Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4006
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. falconero79

    Abarth 695 biposto

    Beh, non scrivo molto in questo forum, però credo che sia il posto migliore per mettere le mie impressioni dopo aver provato questo "macchinino" in pista. Magari non riuscirò a trasmettere le mie sensazioni, ma ci provo lo stesso Non avevo mai provato prima d'ora un'Abarth e una 500 un po' perchè non ho mai avuto l'occasione e un po' perchè, sinceramente, non mi interessavano. Però l'occasione era ghiotta per non approfittarne. Sabato scorso, presso l'Auto-motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV) sono presenti tra le auto che FCA ha portato giù due 695 biposto dotate però del cambio manuale. Le vetture erano strettamente base con solo l'allestimento esterno in carbonio. Appena sceso dalla 4C L.E. (altra auto presente), la portiera della 695 è aperta che mi aspetta. Salgo. Nessuno sale con me, wow. Per 10-15 minuti l'auto è mia. Entro in pista e subito mi sembra di stare su un camion al confronto con la 4C, ma passa subito, tempo qualche metro ed il feeling lo prendo subito. Per chi non conosce il circuito è molto tortuoso, stretto, con numerose curve e un solo rettilineo di allungo. Pista che poi si rivela ideale per il cinquino "dopato" L'auto è precisissima, regala emozioni e sensazioni di guida piacevoli. L'inserimento in curva è fulmineo, è precisa in percorrenza ed in uscita di curva. Poi fortuna delle fortune... mi sono ritrovato per 3-4 giri da solo senza traffico, o meglio li avevo tutti lontani Beh li ho potuto avvicinarmi un po' di più al limite e l'auto è sempre perfetta e precisa. Davvero divertente. Soltanto una volta ha scodinzolato leggermente in frenata, ma roba di qualche decimo di secondo e qualche mm... quasi impercettibile. Devo dire che non pensavo, ma l'auto è davvero bella e divertente. Peccato per il prezzo, decisamente elevato.
  2. Non scrivo praticamente mai qui. Ma vi leggo. Esatto, è come dice ricky. Io sono sceso a Varano la domenica ed ho girato con le QV e la 4C. Quest'ultima favolosa. Non c'è che dire. Ah, ho avuto la fortuna di trovarmi nel sedile del passeggero della MiTo la pilota Alessandra Neri
  3. è l'abitudine il problema.. quante volte fate caso a ciò che vi circonda nel tragitto casa-lavoro che ogni giorno fate? quante volte vi ricordate quello che succede intorno? Credo che qui sia la stessa cosa. Un macchinista abituato da anni a fare quella tratta che una distrazione dovuta all'abitudine l'ha tradito. Tempo fa sono stato a vedere le Frecce Tricolori a Codroipo e il Maggiore che spiegava ci ha detto che dopo uno-due anni i piloti vengono cambiano ruolo o vengono sostituiti. Questo per evitare che diventi una cosa abituale, di routine e ti metta a rischio di sbagliare per abitudine o eccesso di confidenza
  4. Secondo me non siete entrati nella mentalità Fiat. Hanno razionalizzato la gamma e le dotazioni perchè, probabilmente, la radio che c'era prima costava di più a loro. Come hanno tolto alcune colorazioni che, sempre probabilmente, venivano richieste meno e per loro era un costo avere quella vernice. Idem per gli xeno.
  5. davvero bella.. prova, a mio parere, a spostare lo stemma in alto, iso SZ... e raddrizzare un po' le linee delle prese d'aria..
  6. potrebbe anche essere una semplice analisi della concorrenza in vista della 169?
  7. Si, so come è fatto il QA.. cmq aspettiamo..
  8. questa frase riassume tutto:(
  9. mument... certo che li controllano... eccome... basta vedere come è uscita la mito... dico solo che è più "facile" il controllo a torino
  10. Ma siamo sicuri che vogliano ancora disegnarle le Alfa? da quello che stanno combinando direi proprio di no.. uno dei motivi che il CS Alfa è stato portato a Torino e perchè così è più controllato e castrato?... credo che ci sia la paura di un'altra stupenda Alfa tipo la 8c.. che poi son costretti a produrre..
  11. che dire... la 149 ha una gestazione incredibile... doveva uscire ad aprile 09... poi a settembre 09... ora a aprile 2010... poi.. a settembre? con il design uguale e una macchina pensata per uscire nel 2007.. che schifo.. ma davvero c'è gente che aspetta che in fiat si decidano a produrla? io direi che è il caso di mandare tutti a quel paese no? Alla faccia del maggior numero di modelli in 18 mesi rispetto agli ultimi 20 anni.. se continua così sarà questa l'auto del centenario... e anche l'ultima... Ora con il CS chiuso.. che altre alfa faranno? mah.. VERGOGNA!! Poi la presentazione come la mito... davvero stupida.. dai modo di farla vedere alla gente.. e non farti pregare.. vedo che con fiat la solfa è diversa.. la 500 presentata in grande stile.. la 500C che comunque è uscita.. e NON era un'auto di importanza strategica..
  12. è incredibile come continuino a ritardare questa macchina.. quando per bravo hanno impiegato 18 mesi!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.