Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4062
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. ma la mercedes non si è presentata. Abbiamo visto la livrea ma niente foto/render ufficiali... e non si leggono notizie
  2. https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/red-bull-i-fischi-di-londra-sono-costati-800mila-sterline al catering non si rinuncia 🤣
  3. Ecco, appunto.. e secondo me veniva pure bene
  4. potevano riprendere la livrea degli anni di Lauda, ci stava bene
  5. quello spazio bianco sul cofano non mi piace.. forse da farci l'occhio
  6. ho sentito anche io quella puntata. Ma ancora peggio è stata l'assistenza Fiat. Ma è come scoprire l'acqua calda, sia a livello di affidabilità elettronica che appunto di assistenza. Non cambiano mai.
  7. sulla mia Fabia basta provare ad aprire le porte posteriori e non si aprono
  8. Ho un bel ricordo di Tedeschini e anche di Cavicchi.. ma questo qui che c'è ora......
  9. capisco che il prezzo sia allettante, che comunque è una macchina che porta da A a B.. ma c'è anche un limite. Ci sono salito l'anno scorso che con un conoscente siamo andati a Verona e sembrava di salire su un modello della generazione tra la stilo e la bravo
  10. si hai ragione, mi sono confuso io, quando ho visto il rimando a siti francesi legati a psa. Non ho approfondito
  11. preso dalla curiosità ho iniziato a configurare la veloce elettrica. Mi sono fermato quando ho visto che i freni non sono Brembo, ma Alcon. Da una breve ricerca vedo che è francese (ma va?). Prima volta che una top di gamma Alfa non adotta componentistica Brembo
  12. curioso che Giulia sia troppo lunga ma 408 no. Comunque io consiglio Ford Focus
  13. che secondo me non ha senso fare se non, vedi sotto questo è già più plausibile. e-jet ha senso solo se la fano in US, visto quanto sta arrivando da oltreoceano
  14. la storia della cannibalizzazione è vecchia di secoli ed è una scusa per non spendere qualche soldo per fare più modelli. Se ci sono più scelte all'interno dello stesso gruppo, è sempre un cliente che rimane. Sarà meglio vendere comunque qualcosa, no? VW che fa 4 modelli di segmento B e li vende benino tutti è pazza
  15. Con tutto rispetto, chi elogia la 75 rispetto alle moderne semplicemente non sa guidare o non sente quello che la macchina trasmette e parla quindi per sentito dire.
  16. Sul fatto della guida, Alfa non deve insegnare niente a nessuno. La differenza l'ho notata molto da quando ho preso la Fabia. Auto onesta, fatta bene, con tanta tecnologia e, complice l'allestimento sportiveggiante, molto appagante nella vista e nello stare in macchina. Ma quando si tratta di guidare, è granitica, non gira, non trasmette niente. Anche la stabilità non è che sia dei migliori. Con GT (ok, è una delle migliori TA), ma anche con Giulietta, posso e potevo permettermi di fare le curve sul bagnato come se fossero asciutte. Skoda no. Se si esagera leggermente, ha un sottosterzo esagerato. 15 anni fa ho guidato una 147 con le gomme estive e abbastanza usurate sulla neve, scendendo dal passo Porretta.. Non mi sognerei mai a farlo con questa Almeno per quelle che ho guidato, fino a Giulia/Stelvio. Tonale e Junior non le ho provate.. ed il problema è che son le prime Alfa che non mi hanno messo curiosità nel farlo.. Dal mio punto di vista, è un fatto strano. Da appassionato del marchio me ne dispiace, per questo che mi incavolo.
  17. si, certo, ma è anche innegabile che la tecnologia ed il progresso aiuti ad effettuare più comodamente lo spostamento da A a B. fare 500 km con le auto di oggi è nettamente migliore rispetto ad auto di 15 o 20 anni fa. Giustamente. Poi ci sono accessori utili e altri meno, come in tutte le cose
  18. per esperienza posso dire che sui motori o comunque su quello che gli ruota più o meno attorno, non ho trovato grandi imprevisti. Anzi.. La Giulietta che avevo e che ora ha la ex è tutt'ora in giro e so che ha superato i 400 mila km. E' tutto il resto che si sfalda..
  19. Compra altro perchè dopo anni di schifezze devi convincere a scendere da auto fatte bene a dare una seconda possibilità. Poi, parliamoci chiaro, il potere d'acquisto è molto cambiato in 30 anni.. dove appunto un tempo, anche un operaio poteva, con qualche sacrificio, permettersi una segmento D. Adesso è quasi impossibile anche per un buon impiegato. Se guardiamo dal punto di vista della guida, sicuramente. Lo sto vedendo anche personalmente dove tra tutte le alfa che ho guidato e Fabia c'è un abisso dal punto di vista dinamico. Però, quando sali su non hai più la sensazione che il tutto sta su per miracolo o che si stia per rompere qualcosa. In un anno e 3 mesi non ho mai visto l'assistenza se non per controllare i livelli.. con le italiane lasciamo perdere
  20. in Germania le Tonale sono state 2074 nel 2024? successone!!!
  21. bene, l'hai ordinata? no perchè parli parli... ma l'hai presa? parliamo di un'auto ferma a 10 anni fa tecnologicamente, quando gli altri sono già a 1 o 2 generazioni dopo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.