![](https://www.autopareri.com/uploads/set_resources_29/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
falconero79
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
4001 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di falconero79
-
Per la guida direi Stelvio. Per blasone, sicurezza nel marchio direi Macan
-
Tornando al topic, mi ricordo che alla presentazione della 147 c'era esposto il cartello di una 1.6 120 Distinctive e c'era scritto 38.000.000 di lire. C'erano ancora le lire. Era una bella cifra. Molto importante per l'epoca. Convertiti all'Euro sono circa 19.600 Euro. Correva l'anno 2000. Gli stipendi di allora, dato che ero praticamente appena uscito da scuola, se devo essere sincero non li ricordo.
-
tra l'altro non si capisce più quale sia il prezzo di riferimento per poi considerare gli sconti
- 598 risposte
-
- alfa romeo
- my2021
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
speriamo non la rovinino troppo.
-
Vero, questo potrebbe essere un motivo della definitiva estinzione delle 3 porte nelle C. Di fatto una C moderna è grande quanto una D di 20 anni fa
- 128 risposte
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
con le leggi attuali, come l'auto diventa storica, bypassa il problema dei blocchi del traffico. Con le auto che leggono i limiti e di conseguenza adeguano la velocità, gli autovelox saranno superflui. Secondo me qualche comune farà il diavolo a quattro. Comunque aldilà di questo, credo che stiano tirando troppo la corda, in tempi di vacche che non sono magre, ma magrissime.
-
mi ricordo che c'era la Veloce 250cv tp. Adesso tra i motori a benzina c'è la 200 o la 280
- 598 risposte
-
- alfa romeo
- my2021
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
nel configuratore è sparita anche la 250cv
- 598 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo
- my2021
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
mi concentro sul paraurti, lasciando perdere tutto il resto che andrebbe rivisto in ottica di armonizzazione delle linee. Se invece di mettere le feritoie orizzontali, si mettessero le prese d'aria ai lati dello scudo in stile 156 prima serie, magari dando più tridimensionalità allo scudo stesso? Insomma più avanzato
-
non è malaccio ma ci sono delle cose che per me sono bocciate - paraurti anteriore troppo basso, è un suv non una sportiva - mancanza della 4x4 vera e meccanica - tablet in centro plancia orribile
- 324 risposte
-
- compass facelift 2021
- jeep compass facelift 2021
- (e 10 altri in più)
-
negli ultimi 10-15 anni il mercato è totalmente cambiato. Un tempo si sognava la coupè e le cabrio. Adesso sognano (gli altri) i SUV. Che tristezza. Magari tutti dello stesso colore. Doppia tristezza. Io sono ancora retrogrado da questo punto di vista, ma mi rendo conto di essere ormai una mosca bianca. A me piace l'auto che sia bella e che sia divertente da guidare. Pazienza se è poi scomoda. Che poi scomoda, per chi? Io ho posseduto auto a 3 e 5 porte e... se posso scegliere.. 3 porte tutta la vita. Pazienza se mi devo alzare ogni volta per far salire qualcuno. Mi domando se quelli che si lamentano che non riescono a prendere le cose che mettono nei sedili posteriori di una 3 porte se abbiano mai provato ad alzare il sedile prima di provare a prendere la roba. Ma quanto più comodo è? Come scendi, sposti il sedile e hai tutto a disposizione. Nessuno l'ha notato, ma l'auto dietro con le 3 porte è più larga. non ci sono tutti i dispositivi di azionamento dei vetri che occupano spazio. (confrontato con le 147, avevo una 5p e ho guidato spesso una 3p) Altra cosa, la visibilità: i montanti di una 3 porte sono più arretrati e permettono di avere più visibilità laterale (a parità di posizione di guida). Infine, se uno ama guidare, la 3 porte ha il telaio più rigido avendo tutta lamiera, con buone ripercussioni nella guida, anche di tutti i giorni. Unico aspetto positivo delle 5 porte è quella di riuscire più facilmente a far salire un bambino piccolo sul seggiolino
- 128 risposte
-
- 4
-
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
tra l'altro il 2022 per l'auto 2 domani mattina.. se fosse così.. cambierebbero solo lo stemma
-
rossa è rossa però 😂
-
riconosco l'impegno per aver adottato i finestrini a giorno. Fossero tutte così le auto. Quanto alla traversa, io mi riferisco al "pezzo" dove si attaccano il paraurti e cofano. L'altezza è quella. Che non abbiano un bullone in comune... beh io ho moolti dubbi. Ma non è un grosso problema quello (tra l'altro una 940 ce l'ho da 10 anni). I problemi su quella macchina sono (erano) altri. Basta essere onesti e non scimiottare detti tipo "ha le sospensioni della Porsche" E con questo termino l'OT su Giulietta
- 128 risposte
-
- 2
-
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
probabilmente cambiava il rapporto peso/potenza. Però non ho memoria dei vari momenti in cui erano a listino questi motori. Può essere che uno sostituisse l'altro? Vado sempre a memoria, ma il 78cv era fatto per i neo patentati (non era altro che lo starjet depotenziato) al lancio della 159, avevano annunciato anche una versione crosswagon... a continuazione della 156 crosswagon... poi cancellata
- 128 risposte
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
credo sia più o meno lo stesso sistema che c'è sulla A13. Un tempo avevano messo anche la segnaletica sperimentale con i semicerchi. Non so se c'è ancora, non ricordo. Edit. No, non ci sono più https://www.google.it/maps/@44.9045724,11.5702112,3a,64.2y,357.63h,73.33t/data=!3m7!1e1!3m5!1shmDxxcnYlghDCV3KccCyDA!2e0!6s%2F%2Fgeo2.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DhmDxxcnYlghDCV3KccCyDA%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D177.48218%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656?hl=it
-
si beh, parliamo di idee che venivano con la tecnologia di 60 anni fa. Oggi con tutto il sistema automatizzato sarebbe di estrema facilità. In un tratto della A13 l'idea è stata adottata, con luci gialle
-
mi ricordo al tempo che c'era molta aspettativa dietro a questo modello. Specialmente dopo aver saputo che l'intenzione era quella di creare una piccola coupè derivata dalla 8c. Si pensava, in molti, che sarebbe stata bassa, filante, molto rastremata. Poi il nome che girava (Junior) aiutava a rimarcare questa aspettativa. Poi si videro le immagini ufficiali ed è cascato tutto, o quasi. L'unica soluzione degna di nota è stata quella dei finestrini a giorno. Per il resto era una punto con un vestito diverso. Manco la traversa anteriore hanno abbassato per rendere più graziato quel muso(stesso problema che ha Giulietta, con la traversa della Bravo). Mi ricordo anche un aneddoto 🤣 Al tempo, Alfa tramite il suo canale MyAlfaRomeo, invitava pochi appassionati a visitare siti interessanti. Ad una visita del centro stile, riuscii ad essere inserito anche io. Appena arrivati, ci hanno radunato davanti alla porta, assieme alla responsabile marketing (mi pare o comunque una delegata). Ne passa una camuffata, alchè ci giriamo a guardarla, io esclamo: "quella è la nuova macchina". Lei mi fa "beh è bella, potresti essere interessato all'acquisto?".. ed io risposi "sinceramente no, l'avrei preferita più bassa e filante"
- 128 risposte
-
- 5
-
-
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
sei un mago con il photoshop, ci hai messo pure De Adamich (mi pare sia lui) alla guida🤣 Tornando al discorso MiTo, era partita molto bene a livello di marketing. De Meo secondo me ha fatto un buon lavoro. Il problema è che si è scontrato con Wester che, al tempo, voleva razionalizzare tutto, per spendere meno possibile. Infatti la GTA è stata cassata. Il bello che voleva anche togliere la Quadrifoglio, appena lanciata sul mecato, perchè secondo lui era troppo. Ricordiamo che era il periodo dove volevano mettere il twinair a metano su Giulietta. Quanto al design, mi sarebbe piaciuto vedere il bozzetto di cui parlava tanti anni fa Mc_geek dove diceva che i passaruota non erano fatti in quel modo, ma bombati e raccordati.
- 128 risposte
-
- 2
-
-
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
la o le talpe si vede che informano costantemente il progresso dei lavori. Mi domando come fanno ad esser ancora a Maranello
-
la o le talpe si vede che informano costantemente il progresso dei lavori. Mi domando come fanno ad esser ancora a Maranello
-
concordo, altrimenti nessuno l'avrebbe considerata
- 52 risposte
-
- 3
-
-