
Luca446
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
14 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
nessuna
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di Luca446

Neopatentato (1/8)
2
Reputazione Forum
-
Allora,per rispondere a tutti : Sostanzialmente ciò che cerco è un auto che non mi faccia spendere troppo in tasse ma che abbia un minimo di motore per divertirsi,magari facendo qualche modifica più in là sullo stesso(questo non è un problema) purchè ci sia un minimo di base nel mezzo e magari con una linea sportiva perchè anche l occhio vuole la sua parte. ( utilizzo l auto prettamente di inverno e annualmente posso fare 3000-4000km max) Abbiamo scartato a priori le TP perchè diffido molto dalle bmw e la mx5 ha il problema del biposto. Di quelle che mi avete proposto molto carina la 206-207 gti o la civic stessa,vorrei comunque optare sempre e solo su tedesche o giapponesi perchè ho sempre avuto francesi e mi son trovato piuttosto male(con renault per lo meno,non so le altre e vorrei qualche consiglio in merito). Detto questo,per non spendere centinaia di euro in tasse,mi consigliate di non superare i 150cv? PS. la swift ha prezzi troppo alti per avere un motore con pochi km,yaris e panda sono da escludere per la zona.
- 23 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Eh molto molto bella,ad averceli quei soldi...è un "plus" troppo ampio di questi tempi XD PS. avevo anche pensato ad una hyundai coupè,preferibilmente il 1.6 per non far lievitare i costi assicurativi ...ma ho avuto solo contro al riguardo..troppo peso e pochi cv (detto da chi la possiede)
- 23 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Auto troppo datate le eviterei perchè comunque non si trovano con pochi km ed è sempre un salto nel vuoto(se non trovi l amatore è trattata male e l amatore se la valuta cara) L utilitaria preparata mi andrebbe anche bene,ma ahimè devo fare una forte restrizione..purtroppo dove sto io si portan come acqua le più gettonate utilitarie,quindi fiat da escludere..alfa romeo,lancia e alcune golf o polo,avevo anche pensato alla corsa 2008 ma ce ne stanno parecchie e son un pò titubante quindi.
- 23 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Credo di sforare il budget...mmmh
- 23 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Salve gente, a breve dovrei prendere la mia nuova auto...sono un appassionato e vorrei un auto sportiva o quantomeno con una buona base di partenza per poterci "giocare un pò su". Ho un tetto massimo di circa 5000€ e ovviamente andrei sull usato,non vorrei spendere troppo di assicurazione e bollo ma non bado a spese a livello di carburante (anche perchè faccio pochi km totali) purchè siano auto con componenti validi e validi motori. Avevo pensato ad una trazione posteriore inizialmente quindi ho pensato ad una mx5 ma ho il problema del biposto e non voglio essere vincolato...esclusa quindi la biposto. Andando sulle trazioni anteriori qualche auto carina c'è..escludendo le italiane..son finito sulle giapponesi come toyota...pensando ad una celica t23 1.8 (devo ancora accertarmi sui costi di gestione e assicurativi). Insomma,i miei gusti si son capiti..vorrei qualche consiglio da voi esperti
- 23 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
L mx-5 mi piace molto,purtroppo è biposto quindi l ho scartata a priori...sarebbe troppo scomoda da utilizzare tutti i giorni per ogni evenienza. Gente mi sa che devo rimanere su questi modelli citati prima,non ho altre idee..tanto son abituato con i 1.2 benzina da 75 cv,credo che comunque un 110-120cv benzina sarà comunque più aggressivo Adesso bisogna capire su che modello puntare Si,peccato che costava troppo di gestione si vabbè ma non cambia molto ,bisognerebbe vedere invece quanto paga di assicurazione un mezzo del genere!
-
Certo,effettivamente trovandola con pochi km forse sarebbe un ottima scelta . Su che chilometraggio mi devo basare? ha interventi di manutenzione costosi? quanto pagherebbe all incirca tra bollo e tutto ? Purtroppo non avrebbe senso aumentare il budget perchè è un mezzo con cui girerò poco e per comodità..andare oltre i 4000-5000 sarebbe una spesa superflua..non voglio il top di gamma ma qualcosa di decente per poter girare e che quelle poche volte mi dia "piacere" di guidarla. La celica resta una delle scelte...costosa ma ci penserò. Cosa mi dite invece dell alfa 147 120hp ? affidabilità? consumo? prestazioni ? Se avete anche altri modelli da proporre fate pure..in questi mesi dovrò fare molte ricerche
-
Quindi come pensavo anche se son buoni motori è un azzardo prendere un auto così vecchia. Non so veramente,opel e ford sicuramente hanno un costo iniziale maggiore rispetto a renault,peugeot,alfa (ma quest ultime come sono ? ) Non vorrei spendere più di 3000-4000 per un auto di 10.000km annuali..la utilizzo poco. Ditemi voi
-
Anche a me piace molto la celica,ma per pochi km cosa si intende?è ancora possibile trovare un auto di 12 anni fa in buone condizioni? e sopratutto quanto pagherà un motore del genere tra bollo e assicurazione, ne vale la pena? Per quanto riguarda gli altri motori volevo anche consigli sulla cilindrata,magari meglio di me sapete se una cilindrata è risultata migliore rispetto ad un altra
-
Consigli per prossimo acquisto auto
una domanda ha aggiunto Luca446 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Salve gente,tra qualche mese vorrei acquistare la mia prima auto(non che sia un neopatentato ma finora ho usato auto non mie). Avevo la preferenza per un auto a benzina,ho valutato anche le Gpl che effettivamente non sono male ma volevo più consigli al riguardo. In poche parole cerco un auto giovanile,con bassi costi di bollo e assicurazione(non vorrei superare i 600-700€ annuali),affidabile e abbastanza potente o almeno che abbia una buona base,qualcosa al motore successivamente verrà fatta. Cercando sull usato, avendo un budget basso(circa 3000-4000€),avevo visto i seguenti modelli -Audi a3 sportback 2005 -Toyota celica 1.8 16v 2003 -Hyundai coupè 1.6 2006 -Ford fiesta 2006-2008 -Opel corsa 2007 *Gli anni sono approssimativi,anzi consigliatemi perchè son sempre auto di circa 10 anni fa ! Mi piacciono molto anche le francesi e alcune italiane..ma me l hanno sconsigliate come affidabilità e componentistica rispetto a quelle citate (non so se è vero). Come chilometraggio esagerando credo che starei sui 10.000km annuali,infatti sulle basi di questo l impianto gpl non avrebbe molto senso...logicamente se andrò a prendere un auto di 8-10/L non mi va di avere l'abbonamento dal benzinaio,anche se i km annuali son pochi, quindi dovrò optare per il gpl. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.