Vai al contenuto

Albe89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4717
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Albe89

  1. Quello delle kitcar è pure un mio sogno proibito , e a logica ci potrebbe anche stare.
  2. Magari la strategia Subaru è fare delle termiche talmente brutte che la gente piuttosto prende quelle elettriche . Di solito compenso il mio giudizio col fatto della meccanica quasi unica, ma su questa non ci riesco è proprio brutta brutta
  3. Quello che sta succedendo negli USA è la dimostrazione di quanto precarie siano le libertà e le "nostre" democrazie (come se ce fosse bisogno visti i pregressi), e quanto vadano tutelate da ignoranza e menefreghismo.
  4. Questa, come la 6non sono Mazda in tutto e per tutto, quelle arriveranno prossimamente. Tappano dei buchi soprattutto in Europa, così facendo abbassano anche la media globale del venduto. La MX30 e la sua filosofia è stata poi criticata da chiunque... Quindi ne avranno tratto anche loro le conseguenze.
  5. Non potendo renderizzare "sotto la macchina" hai una vista a 360° sull'asse orizzontale e 180° sull'asse verticale. E' un po' una boiata unire i gradi come se fossero sullo stesso piano, ma sono certo che al marketing abbiano pensato che faccia più figo dire così
  6. Davvero bella, partivano da un ottima base ma hanno saputo ritoccarla nei punti giusti.
  7. Anche su questo ci sarebbe da aprire un capitolo, ormai se non hai almeno 300CV non sei nessuno... E credo anche io che il mero piacere di guida nessuno lo consideri più, si preferisce fare spari sul dritto e stop e lo sto notando sempre più in strada con gente che arriva sparata per fare la curva a 20allora o piantare frenate sui curvoni autostradali. Viceversa è anche vero che le auto hanno raggiunto un livello di tecnologia tale da far sembrare potenze così elevate "facili"
  8. Si son sprecati, hanno preso quello di 5anni fa e sostituito lo 0 con un 5
  9. Ma perchè deve essere per forza un giocattolo? una Spider 2posti secchi potrei anche capirlo, ma una "normale" cabrio 2+2 sarebbe sfruttabile quanto una macchina normale.
  10. L'assenza dell'autobloccante, ora che inizio a capirla per bene, sui tornantini stretti stretti un po' la sento tanto da mettermi a cercare quanto costerebbe installarlo. Poi visto il prezzo ho deciso che ritorno a guidare pulito e quando capita il tornantino stretto stretto pazienza 🤣
  11. Sul nuovo lo sconto è minimo, ma mi chiedo chi va a spendere 41k per avere le stesse cose che hai già a 35k (considerati i 1200€ di Soul Red). E comunque costa quanto un suv di segmento B o una C ben accessoriata, i consumi sono simili se non inferiori e i costi di gestione assimilabili. E per una coppia o un single va benone anche come unica auto (ci sono tanti che la utilizzano come daily). Io la mia non la mollerò finché potrò. Uscire dal lavoro, aprire la capote e tornare a casa facendo magari un percorso con un paio di curve in più non ha prezzo e per i capelli basta un cappellino 😁 C'è da dire che la tipologia di auto è parecchio demonizzata o relegata ad "auto del weekend" e mettendo insieme la sempre meno passione anche nei giovani fanno sì che nessuno le consideri nemmeno quando potrebbero (che poi molto farebbe entrare in concessionaria, vederla e scoprire che magari non costa chissà quanto, ma questo lo puoi fare solo entrando in un concessionario Mazda per il momento). Spesso mi sento dire "chissà quanto consuma" o "chissà quanto ti costa" o i peggiori "ma quanto prendi?" Manco fosse un Ferrari, c'è parecchia ignoranza da questo punto di vista. Di contro però le Youngtimer coupé e cabrio sono in piena bolla perché la gente cerca proprio questo tipo di auto a costi relativamente contenuti.
  12. Se vende bene poi non potrà essere santificata il giorno dopo la chiusura degli ordini
  13. Avranno anche battistrada, ma saranno di legno e di conseguenza non hanno più la giusta aderenza sia sull'asciutto ma sopratutto sul bagnato. Come detto sopra, son da sostituire tutte e quattro. Puoi magari valutare qualche sottomarca di un produttore "classico", per risparmiare qualcosa, visto il bassissimo chilometraggio.
  14. Sì, perchè non avrebbero potuto omologare un componente che non è neppure in produzione. Se non cambiano idea e la faranno, il paraurti di ispirazione HF sarà sicuramente sulla Rally2
  15. Quella Panda Alessi sarebbe da conservare, è di sicuro un pezzo di valore storico in futuro. Ce n'era una nella via dove abitavo, arancione.
  16. Mai pista e guidata in maniera tranquilla. Comunque Gialla non sarebbe brutta
  17. Beh oddio, vinsero con una GT1 praticamente stradale al debutto (vero aiutati dalla pioggia, però è rimasto un unicum nella 24h). Non fecero la storia però un bel segno l'hanno comunque lasciato. Sì, non l'hanno detto ma dovrebbe essere un LmDh a telaio Dallara mentre per i motori si parlava di una collaborazione con Ford https://sportscar365.com/lemans/wec/mclaren-announces-2027-hypercar-program/
  18. Tra le bozze di 159, ci sono le basi anche del frontale di Tonale oltre che al posteriore di Junior
  19. Beh fanno "visibilità" in ufficio regna il disinteresse nel mondo dell'auto ma tutti vogliono andare a vedere le varie istallazioni per la design week, comprese quelle delle "auto".
  20. Il trofeo parte dalla Targa Florio che è a maggio
  21. Anche se fosse, non è che gli attuali possessori gli viene aumentata la potenza sulla carta, se uno si compra la macchina da 145CV è ben conscio che pagherà di conseguenza... quindi di cosa stiamo parlando?
  22. Bella bella, chissà se qualcuno non tira fuori una versione "track only" ispirata alla 550GTS, secondo me uscirebbe altrettanto spettacolare.
  23. Neppure io di bianche mai viste, son quasi tutte nere
  24. Che poi la firma luminosa identica a quella anteriore di Tonale, Stelvio e Giulia che riprende i faretti singoli di 159, Brera e Co. è proprio irriconoscibile come Alfa Romeo Comunque iniziandola a vedere in giro non è così orribile, il posteriore non è il suo lato migliore ma non è poi così questa schifezza.
  25. Oltre al fatto che le segmento c di 25/30 anni fa erano lunghe come le b odierne e offrivano pari confort, se non inferiore.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.