Vai al contenuto

Albe89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4626
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Albe89

  1. La terza puntata, imho, è la migliore forse proprio perchè non tratta argomenti già trattati in UK il che la rendono meno prevedibile e poi i tre sembrano seguire decisamente meno un copione.
  2. Concordo sul chiedere spiegazioni all'officina, non so quanto vuoi spendere ma se cerchi su Ebay magari qualcosa trovi e poi una volta arrivato lo puoi far montare, magari non dallo stesso che ti ha montato il precedente
  3. Perchè non hai ancora provato mapfactor con le indicazioni dettagliate attivate, ad ogni via laterale continua a dirti di proseguire dritto, l'ho provato per il breve tragitto di 2km in paese, dopo 500m l'ho spento perchè ero sull'orlo di una crisi di nervi Perchè non hai ancora provato mapfactor con le indicazioni dettagliate attivate, ad ogni via laterale continua a dirti di proseguire dritto, l'ho provato per il breve tragitto di 2km in paese, dopo 500m l'ho spento perchè ero sull'orlo di una crisi di nervi
  4. Windows Phone non lo darei per morto... rimango dell'idea che mi sembra assurdo non poter cambiare S.O. del mio cellulare perchè in macchina ho l'infotaiment di uno o dell'altro, anzichè andare verso l'integrazione di sistemi diversi (quello che in un certo senso Microsoft ha iniziato ad intraprendere) tramite il cloud si va nella direzione opposta...
  5. In auto servono dispositivi compatibili con tutto e CarPlay/Android auto vanno esattamente nella direzione opposta, se cambi cellulare cambi anche la macchina perchè non ti si collega più all'infotaiment? La soluzione sarebbe lasciare all'utente la possibilità di cambiare "S.O." della propria vettura in maniera gratuita ma dubito che succederà una cosa del genere...
  6. Fatti un idea delle app che usi e se ci sono passa ad un Windows Mobile 10 , oltre a quelli di Microsoft stanno per uscire anche quelli Acer,HP e Alcatel di svariate fasce di prezzo. E' stabile e non rallenta nel tempo, ma devi valutare bene il passaggio in base al tuo utilizzo, le app base ci sono tutte molte create direttamente da Microsoft e integrate al meglio nel sistema. Io per quello che ne faccio mi trovo splendidamente e di app mancanti non ne ho mai sentito la mancanza
  7. E' più o meno quello che ho fatto sulla mia Punto, ho costruito un supporto specifico per il cellulare attaccato alla plancia in modo da essere facile da raggiungere, all'integrazione ci pensa il Bluetooth, Windows Phone e il Blue&Me. Col navigatore acceso le indicazioni si sentono dalle casse, posso impartire gli ordini a Cortana chiamandola pigiando il tasto start sul volante ecc... quasi al livello degli attuali sistemi infotaiment solo più economico e su una macchina di 8 anni fa
  8. Io con Here mi trovo benissimo, non si è mai perso. Anzi l'unica volta che mi son perso stavo usando un Tom Tom...
  9. lo sketch sembra fatto ispirandosi ad un Juke, credo venga meglio se lo sovrappone a questultima
  10. Già gran botto incredibile che poi sia riuscito ad uscire da solo senza l'aiuto di nessuno. Mi chiedo però se l'anno prossimo con l'halo un pilota in caso di un incidente simile possa farlo.
  11. Quando finirà il supporto e le mappe attuali diventeranno obsolete, ora vengono aggiornate ogni tre mesi circa quindi a fine anno si arriva tranquillamente con Here maps su 8.1, si può passare alle alternative che usano le Openstreet maps (anche in offline) come MapFactor
  12. Con Windows10 è inutile avere Here, le cartografie sono le stesse di Here e l'app Mappe integrata ha già la navigazione offline e include tutte le funzionalità delle tre app di Here.
  13. Non posso darti torto, con 8.1 mi trovo benissimo se ms avesse prolungato la manutenzione delle app per un altro anno anno e mezzo non avrei avuto proprio nulla da lamentarmi. Dopo tutto 3/4 anni di supporto non sono male in campo mobile, ci sono telefoni Android che non vedono neanche un aggiornamento nell'arco della loro carrirera, anche se la quantità delle app colma questa carenza e in un certo senso "giustifica" la minor sicurezza intrinseca di Android.
  14. Nulla di che, i cellulari più vecchi (la serie x20 tranne il 1520 tutta la serie .30 è aggiornabile) non possono essere aggiornate a W10 perchè a quanto pare i feedback rilasciati dagli utenti insider erano piuttosto negativi riguardo la fluidità e la stabilità di W10. Questi modelli sono comunque aggiornabili a W10 tramite l'app insider, le build di W10 sono le medesime di tutti gli altri ma bisogna accettare il fatto che potrebbero non essere ottimizzate al 100% per questi telefoni. La vera inculata, a mio parere e parlo da possessore di Lumia 1020, sarebbe stato: avere la possibilità di aggiornare a W10 ritrovandomi poi un telefono inutilizzabile... W8.1 non morirà immediatamente credo che possa resistere ancora un annetto massimo poi sarà meglio cambiare cel, anche perchè a quel punto la serie x20 sarà vetusta si parla di telefoni presentati nel 2012/2013. Io proverò W10 insider almeno se andrà male avrò la possibilità di tornare a 8.1 con un tool ufficiale. Ritengo che il rapporto qualità/prezzo/prestazioni dei telefoni Microsoft di fascia media e bassa sia imbattibile
  15. Una Jordan! Bella, il giallo sulle monoposto mi è sempre piaciuto
  16. Ma è un modello nuovo o il restyling dell'attuale? non riesco a notare le differenze con il modello di adesso
  17. A gennaio ho preso su Eprice un Mediacom W801 a 106€ ha in dual boot sia Windows10 che Android 5.1 mi ci sto trovando benissimo, con windows ci fai quello che ci fai con un pc normale e se serve qualche app particolare passi su Android. Per whatsapp non saprei, dovresti rifare la procedura di registrazione ma a quel punto smetterebbe di funzionare sul telefono, conviene utilizzare l'interfaccia web per il tablet.
  18. È la prima volta che la vedo, peccato sia ridotta così ha una linea gradevole
  19. Un motivo in più per guardarlo, peccato che abbiamo "perso" la tappa italiana...
  20. Ma perchè non tornano agli anni 50 con le posizioni estratte a sorte? O a classifica invertita, chi fa la pole parte per ultimo... Ormai non sanno più cosa inventarsi...
  21. La bandiera è giusta così, è come se il cupolino fosse l'asta. Tra l'altro avete notato che "nel verso giusto" il simbolo del team si congiunge perfettamente con la strisciolina rossa andando a ricreare un logo vagamente simile a quello della Marlboro e non credo sia un caso
  22. Io sinceramente preferisco le auto senza targhette sono molto più belle da vedere. Sulla mia Punto infatti ho eliminato tutto Concordo con quello che avete detto voi, ormai chi si interessa dell'aspetto tecnico di un auto è la minima parte degli automobilisti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.