
Albe89
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
4626 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
6
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Albe89
-
Interessante
- 38 risposte
-
- 1
-
-
- bmw
- bmw neue klasse
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Se si considera che sono comunque un compromesso (non andranno mai come delle Top Estive e/o Invernali) sono un'ottima possibilità, specie quelle di ultima o ultimissima generazione sono ormai quasi paragonabili a gomme "nella media" sia di un tipo che di un altro. Oltre al fatto che ci sono anche quelle più o meno orientate verso l'estate o l'inverno. Se non macini km su km e non hai una guida sportiva (ma anche qui ci sarebbe da parlarne, es molti sulla MX-5 montano 4Stagioni e vanno benissimo) sono una buona scelta a mio parere.
-
Beh mica tanto. Una campagnola, così come una qualsiasi auto con più di 15/20anni non è sicura tanto quanto le ultime. Ad essere estremisti direi che non appena gli airbag scadono, si accetta di girare su un auto meno sicura.
-
La legge lo permette (e mi pare anche giusto, se uno ha un auto d'epoca poterla sfruttare per "diletto"), se si usa come auto di tutti giorni allora avrei pure io qualcosa da ridire. Stessa cosa per i seggiolini e cinture, se non ci sono e/o non si possono mettere non si può modificare l'auto stravolgendone il senso. Va da sé che in questi casi sta molto nella responsabilità di chi fa queste cose... io personalmente se non per il giretto domenicale (che pure quello comporta comunque dei rischi calcolati) non farei salire bambini piccoli su un auto priva di ogni sicurezza, ma pure io avrei paura ad andare in giro continuamente su un mezzo del genere.
-
è come essere ad un simulatore al PC in pratica, ci sono video dove si divertono a stare fuorigiri per minuti e poi cambiare marcia con relativo contraccolpo e di nuovo fuorigiri per minuti e sui tempi in pista è pure controproducente. E' una bella trovata, lo ammetto, ma è davvero inutile. Le elettriche si guidano in altro modo punto, non serve scimmiottare le vetture a combustione. è come prendere un SUV e pretendere di farlo andare bene in pista... ..ah no hanno fatto pure quello
- 134 risposte
-
- 8
-
-
- stellantis
- stla large
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Piccolo update, sono a 6500km. Il motore si è slegato completamente, ora spinge davvero forte 😁 con una spinta via via sempre più decisa dai 3000 fino ai 6000 giri (che se non erro è la punta di potenza massima e per il momento non ho provato a tirare oltre). Noto un piccolo vuoto tra i 1800 e i 2000, a volte sembra notarsi di più a volte di meno forse dipende da quanto si sta premendo l'acceleratore. Meriterebbe le prime tre marce un pelino più corte (aiuterebbe in montagna) anche perchè la terza è quasi da 130km/h se non di più (la prova dei 6000 ero in autostrada) partito dalla corsia di immissione terza e già con la quarta ho mollato perchè stavo già viaggiando a velocità non troppo consone... Questione assetto, sono sempre più convinto che le gomme soffrano particolarmente l'asfalto bagnato e freddo, il che mi fa venire più di qualche dubbio se tenerle per il prossimo inverno o passare direttamente alle 4stagioni (a cui sarei comunque passato una volta finite queste). Col caldo e il tempo asciutto il sottosterzo che sentivo inizialmente è completamente scomparso ora si inserisce bene e il posteriore è bello saldo a seguire gli input dati. I consumi sono stabili sui 6,3 6,5 l/100km su percorsi vari tra autostrada/tangenziale, statale e città. (io consumo un pelino in meno di mia moglie , ma siamo li)
- 15 risposte
-
- 1
-
-
- prova mazda
- prova cx-30
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Vero che non è mai successo ma come possono "togliere" secondi o minuti dopo la corsa per modificare la classica avrebbero potuto farlo restituendo il tempo alla Ferrari (un po' come si fa alla Dakar quando ci si ferma ad aiutare altri concorrenti, il tempo perso viene restituito), dopo tutto era una 24h non una gara sprint. Altra cosa vero è che quello che è successo ieri credo entri nella storia come una sf*** immane, però potrebbero anche pensare di creare ingressi pit che possano ospitare due auto affiancate.
-
Considerato che sotto c'è un Levante forse è ancora un po' presto. Io spero solo non abbia quelle proporzioni perchè sembra una trazione anteriore
- 24 risposte
-
- ferrari crossover
- ferrari
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sembra la CX30 della Ferrari Ma di che dimensioni parliamo? pare molto piccola, grossa quasi come la Golf o la Giulietta dietro.
- 96 risposte
-
- ferrari f244
- f244
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma la vera domanda è Newey arriva davvero? perchè lo si da per certo, ma secondo me è tutt'altro che tale al momento.
-
Ma quali soluzioni? Io vedo solo un auto di quasi 50anni con dettagli moderni. Non ci vedo nulla di originale.
- 24 risposte
-
- 3
-
-
-
- kimera automobili k-39
- k-39
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Questi pseudo restomod mi lasciano sempre abbastanza indifferente
- 24 risposte
-
- 5
-
-
- kimera automobili k-39
- k-39
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, mica devono ridurre le emissioni le storiche, l'obiettivo è continuare ad utilizzarle per passione.
- 119 risposte
-
- carburante
- bosch tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Stavo pensando pure un'altra cosa. Non trovo molto belle le porte fatte in quel modo nonostante l'ispirazione Atlantic. Non so se fosse stato possibile, ma se si fossero aperte a vento, quindi incernierate al posteriore, sarebbero state davvero particolari e decisamente più belle.
- 60 risposte
-
- bugatti tourbillon
- bugatti
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Gli esterni mi lasciano indifferente, direi quasi banali (ma lo stesso effetto l'avevo con Veyron e Chiron). Il resto, nel 2024 sembra pura utopia , trovo tutto molto bello e "complesso" come quei orologi svizzeri da migliaia di euro che fondamentalmente fanno la stessa cosa di uno swatch da 30 Peccato solo che queste cose sono ad appannaggio di iper ricchi. Trovo comunque una leggera ispirazioni Pagani negli interni, quanto meno nella ricercatezza e "complicazione" dei particolari. P.s. la strumentazione la metterei in casa come pezzo da arredamento, è semplicemente fantastica.
- 60 risposte
-
- 1
-
-
- bugatti tourbillon
- bugatti
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Formula E ha gli stessi problemi della Indy, non potrebbero costruirsi telaio e altre parti. Però è anche l'unica categoria che vedrei "adatta" ad un ulteriore impegno Ferrari (a patto di non andare ad intaccare gli attuali programmi). Sia in vista delle future Ferrari BEV, sia perché la Fe permette un vero travaso delle logiche di gestione di batteria ecc nei modelli stradali, sia anche perché potenzialmente potrebbero usare parti o proprio l'intero powertrain elettrico della 499P (Porsche correva con il motore elettrico della 919 LMP1) Altrimenti visto che hanno un suv in gamma perché non sfidare direttamente Dacia alla Dakar 🤣