Vai al contenuto

FK_12

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    300
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da FK_12

  1. Per l'appunto chiedo se esiste una qualche rete ad hoc per effettuare questo genere di prove.
    Dai concessionari è impossibile, dai rivenditori in giro forse puoi fare il classico giretto di 5 min ad andatura nonnetto se vendono l'auto che ti interessa, ma parliamo di rarità viste le auto in gioco è probabile che uno debba fare centinaia di km solo per 5 min tirati alla guida.

    Ma non è possibile, ripeto, che uno che deve spendere 30-40 mila € e ha davanti più alternative, non possa provare e decidere quale alternativa giustifichi una spesa così esosa.

    E la cosa che mi lascia più perplesso è che di questo "problema" non se ne parli da nessuna parte. Sto effettuando ricerche approfondite su internet, ma non trovo nulla.

  2. 17 minuti fa, TonyH scrive:

     

    È che spesso certe versioni o non le tengono proprio, o non hanno voglia di fartele provare manco col preventivo in mano e una macchina “equivalente”.

     

    L’ho visto recentemente con la mia....mi han fatto passare la voglia.

     

    Che poi l’assurdo è che ho fatto meno fatica a provare una Evora, che una cavolo di Swift Sport (ci ho rinunciato)

    Non parliamo di una i30 N, non ci provo nemmeno....

    Non è possibile che non si possa provare una Swift Sport o una i30N.. Cosa deve fare uno acquistarle al buio avendo visto solo dei video? :(

  3. Se proprio non digerisci la capote in tela, scegli MX-5 RF se preferisci un auto più "giocattolo" o GT86/BRZ se preferisci un auto più a 360°. Per il resto le differenze sono quelle che ti hanno già detto o hai detto tu. 
    Consiglio per la MX-5 RF di aspettare il motore da 184cv, per la GT86 cercare qualche annuncio (anche che non soddisfa pienamente le tue necessità) e andare a provarla.



  4. Ringrazio tutti delle vostre opinioni, però stiamo parlando di condizioni al contorno particolari, quali luogo/presentazione/offerta. 

    Quel che vorrei capire è leggermente diverso. 
    Tizio vorrebbe una hot hatch ed è indeciso tra 595 Abarth, Fiesta ST, Clio RS.
    Caio vorrebbe una segmento C sportiva ed è indeciso tra Giulietta Veloce, Golf GTI, i30N.
    Sempronio vorrebbe una spider/coupè ed è indeciso tra Abarth 124, MX-5, GT86.

    Prima di spendere 30 mila € o più vorrebbero fare un test più o meno approfondito di ciascuna delle 3 alternative, come devono fare?

  5. 3 ore fa, MacGeek scrive:

    No, non mi sono dimostrato interessato, né ho dovuto pagare qualcosa o lasciare qualche deposito/garanzia.

     

    Ero andato al concessionario durante una giornata di test drive, ma visto che c'era molta coda per provare la vettura, il venditore s'è offerto di farmela provare con calma la settimana successiva, e abbiamo preso appuntamento per la prova di una giornata intera.

     

    E' assai probabile che l'abbia fatto proprio perché sono arrivato con un'auto (molto) più costosa di quella che volevo provare...

    Sei stato molto fortunato, per curiosità di che auto parliamo?

    3 ore fa, jameson scrive:

    Ne abbiamo parlato qui:

     

    Avevo già visto quella discussione, però era riferito ad un particolare periodo ed ad un particolare tipo di auto, cioè Giulia Veloce

    3 ore fa, skid32 scrive:

    Certo se vai al mmv di Torino non dovrebbero trattarti in modo diverso

    Proverò a contattarli, grazie

  6. 4 minuti fa, poliziottesco scrive:

     

    Solo in riferimento all' impegnare grosse cifre...uno dei motivi per cui fare il finanziamento e' proprio quello di NON impegnare grosse cifre...un piccolo anticipo (inclusa la C3 mi pare di capire) e poi assicurarsi di poter pagare 300 euro al mese. Avesse detto di voler acquistare la vettura in contanti a più' di 20K allora il discorso sarebbe stato diverso.  

     

    Parlo per esperiuenza personale, dal 2005 ad oggi ho acquistato 9 auto, alcune pagate in contanti ed altre con finanziamento per cui ho fatto i miei conti. Contanti va bene se:

    1. hai del cash che ti brucia il portafogli

    2. compri km0/usato (su questi prodotti i finanziamenti ufficiali sono poco vantaggiosi)

    3. vuoi tenere l' auto fino allo sfinimento (leggi non te frega nulla del valore residuo)

    4. compri qualcosa che e' destinato a mantenere il valore o addirittura ad acquistarne (ad esempio sono attuali o futuri classici, Porsche GT, parecchie Ferrari etc..)

    Se compri un auto da 30 mila, che tu la abbia pagata un pò alla volta o tutta subito, sempre 30 mila paghi. Che poi tu "senta meno" l'esborso economico dilazionandolo negli anni, quello è sicuro. 
    Forse mi sono espresso male, ma il mio discorso sull'impegnare un grosso capitale è riferito al puro valore del veicolo: la Fiesta ST vale 25, la 500 Abarth ne vale 8. Se finisci in un fosso da solo e distruggi l'auto (cosa non proprio remota visto che stiamo parlando di auto con una certa cavalleria e di persone che non guidano tutti i giorni in pista) una delle due auto ti fa perdere 3 volte il capitale dell'altra. E se non hai la kasko, specialmente per il finanziamento della Fiesta ST, continui a pagare le rate fino ad estinguere il finanziamento, senza avere nulla sotto il sedere ;-)

    • Mi Piace 2
  7. 57 minuti fa, MacGeek scrive:

    Dipende tutto dal concessionario (e da quanto ti valuta come possibile prospect, e non come semplice "perditempo").

     

    Io ad esempio ho avuto per una giornata intera una Jaguar F-Type convertible 380cv. Tenuta una decina d'ore, e fatti oltre 150km.

     

    Spesso i venditori guardano con che auto sei arrivato: se conosci qualcuno con una macchina costosa o particolare, fattici accompagnare in concessionario.

    Nel tuo esempio particolare ti sei dimostrato interessato a qualche acquisto? Hai dovuto pagare qualcosa o lasciare giù la carta di credito? 

    Dico questo perchè finora, nei concessionari dove sono stato, nessuno e sottolineo nessuno alla mia domanda di noleggiare una vettura, in quanto intenzionato all'acquisto, per qualche ora lasciando giù carta di credito e pagando il noleggio, mi ha risposto che esiste questa pratica. Tra l'altro alcuni mi hanno anche detto che nessun altro concessionario di qualunque altra marca permette questa pratica, deviandomi al massimo su hertz o similari per una giornata (chiaramente modello base, diesel)

  8. 15 minuti fa, vKDave scrive:

    Lavoro da più di 4 anni a 300 euro al mese come pizzaiolo nei weekend, da ottobre ho un secondo lavoro “fisso” a 1200€/mese. Allora non è proprio l’auto di famiglia dato che sia mio padre che mia madre hanno la propria. La c3 la uso solo io. All’inizio un’auto usata però sui 7-8.000 euro si trovano solo auto con più di 100.000 km e/o più vecchie della mia, almeno quello che ho cercato (abarth 500, alfa mito..) quindi non lo considero molto un upgrade se non di cavalli, poi su un usato del genere ho paura di prendere fregature, anche i miei mi hanno deviato dall’acquistare usato, che sia da privato o concessionaria perché loro hanno avuto solo fregature. Avessi la sicurezza che tutto funzioni bene, con relativamente pochi km sono più che d’accordo.

    Poi non so se tenere 1-2 anni una macchina usata e poi cambiarla con una nuova/km0 risparmio qualcosa a livello finanziamento e tutto. 

     

    Scusami per aver male interpretato la tua situazione, hai fatto bene a chiarire :thumbup: 

    Allora nell'esempio delle due auto specifiche il 1.4 turbo di origine fiat è un motore che, se ben manutenuto, a 100.000 km è ancora un gioiellino. Quindi anche se dovessi oggi acquistare una 500 Abarth, entro i 100.000km, sugli 8 mila €, con tagliandi certificati (es. https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-500-1-4-turbo-t-jet-135cv-benzina-nero-3006f3a2-1e67-4195-93ca-4b408da3b5aa?cldtidx=2) stai acquistando un auto che per 2 anni è molto probabile che vada bene e non dia problemi di sorta (dico molto probabile perchè può essere che ti capita l'esemplare sfigato e si spacca il motore dopo 100 metri che l'hai presa, cosa che succede 1 volta su 1 milione, ma succede). Inoltre ogni rivenditore è obbligato a rilasciare una garanzia di 12 mesi sull'usato e molti prevedono delle garanzia aggiuntive (che costano circa 300€, chiaramente anche qui trattabile insieme al prezzo finale) che vanno a coprire tutti i possibili danni meccanici, come rottura del motore, cambio, turbina ecc.. A maggior ragione nel tuo caso facendo pochi km ci sono molte meno probabilità di rottura dovute ad usura dei componenti.
    Ripeto, se la tua unica esigenza è salire di livello, potresti partire intanto con una soluzione del genere e, dopo un paio di anni, passare a qualcosa di più impegnativo, ma come ti dicevo la mia risposta è riferita solamente al fatto di avere qualcosa di più fin da subito, perchè da un punto di vista finanziario sicuramente tra un paio di anni l'auto la rivenderai a 3 mila € in meno, ovvero esattamente i soldi che pagheresti di interessi con la Fiesta ST. Quindi questa scelta non è per un discorso finanziario, ma per avere un qualcosa di più fin da subito senza impegnare grosse cifre. 

    Discorso totalmente diverso se vuoi per forza l'auto nuova ed un modello in particolare.

    • Mi Piace 1
  9. 4 minuti fa, elsombrero scrive:

    Dai un'occhiata al sito Sixt. Di solito hanno macchine un po' diverse delle solite Fiat Diesel. 

     

    Se hai la possibilità di fare un viaggio in Germania puoi noleggiare da loro di tutto a prezzi tuttosomato ragionevoli.

     

    Io per esempio ho noleggiato una Mazda Mx5 , Audi A5 cabrio, Golf R

    Ho appena guardato ma per l'italia ci sono le solite diesel. Immagino tu ti riferisca a Sixt tedesco

  10. 13 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

    A quanto pare non c'è modo di noleggiare auto del genere perché le principali società di noleggio hanno modelli "elettrodomestico" o di lusso. Paradossalmente sembra più facile noleggiare una Porsche.

     

    Ci si potrebbe unire a qualche club dell'auto che interessa e rompere le balle finché non si trova uno che ce la fa provare, magari durante un raduno.

     

    Soluzione "un po' cara" e limitata nella scelta dei modelli e del contesto:

     

    https://www.rsrnurburg.com/car-rentals

     

    https://www.apex-nuerburg.com/track-car-rentals

     

    però si può unire l'utile al dilettevole.

     

    toh ho trovato questo: https://www.hertz.it/p/collections/fun

    Conoscevo queste soluzioni che, ahimè, sono legate alla scelta dei modelli e al contesto (nurburgring in germania)

     

    13 ore fa, Alessio90 scrive:

    Ti danno l'analogo modello, in versione diesel o comunque motorizzazione inferiore, poi ti dicono che va di piu...?

    Scherzi a parte per motorizzazioni particolari è difficile se non impossibile, ricordo tuttavia che toyota organizzava l'academy gt86, in cui metteva a disposizione diverse gt86, per esercizi in pista.

    Mi è capitato esattamente questo sia quando volevo provare la GTI e mi hanno fatto provare una 1.4 TSI dicendo la GTI va di più e fa più rumore, che quando volevo provare la 124 abarth e mi hanno fatto provare la 124 spider (impossibile tirare giù la capote sembrava aver insultato la madre) e detto più o meno le stesse cose della GTI.

     

    3 ore fa, TonyH scrive:

    In pratica bisogna farsi amico un venditore appassionato, così hai la flebile speranza di imbucarti alle presentazioni.

     

    Capisco che non possa esserci un modello sportivo per punto vendita....ma visto oramai la concentrazione delle proprietà delle concessionarie (in pratica grandi gruppi che coprono più province) è assurdo che la casa madre non gliene fornisca una da far provare. Anche a pagamento per scoraggiarne l’abuso (se la provi paghi, le compri ti rimborsiamo).

     

    Certe auto sono giunto alla conclusione che non vogliono venderle. Le mie ultime esperienze sono terribili.

    Quando entri per una GT-86 o una Clio RS dovrebbero eccitarti a tale punto che firmi, pure con condizioni un filo meno favorevoli da quanto sei ingrifato (e a questo serve la prova)

    Invece, un cazzo. Alla maggioranza interessa solo quale permuta hai, come pagartela in meno possibile e come farti firmare subito nascondendo il più possibile i conti.

    Purtroppo la tua constatazione è verissima, è il seguito della mia domanda che per facilità di lettura ho risparmiato.
    Per quanto riguarda amicizie di venditori mi sembra una scelta abbastanza legata ad un marchio specifico, comunque se c'è qualche venditore appassionato su questo forum sto chiaramente lanciando un appello :P:P

    2 ore fa, skid32 scrive:

    Come sempre dipende, per es al Mirafiori motor Village non ho mai avuto problemi per prove da Giulia a 124 a 124 Abarth, le ultime due mi hanno dato le chiavi e mi hanno detto : vai torna tra mezz'ora circa 

    Certo avessi voluto provare una Giulia q o un GC srt ( che pure hanno in vetrina) immagino avrebbero voluto qualche rassicurazione in più ...troverei giusto fare pagare qualcosa per provare certe auto ( per scoraggiare i cassari e giustamente perché ha un costo, tipo 100 euro)

    Nello specifico io potrei andare in questo posto e chiedere una prova simile alla tua? O sei un interno/amico? 
    Le mie soluzioni, forse l'ho omesso nella richiesta, vagliano soprattutto dei "noleggi" brevi a pagamento

  11. 13 ore fa, vKDave scrive:

    Uso la parola “relativamente” perché la voglia di guidare subito una macchina così bella è tanta e quindi nonostante possa aspettare perché comunque la macchina ce l’ho e funziona, voglio “salire di livello” o come si dice?

    Allora se il discorso è "salire di livello", permettimi, ma non serve per forza puntare fin da subito ad un auto nuova impegnando nel complesso sui 30 mila €. Dai discorsi mi sembra di aver capito che non lavori da molto e, per esigenza, stai usando l'auto di famiglia (se è sbagliato correggimi). Sempre nell'ottica di salire di livello, anche con una 500 abarth usata da 135cv sui 7-8 mila €, ti sembrerà di volare rispetto alla tua C3 da 60cv. Potresti optare per una soluzione del genere senza procedere con finanziamenti e tenere questa "vettura di transizione" per 1-2 anni, intanto impari un attimino a gestire cavallerie doppie rispetto al solito.
    Però, ripeto, questo è un discorso che ti faccio se la tua intenzione è solo quella di salire di livello :thumbup: 

     

    14 ore fa, vKDave scrive:

    Il fatto del “tirare ulteriormente il prezzo” mi interessa. Cosa dovrei dirgli alla concessionaria?

    Intanto potresti andare in altri 2 concessionari Ford e configurare la stessa autovettura per capire le altre concessionarie che prezzo spuntano. Ad ognuna di essere quel che direi io è che mi stanno proponendo la vettura ad esattamente il prezzo pubblicizzato sul sito senza un minimo di sconto, nello specifico se chiedono 24.900€ e non scendono di 1€ dopo contrattazione gli proponi 23,5/24 tutto compreso con la proposta di pensarci e risentirsi in caso positivo

    • Mi Piace 1
  12. Ciao a tutti, vi pongo un quesito molto semplice: una persona che è interessata all'acquisto di un auto particolare, quando va in concessionaria questa non è disponibile per la prova (sto parlando di auto del calibro di Giulietta Veloce, Golf GTI, i30N, 124 Abarth, MX-5, GT86 e molte altre dato che la lista è abbastanza lunga). 

    Una soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi agli annunci di auto usate e, fingendosi interessati, si fa una piccola prova di qualche minuto. Purtroppo, però, la natura di questa prova non è assolutamente all'altezza del veicolo che ci troviamo davanti, infatti si ha a che fare con un venditore (o proprietario) molto più attento all'incolumità del veicolo che a farci provare i plus che questi veicoli dovrebbero offrire. Se poi si è fortunati, nel caso di privati, si potrebbe incontrare qualche "pazzo" proprietario che nelle campagne dietro il luogo di ritrovo ci delizierà con qualche sparo o traverso. Però non è ancora abbastanza per capire veramente che cosa abbiamo nelle nostre mani (e sotto il nostro sedere), aggiungo anche che viste le cifre in gioco sarebbe da pazzi spendere alcune decine di migliaia di € per un qualcosa che non abbiamo ancora ben capito, ma di cui conosciamo bene la scheda tecnica (e le varie recensioni). Ci sono ad esempio molti giornalisti e youtuber che hanno la fortuna di poter provare alcuni di questi veicoli per qualche ora/un weekend/una settimana. 

    Quindi, ricapitolando, una persona normale come può provare "un pò più approfonditamente" uno di questi veicoli prima di procedere con l'acquisto?

  13. 41 minuti fa, TonyH scrive:

    Ma appunto perché mette da parte 1200€ al mese, ne mette da parte 900€ e si paga 300€ di rata. Algebricamente cambia poco.

     

    Gli cambia che la macchina se la prende adesso, e come vuole lui.

     

    Perchè il fatto di trovarla a km0 tra 12 mesi è un’ipotesi. Senza considerare che sul km0 la permuta non è detto che la ritirino. 

     

     

     

    Guarda sono completamente d'accordo con te, il mio consiglio è semplicemente sul non "impegnarsi" con finanziamenti.. Sono semplicemente pdv, però se lui accetta di pagare quasi 3mila€ di interessi e la vuole subito, l'acquisto con ideaford è una valida soluzione

  14. Ragazzi tante belle parole che condivido, ma nella fattispecie oggi il ragazzo mette da parte 1.200€/mese, ovvero quasi 15.000€ tra 1 anno.
    Se somma questa cifra agli 8.000€ che già possiede (facciamo 7 per l'ulteriore svalutazione della C3) arriverà tranquillamente a poter permettersi di comprare la Fiesta ST CASH, senza contare che tra 1 anno cominceranno ad esserci i primi esemplari usati freschi ulteriormente svalutati. 
    Poi, se non riesce ad aspettare, può aprire oggi questo finanziamento dato che può ampiamente permetterselo, però deve sapere che a) pagherà 2.772€ di interessi b) sarà "vincolato" per 4 anni c) può sicuramente tirare giù il prezzo dal PRIMO PREZZO di 24.900€.
    Se tra 1-2 anni avrà liquidità da parte potrà andare ad estinguere le rate restanti e la maxirata, ma avrà già pagato oltre la metà degli interessi (ammortamento alla francesce). 

  15. 19 minuti fa, vKDave scrive:

    era di mia madre, quindi teoricamente non ho sganciato un euro ahaha

    Ah ok questo cambia leggermente la situazione, ecco perchè eri così focalizzato su altri 3 mila euro di sconto. Diciamo che per vederla in maniera generica questi 3 mila sono da considerarsi aggiuntivi ai tuoi 5 mila, per un totale di 8.000€ di anticipo. 
    Comunque per tornare sul km0 ecco un esempio https://www.autoscout24.it/annunci/ford-fiesta-1-5-200-cv-3p-st-benzina-bianco-eeb13e4c-59a9-475d-ad57-27e590a3c23b?cldtidx=3

  16. Si ma la base a 22 mila.. Aggiungendo un minimo di pacchetti per renderla decente si superano velocemente i 30 mila e si arriva 35. Perchè dai con i cerchi base, le luci gialle e lo schermetto del piffero non si può proprio vedere. Assurdo, mi auguro vivamente che Audi faccia un grande flop con quest'auto

  17. 17 minuti fa, vKDave scrive:

    Ora come ora metto da parte più di 1200 euro al mese, non ho spese se non benzina, parcheggio, abbonamento palestra e treno e poi qualche uscita con amici.

    Non capisco molto bene il tuo ragionamento, cioè ok 30000 il totale ma quei 3.000 non sono proprio di tasca mia, ma bensì di un’auto usata. 

    Finisce che pago 27.000 di cui 2.400 sono del pacchetto quindi in realtà sono 23.600 (se ci vuoi aggiungere i 3.000 della c3 diventano 27.600). Partendo da 24.900 sono più o meno 3.000 euro di interessi. Ossia circa 700€ di interessi all’anno. 

    I 2.400 euro li considero perché comunque è un pacchetto con cose che utilizzerò e anche se non dovessi farlo dovrei comunque spenderci dei soldi.

    E dici che posso tirare il prezzo ulteriormente sui 20.000 che mi aveva proposto lui?

    Beh la C3 è di tua proprietà quindi l'hai pagata, oggi o nel 2010 quei 3 mila € di valore li hai tolti dalla tua tasca. 

  18. 1 ora fa, TonyH scrive:

    Ma per pagarla 22-23 deve:

    1- trovarla km0 come vuole lui a quel prezzo volturata.

    2- pagarla tutta subito

     

    Se non si realizza una delle due condizioni è un confronto che diventa fuorviante sulla convenienza o meno della proposta.

    Concordo, del resto gli ho elencato la situazione completa dell'investimento perchè mi sembrava non avesse moltissimo le idee chiare. 
    Comunque sta a lui capire la fattibilità o meno di potersi permettere un investimento del genere (es. ha messo da parte 300€ al mese ed è arrivato a 5.000€, ma comprando l'auto i 300€ dovrà spenderli in rate e tra 4 anni non avrà 9.100€)

  19. 2 ore fa, vKDave scrive:

    Ho rifatto i calcoli con calma e mi è uscito questo:

    Costo auto accessoriata compreso di ecoincentivi 24.900€

    mio anticipo 5.000€

    valutazione mia auto 3.000€

     

    24.900-

    5.000-

    3.000=

    16.900€ ossia l’importo da finanziare

     

    la rata del finanziamento più maxirata è di 276x47 rate più 9100 € di maxirata.

    Quindi:

    276x47= 12.972€

    sommati alla maxirata di 9.100 fa

    22.072€ a cui va sottratto il pacchetto easydrive dal valore di circa 2.400€

     

    22.072-

    2.400=

    19.672€ ossia quello che vado a pagare tra rata e maxirata.

     

    Per capire l’interesse della finanziaria sottraggo l’ultimo valore ottenuto con l’importo che devo finanziare:

    19.672-

    16.900=

    2.772€ ossia l’interesse della finanziaria sul valore che devo finanziare per 4 anni. 

    Ogni anno quindi l’interesse è di 693 €. 

    Non mi sembra così tanto ma magari ho sbagliato qualche calcolo o passaggio. 

    Fatemi sapere voi se ho sbagliato qualcosa.

     

    Tutto corretto, ma ti faccio vedere la situazione sotto un altro punto di vista: 
    - Prezzo da pagare per l'auto 24.900€
    - Prezzo da pagare per il pacchetto easydrive 2.400€
    - Prezzo da pagare per gli interessi 2.772€ 
    Totale spesa 30.072€ che toglierai tutti dalla tua tasca

    Inoltre il prezzo dell'auto si scompone così: 
    - Anticipo a) Citroen C3 o equivalentemente 3.000€
    - Anticipo b) 5.000€ 
    - Rate mensili (senza interessi e senza pacchetto easydrive) di 7.800€ 
    - Maxirata di 9.100€ 
    Totale spesa per l'auto 24.900€ 

    Quindi alla fine dei conti l'auto te la fa pagare 24.900€, che è esattamente il prezzo finale indicato dal sito se la configuri (lascia perdere che dicono che ci sono 6.000€ di ecoincentivi, qualcun altro lo chiama vantaggio cliente msport, qualcun altro saldi fca ecc ecc). Tu hai diritto a chiedere uno sconto dal primo prezzo, che ovviamente varierà da concessionaria a concessionaria, che dovrà per forza esserci a maggior ragione del fatto che stai anticipando 8.000€ (5.000€ cash + l'auto di tua proprietà che da un punto di vista puramente reddituale è equivalente ad avere oggi in tasca 3.000€). 

     

    In conclusione escludendo il pacchetto easydrive di 2.400€, il costo di acquisto della vettura totale è di 27.672€. Ammettendo che l'auto si riesce a portare a casa con 22/23 mila € prendendola km0, potresti risparmiare circa 5.000€. A te la scelta


    Vista brutalmente sei escludi il pacchetto easy drive

    • Perplesso... 1
  20. 35 minuti fa, vKDave scrive:

    Mi è stato detto andando ora in concessionaria che è normale ci siano 7-800 euro di interessi ogni anno che salgono sulle macchine più grosse. E hanno il TAEG al 4% han detto. Però non c’era il ragazzo incaricato ai finanziamenti e quindi non ha saputo dirmi di più. 

    Dal mio punto di vista non è una concessionaria onesta.
    Oh ragazzi stiamo parlando di 30.000€, prima di impegnare la mia firma voglio sapere esattamente la distinta di ciò che andrò a spendere. 

    • Mi Piace 1
  21. 22 ore fa, vKDave scrive:

    Esatto, anzi per precisazione 19.000 era però senza performance pack che mi è stato definito come “inutile” dal dipendente ford, poi da tutte le recensioni e dai vostri consigli ho capito che invece è fondamentale? quindi il prezzo salirebbe a 20.000 (compreso di alcuni optional come i full led, il colore della carrozzeria performance blue -ma ancora non sono convinto, comunque non il rosso base, e il city pack). E si dando dentro la mia c3, valutata sui 3000. Con ideaford mi pare la rata fosse sui 300, 60 mesi. Ma non sono sicuro perché mi ha subito proposto poi l’opzione con la maxirata. Comunque credo di sì, tra tutto arriverà sui 27, compreso di interessi

    Esatto mi ha detto che il pacchetto vale esattamente 2400 euro. La kasko non credo di volerla fare. Poi sto pacchetto non so quanto duri, se tutti i 7 anni di garanzia o finché non finisci di pagare le rate della macchina (intendo furto e incendio)

    Beh insomma, se non calcolassi la permuta della tua C3 l'auto ti verrebbe venduta a 23.000€. Configurandola dal sito sei sui 24-25 mila con tutti i pacchetti da te citati compresi, quindi ci sta come prezzo finale 23.000€. 
    Sempre non calcolando la permuta della tua C3, il finanziamento ideaford compreso di easydrive ti verrebbe a costare 30.000€.
    Ok togli i 2.400€ di valore del pacchetto ed alla fine dei calcoli tra acquisto diretto e ideaford ballano 4.600€.
    Ribadisco che dal mio punto di vista sono tanti soldi che "regaleresti" in interessi. 

    • Mi Piace 2
  22. 8 ore fa, Massimo92 scrive:

    Purtroppo il ragazzo ha intenzione di acquistare o una berlina - fastback oppure un coupè. Inoltre cammina molto nel traffico del centro e voleva quasi obbligatoriamente una vettura con il cambio automatico. La CLA 250 Supersport sarebbe perfetta, però bisognerebbe comprarla usata perché non è più in produzione. Qualcuno ha altre idee? Vi ringrazio.

    Se prende la CLA obbligatoria 4 ruote motrici 4matic

  23. 3 ore fa, vKDave scrive:

    Si chiama easydrive il pacchetto che mi hanno proposto, ora vi allego la foto dell’opuscolo

    image.jpg

    Effettivamente il pacchetto presentato non è male! Resta fuori solo RCA, bollo (e Kasko se vuoi). 
    Una cosa: nel primo post dicevi che riuscivi a portare a casa la Fiesta ST più o meno con 19.000€, mentre con il progetto Idea Ford sommando tutti i costi arriveresti a 27.000€. E' corretto? Questi costi sono comprensivi della valutazione della tua C3?

  24. 8 minuti fa, Massimo92 scrive:

    Ho una novità. Il modello che produce quel bel rumore purtroppo non è più in produzione, come immagivano. Si tratta della CLA 250 Supersport. Questo modello ha praticamente tolto il silenziatore centrale dalla vettura ed ecco spiegato perché il suono era così. Credo sinceramente che andrà su un usato fresco come quello che hai linkato tu gentilmente da Autoscout.

    Ottimo :thumbup:

    • Grazie! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.