Vai al contenuto

FK_12

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    300
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da FK_12

  1. 47 minuti fa, Massimo92 scrive:

    Sì, infatti hai completamente ragione. Prima di acquistare, che sia nuovo o usato, il mio amico vuole vedere e provare. In ogni caso secondo me, quindi parere personle, non si possono spendere 50k per una sportiva e prenderla a Diesel, soprattutto se poi fai 7-8mila km annuali.

    No comment sul discorso sportiva diesel :lol: 
    Comunque un auto nuova, intendo da configurare e ordinare, difficile che lui riesca a provarla prima di acquistarla. Molto più probabile (anzi direi sicuro visto che una CLA 250 da "test drive" non è presente in nessuna concessionaria) che gli facciano provare la classica CLA 180d e gli dicano che la 250 va di più (parlo sia per esperienza personale che per esperienza indiretta in conce di auto tedesche). 
    Potrebbe optare per provarla cercando qualche annuncio, ma non è garantito che quella che configurerà in concessionaria avrà gli scarichi aperti come quelle dei video. 
    L'unica soluzione è virare su un usato fresco/km0 e testare proprio quell'auto prima di acquistarla. 

  2. 7 minuti fa, Massimo92 scrive:

     

    Qui la linea rossa non è presente, quindi credo sia proprio una modifica allo scarico per chi acquista la versione Sport. Sul configuratore infatti lo scarico non viene proprio menzionato. Mi sa tanto che dovrei chiedere a qualcuno che lavora lì.

     

    Forse questo sito dà alcune delucidazioni? https://www.mercedes-benz.it/passengercars/mercedes-benz-cars/models/cla/cla-coupe/explore/equipment-packages/amg-night.pi.html/mercedes-benz-cars/models/cla/cla-coupe/explore/special-edition/sportsmodels-details

     

    Alla fine c'è scritto " Bisogna poi aggiungere una caratteristica più sportiva di motore e acceleratore, una configurazione modificata dell'ESP® e un suono sportivo del motore. Vengono così accentuate le proprietà dinamiche dell'auto.

    A richiesta la trazione integrale 4MATIC assicura in ogni situazione il miglior rapporto possibile tra dinamismo, trazione ed efficienza. Ciò è possibile grazie ad una ripartizione della coppia completamente variabile che varia da una trazione anteriore pura a una ripartizione 50:50".

    Si può essere allora. Ascoltando bene il video il rumore dello scarico si sente bene dopo un pò che accelera, può essere che sia una valvola sullo scarico che si apre con la pressione dei gas di scarico (simil abarth) e qualcuno la tiene sempre aperta (1° video da te postato). 
    Comunque per sicurezza (essendo che stiamo parlando di parecchi dindini) è meglio che il tuo amico vada a sentire di persona come suona, se parliamo di un usato fresco. 
    Se parliamo di un auto nuova non mi fiderei ciecamente degli addetti in concessionaria.. Per qualcuno "un suono più sportivo" potrebbe essere semplicemente inteso come un rumore dagli scarichi, dato che 90-95% delle CLA che vendono sono diesel.

  3. 4 minuti fa, Massimo92 scrive:

    Questa è la versione base. Solo la versione Sport ha quel determinato sound dato che gli scarichi dovrebbero essere diversi.

    Da quello che so però nella versione sport il silenziatore è tolto da Mercedes stessa. Ci sono molti altri video della CLA 250, ripeto, versione Sport che suonano molto bene.

     

    Altro video qui.

    A

    Se guardi il video anche qui è presente la linea rossa posteriore del pacchetto supersport. E' molto probabile che questo pacchetto avesse lo scarico leggermente modificato, ma non mi risulta che la versione sport abbia il silenziatore tolto dalla casa madre. Verifica tu stesso configurando una CLA 250 sul sito MB, nessun pacchetto menziona lo scarico. 

  4. 1 ora fa, Massimo92 scrive:

    Intanto ti ringrazio per la tua disponibilità. Il mio amico credo la prenderà nuova in leasing o anche normalmente dato che si è follemente innamorato della vettura. Avrei alcune domande da fare a te e magari a chi altro saprà rispondermi dato che ci sono cose che ancora nè io e nè il mio amico capiamo.

     

    Lo stock sound della versione Sport dovrebbe essere questo (davvero bello, wow).

     

     

    Questa versione dovrebbe essere la Sport. Da configuratore Mercedes però il kit AMG ed altre cose, con la versione Sport, non li fa selezionare. Inoltre la linea rossa sopra lo scarico non appare nel configuratore, quindi il mio amico non vorrebbe acquistare qualcosa di diverso.

     

    Altra domanda riguarda questo video qui.

     

    https://www.youtube.com/watch?v=CaQRIi7qOwY

     

    Com'è possibile che questa vettura suoni in questo modo? Non è AMG però suona in questo modo. Inoltre mi pare abbia due scarichi divisi, quindi quattro, mentre la versione CLA 250 anche Sport ne ha solamente due. Il ragazzo nei commenti scrive che è la CLA 250 Sport con l'exhaust Stock. Non capisco più nulla, davvero. Spero che qualcuno mi rinfreschi l'idee, grazie mille.

    Allora la linea rossa è presente nell'edizione supersport, ma non dovrebbe essere più prodotta. 
    Inoltre nei 2 video da te postati si sente chiaramente che stato modificato (tolto) qualche silenziatore nello scarico e molto probabilmente anche messa su una mappa che in sport butta qualche goccia di benzina incombusta negli scarichi per farla scoppiettare. La differenza è che nel primo video ha mantenuto i 2 terminali stock, nel secondo video ha anche cambiato i terminali (mettendo quelli della CLA 45 AMG, qui molto probabilmente ha montato tutto il finale).
    Comunque fidati che se il tuo amico comprasse una CLA 250 ORIGINALE suonerebbe esattamente come il video postato da @tonyx. Deve tenere bene in considerazione questa cosa, altrimenti rischia di rimanere fortemente deluso (e gli tocca andare praticamente nell'illegale per farla suonare come quella dei tuoi video)

    • Mi Piace 1
  5. 12 ore fa, Massimo92 scrive:

    Il mio amico mi ha espressamente detto che ha una "simpatia particolare" per la CLA 250 benzina versione Sport. Ho ascoltato gli stock exhaust su Internet e devo dire che ha davvero uno stock sound bello per essere una 4 cilindri. Certo, ci sarebbe la AMG, però i prezzi sono abbastanza più alti.

    https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-cla-250-supersport-amg-pkt-benzina-bianco-642b0a74-ad2c-9578-e053-e250040a5ef3?cldtidx=9 esempio

    • Mi Piace 1
  6. 9 ore fa, vKDave scrive:

    Tornando ad un altro discorso quindi come mi conviene acquistarla la fiesta? Con la maxirata finale mi avete detto che è un furto. Non posso comprarla tutta subito, il finanziamento è d’obbligo. 

    E' sconveniente se ti offrono solo quello che hai detto perchè andresti a pagare sui 3-4 mila € solo di interessi.
    Se però informandoti scopri che le garanzie incluse nel finanziamento sono maggiori e porti a casa uno sconto allora si può discuterne. 

  7. @Massimo92 Hai centrato in pieno il concetto, piuttosto sarebbe il caso che il tuo amico abbia da parte un buon gruzzoletto (50k) e vada a prendere una M2 o una 4C usata pagandola cash.
    Se dovesse tenere l'auto 3 anni ed ipotizzare di rivenderla a 10k in meno (non fa tanta strada?) alla fine solo di prezzo di acquisto l'auto verrebbe a costare 10k in 3 anni (o equivalentemente 275€/mese). Ad arrivare ai 900€ limite mensili di cui mi parlavi, ha ancora 625€/mese a disposizione tra assicurazione + bollo + superbollo (la 4c non lo paga). Diciamo che ha un buon margine di manovra. 
    Se poi il tuo amico non ha 50k pronti via, o pensava di pagare un canone di 900€/mese comprensivo di tutto escluso carburante, o è obbligato a fare un leasing su un auto nuova, purtroppo queste auto sono fuori portata. 

  8. 23 ore fa, Massimo92 scrive:

    Salve ragazzi, ci tengo a farvi in primis gli auguri di buon anno nuovo. Il titolo non è molto chiaro quindi vi spiegherò qui sotto tutto.

     

    Un mio amico avrebbe intenzione di comprare una coupè o una berlina dopo anni ed anni di SUV. Non ha figli ed ha comunque un buon reddito. Dopo aver escluso le cabrio per un suo gusto personale ha deciso di puntare su una coupè o una berlina. Essendo un appassionato però vorrebbe una macchina che "canti" e purtroppo, sotto la soglia del superbollo, non dovrebbero essercene di così buone. Ciò che vorrei chiedervi è; cosa consiglieresti a questo ragazzo? Sarebbe disposto a pagare anche un po' di superbollo soltanto però se il prezzo del veicolo non dovesse superare una cifra troppo grossa. Lui era intenzionato alla Giulia duecento ed ottanta cavalli, ma purtroppo il sound non è molto entusiasmante. Aveva provato a configurare una CLA 45 AMG ma si superano i 65k IVA esclusa. Aspetto vostre risposte e vi saluto, auguri ancora.

    Quali sarebbero i limiti di prezzo di acquisto + mantenimento? Espressi anche su base mensile volendo

  9. @Zampi Per l'annuncio della Corsa non farti scoraggiare da 4 mentecatti che ti scriveranno per dirti di dimezzare il prezzo, permute con moto ecc.. Ci vuole tempo prima di trovare l'acquirente giusto, altrimenti concessionario/rivenditore senza sbatterti e ti accontenti di quei 2-3 mila € in meno.

    Comunque consiglio mio cerca due annunci di 124 ed mx-5 (da 184cv) e provale entrambe. Per completezza ti direi anche di provare la GT86/BRZ. Poi tirerai le somme e ti renderai conto di quanto il numero di cv è molto relativo :thumbup:

    • Mi Piace 1
  10. 20 minuti fa, hot500abarth scrive:

    Mmmm vuoto proprio no: riprendi tranquillamente in 5a a meno di 2000 giri..poi non so se sia legato alle norme anti inquinamento ma la mia riprende così..e la modalità normal é evidentemente stata fatta per non prendere multe :lol:: perché io vedo che sia in normal che in sport consuma uguale. L’unica differenza é che rischi di “consumare” la patente.

     

    Infatti non ho detto vuoto, ho detto molto fiacco. Ed è riferito relativamente a ciò che ci si aspetterebbe da un motore da 140-160cv (non so quale abbia provato) :thumbup:

  11. 9 minuti fa, TonyH scrive:

    Di solito includono tutti i rischi diversi. Furto e Incendio, cristalli, atti vandalici e atmosferici.

    Spesso anche la Kasko, in modo che al momento della eventuale riconsegna la macchina possa essere ripristinata.

     

    Prima di scartare la cosa a priori (perché, ripeto, con 150€ non la assicuri una macchina da 20.000€) mi informerei bene su

    - garanzie incluse e franchigie

    - eventuali extrasconti connessi al finanziamento (mediamente 800-1000€).

     

    E allora dopo fare i conti.

    Sono d'accordo sul fatto che di solito includono tutti i rischi, ma non sulla kasko. Anzi spesso e volentieri non la includono in modo che all'atto della riconsegna vengono scrupolosi controlli (striscetti, chipping ecc..) per farti scucire ancora più denaro in caso di riscatto/tirare giù la valutazione in caso di permuta. 
    Comunque ipotizzando incendio e furto su 4 anni per la cifra di €300 + 3 tagliandi x 350€ + 1 cambio pastiglie da 150€ (è davvero necessario facendo 10k km/anno?) + 1 treno di gomme da 500€ = 2.900€ arrotondiamo a 3.000€ per comodità. Denaro che è da considerarsi da scalare ai 27.000€ dell'importo totale per permettere una comparazione, ovvero 24.000€. 
    Dal mio punto di vista, se non sono incluse altre garanzie e non vi sono scontistiche particolari, non conviene "bloccarsi" per 4 anni con una finanziaria e pagare denaro extra in interessi. 


    Sicuramente è oggettivo che non conviene restituirla finiti i 4 anni. 

    Convengo anche io che è necessario informarsi meglio su quali garanzie siano incluse, franchigie e scontistiche particolari per poi fare bene i conti.

  12. Adesso, tonyx scrive:

    certo

     

    ma la differenza tra 124 e 124 abarth è indubbiamente inferiore che tra 500 e 500 abarth

    Su questo sono completamente d'accordo, ma non è la stessa cosa! 
    Vai a trasformare una 124 Lusso da 17.900€ in una 124 Abarth e superi come niente i 20.000€ per ritrovarti un auto mezza travestita. 

    Però per l'utente @Zampi la cosa importante è sapere che non sono la stessa cosa, la 124 Lusso usata se la porta a casa con 17.900€, la 124 Abarth usata sui 25.000€.. 

  13. 3 minuti fa, TonyH scrive:

    2000€ tra gomme, 3 tagliandi e soprattutto assicurazione? Mi dite soprattutto quale assicurazione fa tutti i rischi diversi a 150€/anno su una macchina da 20.000€?

     

    Basandosi sulla mia, F/I più estensioni sono circa 600€/anno, per 13300€ di valore assicurato.

    I tagliandi sono 350€ l’uno, gomme 500€ il treno e set pastiglie 150€.

     

    Quindi il valore dei servizi è 600x4 più 350x3 più 500 più 150...ovvero 4100€.

     

    2000€ su 4 anni da solo tutta quella roba non la fai neanche per sbaglio.

    Io ho citato solo furto e incendio come detto dall'utente. Basandomi su molte concessionarie vengono offerte queste 2 polizze, ma non la RCA non essendo molto conveniente per loro. Chiaro che se oltre a furto-incendio c'è la RCA cambiano le cifre :thumbup:

    6 minuti fa, vKDave scrive:

    Update: parlando con amici ieri sera sono uscite fuori altre marche, e mi hanno parlato della Audi s1 e a1. Ho visto i prezzi della s1 e credo siano proprio fuori portata, la a1 invece molto più abbordabile, voi cosa ne pensate? Punterei ad una 30 tsfi o 35

    Lascia perdere, non cambia il concetto rispetto alla tua Corsa.
    La 30 TFSI va di meno (molto), la 35 TFSI va più o meno uguale. Tieni conto che però stiamo parlando di un auto che base base parte dai 23.000€ di listino e se vai a vedere come te la danno sul sito ti metti a ridere. Aggiungi il motore più prestante, i pacchetti per renderla guardabile e superi di slancio i 30.000€ 

    • Mi Piace 2
  14. 8 minuti fa, vKDave scrive:

    ..la modalità normale, non sport, ha un lag tra pedale e motore altissimo, cioè al pari della mia c3?..

    Serve per contenere i consumi, nel 95% dei casi la guidi come una normalissima 500 e non hai bisogno di tutta quella potenza istantanea che (appunto) ti farebbe consumare molto di più. 
    Inoltre quel motore FIAT sotto i 2500 rpm circa è molto fiacco, quasi al pari di un aspirato, è risaputo. 

    • Perplesso... 1
    • Grazie! 1
  15. Purtroppo la stragrande maggioranza delle auto recenti prevede che il quadro sia acceso all'avvio dell'auto (non importa se siano accese le diurne o gli anabbaglianti). 
    Prendendo come esempio le citycar e le compatte in versione base o poco accessoriate (ovvero la maggior parte del parco auto circolante in città) non sono previsti i fari automatici basati sul sensore di luminosità. 

    PS. Le auto moderne hanno le diurne a LED, avete notato che fastidio vi danno incrociandole non avendo la luce direzionata in basso?
    Inoltre dal punto di vista del guidatore i LED delle diurne di notte fa una discreta luce. 

    • Mi Piace 1
  16. 20 ore fa, vKDave scrive:

    Ciao si è il modello nuovo,  facendo finanziamento con maxi rata finale 47 mesi sono 276 euro mensili con la maxirata che è di 9100 (anticipo 5000). Con incluso secondo treno di gomme, assicurazione furto e incendio, primi 3 tagliandi e un cambio di pastiglie freno. 

    Cosa dite?

    Come detto da altri è una rapina a mano armata:

    - Se hai intenzione di tenerla spendi 5.000€ di anticipo + 12.900€ di rate + 9.100€ di maxirata finale = 27.000€ 

    - Se hai intenzione di restituirla spendi 5.000€ di anticipo + 12.900€ di rate = 18.000€ e restare dopo 4 anni a piedi 
     

    Se la acquisti pagandola cash la porti a casa con sconti/km0 sui 20mila. 

    Togli pure quei 2.000€ tra gomme, furto-incendio e primi 3 tagliandi, che se compri dovresti pagarti ed avresti un delta di:
    - 5.000€ con la prima scelta. Mica pochi. Soldi che conti alla mano regaleresti alla concessionaria-finanziaria. 
    - 8.000€ con la seconda scelta, ipotizzando meno 2.000€ di delta tra i 20 ed i 18 + una rivendita dell'auto di TUA proprietà di 10.000€. Conti alla mano un delta maggiore (a tuo svantaggio) significa che è la scelta peggiore e ci rimetteresti di più.

  17. 10 minuti fa, tonyx scrive:

    se io fossi in te prenderei al volo quella 124 abarth usata a 17900

     

    cioè 17900... per restare in tema del auto più noiosa citata su questa pagina (la polo...) cosa ci prendi da nuovo? la versione da 95cv con volante in plastica (perché di pelle sarebbe optional e colore grigio topo) ?

     

    e poi come suggerito da qualcuno, una hot hatch sarebbe solo una leggera evoluzione della tua opel corsa che tanto ti ha deluso, mentre una mx5/124 sarebbe un auto totalmente diversa, spider a 2 posti secchi, trazione posteriore, motore anteriore longitudinale, posizione di guida degna di una supercar, comunicativa, un auto tanto buona da guidare quanto fuori dal comune

    124 Abarth usata a 17.900€? Dove che firmo col sangue? 

    • Ahah! 1
  18. @Zampi Mi sembra di capire che chi non ti appoggia è (permettimi) alquanto ignorante in materia: ai loro occhi una Polo GTI/Fiesta ST non cambia molto da quella normale, sì pensano che sia il modello un pò più sportivo ma nulla di che, hanno chiaramente in testa il fatto che è un modello che si vede tutti i giorni ed in mano a persone comuni. 
    Mentre invece una MX-5/124 verrebbe vista (sempre ai loro occhi) come una supercar al pari di una Porsche cabrio.
    Potrai spiegargli quanto vuoi che mantenerle e comprarle costa uguale, ma non capiranno perchè sono convinti di questo preconcetto.
    Dico questo perchè se dovessero riuscire a superare questo preconcetto, non si porrebbe neanche il problema degli altri che ti dicono ..non so farmi i conti, è un'auto inutile, non posso farci nulla con lei...sono pazzo ecc..  (Ci sono passato e ci sto passando anche io e ho meno anni di te ;-)


    Comunque al di là dei consigli che ti ho già dato, posso solo aggiungere di fare un bel pò di ricerche sulle varie GT86 / BRZ / 124 / 124 Abarth / MX-5 ed andarle a provare di persona. Come giustamente hai detto tu sono auto che in concessionaria non te le fanno manco provare, quindi ricerca sull'usato e fingiti* interessato. Ovviamente non guardare l'auto con tutti gli optional che vorresti, altrimenti la ricerca potrebbe veramente restringersi ad 1 sola auto in tutta Italia (stiamo pur sempre parlando di auto rare al giorno d'oggi). Se trovi dei privati meglio, così gli fai domande più specifiche (mi spiace dirlo ma la stragrande maggioranza dei rivenditori non sa andare oltre a quelli che sono i numeri del veicolo pubblicati dalla casa madre) e ti fai un giro sia guidandola tu, sia facendola guidare al proprietario che sicuramente la conoscerà molto meglio di te e te la farà "sentire" di più. 

     

    *Ho usato la parola fingiti, ma secondo me neanche troppo, perchè una volta provati questi 5 modelli magari la tua prossima auto sarà proprio una di queste 5!

     

     

  19. Dal tuo racconto mi sembra di capire che ascoltando "altri" sei (bene o male) arrivato in una situazione in cui forse sarebbe stato meglio ascoltare solo te stesso. 
    Detto ciò nulla è perduto, hai una buona auto che potresti rivendere da privato e spuntare un buon prezzo (dici che è tenuta da vero appassionato e presumo tu non faccia molti km/anno). 
    La tua ragazza ha un auto a 5 porte che per fare quei 1-2 viaggi anno va più che bene. Per i viaggi verso luoghi più lontani ci sono gli aerei. 
    Il mio consiglio, assolutamente in linea con quanto detto dagli utenti sopra, è quello di farti il cabrio 2 posti secchi: 124 o mx-5. 
    Hai 30 anni, non hai figli, sei appassionato, mi sembra che tu possa permettertelo.

    Fregatene di scarrozzare la gente, ovvero quelli che ti hanno consigliano l'auto a 5 porte: se volete andare tutti insieme usate le loro "comodissime" 5 sportelli, altrimenti vi trovate direttamente nel luogo e tu li raggiungerai con una bella 2 posti secchi. 

    PS. vedo che non hai in mente una singola auto per cui faresti follie, le alternative proposte sono tutte delle hot hatch come la tua Corsa. Il rischio, secondo me, è che se dovessi scegliere una di quelle auto rimarresti comunque contento solo a metà non andando a cambiare il concetto di base. In un primo periodo ci sarebbe la novità certo, ma poi qualunque auto delle alternative da te proposte non cambierebbe molto le sensazioni che hai alla guida (stiamo pur sempre parlando di piccole TA con rapporto peso/potenza comparabile, una magari tirerà giù 1s sullo 0-100, un'altra si inserirà meglio in curva, la 500 abarth in galleria si fa ben sentire, ma alla fine sei sempre li)
     

    • Mi Piace 2
  20. 4 ore fa, grayfox_89 scrive:

    Bazzico da parecchio forum di mx5 e 124, nessuno pare aver avuto problemi con la capote, quantomeno in questi primi 2 anni e mezzo di commercializzazione. Certo è un periodo abbastanza breve per una valutazione a lungo termine, ma è lo stato dell'arte attuale 

    Non avendo mai posseduto un auto cabrio e non conoscendo persone che la posseggono (se non un parente 10-15 anni fa), purtroppo ho un preconcetto sicuramente sbagliato sulla "tela" di questi veicoli.

    Sono ben felice di essere smentito e sapere che sono stati fatti molti passi avanti in questo senso. :thumbup:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.