-
Numero contenuti pubblicati
8535 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
GL91 è il vincitore del giorno 25 Novembre 2023
I contenuti pubblicati da GL91, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su GL91

Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Peugeot 206 1.1, Peugeot 208 1.2
-
Città
Napoli
-
Genere
Maschio
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di GL91

HALL OF FAME (8/8)
9k
Reputazione Forum
-
Per la serie "chiedete e vi sarà dato" (in tema con la giornata oltretutto 😆), ecco a voi fresco fresco il test di Autocar delle EV "quotidiane" più divertenti da guidare, tra cui figura la Junior Veloce, con tanto di classifica finale: https://www.autocar.co.uk/car-news/features/alfa-alpine-cupra-mini-mg-or-mika-who-makes-most-fun-ev SPOILER ALERT: Vince la Alpine A290, per l'equilibrio tra guidabilità, divertimento, confort, e qualità degli interni; seconda la Cupra Born VZ, che rispetto all'Alpine è un po' meno coinvolgente alla guida; terza la Mini Cooper SE, molto divertente ma meno sfruttabile delle altre; quarta la Junior, molto divertente da guidare, il differenziale meccanico la rende la più efficace tra le curve, viene penalizzata per la qualità degli interni inferiore rispetto alle rivali, e per la posizione di guida più rialzata (d'altra parte è l'unico SUV della comparativa); ultima la MG 4, che va forte ed è comoda ma non è abbastanza coinvolgente rispetto alle altre.
- 2417 risposte
-
- 3
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Sempre molto belli questi concept Jeep, quelli che più mi incuriosiscono quest'anno sono questi due: Più che altro perché sono delle novità assolute, finora di Gladiator due porte non se ne erano mai viste (non so se definirle delle Wrangler 2 porte col cassone in realtà, non che cambi poi molto alla fine 😅)
- 9 risposte
-
- jeep safari concept
- easter jeep safari 59
- (e 2 altri in più)
-
Io parlavo esclusivamente di gamma motori, che secondo me è completa e non necessita di chissà quale investimento, non di altro. Però, giusto per risponderti al volo, uno degli scopi della fusione, se non erro, era anche quello di risparmiare nei segmenti inferiori, liberare risorse, e reinvestirle nell'alto di gamma. Le condivisioni potevi farle con Grand Cherokee (non subito magari ma dalla prossima generazione) che dei numeri li fa, poi è chiaro che quello è un prodotto dalle caratteristiche diverse per cui non potrà mai essere un gemello di un Alfa/Maserati e ci sarebbero stati dei costi da sostenere per sviluppare una gamma completa per i marchi italiani, ma non è esattamente una novità, anzi, credo che i progetti iniziali del gruppozzo fossero proprio questi, per cui lo sapevano meglio di me a cosa si andava incontro. Ma torniamo sempre al punto di partenza, se stacchi la spina prima di completare tutti i progetti, è chiaro che hai solo i costi di investimento e non i volumi produttivi su cui spalmarli.
- 3413 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
LUCA!!!!!! Presidente io ti vorrò sempre bene, ma temo che questa idea di portare fortuna alla Ferrari sia un po' troppo ambiziosa 😅
-
LMDh? Non ce li vedo a fare una Hypercar. Curioso di vedere chi, tra le varie aziende specializzate di Oltremanica, farà il motore.
-
In realtà secondo me proprio a livello di motori non hanno problemi. Nel basso di gamma hanno il 1.2 e il 1.6 che se non erro sono già Euro 7 (senza menzionare i FireFly ancora in vendita da altre parti); nel medio gamma hanno il 2.0 turbo e il Pentastar V6 che sono entrambi più che predisposti per l'ibridazione in varie forme; nell'alto di gamma poi hanno addirittura due motori a 6 cilindri, decisamente moderni, di cui uno già Euro 7 (il V6 Alfa/Maserati), l'altro pure predisposto per l'ibrido. Che cosa manca da questo punto di vista?
- 3413 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io sono l'ultimo dei fessi, ma veramente non capisco. Chi ha un marchio premium se lo tiene e ci investe grosse cifre, chi non ce l'ha spende ancora di più per crearselo da zero. E loro che ne hanno più di uno invece li buttano. Davvero pensavano di fare tutto in 4 secondi? Bastava guardare ai concorrenti, per Audi, che partiva comunque da una situazione migliore, ci sono voluti almeno 10/15 anni di investimenti e prodotti al top per arrivare al livello delle altre tedesche, Toyota ha investito miliardi in Lexus per arrivare alla situazione di mercato attuale, e sono comunque ancora lontani dalle vendite che fanno BMW e Mercedes, Hyundai sta buttando cifre enormi in Genesis e cosa ha ottenuto? Come avrebbero potuto in Stellantis rilanciare due marchi del genere senza soldi e senza pazienza? Ma poi, che le hanno fatte a fare queste fusioni se neanche così hanno soldi da reinvestire? Pensano davvero di poter sopravvivere solo col mercato generalista, nonostante la rivoluzione epocale che ormai è partita per l'automotive? Boh, stavolta veramente fatico a vedere il senso delle scelte fatte.
- 103 risposte
-
- 12
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Pazzesco quanto migliori senza patacca nera 😍
- 204 risposte
-
- 12cilindri
- ferrari
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
MA È BELLIFFIMA 😍
- 2092 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Si chiude in automatico se il pilota tocca il freno, altrimenti deve essere chiuso manualmente (pareva strano anche a me, sono andato a cercare su internet). A quanto pare, a Suzuka alcuni piloti impostano la curva frenando leggermente un po' prima (e chiudendo quindi il DRS), altri preferiscono alzare il piede leggermente prima ma senza toccare il freno (e a quel punto devono chiudere l'ala manualmente). Jack dovrebbe appartenere a questa seconda categoria, o almeno in quel giro pare abbia fatto così.
-
Chissà perché hanno cambiato la trasmissione automatica del Mild Hybrid (CVT anziché doppia frizione). Al netto di questo, resta un onesto suv medio, senza infamia e senza lode, come tanti altri del segmento. Il pregio principale forse era il prezzo "accettabile", vedremo se proseguiranno con questa strategia.
- 15 risposte
-
- renault
- renault austral
- (e 5 altri in più)
-
Penso (ma soprattutto spero) che questa sia solo la gamma europea, e che ci saranno altre motorizzazioni per gli USA, tipo il 1.6 e il 2.0
- 356 risposte
-
- 1
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Prima impressione: sound meno "acuto" e particolare rispetto al V10, ma urla comunque parecchio in alto, cosa da un lato prevedibile visto il regime di rotazione, ma allo stesso tempo non scontata viste le nuove normative. Giudizio sospeso al momento per quanto riguarda il sound, ma chapeau a Lambo quanto meno per avere sviluppato una soluzione tecnica che si distingue dal resto.
- 73 risposte
-
- huracan
- lamborghini phev
- (e 7 altri in più)
-
Hanno ripreso a fare le pulizie, buono (amici di Stellantis non mi querelate eh, si scherza)
- 278 risposte
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Devo dire che, a distanza di mesi, comincio ad apprezzarla un po' di più. Non dico sia bellissima, ma ci sono alcune viste in quel video che sono veramente fighe. Il problema, forse, è che non tutti i dettagli sono integrati benissimo, magari qualcosina in meno sarebbe stato meglio.
- 202 risposte
-
- ferrai
- ferrari supercar
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: