-
Numero contenuti pubblicati
8446 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GL91
-
Sono contento per il Mugello, è una gran pista, ma davvero vogliono farlo col pubblico? Non credevo fosse possibile, spero non sia un azzardo (come lo sarebbe Monza aperta al pubblico, secondo me).
-
Ma qual'è il limite quest'anno? Sempre 3?
-
Lo schermone touch centrale ha due problemi: il primo è estetico, credo l'avrebbero potuto integrare un po' meglio, il secondo è relativo all'ergonomia, è un po' troppo in basso a mio avviso, inoltre il clima touch secondo me è scomodissimo, ma questa è una cosa già detta, visto che ormai in tanti hanno adottato questa soluzione. Non mi piace neanche lo schermo usato per il virtual cockpit: visto che i due display in plancia non sono più uniti ma sono stati sdoppiati, non si poteva tornare ad un quadro strumenti, anche se digitale, incassato in una palpebra, anzichè piazzare un monitor dietro al volante? A mio avviso era una soluzione molto più elegante.
-
Ah vabbè allora avevo capito male io, meglio così
-
Cioè la fibbia di chiusura ogni volta che slacci la cintura va a terra sul pavimento? Spero di no, sarebbe una poracciata inutile, per risparmiare poi quanto, 50 centesimi?
-
Ti hanno sgamato e rinchiuso nella galleria del vento a girare la ventola a mano per punizione, o è tutto a posto? Dacci notizie, non farci stare in pensiero
- 60 risposte
-
- ferrari
- ferrari spy
- (e 7 altri in più)
-
In genere sceglie nomi femminili, mi permetto di suggerire "Filippa", o più brevemente "Pippa"
-
Peccato non si possa avere la TI anche col benzina, per il resto è davvero interessante, è l'equivalente automobilistico di un coltellino svizzero.
- 23 risposte
-
- octavia rs 2020
- plug-in hybrid
- (e 8 altri in più)
-
Ma qui resta il V8 o portano al debutto il V6? Chiedo perchè mi pare un restyling abbastanza anticipato, inoltre la stanno testando parecchio, sono uscite molte più foto spia rispetto allo standard solito di Ferrari. Forse qualche fornitore ha sede/fabbriche in zona?
- 60 risposte
-
- ferrari
- ferrari spy
- (e 7 altri in più)
-
@lukka1982 credo che il topic sia stato aperto per errore nella sezione Spy anziché in quella delle Presentazioni
-
Ma infatti anche io ipotizzavo un buono sfruttamento dello spazio grazie al pianale predisposto per la TI, chiedevo la capacità della batteria per capire se ci fosse anche questo aspetto da considerare.
- 335 risposte
-
- jeep ufficiale
- 4xe
- (e 13 altri in più)
-
In pratica Compass non ha perso spazio, mentre Renegade solo 20 litri? Sarebbe un ottimo risultato, o hanno sfruttato benissimo gli spazi (magari il pianale predisposto per una TI abbastanza evoluta ha aiutato) o hanno messo batterie non grandissime, quant'è la capacità delle "pile" delle due Jeep e delle rivali?
- 335 risposte
-
- jeep ufficiale
- 4xe
- (e 13 altri in più)
-
Ogni tanto una botta di c**o, bene così. Senza safety, i tremila ritiri degli altri e le gomme nuove saremmo arrivati sesti, ma bene così, con tutta la sfiga degli anni scorsi siamo ancora in credito.
-
Che non è poi la soluzione migliore, anzi, primo perchè servono costanza e stabilità in F1 per arrivare a qualcosa, secondo perchè tutte le teste saltate a Maranello in questi anni sono finite alla Mercedes, e hanno contribuito (molto) a realizzare i razzo-missili di questi anni. Non credo Binotto sia il manager di Vettel. Se poi eri ironico chiedo venia, non ho capito io 😅
-
Non sono così convinto sia questo il motivo, primo perchè le normative USA sono più permissive di quelle europee, secondo perchè non credo che le Challenger/Charger Hellcat le elimineranno dopo il MY 2021 (dato che non hanno detto niente al contrario di quanto fatto col Durango), terzo perchè sono in arrivo il nuovo Ram TRX (che non credo abbiano sviluppato per venderlo solo un anno) e, a quanto pare, anche la nuova Grand Cherokee dovrebbe avere una versione Trackhawk. Insomma non credo l'Hellcat stia per sparire però chissà, sono solo supposizioni le mie.
- 50 risposte
-
- durango srt hellcat
- hellcat
- (e 7 altri in più)
-
Io spero solo di non sentire frasi tipo "dobbiamo analizzare i dati", già ho le parti basse che roteano a velocità tale che fra poco decollo, se sento anche una frase del genere raggiungo l'iperspazio. Oggi meno parlano con la stampa e meglio è.
-
Male a livelli che non si vedevano da anni. Bah, io non penso ci sia altro da aggiungere, non voglio sparare sulla Croce Rossa. Anche quell'anno credo si sia andati meglio.
-
Fighissima, veramente cattiva, ed i contenuti tecnici non sono di poco conto. Non capisco però perchè produrla per un solo anno.
- 50 risposte
-
- durango srt hellcat
- hellcat
- (e 7 altri in più)
-
Se ricordo bene la Captur è solo TA
- 335 risposte
-
- 1
-
-
- jeep ufficiale
- 4xe
- (e 13 altri in più)
-
Senza entrare nel merito della scelta di sostituire Vettel, è il modo che fa incazzare, la comunicazione del team è gestita coi piedi. Addirittura Binotto ha detto che non l'hanno confermato perchè avevano bisogno di verificarne la motivazione, e con le gare posticipate causa Covid non è stato possibile. Ora, con tutto il bene e tenendo conto di tutti gli errori che può aver fatto Vettel, se c'è UNA cosa che non si può discutere è l'attaccamento al team, sarebbe stato meglio dire "non ci fidiamo più, pensiamo sia diventato scarso", ci avrebbero fatto una figura migliore. Possibile che nessuno dell'ufficio stampa gli abbia detto "Mattia non la dire sta cosa, lascia stare, facciamo una figura di me**a"? Da un paio di mesi dovrebbe essere rientrato Colajanni in Ferrari ma non so con quale ruolo, speriamo cambi un po' di cose. Capitolo tecnico, mi stava pure bene soffrire quest'anno (che poi col Covid sono diventati due ma quella è la sfiga purtroppo), per concentrare tutti gli sforzi sulla vettura per il nuovo regolamento, è una scelta che ci sta, sia perchè adesso non c'è ancora il budget cap e quindi possono spendere quanto gli pare, sia perchè il vantaggio Mercedes è talmente grande che sarebbe stato difficile comunque recuperare. Posso accettare pure che la vettura nei test si sia rivelata più lenta del previsto, dato che si è cambiata filosofia progettuale, ma non accetto che dopo 4 mesi ti presenti alla prima gara con la stessa vettura, unico team sulla griglia senza nemmeno uno straccio di modifica. E come ti giustifichi? "Le fabbriche erano chiuse, era impossibile lavorare". E gli altri come hanno fatto a portare gli aggiornamenti, sono entrati di notte scavalcando le recinzioni? Le strade sono due, o tu hai lavorato male, oppure gli altri hanno aggirato le regole. Ma dato che non sono stati presentati reclami in tal senso, e visto che c'è un solo team che non ha portato nulla, propenderei per la prima ipotesi. Ovviamente cambiare management adesso è fuori discussione, sarebbe un errore interrompere o cambiare il progetto 2022 in uno stadio così avanzato di sviluppo, speriamo solo sia valsa la pena di soffrire nel frattempo. Io purtroppo, visti gli eventi di questi giorni, ho meno fiducia nell'attuale dirigenza rispetto a prima.
-
Prezzata attorno ai 100.000 euro non sarebbe cara per niente, dando per scontato un peso inferiore a quello delle 718 e con 400 cv dovrebbe andare veramente forte. Certo che farebbe veramente paura un 2.0 da 460 cv, sarebbero 230 cv/litro
- 149 risposte
-
- evora mhev
- lotus
- (e 11 altri in più)
-
Anche io non capisco il senso di un 1.3 mild-hybrid aspirato, i mercati che chiedono motori non turbo sono quelli che vogliono robustezza e semplicità costruttiva, mentre l'aiutino elettrico ti serve qui in Europa, dove vanno per la maggiore i piccoli turbo. Fra le rivali quante offrono un aspirato da 100 cv come motore base al posto di un piccolo turbo? Spero si riveli una bufala, o quantomeno, che presentino anche i FireFly turbo con l'ibrido leggero.
- 199 risposte
-
- ibrido fiat
- 500x spy
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Il forum era offline, a questo punto credo per evitarci lo strazio di commentare queste prove libere. Comunque le certezze di oggi sono: la solita Mercedes schiacciasassi, Hamilton in palla come sempre, Racing Point con la Mercedes pittata rosa rischia di dare delle belle piste a tutti gli altri e domenica si gioca il podio mi sa (come mai non siano ancora partiti reclami da ogni io non me lo spiego). Su Ferrari e Red Bull mi astengo per ora: le lattine viste oggi penso siano troppo brutte per essere vere, me li aspetto in seconda fila domani almeno con Verstappen, c'è da dire però che nemmeno mi sono parsi appostissimo come assetto, si sono girati in più di una occasione durante le libere, non vorrei li avessimo sopravvalutati, vedremo; Ferrari è lenta, soprattutto in rettilineo, ma pare uscire discretamente dalle curve ed essere abbastanza facile da guidare, oggi si riuscivano a fare tempi (non velocissimi) con una certa costanza, e credo abbiano girato abbastanza carichi di benzina, ovviamente parliamo sempre di una macchina da seconda/terza fila più o meno (spero non peggio), ma diciamo che i problemi mi paiono più facilmente identificabili rispetto a quelli dello scorso anno. Si dovrebbe aprire piuttosto un discorso a parte sullo sbando che c'è a Maranello, a mio avviso, a livello di dirigenza e comunicazione, ma quella è un'altra storia.
-
Magna fa più di una versione del nuovo DCT, per adattarlo a vari usi e varie potenze, ad esempio la versione montata sulla Roma, come è già stato detto, ha la retromarcia. Comunque sono ipotesi, nulla vieta a Maserati di usare un altro cambio come ad esempio il DCT Tremec, che è usato sulle nuove Corvette e che non sembra essere male.
- 1677 risposte
-
Io non credo che a settembre vedremo già Levantina e nuova GT. Non fraintendiamoci, magari, ma mi stupirei, e anche come strategia penso che sarebbe meglio tenersi delle cartucce da sparare il prossimo anno. Personalmente mi aspetto qualche teaser, o al massimo un concept statico della sola D-Suv.
- 4431 risposte
-
- quattroporte m183
- maserati newgt
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- quattroporte m183
- maserati newgt
- m240
- maserati 100% electric
- m6u
- m157
- m9s
- maserati f-uv
- m184
- mmxxi
- maserati bev
- maserati elettrica
- m156
- nuove maserati
- levante mca
- m183
- m189
- maserati supercar
- quattroporte mca
- maserati
- maserati full electric
- maserati ev
- m161
- levante m184
- future maserati
- maserati grecale
- grecale
- maserati d-uv
- folgore
- nuovi modelli
- maserati spy
- maserati mc20
- new v6
- 2.0 phev
- ghibli mca
- 2.0 mhev
- mmxx