-
Numero contenuti pubblicati
8456 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GL91
-
Ce l' aveva il papà di un amico, ci sono salito più volte e non era niente male, ma il mio cuore era preso dalla BMW e46 all' epoca In linea generale sono d'accordo, ed infatti apprezzo il fatto che gli stilemi Lexus siano comunque diversi e ben riconoscibili (anche se ultimamente si somigliano un po tutte con quell' aspirapolvere davanti). In ogni caso preferisco più l' approccio Volvo: sono comunque diverse dalle fotocopie tedesche, ma hanno i loro stilemi e delle linee pulite, senza tutti quegli arzigogoli tipici delle auto orientali in generale. Probabilmente è solo gusto personale
- 65 risposte
-
Magari mi sbaglio, ma da come la leggo io non è altro che il pianale della Clio del 98, rinominato B0 con l' alleanza Renault-Nissan. Per quanto possa essere stata aggiornata esteticamente, la sostanza è quella, non dimentichiamo che già nel 2007 ebbe 3 stelle Euroncap, con test MOLTO meno severi di oggi. La Punto che citavi tu, nonostante anche lei abbia ormai bisogno di un bel rinnovamento, ne ebbe 5 di stelle, e si basava su un pianale nuovo. Insomma, tutto quello che volevo dire è che il risparmio non è tale da giustificare una differenza di contenuti ormai enorme con le concorrenti, ovviamente IMHO. https://en.wikipedia.org/wiki/Nissan_B_platform#Dacia_B0_platform
- 64 risposte
-
- 2
-
-
- dacia logan
- dacia sandero
- (e 8 altri in più)
-
Dalla foto rubata di ieri mi aspettavo di più. E' bello, sembra che questo stile si adatti meglio a lei che alla Q7, ma è esattamente come me la aspettavo
- 131 risposte
-
- audi ufficiale
- q5 2017
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Migliorata esteticamente, ma per quanto tempo potranno limitarsi ad aggiornare un' auto del 1998? Le rivali più moderne non è che costino uno sproposito in più
- 64 risposte
-
- dacia logan
- dacia sandero
- (e 8 altri in più)
-
Ancora non ho trovato una Lexus chi mi piaccia esteticamente (LFA compresa). A giudicare da questo concept penso che dovrò aspettare ancora parecchio
- 65 risposte
-
Il sistema di Espace credo non sia tra i più sofisticati, tanto per cominciare entra in funzione dai 30 all' ora in su, inoltre si parla spesso di RIDUZIONE dell' entità dell' impatto. Poi è chiaro, non l' ho mai provato ne ho letto riviste che lo hanno fatto, quindi magari mi sbaglio. Per quanto riguarda Compass, se monta lo stesso sistema di Renegade e 500x, e non vedo perchè non dovrebbe, Quattroruote in una prova lo giudicò uno dei migliori, poichè attivo da 0 a 200 km/h e perchè laddove non in grado di evitare da solo l' impatto, avvisa tempestivamente sia con un bip che con una spia nel quadro strumenti.
- 682 risposte
-
- 1
-
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Questa mi fa più sangue anche della Quadrifoglio, forse perchè più "raggiungibile" (magari ). Dallo spot sembra anche avere una bella voce, bene così. Mi chiedo la versione da 350 cv quanto farà da 0-100, già questa fa paura!! Ora resta solo da eliminare quel maledetto superbollo
- 1159 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Esteticamente non mi convince molto, preferisco linee più semplici, questa mi sa troppo di "spigoli qua e la giusto per far vedere che è moderna". Per il resto invece il voto è alto: i motori Renault non sono niente male ed ha una dotazione tecnologica di alto livello. Nel mucchio di segmento B oggi in vendita, considerato che non ce n'è nessuna che mi ispiri particolarmente, questa si gioca le sue carte. Piuttosto mi chiedo se da un punto di vista commerciale abbia senso avere due marchi che propongono le stesse linee e mirino allo stesso pubblico, poichè mi pare che Clio e Micra rischino di pestarsi i piedi (lo so che in Volkswagen lo fanno da anni, ma secondo me una Ateca e una Tiguan già mirano ad un pubblico più vario, tanto per fare un esempio).
-
Altra aggiunta importante l' Adaptive Cruise Control, che secondo la cartella stampa è finalmente disponibile. Peccato il navigatore sia ancora il 6,5 e non il nuovo 7 pollici che c'è su Tipo.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
La gamma GT di Ferrari è quella che mi incuriosisce di più, perchè è quella forse più innovativa, dalle sportive più o meno ci si aspetta più potenza e prestazioni, qui lo spazio per le novità è più ampio. Capisco il perchè di questa nuova versione, mi chiedo solo se non si entri troppo nella fascia di mercato di Maserati con un V8 di questa potenza, mi aspettavo più una futura GranTurismo con queste caratteristiche. Probabilmente hanno ragionato sulle tempistiche per il nuovo coupè Maserati, oppure vogliono differenziarla più verso Bentley, chissà. In ogni caso sono curiosissimo di vedere dove andranno a parare con le sostitute di GTC4 e California
- 88 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 14 altri in più)
-
Ma è cambiato il faro posteriore? In generale mi fa sempre uno strano effetto: anteriore bellissimo, il posteriore non mi convince, troppo arrotondato ai lati. L' opposto di Quattroporte, che ha un sedere fantastico e un anteriore orrendo.
- 211 risposte
-
- m157 (maseratina-ghibli)
- maserati
- (e 9 altri in più)
-
Anche io non avrei fatto il pit, ma la mia considerazione è un' altra: Hamilton è stato passato da Kimi non solo per i problemi ai freni, ma anche perchè hanno messo gomme soft, in uno stint in cui tutti avevano supersoft. Non credo che Kimi con soft avrebbe perso quanto Rosberg perdeva da Ricciardo, guardando anche i tempi di Vettel all' inizio la mia senzazione è che le soft in Ferrari rendessero meglio che in Mercedes. Insomma, ben sapendo che confrontandosi in pista con gomme più prestazionali la perdi, io avrei provato a resistere. Comunque noi possiamo fare tutte le considerazioni del mondo, ma il problema principale è sempre quello: quando la tua macchina è più veloce, come le Mercedes, ti puoi permettere le strategie che vuoi (un po come Schumi che fa 4 stop in Francia per restare davanti), quando sei lento, devi correre in difesa e spesso è inutile.
-
Concordo per quanto riguarda Karl/Spark, ma per i segmenti C/D la strategia mi pare fosse diversa: Chevrolet leggermente più economiche, Opel/Buick un po più "ricercate" come finiture. Tant' è vero che nel segmento C hanno Cruze e Astra che non sono esattamente due auto uguali tra loro, e nel D hanno Malibù e Insignia/Regal per cui vale lo stesso discorso. Se nuova Corsa dovesse essere veramente una gemella di Aveo/Sonic, probabilmente sarà un po più pratica e meno "premium", ovvero più vicina a Fiat che a Volkswagen come filosofia. Inoltre potrebbe significare anche un cambio di strategia ed una più stretta parentela tra i vari marchi GM. Ovviamente sono tutte ipotesi, potrebbero anche continuare sulla strada attuale di due auto con la stessa base ma diverse linee ed interni, e in tal caso questi sono solo muli per la meccanica.
- 171 risposte
-
- 1
-
-
Curiosità: dove sono conservate queste? Esiste un magazzino dove tengono maquette e prototipi? Sarebbe bellissimo visitarlo
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Credo sia uscito col guasto, perché già ad inizio giro ha avuto problemi. Per domani tocca sperare in una safety car, una buona strategia o una bella partenza di kimi, perché come passo le red bull sono più veloci, e con le supersoft faranno più giri all'inizio. Pensavo continuasse anche con i gran premi, peccato, era brava.
-
A Napoli si dice "a primma trasuta guardatev e ssacc" (al primo ingresso controllatevi le tasche). Io sono un profano quindi magari è una sciocchezza, ma mi sembra veramente assurdo fare uscire una macchina con un guasto del genere senza accorgersene. P.S. ma non c'è più la Cardinaletti? Era molto brava (oltre che bella) P.P.S. i domandoni di Stella Bruno
-
La coupè non è male come equilibrio generale, non mi convincono il frontale, i fari principalmente, e gli interni, cafonissimi come tutte le ultime Mercedes, ma in totale il giudizio è positivo. Con questa non posso dire lo stesso, quel griglione è osceno
-
WOW!! Bellissima!! Suppongo che i motori siano gli stessi di S90/V90, ma il motore ibrido lo lasciano solo su XC90?
- 43 risposte
-
- volvo v90 cross country 2016
- volvo v90
- (e 6 altri in più)
-
Concordo in pieno, peccato perchè per il resto è molto carina, con un motore un pochino più brillante sarebbe tra le prime della classe.
- 21 risposte
-
- opel karl rocks 2017
- karl rocks 2017
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Una curiosità: si sa già che cambi saranno montati con i nuovi GSE? I manuali immagino 6 marce su tutti tranne il 1.0 aspirato, ma per gli automatici useranno ZF9, TCT 6 o 7 marce (se è ancora previsto il 7 marce), o Dualogic per le potenze minori?
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Tempo Porsche di cui fra l'altro non mi sembra di aver visto video onboard per tutta la durata del giro, e nessuno se ne è lamentato. Ora aspetto il 7.31 di Panamera Turbo S
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Scusate che sarebbe mo sto nuovo CUV Opel? Nuova Mokka non direi, mi sembra presto. Qualcosa più piccolo di Mokka? Una caffettiera a 2 tazze invece che a 3? (scusate non ho resistito, mi banno da solo) Idiozie a parte, tutti i siti le hanno pubblicate come foto spia di nuova 2008, sicuri sia Opel? Non sapevo avessero in programma un suv piccolo, ma sarebbe interessante.
- 47 risposte
-
- peugeot 2008 2018
- peugeot 2008 2018 spy
- (e 5 altri in più)
-
Non possono usare il pianale attuale di Giulietta? Mi pare che Wester un po di tempo in un' intervista disse che era una delle ipotesi allo studio, poichè la versione a passo corto era ancora esclusiva Alfa. Per il pianale Small sicuro supporti solo i 184 cv? Non era prevista una versione Abarth di 500X sui 250 cv? Inoltre monta anche il 2.0 Multijet ed i suoi 350 nm di coppia. Non sarà adatto alle potenze necessarie ad un' Alfa segmento C, ma il margine per qualche cavallo in più secondo me c'è.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Io la butto lì: se le Ferrari riescono a passare davanti in partenza, considerato che le Mercedes raramente la azzeccano, FORSE qualche speranza c'è. Certo, per il vantaggio che hanno le Mercedes ci sono tutte le possibilità che li ripassino, ma stare davanti rende tutto più facile, e messo sotto pressione il team tedesco qualche cappella la commette ogni tanto.
-
Io preferisco il render di autocar, con l'accenno di baule, mi sembra più equilibrato e simile all' originale