-
Numero contenuti pubblicati
8456 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GL91
-
Se consideriamo che questa pista non la usano dal GP precedente, e che qualche anno fa la usavano addirittura come parcheggio, non sono sorpreso che sia scivolosa. Intanto Seb si presenta con un casco nuovo, al centro ci sono una striscia arcobaleno e la scritta "nessun confine, solo orizzonti - solo libertà". Senza voler parlare di politica, ha portato questo design proprio in Turchia, non esattamente un paese "facile".
-
Ah su questo sono d'accordo, su entrambi i punti.
-
XJ elettrica dovrebbe essere ormai ultimata o quasi, mi pare strano la cassino proprio ora (per quanto anch'io penso sia assurda una XJ SOLO elettrica). Anche la cancellazione del Discovey Sport mi parrebbe assurda, non so se sia ancora così ma fino a poco fa era il modello più venduto del marchio, e non penso ci perdano visto che costa poco meno di una Evoque.
- 275 risposte
-
- 1
-
-
- jaguar
- land rover
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Meno male che sono rinsaviti in Brasile, hanno già una pista fantastica, non aveva senso spendere soldi e disboscare una zona verde per costruirne un'altra. Anch'io all'inizio ero scettico, però se teniamo conto che una ragazza ha in genere meno possibilità di iniziare a correre rispetto ad un ragazzo, può essere giusto riservarle delle opportunità in più, almeno finchè non avranno le stesse opportunità di un ragazzo. Tanto alla fine il cronometro fa la differenza, anzi, con la W Series magari può esserci un criterio più oggettivo e possono avanzare quelle che veramente hanno delle capacità, prima della W Series le pilote che si sono avvicinate alla F1 non hanno comunque brillato per talento, adesso magari quelle che ci arrivano hanno un po' di esperienza in più.
-
Avevo letto su Alvolante che fosse in differita, ma il sito di TV8 porta la gara alle ore 12, quindi lo trasmettono in diretta?
-
Le recensioni che sto leggendo in giro sono tutte a dir poco entusiastiche. Avevo aspettative alte per questa macchinetta, ma pare che in Toyota le abbiano anche superate. Quanto mi piacerebbe provarne una 😍
- 381 risposte
-
- 2
-
-
- gazoo
- yaris gazoo
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Il posteriore non mi convince tanto, come sulla coupè, lo trovo un po' pesante e "confuso", forse sarebbe stato meglio togliere la copertura trasparente e avere un unico cofano con un disegno diverso. Potrebbe anche essere la foto a ingannarmi, dal vivo magari l'effetto è diverso. Anche il colore di presentazione non mi piace, già quella blu è molto più scenografica. Per il resto valgono le stesse considerazioni della coupè: vista anteriore bellissima, scheda tecnica pazzesca, interni belli ma ho qualche dubbio sui comandi touch. Tirando le somme, è veramente un'auto incredibile, un passo netto verso il futuro per il segmento e per il marchio, non c'è niente di comparabile al momento che non sia in serie limitata. P.S. il video di presentazione non piace neanche a me, molto meglio delle riprese su strada che queste ricostruzioni al pc
- 41 risposte
-
- ferrari ibrida
- ferrari
- (e 10 altri in più)
-
Mi era sfuggito questo passaggio del comunicato, grazie.
- 86 risposte
-
- renault
- kangoo van 2021
- (e 14 altri in più)
-
Il concept mi piaceva di più, era più filante, con i fari un po' più sottili e il cofano meno dritto. Comunque essendo un van immagino che i clienti guardino altre cose. Me lo sono chiesto anch'io, forse il marchio Renault è più forte nel settore dei commerciali rispetto a Dacia e pensano che così possa vendere di più? 🤔 Mi pare che dei motori non si sappia ancora nulla, o sbaglio? Magari arriverà, anche a me parrebbe strano non proporre la versione ibrida, visto che la tecnologia in casa ce l'hanno, però magari sanno che nel segmento non è richiesta, chissà.
- 86 risposte
-
- renault
- kangoo van 2021
- (e 14 altri in più)
-
Il pulmino andrebbe fatto brillare secondo me, tutto il resto è veramente interessante, le mie preferite sono la 919 Street, la Vision Spider, la 918 RS, la 960, le Le Mans e 917 Living Legend. Curioso il fatto che gli stilemi di questi concept sono stati ripresi da altri marchi (inconsapevolmente immagino, visto che questi prototipi fino ad oggi sono rimasti segreti), ad esempio il posteriore della 919 Street mi ricorda Lotus Evija, il didietro della 904 invece è molto simile a quello della McLaren Speedtail, e la Boxster barchetta ha anticipato un trend su cui oggi si sono buttati tutti i marchi supersportivi o di lusso.
-
E forse era meglio prolungare l'attesa Senza nemmeno discutere se sia bello o meno, ma cosa ha di Mini questo concept? Potrebbe avere altri 10 marchi ed andare bene comunque. Boh, forse sono io che sbaglio.
- 54 risposte
-
- 2
-
-
- vision urbanaut concept 2020
- vision urbanaut concep
- (e 4 altri in più)
-
Dipende, se il rettangolino rosso (Italia) ha gli stessi gusti dei rettangolini piccoli affianco (Francia, UK e resto d'Europa) magari messi insieme vengono fuori numeri non disprezzabili. Ma anche qualora non fosse così, e in BMW se ne fregassero altamente di noi visto che i numeri li fanno da un'altra parte, penso ci sia comunque la libertà di poter dire che piace/non piace, o sbaglio?
- 258 risposte
-
- 12
-
-
-
Mi ricordavo ci fossero i 7 posti, forse optional, sbaglio?
- 12 risposte
-
- ssangyong ufficiale
- ssangyong xlv facelift
- (e 8 altri in più)
-
Questo è l'erede spirituale del Rexton, la tre quarti posteriore è da brivido
- 12 risposte
-
- ssangyong ufficiale
- ssangyong xlv facelift
- (e 8 altri in più)
-
Hanno mantenuto il portellone storto???
- 25 risposte
-
- 2
-
-
- land rover discovery 2020
- land rover ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
Perché queste modifiche estetiche? Eppure restomod riusciti ce ne sono (Singer, Eagle, Alfaholics), bastava ispirarsi a quelli.
-
Dal punto di vista sportivo, tremo al pensiero di cosa possa partorire Tilke (credo sia sempre lui a disegnare la pista), abbiamo fatto una stagione intera a sentire piloti e staff che decantavano le qualità di piste come Imola, Mugello, Portimao, Nurburgring e a dire che andavano confermate in calendario, e poi alla prima occasione pigliamo e piazziamo in calendario un'altra altra pista cittadina in notturna. Dal punto di vista etico ed umano invece, ecco la conferma che le varie prese di posizione sul rispetto dei diritti umani, con le iniziative "We race as one" e roba simile, altro non erano che campagne pubblicitarie fatte per seguire la tendenza e non perchè si voleva veramente dare un contributo, visto che alla prima occasione ci si è buttati sui dollari sauditi, fregandosene di tutte le violazioni dei diritti in quel paese. Insomma, in F1 dimostrano ancora una volta che la coerenza non sanno manco dove stia di casa.
-
Secondo me il problema sono i passaruota, troppo bombati, con l'aggiunta delle protezioni paiono gonfiati ad elio. Però almeno adesso la carrozzeria è più protetta, rispetto agli altri allestimenti con i paraurti verniciati.
- 52 risposte
-
- 1
-
-
- ford
- ford ufficiale
- (e 7 altri in più)
-
Questo però è un fuoristrada con telaio a longheroni, non un SUV, e ha dimensioni tipo X5. Per capirci è simile ad un Land Cruiser 5 porte o a quello che era una volta il Pajero, e costa anche meno di questi. I suvvoni BMW o simili sono modelli ben diversi, con telaio e motori diversi e prezzi ben superiori. Anche Jeep non ha modelli simili in arrivo, perchè il Wagoneer è molto più grosso e costoso (oltre ad essere solo per gli USA a quanto pare), forse Grand Cherokee si potrebbe paragonare, perchè nonostante il telaio monoscocca ha ottime prestazioni in fuoristrada, ma credo sia anche più cara. Insomma Jeep, BMW e simili fanno auto simili per forma ma secondo me piuttosto diverse tecnicamente.
- 21 risposte
-
- rexton 2021
- rexton facelift
- (e 6 altri in più)
-
Rispetto al passato è un salto quantico in avanti, non mi azzarderò a dire che sia bella, diciamo che non è brutta, e questa mi pare già un'ottima notizia. Inoltre è comunque un modello di un segmento in via di estinzione, quindi fa piacere ci sia ancora (soprattutto adesso che non si è più tentati di tamponarla quando la si incrocia per strada per vedere se migliora).
- 21 risposte
-
- rexton 2021
- rexton facelift
- (e 6 altri in più)
-
Boh, io capisco l'esigenza di proporre modelli elettrici e adeguarsi al mondo che cambia, ma sinceramente fatico a pensare che tra 10 anni non ci saranno più persone interessate ad una Bentley con un motore V8, se non W12 addirittura. Evidentemente ritengono che non ce ne saranno abbastanza da giustificare gli investimenti, a me pare strano, ma forse sono io che ho una visione distorta della questione.
- 1488 risposte
-
- 2
-
-
- italdesign
- jetta
-
(e 15 altri in più)
Taggato come:
-
Per me fanno bene, spero che anche gli altri costruttori seguano questa strada, potrebbe essere un modo per riqualificare gli stabilimenti che producono motori e altre componenti, che a lungo andare, con la diffusione dell'elettrico, avranno sempre meno lavoro (anche se Volvo in realtà li produrrà in Cina e quindi non c'entra molto col mio discorso ).
-
Mamma mia che orrore quel tablet
- 17 risposte
-
- 1
-
-
- usa
- ford expedition 2022
- (e 5 altri in più)
-
Avevo letto, ma è una strategia a mio avviso incomprensibile, o meglio, poteva avere senso se il modello avesse avuto solo motori di un certo livello, ma nel momento in cui mi metti un motore base come questo 1.5, la strategia perde un po' di senso a mio avviso.
- 33 risposte
-
- 1
-
-
- seat
- cupra ufficiale
- (e 6 altri in più)