Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8446
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. Pack sicurezza fra l'altro disponibile solo col cambio automatico, peccato, in Mazda (MX-5 è piuttosto diversa ma ha uno "spirito" simile) sono riusciti ad offrire un minimo di ADAS anche col manuale, che qui è d'obbligo secondo me. Lo so che quest'auto si compra principalmente per altri motivi, però più accessori per la sicurezza ci sono e meglio è.
  2. Già viaggia nel tempo (vabbè questa è proprio una ca**ata, me lo dico da solo 😅)
  3. C'è del portellone in tutta quella lamiera (semi-cit.). A parte questo non male, apprezzo sempre le auto non troppo sovraccariche, però concordo con chi dice che Land Rover è un po' bloccata e non riesce ad evolvere il proprio stile. E concordo anche con chi trova orribile il tablet appoggiato. La dotazione tecnologica invece è interessante e pure bella completa, da questo punto di vista in Land Rover lavorano bene.
  4. A me fa cag*re proprio il doppio schermo come design, non ci arrivo proprio a valutare la grafica, mi fermo prima 😅
  5. Su motor1 l'altro giorno c'erano delle foto spia degli interni (scusate ma sono dal telefono e non ho modo di caricarle) da cui si intravedeva il doppio schermo stile i4, anche da qui scomparirà il classico quadro strumenti?
  6. Chiaro, prima del pit perdeva un secondo al giro, ma temevo che la gialla nuova potesse compensare la differenza (e in effetti alla ripresa della gara Perez andava molto di più di Sainz). Ovvio, anche perché arriveranno altre piste veloci (vedi Montreal).
  7. Aaah cavolo, peccato. Ci manca un po' di velocità massima, ma siamo lì, su una pista senza mega-rettilinei la situazione sarebbe un po' diversa. Vediamo come andrà in Spagna e a Monaco. Resto dell'idea che sarebbe stato meglio fermarsi sotto safety e mettere gomma nuova. Molto molto bene Sainz, non pensavo sarebbe riuscito a difendere la posizione su Perez. Peccato per Mick che rovina una buonissima gara alla fine.
  8. Perché mai non siamo rientrati anche noi?
  9. Bravi bravi BRAVI Domani si fanno i punti quindi non festeggiamo ancora, ma intanto si inzia bene, non sarà facile però, c'è pure JE al box.
  10. In realtà dovrebbe essere proprio così, dal 2027, stando a quanto detto dal management Alfa.
  11. Sento già le pernacchie arrivare dagli USA
  12. Sarebbe stato più giusto "The Flop"
  13. Ammazza, campagna acquisti importante. Chissà se cambierà qualcosa nei piani del marchio, o se confermeranno sia le prossime uscite che il passaggio all'elettrico.
  14. Ma DR come è messa a normative 2024? La gamma attuale, che è abbastanza recente, le rispetta, soprattutto in materia di sicurezza, o tra due anni dovranno rifare tutto daccapo?
  15. Bella domanda, si potrebbe ipotizzare che le due fabbriche producano le eredi dei modelli attualmente in linea. Ma vorrebbe dire impiantare due linee per la piattaforma Large, una per stabilimento, dato che Brampton fa le muscle car e Windsor fa un bestione da 5.20 metri, che dubito "ci starebbe" su Medium. Airflow pertanto potrebbe effettivamente essere made in Canada. Ma sono tutte mie supposizioni, basate sull'ipotesi che i nuovi modelli sostituiranno direttamente le produzioni precedenti, ma non è scritto da nessuna parte che debba essere così. E in effetti le tempistiche annunciate stridono un po' con le mie ipotesi: le nuove produzioni partirebbero a Brampton dal 2025, le nuove Dodge grandi non dovrebbero arrivare prima? Secondo me prima o poi le uniranno, viste le politiche del gruppo non credo vorranno tenere due società che fanno la stessa cosa.
  16. Ci pensavo anche io prima, se ne saranno dimenticati
  17. Si intuiva la porcata già solo leggendo il titolo del topic
  18. Maaadre mia che orrore, qua per me ci sono tutti gli estremi per l'incidente diplomatico
  19. Parole da sottoscrivere appieno secondo me (anche se proprio il buon Terruzzi non è sempre stato così equilibrato nei giudizi su alcuni piloti in passato, ma vabbè)
  20. Mercedes EQE è stata presentata a settembre 21, le prove sono uscite ad aprile. Toyota Aygo X è stata presentata a novembre, le prove sono uscite il mese scorso. Skoda Enyaq Coupé è stata presentata il 31 gennaio, le prove sono uscite l'8 marzo. Bmw 2 Active Tourer è stata presentata a ottobre 21, le prove sono uscite a inizio febbraio di quest'anno.
  21. Sinceramente 'sta polemica non la capisco: la macchina l'hanno presentata l'8 febbraio, il 9 maggio, quindi 3 mesi dopo, finisce l'embargo e pubblicano i test della stampa. A me paiono tempi nella norma, quale casa organizza prove prima dei 3 mesi?
  22. La plancia in legno 😍 Dovrebbero renderla disponibile su tutta la gamma, è stupenda (o forse è un feticismo solo mio )
  23. Mercedes ha quote azionarie di Aston, a meno di una uscita dalla F1 della casa tedesca immagino che il team inglese continuerà ad usare il motore Mercedes. Pure io ricordavo una cosa del genere, cercando su internet tempo fa mi è parso di capire che avessero aperto una struttura in UK quando rientrarono in F1, ma che negli ultimi tempi avessero riportato tutto in Giappone. Ma non ci metto la mano sul fuoco eh, le info sono piuttosto scarse e potrei aver capito male io.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.