-
Numero contenuti pubblicati
160 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ILuk3I
-
siccome diceva che voleva un auto temporanea per 3-4 anni.. imho non ha senso spendere 7.000€ per poi cambiare dopo qualche anno..diverso se vuole prendere un auto per tenersela 10 anni, in tal caso conviene che l'auto abbia 1-2 anni di vita, ma per quello deve fare il finanziamento.. per il resto ha già detto tutti jameson per la manutenzione.
- 33 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Una bella 147, 1.9 jtd. te la cavi con 4.000€ ed hai un auto divertente da guidare e ancora bella da vedere. poi più in là se vorrai cambiarla non hai buttato troppi soldi.
- 33 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Un punto a favore della Giulietta immagino sia anche la comodità.. qualcuno si lamentava del fatto che la posizione di guida della 159 è un pò scomoda..ma è da prendere con le pinze, come tutte le cose che si leggono sul web..
- 230 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
si è più vecchia.. come oneri non penso sia più costosa, forse solo come consumi un pò di più, ma a livello di ricambi in concessionaria ufficiale ti pelano uguale..non ti dico quanto mi hanno chiesto per frizione e volano sulla mia 147, che è contemporanea alla 159. però la 159 tbi è una gran macchina, segmento D, esteticamente spettacolare, gran motore, grande stabilità, affidabile.. è una di quelle macchine che quando la vedi, se allestita bene, la gente la guarda ancora.. la Giulietta la vedo come una bravo marchiata Alfa, nè più ne meno..sicuramente è migliore, però visivamente mi dà quell'impatto.
- 230 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
la butto li, perchè non una 159? magari la TBI? io ero anche indeciso sulla prossima auto, avevo anche pensato alla Giulietta.. ma alla fine ho deciso per la 159
- 230 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
alla fine l'hai presa la giulietta?
- 230 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
si assolutamente Ti. per la scelta, grazie ai vostri consigli! A proposito, ho visto alcuni annunci, tutti fra i 12.000€ e i 13.000€. Alla faccia della quotazione.. una my 2011 è valutata 7300€, una 2009 5900€.
-
cercherò una 1750 TBI...spenderò un pò più pazienza..
-
No la jts!!! perchè?
-
ora come ora sono più per la 159 benzina. Magari la 1750 TBI anche se è rara da trovare a prezzi normali.. altrimenti la 2.2 JTS..
-
ma, escono di concessionaria così o gli hanno cambiato il motore?
-
da quello che so i 320i sono abbastanza fermi come prestazioni.. eventualmente 328i.. ma siamo sempre li, devo mettere in budget altre cifre, altrimenti non vedo alternative che mi piacciano più della mia 147.. cioè premesso che farei volentieri il cambio per una berlina segmento D che sia piacevole da guidare fra le curve, con buone prestazioni ecc ma tolta la 159 che potevo trovare a quel prezzo poi non ci sono molte alternative.. quindi mi sa che terrò la 147 ancora per un bel pò, poi si vedrà.. comunque intanto vi ringrazio tutti per le risposte
-
per me non ne vale la pena..
-
grazie mille. la cosa che mi ha stupito del 2.2 jts è che va meno forte di quello della giulietta 1.4 multiair 170cv, almeno così si legge qui: link cioè, maggiori consumi e spese di assicurazione per avere alla fine meno prestazioni di un 1.4 cc.. è poco allettante.. mi sa che resto con la mia 147..
-
volevo approfittarne per chiederti un altra info.. il 2.2 JTS 185cv invece, al di là dei consumi?
-
come motore passare dal mio 1.9 jtd 120cv al 1.4 multiair 170cv che dite.. mi mancherà spinta ai bassi vero..
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
Beh, al di là dei singoli componenti, è il complesso che mi interessa.. cioè nella guida un pò più sportiva, fra le curve ecc io ho sempre saputo che la 147 è imbattibile come piacere di guida/feeling, però per carità, non avendo avuto una giulietta lo dico sulla base del letto qui e lì..magari mi sbaglio..
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
l'hai provata la Giulietta? io no, quindi per carità.. però da quello che sento in giro il piacere di guida della 147 dovrebbe essere superiore e anzi, la Giulietta dovrebbe soffrire più di rollio e beccheggio oltre che avere una precisione di sterzo minore..
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
Ciao, posso farvi una domandina al volo? attualmente ho una 147 1.9 jTd 120cv e stavo facendo un pensierino per passare alla Giulietta 1.4 Multiair 170 cv. Una cosa che pensavo è: potrei restare un pò deluso dall'erogazione? i diesel si sa sono più pronti in basso, poi leggendo qua e la i commenti di qualche possessore non mi sembravano entusiasti.. ma c'è anche da vedere da quale auto si viene.. ho dato un occhiata qui: 147 vs Giulietta e a leggere questi valori non dovrebbe esserci proprio storia.. voi che dite?
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
capito.. grazie mille per le info
-
e ma mi sembra di capire che anche le Brera sono parecchio pesanti, hanno bisogno di tanti cv per rendere.. mi sbaglio? comunque sono più per una berlina..
-
si ovviamente non intendevo dire che c'è sempre il problema dell'olio nei collettori chi si lamentava di questa cosa diceva che trasudava per problemi "secondari".. però all'atto pratico ho letto di diversa gente che ha lamentato eccessiva fumosità su questi motori, immagino che quindi non sia così rara questa eventualità.. poi quando ho letto che questa cosa rischia di far rompere la turbina.. forse sono eccessivamente prevenuto/spaventato? è che di gente con BMW che ha avuto problemi seri di motore ne ho lette tante.. se invece sono motori affidabili, in germania un 328i si può portare a casa a prezzi interssanti.. piuttosto che prendere una Giulietta un pensierino ce lo farei, prima o poi..
-
grazie per la spiegazione sul 2.4 Riguardo all'N20 ho letto di fumosità eccessiva dovuta all'olio nei collettori, con rischio di rompere la turbina.
-
vi ringrazio per le risposte.. posso chiedervi perchè da evitare i 2.4? al di là del mio discorso sui km, credo che lo abbiate detto per altri motivi.. ero curioso di saperne di più.. certamente facendo 5.000km l'anno immagino che con il FAP avrei parecchi problemi.. Riguardo alla domanda su eventuali altre soluzioni, incluse coupè: Purtroppo il budget è limitato, ho altre spese importanti in vista. Mi piacciono anche altre auto, in passato ho aperto topic per info su Audi TT, A5, 328i ecc (anche se dopo aver letto delle rogne che danno i motori delle tedesche adesso vorrei restare in Alfa) ma ho altri progetti in vista per adesso, e non mi va di spendere in auto adesso.. la 159 si può portare a casa con 6.000€ o poco più ed è una berlina che mi piace.. ma se per via del peso o altre magagne deve essere poco divertente da guidare a questo punto resto con la 147.. Forse la 1750 TBI potrebbe fare al caso mio, se se ne trovano.. dimenticavo, assolutamente no sportwagon, non mi piacciono. Altrimenti per forza Giulietta, la 1.4 Multiair 170cv oppure la 1750 TBI.. ma vado a spendere sui 15.000€
-
Ciao, stavo valutando di passare dalla mia 147 a questa.. considerazioni? faccio pochi km, tipo 5.000 l'anno, ma i JTS della 159 da quello che so consumano tanto e vanno poco.. da qui l'idea del 2.4 JTDm.