![](https://www.autopareri.com/uploads/set_resources_29/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Gabri Magnussen
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
3226 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Gabri Magnussen
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
Gabri Magnussen ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Rispetto al concept, il lunotto posteriore è meno appuntito o è un effetto mascherato dal tergicristallo? -
Caspita dalle foto non l'avrei detto. Vero anche che nei miei vari usati ne ho viste di ogni.
-
Torno un attimo IT Come la vedete questa? https://www.autoscout24.it/annunci/lancia-y-1-2i-16v-cat-elefantino-rosso-benzina-verde-88e61e60-a139-40ab-86a9-42eb945adf52?utm_source=android-share Chilometraggio: 129.900 km Anno: 10/1998 Prezzo: € 1.600,- Detto questo, mi piacerebbe fare uno spinoff su Tigra &co. Visto che con mio padre negli anni 90 siamo stati vicinissimi a portarne a casa una, salvo poi tenere come commuter la solita Golf.
-
Se lo fai, lascia stare lo scooterino 125. Io ho come commuter urbano un sh 150 dal 2005 per fare i circa 10 km per tratta e va bene così, oltre inizia ad essere in po' scomodo. Freddo e acqua non spaventano se compri l'abbigliamento tecnico, ma il livello di attenzione aumenta e ne pregiudica la qualità di viaggio. Detto questo prenderei uno scooter 250 usato o ancora meglio un mp3/gilera fuoco usato in modo da star tranquillo anche in inverno.
-
Ma in origine non doveva essere proprio una pandona?
-
Il muso con l'accenno in negativo lo trovo riuscito e richiama quelli delle Jeep anni 70. Il muso con l'accenno in negativo lo trovo riuscito e richiama quelli delle Jeep anni 70.
-
Praticamente stai monitorando gli stessi modelli che sto guardando io. Il mio problema è che sarebbe la 4a auto in famiglia e col secondo pargolo in arrivo, la moglie mi ha detto che è già tanto se mi fa prendere la moto nuova. Com'è dura essere maschietti in questo mondo ahaha.
-
Non hanno prodotto Punto mk4 perché, commercialmente già venivano (e sono andati) verso il tappabuchi con altri modelli. Punto hanno cercato di arginarla con Panda e Tipo low cost, a seconda delle esigenze di spazio. A mio parere su Tipo è stata un occasione last minute perché non dobbiamo dimenticare che si è trattato di un piano B (ben riuscito se si pensano i presupposti). 500L hanno spinto con l'ultimo restyling sulla Cross per far finta di essere un SUV (personalmente non amo l'estetica ma l'auto la trovo valida anche se a fine carriera, ma ci sta il tentativo). E ai tempi di 159, si è pensato di utilizzarla come sostituta di 156 e 166. Il gruppo era alla canna del gas da anni ed è stata l'unica maniera per stare a galla.
- 11686 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Da Fiattaro non amante di 500, spero che questo modello sia circoscritto alle citycar, per il resto spero che spariscano in fretta 500L e X in favore di auto Fiat. Ho avuto diverse Fiat, a sto giro son dovuto passare per Forza di cose al nemico (Skoda quindi Vag), con la speranza che tra 3 anni ci sia un'alternativa. Per il resto, anche se non riscontrano i miei gusti, specie con Peugeot, c'è da ammettere che perlomeno con Citroën, Opel e Peugeot, pur con alcuni limiti (motori in primis), sono stati in grado di differenziare l'offerta e a dare un'identità a ciascuna di loro e ad occhiometro mi sento di dire che sta funzionando (per Opel l'anno zero lo considero con Corsa).
- 11686 risposte
-
- 3
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Potrebbero avere una funzione aerodinamica?
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Vista stamattina mentre ero al semaforo. Era in doppia fila con le 4 frecce, e dal vivo il frontale ha un bell'aspetto scenico. Personalmente la fiancata l'ho trovata poco coerente con muso e coda.
-
Il frontale fu uno shock per tutti all'inizio. Ricordo sui forum Alfa dedicati che dopo aver visto le prime spy, i "Marpionne dimettiti" si sprecavano.
- 502 risposte
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
Punto 188 la trovo gradevole in versione 3 porte e triste in versione 5 porte. Però usandola spesso e ahimè in fase di rottamazione nel giro di 15gg, devo dire che è stato un ottimo elettrodomestico. Brutta da vedere e con materiali da terzo mondo, eppure dopo 20 anni alle intemperie senza alcuna cura, solo il volante ha dato qualche segno di effettivo consumo.
-
Concordo, tra l'altro è un peccato perché anche se nata come prodotto più generalista rispetto a 147, resta comunque tra i prodotti più validi nel seg. C, anche dopo 10 anni. Purtroppo come capitò a 147 e 156, dopo qualche hanno è stata venduta a prezzi discount sostanzialmente col T-Jet e il 1.6 Multijet.
- 502 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
Su 147 ho rotto la coppa dell'olio in una villa stile Carlo Verdone in Compagni di Scuola. Poco dopo si è accesa la spia ho spento e non è successo nulla al motore.
- 961 risposte
-
- 1
-
-
- tipo 2021
- fiat tipo 2021
- (e 7 altri in più)
-
OT Mio suocero ha la prima Compass. Comprata nuova col 2.0 tdi 4x4. È una miniera di problemi, curiosamente l'unica cosa che non si è guastato è proprio il motore di origine VAG che era cagionevole ai tempi. Dico solo che se fosse stata Fiat, sarebbe stata l'emblema del perculamento.
- 80 risposte
-
- jeep compass 2021
- jeep
- (e 6 altri in più)
-
Brutta non è ma non mi sembra per nulla british come linea.
- 31 risposte
-
Ma infatti il problema dell'elettrico non è l'auto bensì tutto ciò che ci sta intorno.
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)