
cccallig
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
47 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di cccallig
-
L 500X cros plus 1.6 Multijet senza optional costa di listino 26.250 euro....non è che ti confondi con l'allestimento Pop Star?...per quanto riguarda le gomme sono da 18 di serie. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - La prova della rivista Auto è stata la Jeep Renegade.......poi c'è stato un test fra Jepp Renegade e Fiat 500X Cros 2000 4X4.....le riviste che hanno fatto una prova di strada completa del 1.6 500X son 4 Ruote, Automobilismo e Al Volante.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Basta sostituirle con delle luci bianche come i fari bixeno.........già parlato con l'elettrauto, nessun problema, c'è solo l'imbarazzo della scelta.....
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Se vai nel configuratore della Fiat 500X ti fanno vedere gli interni illuminati in notturna.....molto belli.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Anche la rivista "Automobilismo" conferma l'equilibrio e le ottime doti e qualità della Fiat 500X 1.6 Mjet, oltre alle riviste "Quattroruote" e "Al Volante".....viene provata la 1.6 Mjet Business prezzo a listino di euro 24.000.....Sintetizzando al massimo i PREGI MAGGIORI sono: linea, dotazione completa, ergonomia dei comandi, motore con tanta coppia, cambio dagli innesti precisi, sterzo preciso, freni, tenuta di strada, consumo autostradale. DIFETTI: rigida sullo sconnesso, frizione un po' pesante da azionare, stabilità nelle manovre di emergenza, prezzo. Velocità max rilevata 185.4 km., da 0 a 100 km. 10.450 sec., da 0 a 1000 m. 32.364 sec. e consumo medio 15.6 km./litro......potenza max rilevata al banco prova 124.9 cv. a 3.980 giri/min., coppia max 308.3 a 1.790 giri/min., rumorosità a 90 km. 63.9 decibel e a 130 km. 68.1 decibel.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Se vai su elum c'è il libretto uso e manutenzione della Fiat 500X ed è tutto indicato in modo dettagliato....mi pare di aver visto quando ho provato la cross che all'interno del bracciolo c'è una presa...
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Mi informerò... ma sono quasi sicuro che le lampadine T20 con luce più bianca sono esattamente come quelle di serie e per tanto omologate.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Le lampade sono a filamento come quelle di serie solo che fanno una luce bianchissima e sono semplicemente luci ad utilizzo diurno....(faccio un esempio) se sul libretto c'è scritto che le gomme devono avere un codice di velocità H e io spendendo di più metto le V sono perfettamente in regola anche se il codice velocità non corrisponde alla descrizione del libretto...anzi metto delle gomme più sicure e performanti....così è per le semplici lampadine diurne a filamento.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Si.... le luci di serie sono ad un filamento di 21W con luce non bianca se paragonata ai ns. bixeno.....le lampadine diurne a luce bianchissima sono esattamente uguali come dimensione e innesto a quelle di serie, l'unica differenza che sono di colore azzurro ed hanno un doppio filamento 21/5 w e fanno una luce bianchissima (come gli xeno di serie) senza creare errori o disturbi alla centralina... mi hanno detto che le lampadine a led (non di serie) danno un segnale come se fossero bruciate...io mi sono trovato bene con le "Optima" ma ci sono anche le Simoni Racing e Race Sport ecc...ti scon- siglio roba cinese a basso prezzo.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Martedì 27 fatto ordine di acquisto per una Fiat 500 X Cross Plus 1.6.....colore nero cinema, cerchi in lega 18 brunito opaco, interni pelle color tabacco, kit fumatori e confort plus....scelta la cross perché uscire dal mio box se c'è la neve la cosa si fà difficile, salita breve ma ripida e con il magico tasto Traction Plus tutto è più semplice (già sperimentata l'efficienza del traction plus) e considerando che per le mie esigenze il 4X4 è sin troppo....oserei dire superfluo, considerando che c'è da portarsi appresso + di 1 quintale di peso, oltre ad attriti vari e un consumo sicuramente più importante. Che dire, non stò più nella pelle.....purtroppo per la consegna si parla di aprile....Ho notato quando ho provato l'auto che è piuttosto rigidina, anche se tutto sommato dovrebbe essere abbastanza sopportabile e una accentuata differenza di colore dei fari...anabbaglianti e abbaglianti bianchissimi (fari bixeno)e luci diurne che in confronto sembravano gialle....comunque ho visto che si può risolvere ottimamente il problema sostituendo le lampadine originali T20 con delle T20 21/5W dell'Optima con luce bianca intensa 5000k e non crea errori o disturbi alla centralina, così da allineare il colore di tutte le luci di un bianco intenso....queste T20 le ho già sperimentate sul mio Doblò e sono perfette...C'è qualc'un altro che ha acquistato il Cross Plus 1.6 per scambiare opinioni e impressioni?
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ci sono i fari bixeno......difficile che si sostituiscano
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Mi sono riguardato il configuratore ma sulla Cross 120 cv non esiste questa opzione...chiederò domani al concessionario.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
No....non sono tuo padre ma molto probabilmente ho l'età.... se non di più. Ho provato il 2000 con il cambio automatico è mi è piaciuto però preferisco il manuale...ai miei tempi se parlavi di cambio automatico ti guardavano come un marziano.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Non mi risulta sulla Cross Plus 120 cv l'optional dei cerchi da 17 e in ogni caso se non è indicato sul libretto non credo si possano sostituire con una misura diversa ....i cerchi da 18 mi piacciono...dico solo che il confort non ringrazia....sulla Jeep stranamente invece i 17 sono di serie e i 18 optional.....
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Provata ieri, sia la Cros Plus con cambio automatico che la city con 1.6 120 cv. cambio manuale diesel.....niente da dire, al di sopra di ogni aspettativa...Io sono orientato obbligatoriamente per la Cros Plus 1.6 120 cv.....il motivo che quando dalle mie parti nevica per uscire di casa devo affrontare una breve salita ma piuttosto ripida e senza gomme da neve o catene non ci si muove e dato che il 1.6 è dotato del magico Traction Plus che ti permette di affrontare terreni difficili senza l'aggravio di un notevole peso in più e attriti vari...il 4x4 per le mie esigenze lo trovo quasi inutile con l'aggravio di quasi 2 quintali in più e consumo maggiore....le prestazioni sono simili, anzi il 1.6 mi è sembrato più brillante!!!ci sono solo 2 appunti che devo fare....i cerchi di serie sono da 18 e mi sembrano eccessivi, confort ridotto e alla sostituzione dei pneumatici un bel salasso e luci diurne di colore giallino in contrasto con i bixeno bianchissimi....comunque già parlato e sostituzione delle 2 lampadine tipo T20 21/5 watt con 2 bianchissime (non led)...fatto preventivo: 500X Cross Plus 120 cv, colore rosso passione, cerchi 18 brunito opaco, interni pelle nera e confort plus, kit fumatori, gusci esterni specchi neri...dando dentro la mia prezzo di favore perché un amico 14.000 euro.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Parlando con un venditore Fiat che a sua volta "chiaccherando" con un ispettore gli ha "confermato" la cosa.....poi facci caso, sia la panda vecchia che la nuova hanno utilizzato la scocca del 4X4 per posizionare le bombole senza far perdere nulla di capienza al bagagliaio....attualmente uno dei motori più affidabili e performanti è il 1400 120 cv metano che monta il Doblò e sulla X sarebbe l'ideale senza far perdere nulla al carico e dargli la giusta verve che merita la bellissima 500 X
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
La versione a metano verrà fatta utilizzando la scocca della 500 X Cross 4x4 ed il motore sarà il 1400 turbo 120 cv che attualmente monta il Doblò....il miglior motore turbo a metano, brillante, con un ottima coppia e di affidabilità assoluta, con intervalli di manutenzione di 30.000 km..... attualmente in produzione....lo spazio per le bombole c'è utilizzando lo spazio riservato alla trasmissione e al differenziale della 4x4....la medesima cosa è stata fatta per la vecchia e nuova panda.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ma quanti km hai fatto? di che colore è la tua stilo....vernice lenticolare? ciao
-
'sti cazzi, in 17 anni che ho la stessa auto (inglese) non ho mai cambiato una lampadina (finché l'elettrauto, due mesi fa, non le ha bruciate tutte in un colpo per cambiare la scatola del lampeggiante...). Con 'sto Lunardi e le sue idee mi capita di dimenticare le luci accese quando me ne vado, ma almeno le lampadine non le ho mai dovute cambiare. A ben vedere, infatti, sono proprio le auto italiane, francesi e tedesche quelle che bruciano più frequentemente le lampade...
-
La 147 GTA è nata nel dicembre del 2002 e per fortuna non verrà ristilizzata. ciao
-
Vai tranquillo .....è euro 4. ciao
-
L'olio va controllato ESCLUSIVAMENTE a motore caldo, dopo pochi minuti dallo spegnimento del motore.....quasi tutti i motori Fiat, Alfa e Lancia richiedono il controllo a MOTORE CALDO....anche sulla mia 147 GTA l'olio và controllato a motore caldo.....come ben specificato sul libretto "uso e manutenzione". ciao
-
Quali?.....ciao