
Marco1975
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2487 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
6
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Marco1975
-
Quindi Citroen si ferma al grosso C suv. Niente più segmento superiori (stile C5X attuale)
-
Nessuna novità : pandaserba, multipla marocchina e suv coupé su stessa base (fastback)
- 7130 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Viste anch’io a Milano Gattamelata oggi. Un test drive variante elettrica e solo una coppia dentro a informarsi. Mi è piaciuta nei 3 colori allegati e con l’interno alcantara blu. Da davanti e dietro chi non è fanatico di auto non si accorgerebbe che è una 208. Di profilo e il cruscotto sì ma onestamente molto più bella dal vivo che in foto. Continuo a trovare il calice fin troppo futuristico ma se mi interessasse il segmento la prenderei sicuramente in considerazione (ho già guidato 208 a noleggio e per una utilitaria e’ divertente).
- 101 risposte
-
- lancia
- lancia ufficiale
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Temo che la established practice in Stellantis sia di svegliarsi solo 2-3 anni dopo il lancio e dopo aver stabilito nuovi record di invenduto.
-
Su auto sopra i 60,000 euro di incentivi governativi non ne vedo comunque … Concordo che alla fine la scelta è abbandonare i segmenti superiori (e quindi i mercati extra europei) oppure ibridizzare in fretta e furia nuovo Stelvio. La decisione E-Suv o Giulietta sarà un di cui di questa… Quello che è evidente è che il piano attuale di Imparato è inadatto alla realtà. Voci francesi ex PSA qualche mese fa mi davano per sicuro il plug in hybrid sulle nuove DS. Chissà.
-
Di questo passo servirà una fabbrica italiana per i 3 cilindri a catena 1.2 (e non solo i cambi a Mirafiori).
- 11758 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
O forse perché non sanno a chi vendere quelle batterie ? Un po’ più semplice come spiegazione …
- 11758 risposte
-
- 4
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Citano l’uno e/o l’altro a seconda delle interviste (sia Imparato che Tavares). Probabilmente se non basta la prima scusa a novembre 2024 useranno la seconda per esitare fino a fine 2025/inizio 2026. Anche perché la vera esitazione loro porta sul bev only o no. Il resto dipende se il mercato USA alza dazi e richiede produzione nazionale. Sapendo che ex Psa preferiscono segmento B e C europeo a avventure su E per gli USA.
-
Lo ha detto lo stesso Imparato in parecchie interviste che la decisione su E suv o Giulietta o qualsiasi cosa post 2026 non sarà presa prima delle elezioni americane. Quindi non ci sarà nessuna nuova Alfa nel 2027. Seguo anche allpar e altri forum US e a Warren per ora non c’è nessuna Alfa nel scheduling confermato.
-
l’idea è di ricordare che i nuovi modelli Alfa Romeo post 2026 dipendono dal successo di Stelvio elettrica 2025 … e che finora i modelli Stellantis bev sono stati dei flop… fra l’altro peggio di cosa le statistiche di immatricolazione dicono perché quelli sono quasi solo auto di prova. Per cui le voci di E-suv o di Giulietta non corrispondono a modelli validati da Tavares. Sono solo progetti non approvati
-
Ma ancora ci credete che hanno previsto modelli dopo Stelvio e Giulia ? Non hanno validato nessun modello, con le solite scuse che dipenderà da come venderanno loro. Tonale sta già scendendo rispetto all’anno scorso. Stelvio e Giulia attuale tengono i loro magri volumi e saranno sostituite da solo bev , garanzia di fallimento. Alfa camperà di sola Junior vendibile solo in Europa. E secondo voi valideranno altri modelli dopo ? Magari se licenziano Imparato qualche speranza ci sarebbe, ma ogni giorno che passa si avvicina la fine del marchio , almeno sotto la gestione attuale. E non facciamo battute che moriremo tutti, perché è la realtà.
-
Sì però solo dopo 2 anni e informandoci che serviranno altri 2 anni per preparare le varianti ibride perché proprio non se lo aspettavano e non era prevedibile 🙄. Non c’è proprio limite all’ autolesionismo in Stellantis. E qui (stla medium) non hanno scuse , visto che sulla stessa piattaforma e stessa fabbrica uscirà la Compass ibrida.
-
Chissà quale è la fonte … forse sindacati USA ? Da notare comunque un certo realismo sui numeri 45k B, 45k C, 25k D e 10k E. Più di 125k l’anno non ci arrivano. Se poi fossero solo bev, allora sul D difficilmente andrebbero oltre i 10k e no comment sul E.
- 3446 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ci sarebbe anche il 1.6 phev 195cv della Peugeot 3008/5008. A cui magari potrebbero aggiungere motore elettrico dietro per una versione 4xe
-
Salterà fuori il cinese di turno e si porterà via Maserati e il sito di Modena … magari pure pagato dallo Stato se produce qualcosa dentro. La Grecale è uno Stelvio e sta bene in Alfa. I modelli di nicchia prodotti a Mirafiori si spostano , tanto trattasi di produzione quasi artigianale visti i numeri. Che tristezza.
- 370 risposte
-
- 5
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Già ma la 2000 non aveva 6 cilindri …
-
Francamente 10 volte meglio un V6 americano che una roba full bev invendibile … tutti han massacrato le Lancia - Fiat e poi le Lancia - Chrysler, non vedo perché le Lancia - Peugeot andrebbero meglio (Bev poi …). PS : che poi di 6 cilindri in Lancia si erano visti il PRV tutto francese e poi il V6 Alfa. Per tornare a qualcosa di Lancia si torna agli anni ‘50…
-
Su L’Argus danno il bagagliaio a 325 litri per la 4xe contro 355 della bev e 380 della versione FWD. Abitabilità interna per i passeggeri invece resta uguale
- 167 risposte
-
- 1
-
-
- jeep ufficiale
- jeep avenger 4xe
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Apprezzo lavoro degli italiani su pianale cmp… lo hanno FCA-izzato in modo notevole.
- 167 risposte
-
- jeep ufficiale
- jeep avenger 4xe
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
se solo la Merkel non avesse schifato Marchionne e FCA e preferito dare Opel ai francesi … Mai avuto una Opel ma ho sempre ammirato le grandi Opel come la Insignia e prima auto come Calibra o le ammiraglie come Omega. Oggi Opel ha solo cloni di 308 , 208 , 2008 e di C3 Aircross . Un marchio tedesco che si ferma al segmento C, mah 🙄
- 11758 risposte
-
- 6
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A seconda dell’utilizzo il plug in ha senso. Da dicembre ho preso la Compass 4xe a mia moglie e ricarico ogni notte a basso costo. Per l’uso che ne fa lei va bene, salvo viaggi puntuali più lunghi per i quali l’endotermico è pratico. Stelvio oggi è soprattutto auto aziendale dirigenti per lunghi percorsi ; la bev è inadatta. Idem in Germania. Negli USA invece Stelvio è seconda o terza auto “fun” con percorrenze più brevi e mercato interno più in Stati rossi (Florida , Texas …) che blu (California, New York). Direi che una plug in magari su 2L con alta potenza complessiva avrebbe senso. Meglio il T6 mild hybrid ma in Europa non avrebbe quasi mercato e il CO2 sarebbe altissimo
- 3446 risposte
-
- 2
-
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vero, ma allora scegli di fare quella che si vende con ibrido magari plug in per il CO2. Sapendo che hanno la base 1.6 Phev 195cv su stla medium da cui partire, anche se sarebbe meglio il 2 L turbo. Con la scelta presa da loro non rientreranno mai nei costi di sviluppo, altro che preoccuparsi di una eventuale multa.
- 3446 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: