Vai al contenuto

lillopro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    311
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lillopro

  1. ma dell'unica versione che sarà disponibile al lancio, cioè la BEV, si sanno le caratteristiche tecniche di massima? 400v od 800v? Taglio batteria e motori?
  2. troppo presto per poter giudicare. Su dei patent, poi, come riuscire a farsi un'idea precisa? A sensazione non mi piace ma é impossibile giudicarla cosí. Già certe ricostruzioni degli stessi patent mi danno un'impressione piacevolmente differente. Comunque tanto per rientrare nell'ottica del "peso" dei patent nel giudizio dell'attuale linko quelli della stelvio 2016 https://www.carscoops.com/2016/11/patent-images-reveal-alfa-romeo/
  3. Su un'auto elettrica la tecnologia è legata a: 1 - Autonomia di percorrenza; 2 - Efficienza energetica/consumi; 3 - Velocità di ricarica; mica a lucine e mega tablet. Sul prezzo, non saprei, non conosco il dato. Immagino, però, che se sarà iper competitivo lo sarà per la presenza delle lacune di cui sopra.
  4. Mica tanto provocazione! Trovo che Mazda, negli anni passati, si sia ispirata parecchio ad Alfa Romeo. Chissà, forse, è arrivato il momento che accada il contrario.
  5. ma: "la bellezza non basta" cit.
  6. esteticamente nulla da eccepire. Bella fuori ed interni piacevoli, anche se non amo i super mega schermi. Ma autonomia, tempi di ricarica e potenza sono ancora lontani dalla concorrenza. Anche MX-30 era lacunosa in questi aspetti ma se non altro era il primo esperimento di Mazda sull'elettrico ed era stata costruita attorno una filosofia coerente al progetto. Questo bestione da oltre 2 tonnellate, invece, perchè dovrebbe essere preferito rispetto i concorrenti di pari segmento?
  7. anche perchè le versioni elettriche di mercedes, saranno pure delle lame in termini di CX, ma fanno, secondo me, cag..e!
  8. e, quindi, diciamo addio alla filosofia inaugurata da mazda con MX-30, di una elettrica "leggera" e "realmente ad impatto zero in tutto il ciclo di vita dell'auto". Nel 2020 avevano giustificato l'adozione di una batteria di soli 35,5 KWh ed un'autonomia di 200km con questa motivazione ed oggi presentano questo bellissimo SUV. Un bestione da 2,6 tonnellate. Alla faccia della coerenza direi. Ma quindi solo versione EREV? Niente BEV?
  9. Considerato che il mio intervento: 1° - non era denigratorio "solo perchè il modello è un'Alfa Romeo e/o Italiano"; 2° - non trattava minimamente i dati di vendita (non ho mai considerato utile o comunque intelligente associare i volumi di vendita per confermare la bontà di un prodotto, anzi..); 3° - non criticava la junior per "la targa anteriore laterale o l'irriconoscibilità del posteriore" ma per ben altri aspetti, credo leggermente più importanti su un'auto ed in special modo su di un'alfa romeo; non comprendo a cosa ti stai riferendo. Non mi sogno di dare lezioni a nessuno. Mi sono limitato a riportare il significato letterale della parola per evidenziare come tale significato fosse, a mio parere, lontano dal mio intervento.
  10. sostantivo maschile Chi attacca ostinatamente con l'arma della maldicenza. Il termine mi sembra meno che appropriato. Io, per esempio, ho espresso il mio parere sulla base di una prova su strada e delle mie impressioni personali. Mi reputo un alfista, non per questo però devo perdere l'obbiettività su prodotti che non mi convincono. Poi, che i dati di vendita siano soddisfacenti non mi può fare altro che piacere. Nella speranza, però, che si torni a prodotti più vicini alla filosofia del marchio
  11. Mai vista una di veloce in giro però. Sarei curioso di provarla, a sentir le prove dei soliti canali YT, dovrebbe avere un handling fuori dal comune. Ed avendo provato la versione BEV ma da 156 cv sono ancora più curioso. Perchè la versione da me testata a livello dinamico faceva a dir poco pena. Feeleng del pedale del freno imbarazzante, spugnoso all'inizio in fase di rigenerazione e con poco mordente in quella meccanica. Sterzo lento e con troppo vuoto in mezzo, poco diretto e progressivo. Accelerazione sotto la media. Guido una MX30 tutti i giorni e pur dichiarando una potenza inferiore ha indubbiamente una migliore erogazione. Sulla tenuta di strada non posso pronunciarmi avendola provata soltanto per un giro dal concessionario. Ma tant'è. Se la veloce dovesse smentirmi felice di ricredermi ma al momento, per me hanno cannato il prodotto. E comunque, anche se si dovesse confermare che la versione Veloce fosse nettamente migliore della sorella sfigata, ha un prezzo di listino fuori scala.
  12. wow! Sarà anche di derivazione cinese nella piattaforma, non avrà archittettura 800v e tempi di ricarica doppi rispetto la concorrenza, ecc. ecc. ma sul piano estetico, secondo me, batte tutti.
  13. La 280cv ha cerchi da 20" di serie. Magari era una versione speciale da 156 cv? Di versioni Veloce non ne ho viste nemmeno in concessionaria. E considerando il prezzo di listino la cosa non mi meraviglia.
  14. a me sembra favolosa. Proporzioni e linee mazda da manuale. Se questa volta mettono una batteria con un'autonomia ragionevole (possiedo una MX-30 e so di che parlo) permuto la mia.
  15. complimenti davvero bellissima!
  16. Ma le linee marcate che si vedono nella prima foto sono il perimetro della fanaleria principale? Od inglobano anche qualche presa d'aria? Le ho evidenziate con la linea gialla per chiarire a cosa mi riferisco.
  17. la versione da 80Kwh dovrebbe garantire una discreta autonomia considerato anche la potenza del motore. Dichiarano 552 km per la long range.
  18. Di strano c'è che in quest'ultima foto sta macchinetta costi 50K euro! (e con quella cifra compri ben altro sia in categorie superiori che in qualità di prodotto) Sono stato a vederla appena possibile in concessionaria e provarla nella versione elettrica da 156cv. Beh! Esteticamente meno peggio che in foto, sono gusti certo, ma non la definirei brutta. Il problema, secondo me, è il prezzo. Problema che, purtroppo, non riguarda solo lei.
  19. ma la versione veloce elettrica da 280cv qualcuno l'ha potuta provare? (oltre gli addetti stampa di settore, intendo)
  20. No aspè, che sarebbe sto accrocchio?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.