
Vegatrux
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
22 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Spider 916
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di Vegatrux

Guidatore esperto (2/8)
64
Reputazione Forum
-
ti manca la seconda pagina con gli accoppiamenti: 675 Grigio Orione Met. 571 Arancio Calipso Met. 647 Grigio Steel Met. 330 Verde Artemide met. 324 Verde Arianna met. 330 Verde Artemide met.
-
secondo una brochure su ebay della Seicento Brush, le varianti dovrebbero essere 9, di cui ne ricordo un paio in giro abbastanza diffuse
-
Ho visitato anch'io le "segrete" del Museo di Arese qualche settimana fa, ed oltre alle curiosità che segnalo, cioè il colore particolarissimo (e bellissimo) di quella 4C e il badge 164 T.Spark sul retro della Procar, non so se in questa discussione è stata mai trattata l'auto della terza foto, coperta dal telo rosso. La ragazza della visita guidata ha sollevato il telo per un attimo e mi è subito balzato all'occhio il faro di una Tipo credo prima serie, con lo scudetto alfa al centro della mascherina. Essendo l'unico girato verso quell'auto in quel momento sono rimasto tutto il giorno con il dubbio di essermela sognata, poi dopo una ricerca su google mi sono imbattuto in quella della quarta foto. Qualcuno ha maggiori info?
- 3466 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
2 avvistamenti freschi di giornata: Golf GL 3 porte mk2 targa MI .S ed una BMW 02 con targa estera non identificata, chiedo lumi agli esperti
-
Rilancio con questa CX 25 TRD in utilizzo dato che cambia spesso parcheggio, ma continuo a chiedermi come si faccia a trovare un'auto targata Caltanissetta a Milano
-
confermo, 2.0i Ghia TwinCam, non ne avevo mai vista una prima d'ora
-
per tornare al discorso Thesis, ho recuperato 2 foto esplicative del quadro strumenti: oltre ad avere lo stile che richiama quello di Flaminia: di giorno o comunque quando c'è luce naturale è così: mentre quando la luce naturale lascia spazio alla retroilluminazione, diventa come nelle foto delle brochure (perdonate la foto in movimento ma non trovo le altre): purtroppo le foto appiattiscono molto la tridimensionalità della strumentazione, essendo il "bianco" dell'elettroluminescenza posto su un piano più basso rispetto al trasparente dove sono collocati i numeri.
-
i tergifari (accessorio che mi piace da morire) della W109, la SEL a cavallo fra gli anni 60 e 70, antesignana dell'odierna classe S
-
come si chiama questo colore meraviglioso? mi ricorda moltissimo una tinta simile delle Y anni 2004-2006 circa
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
anche la Yaris prima serie, con quel display "immerso" nel cruscotto . per non parlare di quello della Spider 916: si, quello è il vano dietro i sedili e, si, è parzialmente nascosta sotto la parte "fissa", dietro una paratia di moquette, dove a malapena riesce ad entrare la chiave per svitare il bullone che mantiene il morsetto. Ricordo che lo giustificarono per la distribuzione del peso, ma su una seconda auto non mi sembra una furbata avere una batteria così scomoda.
-
-
per non parlare dei poggiatesta e soprattutto della strumentazione ok, la strumentazione merita un post, più tardi magari la fotografo
-
i cerchi a "y" della Ypsilon (ce ne sono svariati tutti con la forma delle razze simile)
-
Perdonami, Napoli zona Vomero? Se si, l'ho vista ormai un paio di anni fa, con già il cartello "vendesi" e parcheggiata nella medesima posizione, non credevo fosse ancora la...