Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Dai bimbi salutate e tornate in classe ai vostri banchi
  2. Detto fatto Precisione nipponica Ž‚è‚®‚炵‚̃AƒŠƒGƒbƒeƒB�@ŒöŽ®ƒTƒCƒg (Scusate il link in strani caratteri ma non manda a siti di warez o altre cose ) Notizia incredibile: Miyazaki non sarà più il direttore del film al suo posto Hiromasa Yonebayashi (animatore delle ultime fatiche dello Studio Ghibli) La storia è un rifacimento di un'opera per bambini che sinceramente non conosco ambientata ovviamente a Tokyo anzichè a Londra
  3. Occhio perchè anche i "forum" come struttura sono in crisi sopratutto quelli "generalisti" che trattano tutto per non trattare nulla, ancheq uesti ultimamente sono ormai considerati "vecchi" e sono stati fagocitati da caccalibro e social network. Noi resistiamo perchè siamo un un forum dedicato ma ormai anche noi imho non siamo nemmeno più+c osì tanto "giovani ed innovativi"
  4. Se non sbaglio in Olanda o Belgio era stata proposta una tassa sui kilometri percorsi tramite controllo satellitare di tutte le vetture a parte la complessità dell'operazione mi sembrano proposte da URSS Anche io sono d'accordo di una eventuale quota sui carburanti (anche perchè col prezzo che ha oggi già così per me è un deterrente)
  5. Beh dai si spera che in tempi "brevi" tutta la Mi-BO diventi così...ma ci spero poco visto i progetti assurdi che stanno facendo sul ponte di Po a Piacenza Eh ok...ma è comunque una minchiata e scusa il termine Se è per questo anche i 70 in città sono pericolosi,però nessuno si sogna di mettere in città il limite dei 20 "perchè poi così tutti vanno ai 50" Bisogna ragionare sul limite e non sul "fino a che punto posso spingermi con un rischio minimo" ma purtroppo capisco che in un paese di teste di ghiaccio come il nostro il mio ragionamento è tanto semplice quanto utopico
  6. Aspetto di essere smentito ma la notizia viene dal corriere flash (per cui ben poco visibile) e non se ne era mai parlato prima d'ora. Contrarissimo cmq e non solo perchè sono soldi dei contribuenti...o Piaggio si intasca i soldi, oppure li butta inutilmente e tra 1/2 anni siamo da capo e messi peggio di prima...insomma questa cosa rischia di fare più male che bene alla Guzzi Cazzo è così difficile trattare Guzzi come un'azienda normale coem tutte le altre piuttosto che scambiarla oggi per un magazzino e domani come ufficio di collocamento ?
  7. Semplicemente è gente che ha visto scritto da qualche parte che da ext4 andrebbe tolto il journaling poi hanno fatto uan ricerca su wikipedia () per capire cosa è questo journaling e hanno trovato una bella lista di FS con e senza journaling, appena visto che ext2 è "l'ultimo" FS Linux senza journaling di defalut hanno fatto 2+2
  8. A me avevano fottuto priam lo specchietto del 50ino e poi una seconda volta le viti in ergal blu del copri carter :( solidarietà amico!
  9. Va pure detto che assemblare un pc è veramente una cavolata non ci sono operazioni aprticolarmente complesse come la carburazione o la sistemazione dei seiger Ci sono un fottio di guide su internet potresti guardarle e se ti senti all'altezza provarlo da solo. E' che se parti da zero (cioè se devi comprare pure il case,lettori ottici,periferiche varie) allora forse un pre-assemblato conviene
  10. Tanto epr restare nel tema Italia-Miyazaki secondo me questa non ve l'aspettavate le uniche parole comprensibili nell'intero Giappone
  11. Motron lascia pur perdere i Quad per quelle applicazioni il Quad può servire giusto se fai elaborazione video o usi Photoshop, per il resto è solo calore in più nel tuo case
  12. Costa poco ma è anche vecchiotto...sopratutto la scheda video e grafica hanno almeno un paio di anni. Mi puzza anche molto la CPU che dichiarata è una E5300....a 65nm!Quando invece l' E5300 è un Wolfdale-L costruito a 45nm per cui o è un errore o in realtà c'è una CPU ben più vecchia (cosa probabile visto il resto del PC) Secondo me è una fregatura un fondo di magazzino...come tanta altra roba venduta su ebay
  13. Mmm scusa non ho capito alcune cose: prima dici che si blocca alla schermata di avviamento di Win e poi dici che non riesci ad entrare nel BIOS ? Mi sembra strano perchè se arrivi alla schermata di Win significa che la fase POST la supera e allora dovresti riuscire ad entrare Se non arrivan emmeno alla schermata e no nentri nel BIOS capace che si sia danneggiato proprio il bios
  14. Tutte cose che più o meno si sanno...ma voglio far notare due cose: 1)Sono d'accordo ad usare l'acqua del rubinetto ma dipende di che acqua stiamo parlando,l'acqua del'acquedotto di Piacenza è uno schifo lo sanno tutti e nessun piacentino si sogna di usarla per berla nel bicchiere...va bene per il thè o la cottura ma assolutamente è uno schifo berla così 2)Usiamo pure la plastica: riciclabile,comoda,duttile...però è innegabile che in Estate anche solo durante il tragitto supermercato->casa prenda subito un saporaccio orribile di plastica che mi fa venire solo voglia di sputarla Poi sicneramente non vedo il problema...dall'articolo pare che gli italiani usino sopratutto acqua nel vetro,quando non è mica vero di tutte le persone che conosco (amici,parenti,fidanzata) io sono l'unico che ho l'acqua frizzante in bottiglie di vetro che me la portano a casa ogni 2 settimane, tutti gli altri via di bottiglie di plastica all'Auchan e all'Esselunga
  15. Togli OO e metti un qualsiasi editor TeX
  16. Penso che chiunque,profani e n00b compresi, si siano resi conto che sono mesi/anni che non si parla più dell'idrogeno ma sempre più di ibrido ed elettrico lo hanno capito anche alcuni miei amici che negli ultimi tempi mi chiedevano come mai si sente più parlare dell'idrogeno ma ora si aprla solo di elettrico Capitolo fuell-cell: Takeo Fukui (che ad oggi mi pare essere il CEO più preparato e meno economista) ha detto chiaramente che le fuel-cells saranno uan tecnologia affidabile ed economicamente sostenibile solo tra 20/25 anni...e sinceramente mi fido di più di lui (che è laureato in chimica) piuttosto che qualche santone filosofo/economista che non sa un cazzo di temi ingegneristici
  17. Qui stiamo parlando del sesso degli angeli anche perchè siamo anche un po OT Ad ogni modo esistevano due mondi: Piaggio e Minarelli (a parità di tipo di raffreddamento) ognuno con i suoi pregi o i supoi difetti i vari runneristi e nrgisti hanno sempre sostenuto nella maggiore superiorità del blocco piaggio Ima vabbeh Ritengo fosse stupido allora e tutt'oggi farsi le pippe se andava di più il benelli,l'aerox,l'sr o l' F12/F15 quando erano tutti identici dal carburatore alla frizione passando per l'albero e la marmitta e sul dritto sospensioni e telaio vogliono dire poco d'altra parte i blocchi escono tutti uguali dalla Minarelli a Bologna e poi li montano...toh magari qualcuno tara meglio le molle in base al peso del veicolo,ma non ci credo nemmeno io Peccato che ora la competizione sia svanita...l' SR (se non erro) ormai monta il blocco Piaggio per ovvie ragioni legate alla proprietà,la minarelli ormai motorizza molti meno scooter nei 50cc e il resto è in mano alla Franco Morini Motori (che ha semrpe fatto dei mezzi cessi) e ai cinesi
  18. Con i tassi di attualizzazione dell' ISTAT che esistono dal 1860 ad oggi e tengono conto delle fluttuazioni annue dell'inflazione una volta trovato il risultato converti da lire ad euro essendo quei parametri numeri adimensionali e se moltiplico coefficente per lire trovo lire
  19. Mmm lo useresti epr scopi professionali o solo come monitor per internet/office/e leggero gaming? Ad ogni modo i Samsung sono IMHO la scelta migliroe nell'entry e nel mid level sopra ci sono gli EIZO e i NEC ma costano svariate centinaia di €€€ Risoluzione: 21" non sono pochi ma non tantissimi, eviterei di prendere un 21" che arriva fino a 1920x1200 (o 1080) meglio IMHO fermarsi a 1680x1050
  20. Faglielo capire a certi stronzi La SS 45 è una ghigliottina unica per i motociclisti e a parte una piccola frazione appena fuori Piacenza i controlli e i velox sono sempre posti poco prima di curve pericolose,strettoie,,rettilinei troppo lunghi dove c'è chi esagera,cadute massi,tratti con gli alberi che causano forti gradienti di luce (che confondono) eppure se senti un qualsiasi "esperto centauro" ti dirà che sono tutti stronzi,che i comuni sono bastardi,che i CC sono sol odegli spacconi che abusano del loro potere e che i limiti sono assurdi...poi però la Domenica sera al pronto soccorso c'è la fila Ecco perchè certe volte io quasi godo quando stangano...sono ormai anni che nel mondo delel due ruote si parla di "velox a fini di tutela" e non velox per i soliti motivi eduactivi (che fa pure un po ridere) eppure non è cambiato nulla
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.