-
Numero contenuti pubblicati
26897 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Autodelta85
-
Unk l'ha già detto ma la cosa più importante è che ogni SO abbia la propria partizione, eventualmente col suo specifico filesystem Poi per la gestione di GRUB e dei vari bootloader UNK ha già detto tutto
-
bella Teo Comunque è vero, ormai il cellulare all'orecchio è tanto punito e reclamizzato quanto è diffuso...anzi secondo me stangano ormai solo quelli palesemente al cellulare in autostrada,in città difficile che qualcuno ti dica qualcosa, eppure affrontare le rotonde ad una sola mano (cell o siga non fa differenza) fa paura. Poi oh il risultato che non si dica mai nulla è che la gente fa quello che vuole vicino a casa mia c'è un incrocio che si fa a basa velocità: spesso lo affronto a piedi e guardo un po dentro,facile che i cruscotti vengano trasformati in saloni di belllezza o tavoli epr la lettura di riviste
-
Giusto,si usano due mani per guidare e sopratutto ci sono i "geni" che fumano con tutti i finestrini chiusi creando una camera a gas dannosissima per loro e ovviamente per un eventuale passeggero. PS: ah ovviamente non la rispettterà nessuno questa legge e voglio vedere cosa potranno fare le forze dell'ordine per accorgersi se uno fuma o no
-
La vecchia Tigra di mia zia ha avuto diversi problema alal batteria nei suoi 10 anni di vita Una votla le è capitato proprio come a te di ritrovarsela morta, l'ha cambiata e stop. La seconda volta (questa estate in pieno agosto) prima abbiamo cambiato 3 batterie una in fila all'altra perchè nessuno sapeva dirci cosa fosse,poi alla 4° batteria fottuta dopo un'accensione ci hanno cambiato l'intero alternatore (che è in posto terribile per cui una botta di manodopera) Bella la vecchia Tigra ma tra tutte le auto che ho guidato e delle persone che conosco è forse quella che ha dato più problemi tanto è vero che ormai non la chiedo nemmeno più a mia zia per andare in montagna perchè ogni due per tre ha un problema di natura elettrica
-
Questa è divertentissima ve lo posso garantire sarò l'unico in tutta Italia ad averla potuta provare.
-
ODdio va detto che mediamente i loro treni fanno cagare cagar nel senso come "linea", sembrano dei frigeoriferi su rotaia però appunto esistono alcune linee "storiche" anche per loro che al posto di essere abbandonate e buttate lì vengono valorizzate dalla JR Quando un anno fa hanno dato la pensione allo Shinkansen Serie 0 c'è stato un afflusso talmente elevato di apsseggeri che hanno aumentato le corse e posticipato la pensione anche per questo ibrido le prime corse ho visto foto di gente in stile sandwich pur di tastare con mano la novità mondiale L'unico treno che vorrei davvero spippolarmi è questo Un mito,anche se temo durerà ancora per poco
- 15 risposte
-
- 15 risposte
-
Teo stiamo parlando di cose diverse per quello che non ci capiamo. Travasando nelle 2 ruote tu continui a sostenere che per te sono moto sportive solo delle CBR 600 o delle R6 kittate con lo scarico Yoshimura...bene,potrei anche essere d'accordo ma non ce ne frega niente nel senso che qui stavamo parlando di tutt'altro...toh per fare un paragone direi che stiamo confrontando Porsche-BMW GS (etrambe tedesche,etrambe due cadaveri,entrambe sopravvalutate) con magari un V8-V2 Morini (il V2 Morini è veramente pieno di coppia e tu stesso lo confermi) Per quanto mi riguarda siamo su livelli diversi con una CBR vai in pista e ti diverti,ma dopo 50km sei a pezzi (proprio come sulla Lotus) con le altre magari in pista fai meglio a non andarci per non farti ridere dietro, però in coppia ci vai senza problemi,le curve te le "mangi" senza problemi e quando apri qualche soddisfazione arriva. Il senso del topic è quello non trovare per forz l'auto più sportiva in assoluto. Porsche e Camaro in pista stanno alla pista come stanno GS e Granpasso: cioè solo per i test delle riviste (testano anche i 50cc in pista )
-
Lo so lo ma parlo di linee "profittevoli" purtroppo in certe zone il treno è morto e non solo per colpa di TI in Toscana poi non ne parliamo le stazioni in molti paesi sono a 3/4 km dagli insediamenti urbani chi è il genio che ha disegnato certe linee In Val Venosta per ora girano treni a gasolio ma in vista della futura elettrificazione i treni i treni saranno smontabili a moduli per mettere il modulo elettrico In ER hanno completato l'elettrificazione, anche la dimenticata Piacenza-Cremona è ora a doppio binario ed elettrica
- 15 risposte
-
KiHa E200 - la Prius su rotaia
nella discussione ha aggiunto Autodelta85 in Altri Mezzi di Trasporto
La notizia è vecchia di almeno un paio di anni ma non se ne era mai parlato e secondo me dalle nostre parti sono in pochi a conoscerlo: il primo treno ibrido in servizio, usato sulla Koumi Line, linea di montagna di 80km che serve qualcosa come 30 stazioncine QUi possiamo vedere la disposizione dei componenti mentre qui il funzionamento del sistema ibrido Free Image Hosting by ImageBam.com che tutto sommato non è concettualmente diverso da quello automobilistico: spunto da fermo con motore elettrico e Diesel spento, accellerazione con con aiuto del diesel e in frenata recupero dell'energia cinetica da stoccare nelle batterie (a ioni di litio) Figa Hitaci è troppo avanti Lo troverei abbastanza inutile in Italia dove anche le linee secondarie sono ormai elettrificate o in via di elettrificazione, laddove ci sono ancora catorci a gasolio è solo perchè non li si è ancora rimpiazzati con motrici elettriche. Per stessa ammissione degli ingegneri Hitaci questo è poco più che un esperimento ma pare funzionare e il travaso fuori dal Giappone è pronto pare che l' UK sarà la prima a beneficiarne (le linee inglesi sono disastrose quanto a elettrificazione) ma devono ancora risovlere il nodo occupazionale in quanto il committente vuole che vengano costruiti in Inghilterra ma Hitaci tentenna- 15 risposte
-
Dipende di che guida parli perchè una S2000 fino a 6000 giri non è molto diversa da un normale 2.0 da 150/160cv, la sua bellezza e cattiveria arriva tutta dopo e su quello sono d'accordo con te. Però per strada mica ci vai facendo le curve in campagna in 1° e tirando la 3° sui rettilinei per stare a 8000 parlando solo di motore eh perchè sull'intero pacchetto auto niente da ecceprire ovviamente. Probabilmente nell'uso cristiano un V8 "ammeregano" sa regalare quel pizzico di emozione che i motori ultrapompati non sanno dare a certi regimi di rotazione. D'altronde non c'è elettronica che tenga: la fisica e la termodinamica sono difficili da cambiare con una centralina
-
Talmente motore che (parola di amici che hanno lavorato in officina MAzda) quando ha un problema lo si smonta e lo si spedisce diretto a Hiroshima col primo volo perchè tanto provare a sistemarlo è inutile
-
Vale il primo principio della meccanica "cioè che non c'è non può rompersi" ? IMHO si...sempre è valso e sempre varrà
-
Concordo. Una persona normale se ha anche solo una cazzata sulla fedina penale rischia di rimanere disoccupato per molto....molti anni. Quante volte ho sentito al liceo frasi più o meno buoniste "non fate cazzate (riferito alle droghe in particolar modo) che poi ve ne pentite per tutta la vita" certo che poi se gli esempi sono questi di reazionari che bruciano e distruggono e dopo 10 anni sono lì ad "amministrare"
-
Mi spiega che prestazioni pensa di ridurre aumentando la cilindrata ? L'unica è che inizino a mettere in F1 un limite sull'alesaggio che sarebbe un vero limite in quano incide su tutto (condotti e diametro valvole,superficie del pistone,dimensioni dela camera) O saranno dei 1000 totalmente imbrigliati dall'elettronica...oppure qualcosa a me non torna
-
Tutti copioni già vist ie rivisti in 6 mesi di Autostrada PC Nord- PC Sud dopo il crollo del ponte della via emilia ne ho viste di cazzate del genere e immaginate che bello quando queste cose succedono nei week end d'agosto e di settembre coi mega rientri La cosa che davvero però mi lascia allibito è che almeno un 80% di automobilisti in autostrada non conosce l'uso della freccia. Il cambio di corsi è una cosa praticamente scontata,vado,vengo...vengo,vado,ritorni,sto in mezzo e così anche il sorpasso più banale o il rientro di corsia più facile rischia di far correre qualche brivido
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
I generi si evolvono si, ma non si stravolgono. Sono il primo a dire che il pop di lady gaga non è il pop delle Spice Girls o della Madonna dei bei tempi andati ma alla fine si rivolgono sempre più o meno all ostesso pubblico: cioè pubblico generalista al massimo con melodie e testi semplici e orecchiabili che entrano facilmente in testa. QUesta non ha nulla di hardstyle anzi se non avessi aperto un topic chiamato "A me non piace l'hardstyle" mai mi sarei sognato di collocarla nel segmento hardstyle Hardstyle perchè ? l'hai letto da qualche parte? lo ha stabilito qualcuno a priori? Ci hanno messo su il bollino e ce la siamo bevuta tutti ? Ad ogni modo la canzone è orecchiabilissima e questo mi fa ancora più pensare che non ci azzecca nulla col genere hard vero e proprio altrimenti non piacerebbe nè a me nè a te godiamocela così e non sveniamoci in discorsi sui generi che fanno i "metal" che hanno una serie di generi e sottogeneri che non capità mai
-
Se lo faccio sentire ad alcuni miei amici veramente amanti del genere mi sputano in faccia e mi spaccano le casse Dici bene che è più digeribile dalle masse ma sta roba non è molto diversa dalle melodie tanto odiate di m2o anzi non so perchè ma mi sembra di aver già sentito proprio in radio una melodia identica. Senza offesa ma: musica adatta ai bimbominkia di oggi che non sanno distinguere tra i generi, qualcuno è capace di dirti che è "elektro-aus" vista la parte lenta e per niente "hard" Più vado avanti e più capisco perchè ormai mi sono ridotto a sentire il J-Pop cantato dalle Idol
-
Purtroppo l'unico straniero che nei suoi investimenti ci ha messo solo i soldi e non ha mai messo becco era Proton (sia con Lotus sia con MV) gli altri hanno sempre fatto porcate e aspetto le prime porcate anche da Volvo. Tra l'altro temo che i cinesi siano bravi a fare soldi a palate grazie alla miopia nostra che andiamo a produrre là senza farci troppe domande (sentendo cosa si dice nelle Università molte produzioni cinesi si fanno quasi per moda che per convenienza) ma quanto a manager sono peggio dei nostrani (che sono forse il peggio del peggio del mondo occidentale) E ancora il caso Benelli lo testimonia: hanno avuto in mano un buon brand,con i suoi impianti e i suoi fornitori ma oltre a metterci i soldi si sono presi la direzione: risultato? desolazione,incapacità di gestione del marketing,assenza totale di idee,ci hanno speso qualche decina di milione di € e l'unico effetto è stato sparire dalle riviste e recedere i contratti con molti concessionari senza rifare la rete eppure qualcosa avranno pure fatto no? Si...hanno importato un 50cc cinese che non so nemmeno come rispetti l' €2 Oh non sono giapponesi non illudiacomi col fatto che se hanno gli occhi a mandorla e usano gli ideogrammi sono per forza efficenti e capaci perchè non lo sono io oggi vedo i grandi gruppi cinesi come tanti Abramovic che compra a destra e manca e non sa nemmeno che cazzo compra con la differenza che il magnate russo i soldi che gli escono dal culo li ha davvero, mentre l'economia cinese e sopratutto la sua Borsa mi sembra tanto un gigante coi piedi d'argilla...o un immenso schema Ponzi che prima o poi verrà giù