-
Numero contenuti pubblicati
26897 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Autodelta85
-
Però se non ricordo male ci sono studi che sostenevano che l'attività umana è responsabile solo dell' 1/7 della produzione di CO2 a livello globale....il resto è l'attività vulcanica Ora posto che forse i dati sono sballati e/o mi ricordi molto male...raramente si quantifica o si considera un'eruzione vulcanica...che è ben peggiore del cementificio o del polo logistico che ho a 3km dalla mia finestra
-
Formattato ed è un altro mondo effettivamente probabilmente nell'avanzamento di versione si era imputtanata qualche personalizzazione che avevo fatto sulla 9.04 boh comunque ora sono soddisfatto sopratutto perchè (sembrerà una banalità ma non lo è) prima quando scorrevo la lista dei pacchetti in Synaptic avevo scatti e "salti" mentre ora scorre in maniera fluida come fosse un desktop normale...sarà una cagata ma anche in siti "pesanti" o comunque contenenti molto testo o grosse liste non ho più tentennamenti
-
Concordo molto su tutto quanto detto,sulle ideologie e sul pococervello dicerti facinorosi...ma IMHO è anche gente che nella maggior parte dei casi oltre a non capire nulla della vita è anche gente che può permettersi di fare certe cose...e per "permettersi di farle" intendo proprio dire che a casa c'è mamma e papà con un bel lavoro che ti mantengono e tu puoi permetterti di avere 29 anni ed essere ancora iscritto al 2° anno di Scienze Politiche () e nell'immenso tempo liberi organizzi cazzate,spedizioni punitive,lancio di bottiglie ecc ecc Oh non scherzo, di queste situazioni ne ho viste e conosciute per entrambi gli schieramenti...diciamo che finchè vedo un cazzone iscritto per un partito di destra (non estrema) vabbeh mi limito a dire "che pirla" ma alla fine è un parcheggiato che vive alle spalle dei genitori e amen...ma un "anti-capitalista,anti-americano,anti-tutto" che vive come parassita proprio grazie al capitalismo e alla classe medio borghese, mah mi sà tanto di uno che sputa nel piatto in cui mangia :roll: e purtropp otanti sono così I veri "proletari" sono a lavorare e magari si spaccano la schiena con due lavori, altro che spaccare tutto o romepre le palle in piazza ogni 2 giorni
-
Sono d'accordo con oluca le sue analisi son ocorrette e fa emergere particoalri interessati un po come quello che nessuno dice che se è vero che il polo nord si sta letteralmente "sgretolando" (difatti ora sono pure passate le prima prota container su rotte fino a pochi anni fa inavvicinabili) nessuno dice mai che il polo sud ha raggiunto dimensioni mai viste ok forse è sbagliato comunque o forse è uno dei tanti cambiamenti che può subire il nostro pianeta. Inoltre questo eccesso di "global warming" va con le persone assieme al nostro umore...un giornoci svegliamo in una giornata come quella di questa settimana, fortemente anticiclonica e con temperature elevate e ci diciamo "oh qui finiamo male,abbiamo esagerato", poi magari la settimana dopo arriva un'ondata polare o siberiana e onestamente tutti dicono "global warming 'sta beneamata cippa,c'è un gelo terribile" (ed infatti a inizio Ottobre temperature vicino allo 0 erano quantomeno "anomale") Ovviamente nemmeno io dico che dobbiamobruciare tutto quello che ci capita a tiro, ma forse forse qualcuno esagera perchè?vabbeh i talebani delle teorie ci sono in ogni ambito ma qualcuno deve anche difendere interessi economici Il problmea IMHO non è capire come,quando e perchè,il problema è trovare qualcunoche studi ilfenomeno in maniera indipendente,libera e precisa...affidarsi ad enti finanziati per andare in una direzione o nell'altra lo trovo francamente ridicolo
-
Scrivo le mie primissime impressioni sulla Karmic Ho fatto l'avanzamento sull' eeepc701 e per quanto sia andato tutto bene e tutto funzioni...penso proprio che formatterò e farò l'instalazione liscia Il sistema è più veloce alboot ma pecca di reattività, continua a trovarmi file inutilizzati e sopratutto ho un grosso problema quando uso il comando dpkg -i che mi restituisce un errore generico senza alcun messaggio (è la prima volta con Linux che mi capita) Inoltre manca sfortunatamente una versione di eee-control per la 9.10 uffa peccato era davvero stracomodo, ovviamente quando ho fatto l'avanzamento è rimasta la versione non compatibile e inizialmente mi ha dato rognecon lo scaling della frequenza della CPU Insomma tanti piccoli problemini che mi hanno fatto girare le palle,ci metto meno a formattare che cercaredi sistemarli uno ad uno sicuramente toglierò il journaling ad ext4 come ultiam ciliegina sulla torta
-
Rispetto alla 1100 è sicuramente uan moto che mantiene le sue peculiarità di "moto pazza" ma essendo sicuramente più dfruttabile (come potenza e anche l'altezza della sella è più "umana" e meno da vatusso) Se non la devi usare per i viaggi va benone!
-
Ovviamente non mi sono trattenuto e l'ho dovuto prendere subito Che dire? Il Dio del Platform è davvero tornato e finalmente sulla consolle casalinga e non portatile. Critiche? Ad occhio fin troppo simile a quello per DS, anzi direi proprio che anche i "World" sono uguali (il primo erboso,semplice mentre il secondo di sabbia come sulla versione per DS...vedremo andando avanti) Come tutti i Mario dell'era "casual" progredire nei livelli è fin troppo semplice e lineare (in 50 minuti ho fatto il primo mondo e sono arrivato al castello del 2°) ma trovare tutte le monete e tutti i livelli segreti...beh ha la sua dose di complessità Staconsigliato,chi non l'ha giocato su DS troverà una piacevole sorpresa
-
-
Su motoblog i colti commentatori si sono già scatenati ovviamente costa troppo per essere "una giapponese" però ho paura chela gente abbia in testa che una honda debba costare tra gli 8 e gli 11.000€, oltre non ne vale la pena
-
Tolto il controllino a 1000km la manutenzione è davvero bassa. La moto d'altronde è fatta per macinare km ma vedo spesso moto rivendute con 5/6000km al massimo, alcuni IMHO nemmeno faranno il primo vero tagliandone dei 12000
-
IMHO i 300€ di differenza sono giustificati SSD,ibrido x86-ARM,migliore qualità costruttiva,e pure le due CPU sono abbastanza su due livelli diversi...insomma tutta roba che vale e si paga anzi trovo forse che siano "pochi" solo 300€ di differenza non è il Dell che costa poco...è l' HP che confrontato forse costa un 50/100€ di troppo
-
Usati da persone incapaci verrebbero fuori tante di quelle strutture iperstatiche che vengono giù alla prima dilatazione termica
-
Azz questo non lo so bisogna aspettare qualche esperto. Anche se boh...io la moto la vorrei vedere fin da subito sai con l'auto è facile che il 99% degli utenti ne faccia un utilizzo tranquillo e solo l' 1% siano dei pazzi che hanno stressato il veicolo...in campo due ruote siamo sul 50-50 IMHO Hornet è un'ottima moto (questa serie...la vecchia era merda anche allora), certo io rpenderei Monsterma è un gusto personale, ad essere oggettivi l'attuale Hornet è davvero razionale e "intelligente"...non uan spataccata di marketing come il marchio di Monaco
-
250 non c'è una mazza Non sconsiglio nulla, però non esistono carenate "semplici" in quanto la carenata è per definizione una moto sportiva (non necessariamente da 200cv),raffinata e super-tecnologica però non sono propriamente facili da gestire nè coem guida nè come manutenzione Senza parlare poi del fatto che la vorresti usare tutti i giorni le sportive non sono proprio moto adatte allo stress quotidiano per n_mila motivi (pur essendo affidabilissime eh) Se proprio vuoi fare scuola e poi andare in pista forse forse prima faresti prima a prendere un usato semplice per imparare e poi quando sarai bello sicuro prendi una carenata senza troppe remore non voglio portare sfiga ma qui in val trebbia ogni domenica raccolgono col cucchiaino almeno 4/5 emulatori di Rossi e Capirex
-
Se arrivi da uno sputer allora in via "raziocinante" dovresti buttarti su Gladius e amichette belle capisco la voglia di carenato ma un 600cc da 130cv non è che sia una moto poi così diversa o più tranquilla del millone una Hornet? classica moto entry-level ma che di certo non è ferma....
-
Dai...Milano-Roma in 3h grazie alle Morettate delle Ferrovie,Milano-Napoli sempre più vicino e un programma di sviluppo futuro "decente" (stiamo pur sempre parlando di ferrovie) Ostinarsi a scegliere questi farabutti...vuol dire essere un po causa dei propri problemi e parlo sopratutto di manager come mio papà che POSSONO scegliere e scelgono sempre l'aereo ma poi rompono il cazzo Capisco la comodità di essere già in aeroporto in caso di coincidenze intercontinentali....il problema è arrivarci nell'aeroporto di interscambio Io comunque non apprezzo nè Colaninno nè Sabelli...prima hanno piazzato bielle cinesi sotto le RSV4 che si rompono il giorno del test coi giornalisti, poi hanno disastrato ancora di più la Compagnia...non si può fermarli prima che combinino altri apsticci ben più gravi? Se questi due qui arrivano alla FIAT è al fine
-
Prendi la A3 e ti butti su una ipersportiva ? Spiacente ma non sono la persona adatta con cui parlare...proprio non concordo Che tu abbia 21anni o 50 non fa differenza, mettersi su certe moto senza la dovuta esperienza si finisce col farsi male indipendentemente dall'età Ad ogni modo nelle ipersportive se il budget non è elevatissimo la scelta migliore IMHO è il CBR più che altro per la politica Honda che ha un po diminuito la corsa al "celodurismo" portata bene avanti dagli altri jap.
-
no ACS niete SKY scusa scusa ho sbagliato io a scrivere si vede che è tardi basta Murdoch mi ha rotto le palle e in famiglia ci siamo rotti di finanziare un emittente che ha un canale dove ogni sera trasmettono in loop solo film di Nanni Moretti Scherzi a parte (ma nemmeno troppo) dalla morosa c'è solo il digitale terrestre e per ovvi motivi economici non c'è proprio la possibilità di passare a SKY,ma nemmeno la necessità a noi basta Hiro che è un canale di Mediaset Premium del pacchetto Fantasy Chiederei anche a qualche commesso al MW o all'Euronics ma guai a trovarne uno preparato
-
Tiro su il topic per descrivere il pasaggio al digitale che ho fatto a casa della mia ragazza Allora stranamento nonostante un antenna di merda e un mio decoder recuperato in cantina (però con modem e smart card quindi così cessoso non era) è andato tutto bene si vedono tutti i canali senza problemi la RAI ha un po di mestruazioni quando piove mentre Mediaset è praticamente perfetto ogni canale (e gli utilizzatori sono felici così) Ora però siccome io e la mia ragazza siamo degli innamorati di anime vorremmo spararci una bella tessera di Premium per guardarci Hiro visto che sti strunz di Italia 1 hanno tolto qualsiasi cartone animato dopo le 14 (bei tempi in cui alle 16 c'era bim bum bam ) per cui avrei bisogno di delucidazioni (anche in pvt magari,cosi non imbrattiamo il topic) riguardo alle tessere prepagate se qualcuno ce l'ha me lo dica che lo tempesto di domande Tessere EasyPay con carta di credito o addebiti su conti correnti non se ne parla proprio
-
Tutto vero infatti parlavo di mie esigenze e come ben sai praticamente uso al 99% il fisso (o i fissi) di casa per cui la mia architettura fa al caso mio...certo persone che hanno altre esigenze e altri tipi di "cose" da svolgere avranno bisogno di altre soluzioni d'altronde non è forse vero che ad ogni problema c'è la sua soluzione? Semplicemente avevo hardware da buttare nel cassone RAEE ma da buon campagnolo "non butto niente" e grazie al cielo l'informatica apre vie infinite. Adesso dopo essermi bullato come minimo stanotte mi implodono gli hard disk
-
Come metto al sicuro tutte le tarabaccole scaricate dal mulo ? mi sono costruito un NAS casalingo con un vecchio P4 e ci ho piazzato su FreeNAS per gestirlo Robe remote mai i miei dati li voglio sempre pronti tutti e subito,non che se internet ha le mestruazioni non riesco a consultare ciò che è in giro per qualche server In alternativa se hai problemi di dati sensibili potresti pesare ad un RAID ma non di certo su portatile
-
Povera Panda ok che materiali e finiture non sono e non devono essere quelle di un'Alfa...ma la Panda è diventata grande perchè oltre ad essere razionale è tutto sommato affidabile e ben costruita...se inizierà a perdere i pannelli e i pezzi addio mito della piccola utilitaria fiat
- 8678 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Una foto di Matteo alle superiori quando ai tempi si chiamava ancora Kyosuke