Che è comunque meno che qui da noi visto che da noi viene sopra i 500€ Nital e sui 450€ Nikon Europa
Prestige ce l'ha ed effettivamente è soddisfatissimo chiedi pure a lui.
Il 55-200 non è che sia schifoso, però è veramente fatto troppo in economia,plasticosissimo (forse più del 18-55) e a differenza di quest'ultimo alle alte focali per me era quasi inutilizzabile e considera che allora non ero certo un fotografo esperto.In più griderai al miracolo la prima volta che lo usi ma poi lo vorrai buttare dalla finestra e io credo che in fotografia gli acquisti non vadano fatti per il gusto di avere una lente, vanno fatti con convinzione e in modo tale che siano il più possibile definitivi nel tempo
Il 70-300 per quanto sia buio (ma almeno non pesa 2kg) è ben fatto,di ottime qualità ottiche (se non usato a 300mm, l' cede) e va bene pure su macchine con sensori FullFrame insomma un'ottica che dura 10 anni senza problemi
In più ha l'attacco in plastica (come il 18-55) solo che il 18-55 è corto e leggero e non ci sono problemi, mentre il 55-200 è già più lunghino e sforza molto sull'attacco (o si rischia di prendere dentro da qualche parte), parecchie persone si ritrovano con la baionetta in plastica rotta tutte le altre lenti con baionetta in metallo non corrono il minimo rischio