Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Domani e per tutti da giovedì.
  2. Si queste foto erano state difuse già da uan settimana penso da un piccolo video realizzato per il mini-sito della Multistrada 1200 con tanto di conto alla rovescia. Lo dico: mi paicerebbe vederla scorrazzare sulle strade di collina, ma in Italia ho paura che non la vedremo così facilmente
  3. Se dovessi comprarla io quello scarico non arriva a casa :D passo prima in discarica e lo butto Per il becco spero che qualcosa si possa fare...non so visto che in Ducati offrono sempre molti particolari in carbonio potrebbero approfittarne per ridefinirlo un po (anche se dubito...significherebbe rifare la linea della moto)
  4. Codino fantastico, ma c'è un po di plasticaccia un po troppo da Hiroshi...sopratutto nel paramotore e i due dentoni che IMHO potevano essere un po meno pesante. Non so perchè ma bianca fa SCHIFO
  5. Saranno foto vere?
  6. Appena ho visto l'immagine su response ho pensato a te
  7. Dopo che una mia conoscente ha speso 140€ di lettore/registratore Sony...per poi scoprire che tale cazzibubbolo produceva solo file in un formato proprietario e Sony non forniva nemmeno il plug-in su CD o internet io ci ho messo una pietra sopra coi loro sistemi fottuti chiusi proprietari
  8. Mi è venuta un'idea insana per superare questo scoglio della distanza ma ACS devi rispodere ad una domanda: gli impianti elettrici dei due appartamenti sono uniti oppure avere 2 contatori/2 salvavita...insomma sono indipendenti o no ?
  9. Non mi stupirei se quelle merde della Sony ti obbligassero ad usare memory card loro ma non ci voglio credere...sarebbe allucinante quindi spero nn sia così. Meg se ci sei batti un colpo
  10. Che è comunque meno che qui da noi visto che da noi viene sopra i 500€ Nital e sui 450€ Nikon Europa Prestige ce l'ha ed effettivamente è soddisfatissimo chiedi pure a lui. Il 55-200 non è che sia schifoso, però è veramente fatto troppo in economia,plasticosissimo (forse più del 18-55) e a differenza di quest'ultimo alle alte focali per me era quasi inutilizzabile e considera che allora non ero certo un fotografo esperto.In più griderai al miracolo la prima volta che lo usi ma poi lo vorrai buttare dalla finestra e io credo che in fotografia gli acquisti non vadano fatti per il gusto di avere una lente, vanno fatti con convinzione e in modo tale che siano il più possibile definitivi nel tempo Il 70-300 per quanto sia buio (ma almeno non pesa 2kg) è ben fatto,di ottime qualità ottiche (se non usato a 300mm, l' cede) e va bene pure su macchine con sensori FullFrame insomma un'ottica che dura 10 anni senza problemi In più ha l'attacco in plastica (come il 18-55) solo che il 18-55 è corto e leggero e non ci sono problemi, mentre il 55-200 è già più lunghino e sforza molto sull'attacco (o si rischia di prendere dentro da qualche parte), parecchie persone si ritrovano con la baionetta in plastica rotta tutte le altre lenti con baionetta in metallo non corrono il minimo rischio
  11. Sti cazzi che offerta sono tutti così ì iprezzi in Sfizzera? Ad ogni modo buon acquisto ti troverai bene e ti durerà un bel pò No,non prenderlo...è un emerito cesso. Leggerai che è "onesto",che ha un buon rapporto qualità/prezzo,che va bene,che è leggero...per me è uan merda declassato in 3 giorni al ruolo di fermacarte Se proprio vuoi una focale lunga mettici quegli € in più e fatti il 70-300 che è veramente spettacolare per il prezzo, non il 55-200 che è costruito con la peggiore plastica mai vista
  12. Mah sinceramente io penso che stavo semplicemente captando con una usb "n" altri router "n" che ormai sono abbastanza diffusi per quanto riguarda il resto non saprei... Ad ogni modo stiamo ancora parlando di "draft" per quanto siano definitivi sempre bozze sono anche se penso sia stata pubblicata la bozza definitiva :mrgeen: Volevo solo vedere se aircrack-ng si era installato correttamente sulla mia Fedora
  13. Su questo dovresti sentire il parere di Stev sinceramente è lui il vero esperto di segnali Però sinceramente i moduli interni non sono poi così male (sopratutto quelli Intel e Atheros) visto che hanno una bella antennona nascosta dentro al protatile che quelli USB non hanno
  14. Se ritiri a mano eprice va benissimo perchè ti eviti i costi di spedizione e ti ripari dai loro scherzetti (che fanno spsso) dove ordini la roba (anche con carta di credito) ma appena hanno fatto il trasferimento ti dicono che non è più disponibile Altrimenti ottimi ci sono BPM+ Power che sta a Torino,se no prokoo o ekey Sono entrambi ottimi bundle a ottimi prezzi viste le offerte,solo che del secondo non c'è uno straccio di sigla o di scheda tecnica e dalla foto mi dice poco anche se penso sia il solito 802.11g pompato nella velocità solo per vendere. Sugli 802.11n dovrei informarmi però il prezzo ho visto che sale se il budget è quello devi restare su questa tecnologia quanto al marchio niente da dire: è il migliore assieme a Linksys
  15. Ma non hanno dispositivi di rintracciamento satellitari? O sono così sfigati i protavalori francesi
  16. Il fatto è che se fino ad ora è stata la MotoGP a correre corere con cilindrate e potenze per portarle poi (coem concetti,non coem tecnologia) anche nelle moto di serie...oggi come oggi nelel moto di serie siamo davvero davanti alla presa di coscenza che 190cv su delel stradali sono quasi troppi perfino in pista...perchè anche il motociclista della domenica non va sempre a Monza o al Mugello, se finisce in una pista di dimensioni medio-piccole la moto è comunque sovradimensionata. Devono farsi bene i conti IMHO, nelle stradali la tendenza "a salire" si sta invertendo (questione di 1-2 anni...tempo di progettare qualcosa di nuovo) e devono stare attenti col ritorno delle 1000 in MotoGP, si rischia di allontanare ancora di più le stradali dal mondo delle corse...e la SBK diventerebbe ancora più interessante e attrattiva
  17. IMHO il firewall di XP non era tutto questo capolavoro quello di 7 lo sto tenendo ma con XP era uno dei primi servizi che disabilitavo Quando a eMule SCONSIGLIO vivamente di usare i server e collegarsi alla rete KAD scaricando una lista aggiornata dei nodi, in secondo luogo probabilmente dovrai _aprire le porte coem dice loric o _provare ad abilitare l' UPnP per l'impostazione automatica delle porte...lo trovi in Opzioni->Conenssione ed è un quadratino dove mettere una spunta (se non c'è già)
  18. Se il problema è la distanza per stare tranquillo sei praticamente obbligato ad andare su router 802.11n visto che la velocità mssima amggiore è IMHO più merketing che realtà ma la portata maggiore del segnale c'è effettivamente molto più che i vari 802.11g g+ g++ o amenità simili Ovviamente nel caso in cui avessi un router 802.11n ti servirebbe anche un modulo di ricezione compatibile con tale standard se il PC è ancora l' Acer che avevamo sistemato insieme sei praticamente obbligato a by-passare il modulo interno Intel 3945 a/b/g con una qualsiasi chiavetta USB compatibile con lo standard 802.11n eprice solo ed unicamente se ritiri direttamente in negozio a MI, altrimenti è una ladrata
  19. RTFL mi ricorda la mia A1 fatta sotto la neve il 2 di DIcembre con -2° Scherzi a parte...hai fatto ancora il vecchio circuito o sbaglio? COn la nuova normativa europea avrebbero dovuto cambiarlo
  20. Oddio....va anche detto che quando ci sono gli "Incentivi" si sà che va a finire così Cioè non si scopre l'acqua calda nello scoprire che lo Stato non paga sopratutto ora che hanno davvero chiuso il rubinetto
  21. Il router e le sue impostazioni non vengono minimamente toccate per cui tranquillo. Salva tutti i dati dove preferisci tu (hdd esterno,dvd,penen usb) e poi formatta senza problemi. Per quanto riguarda i driver la maggior parte sono disponibili sul sito del produttore della tua scheda madre sotto la voce del tuo modello cerca il nome della tua mainboard e scarica i driver o dal sito del produttore della mainboard (cosa facile) altrimenti sul sito del produttore del singolo chip hardware (cosa più difficile) Se metti VIsta o 7 non ci saranno problemi coi driver li individuano autonomamente e li scaricano dal database di WIndows Update
  22. Mio papà ha notato questa differenza anche con la benzina dei distributori marchiati Auchan
  23. In provincia da me c'è una pompa "Energy" che in teoria dovrebbe avere prezzi favorevolissimi, in realtà sono stati molto favorevoli appena aperta poi si è tutto sommato attestata sugli stessi prezzi dei grandi petrolieri...anzi se vado dal mio fedele Q8 24h Self rischio di risparmiare, come anche risparmio di più andando agli Agip che negli orari di chiusura arrivano a fare 9/10 cents di sconto per ogni litro di benzina (ma non lo fanno tutti)
  24. LAsciamo perdere queste società di merda di leasing e quello che ci gira intorno Considera però che già da un bel po nelle lieste di auto aziendali i coupè non compaiono più da qualche anno (anche se poi ormai è facile creare berline-coupè ed aggirare la norma) Ad ogni modo in quelle liste ci sono auto della Triade,una motorizzazione della 159,forse qualche Jag e poi il nulla!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.