Allora innanzitutto sarebbe buona cosa anche sapere che marca e modello è l'alimentatore ricorda che la potenza dichiarata è la potenza assorbita dalla rete ma un alimentatore, come un qualsiasi altro apparecchio elettronico di potenza ha un suo rendimento globale per cui se tu hai un alimentatore da 600W ma con un rendimento dell'80% quello che in realtà finisce nel computer sono 480W
Il problema è che un redimento dell'80% è già discreto...c'è di meglio ma c'è anche molto di peggio per cui a meno di non avere qualche Enermax,OCZ,Corsair o SeaSonic il rendimento non sarà altissimo
Anche l'amperaggio non è elevato proprio per questo ti chiedo che ali è, di che marca è sopratutto
La Radeon HD4870 è abbastanza assetata di sangue potresti,in via alternativa, considerare l'acquisto di una Radeon della nuova serie 5000...se non erro come "media" c'è la 5770 e la 5750 supportano già le DirectX 11 (così non dovrai cambiarla per un po) e sopratutto hanno una nuova GPU costruita a 40W che almeno in idle garantisce consumi veramente bassi
L'unica cosa è che non so bene come funzionino le schede video PCI-E 2.0 su slot PCI-E 1.0 inizialmente parlavano di piena compatibilità...strozzata ma compatibile, poi però non saprei sopratutto con schede video nuove come le Radeon 5000 o la 4870 sono state tutte progettate in un momento in cui era già presente il PCI-E 2.0