Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Mah guarda il PCI-E 2.0 è nato per aumentare la banda passante e il trasferimento di potenza (dai 75W della 1.0 ai 300W della 2.0) per le schede video che sono alimentate tramite slot PCI anzichè alimentazione direttamente dall'ali oggi come oggi però quasi tutte le schede grafiche un minimo serie vengono alimentate direttamente dall'alimentatore IMHO a meno di non lanciarsi in acqusito di schede video top di gamma o in sistemi CrossFire,ibridi ecc ecc non soffrirai poi così tanto del collo di bottiglia poco senso avrebbe invece avere tanta potenza di calcolo nella CPU,tanta nella GPU ma la comunicazione fosse strozzata
  2. Zitto zitto forse il Lombroso non aveva poi tutti i torti
  3. Allora innanzitutto sarebbe buona cosa anche sapere che marca e modello è l'alimentatore ricorda che la potenza dichiarata è la potenza assorbita dalla rete ma un alimentatore, come un qualsiasi altro apparecchio elettronico di potenza ha un suo rendimento globale per cui se tu hai un alimentatore da 600W ma con un rendimento dell'80% quello che in realtà finisce nel computer sono 480W Il problema è che un redimento dell'80% è già discreto...c'è di meglio ma c'è anche molto di peggio per cui a meno di non avere qualche Enermax,OCZ,Corsair o SeaSonic il rendimento non sarà altissimo Anche l'amperaggio non è elevato proprio per questo ti chiedo che ali è, di che marca è sopratutto La Radeon HD4870 è abbastanza assetata di sangue potresti,in via alternativa, considerare l'acquisto di una Radeon della nuova serie 5000...se non erro come "media" c'è la 5770 e la 5750 supportano già le DirectX 11 (così non dovrai cambiarla per un po) e sopratutto hanno una nuova GPU costruita a 40W che almeno in idle garantisce consumi veramente bassi L'unica cosa è che non so bene come funzionino le schede video PCI-E 2.0 su slot PCI-E 1.0 inizialmente parlavano di piena compatibilità...strozzata ma compatibile, poi però non saprei sopratutto con schede video nuove come le Radeon 5000 o la 4870 sono state tutte progettate in un momento in cui era già presente il PCI-E 2.0
  4. Inoltre, anche se in Italia il problema è poco avvertito, c'è il discorso sui piani interrati ahimè non è poi così impossibile imbattersi in un parcheggio sotterraneo con 2 o 3 piano sotto. Basta anche solo andare all'Esselunga il sabato e sei fregato se hai l'auto a GPL e l'unico parcheggio libero è al secondo piano sotto
  5. Cavolo è ben alto il tetto di CO2 per gli incentini francesi che cadaveri antidiluviani girano in Francia? O semplicemente le auto dei costruttori nazionali con basse emissioni di CO2 sono poche?
  6. Avevo letto che la revisione delle bombole di metano era gratuita poichè sul carburante metano c'è una piccola accisa che finisce appunto in un "fondo revisione"
  7. Io l'ho visto senza occhiali versione tradizionale...il 3D lo odio
  8. Piccola marcia indietro Quello che mi chiedo è: continueranno a produrre motori a Mandello...oppure continueranno a produrre gli attualimotori e i futuri a Pontendera? Così magari evitano di trasferire per ora un'intera linea produttiva e le nuove linee le aprono direttamente altrove. IMHO la fregatura sta qui
  9. Sti brevetti hanno rotto il cazzo e stanno rovinando il mondo dell' IT Ok ora c'è di mezzo Apple e Nokia e cazzi e mazzi ma spesso ci sono società microscopiche con 5 dipendenti che riesumano brevetti degni della scoperta dell'acqua calda e chiedono risarcimenti milionari
  10. Mi ha incuriosito il topic perchè il titolo mi ricordavam olto un articolo che avevo eltto forse nel 1994 su Auto Sprint del tipo "pronta l'auto che fa 100km con 1 litro" Gli anni passano ma le cazzate restano...e guarda caso sono sempre tutte uguali
  11. Il libro in questione è questo: http://www.photorevolt.com/prodotto_id_322.html Me lo ha regalato la mia ragazza 2 anni fa e veniva 40€ da noi...perchè ci sono molte foto a colori tra le pagine Ha anche dei capitoli dedicati alla pellicola o molte foto fatte con macchine analogiche ma non deve spaventare i problemi sono uguali sotto moltissimi aspetti e comunque è stato scritto nell'era del digitale per cui ne tiene conto delle refelx digitali non è che se ne dimentica. Di libri, ovviamente, ce ne sono milioni....sopratutto tra quelli in lingua inglese non tradotti ma quello che ti ho consigliato ho visto che bene o male lo hanno comprato tutti per iniziare anche perchè non si perde in chiacchere su fotoritocco o particolare cura della luce (più adatto a chi vuole imparare a fotografare in studio) ma si dedica alla semplice fotografia e tramite molti esempi spiega anche molti trucchetti del mestiere Questo epr quanto riguarda l'italiano se preferisci qualcosa in francese ahimè non posso aiutarti Riguarda a Nikon chiedi pure chi scrive qui siamo tutti Nikonisti per cui non avremmo particolari problemi
  12. Nessuna paura Lore vero che io molti concetti li avevo già dall'esame di Fisica 2 ma non serve mica essere ingegneri per fare le fotografie certo io sui polarizzatori ci ho sputato sangue e lacrime ma tu devi solo sapere come usarlo e quando usarlo Ad ogni modo già molti concetti si possono apprendere in maniera del tutto gratuita sfogliando wikipedia le pagine italiane non saranno il massimo dell'enciclopedia ma sono riassunti bene i concetti chiave per quanto riguarda i 3/4 parametri principali quando si scatta Altrimenti io consiglio sempre un libro però è italiano e non so se da voi lo trovate Per quanto riguarda i corpi macchina la D3000 è l'entry-level di Nikon mentre per Canon la vera entry-level sarebbe la 1000D ma vedo che è poco diffusa (oltre ad essere un plasticone della peggior specie) per cui vedo che per Canon si tende ad iniziare con la 500D (la 450D penso sia fuori produzioen da qualche mese)
  13. No a dire la verità avevo fatto un pensiero al 24mm AFD però è qualche giorno che non sono di ottimo umore non mi va nemmeno di regalarmi qualcosa...in più sabato mi tocca andare ad uan festa in cui mi partiranno buona parte degli introiti del compleanno tra una cazzata e l'altra e il nervoso cresce sempre di più. Meno male che la mia ragazza mi ha regalato i 6 numeri di Doraemon che sono usciti in Italia nel 2005 e che ho sempre rimandato di acquistare
  14. Ma fuck :D Se mi ordino i l14-24 voglio vedere se mi dai ancora del Cannonista
  15. Beh dai no ncredo di aver messo la data di nascita nel profilo....però Regazzoni l osapeva glielo avevo scritto via SMS (se non sono rinco e ho cambiato messaggio prima di spedirlo)
  16. Azzo veramente il massimo del premiummmmm fotografico mondiale Grazie
  17. Mi sà che sei rimasto l'unico a leggere le caga...erm castronerie di Ken spiace ma è veramente un fesso certe volte...a parte che ultimamente pare abbia intascato qualche centone da Canon (ma vabbeh non c'è nulla di male) però è veramente pessimo i ncerte uscite Ok che il rapporto qualità/prezzo è fondamentale...ma arrivare a dire in certi casi che una D40+18-200 (prima serie) è superiore ad una D3+obiettivi pro è al limite del ridicolo me ne frega niente se costa molto meno ed è più trasportabile ma se sei un fotografo dovresti apprezzare le differenze. sorry ma Ken per me non è un metro di riferimento in nulla ne ha sparate grosse troppe e infatti per la rete se ne dicono di tutti i colori su di lui.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.