-
Numero contenuti pubblicati
26897 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Autodelta85
-
Forse è per quello che tutto sommato mi paice Pongo alcune altre considerazioni: _Ho visto i nuovi modelli Kawasaki...MY GOD che obrobrio!!!Honda è proprio su un altro livello e tra tutte le jappe Honda è il marchio che mi sta più sugli zebedei per cui tutto sommato hanno lavorato molto bene, ci metterò un po a mandare giù il serbatoio ma pazienza Sul'ergonomico direi che va bene, alla fine non hanno esagerato e pur sembrando una moto di supporto al Trider G7 non è eccessivamente tamarra come le BMW che sembrano dei Transformers compressi dallo sfasciacarrozze _frizione antisaltellamento direi necessaria, è un'ottima innovazione da portare sulle moto anche come questa _Peso? No problem,non è una KTM Duke o una Enduro:roll: l'importante è che sia ben distribuito e la moto sia ben manovrabile a bassa velocità.I concorrenti non fanno di meglio anzi le BMW sono dei bisonti e tra boxer e la coppia di rovesciamento laterale che genera è un inferno manovrarla,ma questo non lo dice mai nessuno _ho guardato su Motociclismo (non ho letto se no vomitavo) qualche schema del sistema meccatronico di comando di tutto il gruppo propulsore-trasmissione...gran bel casino per fortuna che hanno grosse esperienze nella robotica e nella meccatronica se no non se ne esce che è anche quello che mi fa storcere il naso, personalmente sono più per le moto sempliciotte ma questo è un mio personalissimo punto di vista
-
Brutta roba le foto d'architettura sono tutti grandangoli (pure scuri negli interni) e con gli obiettivi tradizionali se ne vanno a donnine tutte le proporzioni di prospettiva quando si fotografa dal basso verso l'altro edifici come grattacieli o torri Il vero must per fotografi d'architettura è questo: Tralascio il prezzo per non fare saltare le coronarrie Altra cosa: ormai l'acquisto lo hai fatto...ma quanto hai pagato quella roba lì? La D40 oltre ad essere (purtroppo) parecchio obsoleta è fuori produzione quasi dall'inizio dell'anno, mi stupisco che tu l'abbia trovata quando già le D60 scarseggiano in quanto la D3000 è già ben diffusa (e costa pure meno della D60) Il 35mm f/1.8 non è male...certo non è lo stato dell'arte e ha alcuni limiti (per essere un fisso) ma non costa tanto,è leggero,ben costruito,luminoso,insomma è sempre da tenere in borsa cosidera che 35mm su DX significa grossomodo 50mm del formato normale della pellicola per cui su DX il 35mm non è un lieve grandangolare ma un obiettivo normale
-
bella davanti,bello il codino....orripilante quel serbatoio a gobba di notre dame davvero peccato perchè alla fine è la "solita" Honda con un codino FANTASTICO (sottile e ottimamente integrato),un bel muso per la sua categoria ma un parte centrale eccessivamente pesante stilisticamente sia per quanto riguarda il serbatoio (eh vabbeh capisco le esigenze di autonomia) sia per quanto riguarda le forme della carena laterale. In definitiva se avessi le esigenze che ha detto Matteo la comprerei certamente, non amo molto i cazzibubboli elettronici in moto ma se proprio devono esserci che siano realizzati dai migliori oddio ci fosse una versione un pochino meno potente sarei sicuramente più invogliato ma qui dovevano fare a gara col 4 cilindri di Monaco e hanno dovuto tirare fuori 170cv...li capisco per carità solo che io la penso diversamente Promossa, la consiglierei a chi la sfrutterebbe davvero...peccato non poterla vedere all' EICMA
-
Però tutto il mondo sta avendo casini eh pure negli USA dove lo switch-off è stato fatto a livello federale.non è che è colpa di Gasparri o dell' omino di Arcore Che sia una cagata sono pienamente d'accordo...ma ci sono tante altre tecnologie che passando dall'analogico al digitale sono diventate delel gran cagate
-
Prova ad aggiornarlo ad IE8 Comunque è inutile domandarsi e indagare troppo sulle mestruazioni di Internet Exploder....rischi di uscirne matto
-
Va là che da quando "studio" l'illuminazione ho preso paura vedendo cosa c'è dietro uan foto ti dico solo che macchina fotografica e obiettivo sono un costo praticamente irrisorio di tutto lo studio...anche quello più sfigato e buttato lì
-
Lo aspettavo dallo scorso compleanno e finalmente sono riuscito a prendermelo ora il problema è che mi servono superfici riflettenti,diffusori,fondali meno male che tra 15 giorni faccio gli anni
-
Non ho credit card tutto contante mica voglio fare la fine degli ammeregani
-
Ma pensi lo abbia pagato il folle prezzo di listino ? Comunque forse all' EICMA entro con un amico giornalista e qualche foto riesce a farmela comprare Per quello che ho visto negli ultimi 2 matrimoni a cui sono andato mi bastava anche la D60 e il flash integrato
-
Se no se proprio ha iintenzione di cambiare PC aspetti due settimane e ti accatti su un affare del genere. Meglio partire direttamente con 7 piuttosto di comprare un coso con VIsta e fare tutta la procedura con M$ per farsi spedire l'aggiornamento
-
Mi pare di aver capito che l' Upgrade venga 129€ mentre la Full viene 200€ o poco più uffa che palle speravo di no nspednere più di 150€così mi passa davvero la voglia. @COsimo: Premium Upgrade si riferisce al fatto che fai l' Upgrade dalla Vista Home Basic/Premium a Windows7 Premium (in 7 non c'è più la distinzione tra Basic e Premium) Devi ovviamente avere Vista installato;)
-
Signori e signori ecco l'ultimo sputtanamento di soldi un bel SB-900 Quando mi sarò risollevato dalla botta e riuscirò a comprarmi 4 stilo lo proverò :D
-
Mmm ottima analisi Perchè non gli ha dato i nuovi motori? per levarsi dalle palle spiacevole concorrenza come dicevo nel topic Guzzi piuttosto che vendere motori ai concorrenti preferiscono fallire...vedi i ldestino della PEgaso che probabilmente è stata fatta soccombere perchè Yamaha-Minarelli ha alzato il prezzo delle forniture del 660cc Esteticamente mi fa proprio cagare i lsellino di questa Beta, sgraziato e poco integrato spero cambino qualcosa l'anno prossimo o con qualche kit tipo "sella competizione" perchè nun se pò guardà. Aspettiamo il prezzo, IMHO sarà più basso di tutte le concorrenti....non di tanto ma comunque più bassocome da tradizione Beta
-
l'home premium upgrade lo mettono a 129€ sul sito del MW però boh io sapevo che l'upgrade non doveva uscirein italia,non ci capisco più nulla. La full retail 209€ spero sia un errore se no sarà l' OS più taroccato dpo XP
-
però la moto nel complesso è venuto fuori che pesa 114kg che non è malaccio tutto sommato, chi lo sa poi magari col controalbero sperano di tirare fuori anche un motore straordinariamente affidabile (per il settore) nonostante la potenza e le vibrazioni Rientrare nell'investimento? ce la faranno...Beta in Italia è schifato perchè troppi vivono di KTM & Husqvarna only ma all'estero non è così, l'80% di Beta va in Germania ed Europa i loro numeri li hanno fatti e li faranno. VEdremo il prezzo prima di giudicare ad ogni modo
-
Beh il peso su una moto non è solo ed unicamente prestazioni, è anche buona manovrabilità da fermo/bassa velocità, IMHO è importante QUanto al resto devi provarla, se senti un endurista che viene dal 2T a carburatore ti dirà che qualsiasi moto ad iniziezione è lenta
-
-
Vedi Cosimo,Laverda era stato resuscitato durante l'era Beggio (altro furbone) per cui se lo sono trovati sul groppone...metaforicamente perchè difatto quando Beggio ha svenduto tutto a Piaggio Laverda era poco più che un marchio registrato al tribunale e niente più per cui per una volta non darei la colpa a Colaninno se ha lì un amrchio latente da 6 anni semplicemente era stato preso dalla precendente amministrazione nel 2000 (se non erro) e nel 2006 hanno bloccato tutte le attività del marchio che alla fine erano limitate a rimarchiare dei Quad di chiara provenienza orientale Forse è meglio così: già c'era da risanare Guzzi,Aprilia,Piaggio-Gilera...un altro marchio sarebbe stato inutile. Certo probabilmente è anche mancata la solita lungimiranza, perchè ai tempi LAverda non si alleò con Benelli che campava col 3 cilindri? Erano entrambe con le pezze al culo, piene di debiti, perennemente in ritardo, magari darsi una mano a vicenda non sarebbe stato assurdo...tanto fallite per fallite io preferirei lottare con unghie e denti piuttosto di far uscire una Tuono rimarchiata e vedere il leone pesarese in mano ai cinesi. Ma sappiamo che gli italiani piuttosto di vendere una fornitura di motori si fanno torturare chissà cosa sarebbe oggi Bimota se Ducati sganciasse senza problemi i motori a liquido
-
-
MAcchè Shiver No beh a parte tutto ora è una buona moto ma ha alcuni difetti: _198kg per un 750cc nato nel 2007 (non nel 1980) sono decisamente troppi _il prezzo è in linea coi giapponesi è vero ma ottenuto risparmiando a destra e sinistra famosa la polemica tra l' AD Brembo e Colaninno su lfatto che Shiver e Mana (ma pure la Pegaso Factory) montavano pinze freno marchiate "made in Germany" ma di chiara e limpida importazione cinese cazzo almeno dei Grimeca o dei Nissin se proprio non vuoi emttere i Brembo serie Oro Due aspetti che hanno trasformato quella moto,dal mio punto di vista, da una stella ad una stalla
-
7€ u ncocktail schifoso ? Ti va bene, qui da noi i cocktail in discoteca sfiorano i 9-10€ senza difficoltà. Per le sfilate niente da dire poi viste le quantità di troiette a me fa solo piacere se si tirano un bel po, peccato che lo scopo sia appunto solo quello di mostrare la borsettina di Gucci o quei fottuti e merdosissimi UGG da 300€
-
Io dal 13 Luglio
-
I prezzi boh...ho visto molta confusione data dal fatto che in ITA non ci sarà la versione Upgrade ma dal 22/10 al 31/12 sarà offerta una Full Retail al prezzo della Upgrade...però se andate sul sito del Mediaworld ci sono prezzi astronomici boh non so cosa pensare sinceramente.Si era detto "mai più 400€ per una versioen compelta" e infatti boh...ma al MW sono dei ladri patentati per cui non mi fido Compatibilità è perfetta con VIsta essendo che non hanno rinomianto il kernel (6.1 quando dovrebbe essere 7) perchè molti programmi l'avrebbero male interpretato e avrebbero dato dei problemi. I programmi di XP che non vano o è perchè sono dell'era dei brontosauri (e quindi magari un'aggiornatina non sarebbe male darla) oppure sono scritto con culo e piedi anzichè dita e cervello
-
Fa già un tipo di musica ben al di sopra del letame che gira
-
In Aprilia probabilmente volevano fare i fighi tirandolo fuori prima di tutti giusto perchè qualcuno a Pontedera ha pensato bene che andava bene così e poi si sono visti i risultati Anzi ho un'altra teoria, dovevano lanciare l' RSV4 con questo loro drive by wire e dovevan oscegleire una vittima sacrificale: l'hano trovata senza troppi problemi difatto l' APrilia non più una gamma decente per colpa di una sola moto