Vai al contenuto

Bojack

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Alfa Romeo Stelvio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Bojack

Giovane Promessa

Giovane Promessa (4/8)

194

Reputazione Forum

  1. Ho letto gran parte della discussione e mi è passata la voglia di farmi fare un preventivo 🤣 Scherzi a parte, non avendo auto da rottamare o da dare in permuta, sulla Pandina secondo voi si riesce a strappare qualche sconto? Sul sito viene 18.000€. Premetto che difficilmente la comprerò, però per togliermi il dubbio volevo andare a vederla e farmi fare un preventivo. Certo il sito non è molto chiaro (ad esempio nella pagina dedicata alla promo su Panda, c’è scritto “Fiat 600”. Ed è così da giorni..). Ma la Pandina ha Android auto e Apple CarPlay? Mentre la telecamera posteriore c’è? Mi sa che chiedo troppo 😂
  2. Ho sempre e solo dato un’occhiata su autoscout e qualcosina anche su subito. Onestamente non conoscevo autohero, grazie del consiglio! Gli darò un’occhiata!
  3. Hai ragione! Anche secondo me la Fiesta deve essere il punto fermo. Poi vediamo cosa fare per l'altra macchina. Ottima anche la Cx-30, una macchina che ho sempre apprezzato (anni fa avevamo una Mazda cx-5, veramente ottima). Non ho una fretta esagerata, quindi onde evitare di fare errori voglio ponderare bene il da farsi. Però appunto, la Fiesta quanto mi riguarda, va tenuta e quella è l'unica certezza. Io onestamente non avrei problemi ad affiancarla ad un'auto tipo Swift e simili. Però vediamo, tra gli usati si trovano anche vetture più grandi a prezzi interessanti (cx-30, come detto, UX ecc..)
  4. La rata della Fiesta non rappresenta un aggravio troppo pesante. Più che altro l'idea di venderla nasce dal fatto che magari si cercava qualcosa di un po' più grande (anche se non esiste una vera esigenza in questo senso) e più "moderno" quindi con qualche adas in più. Ovvio che la UX farei un salto enorme in avanti anche a livello di qualità, finiture e così via. Onestamente la UX l'ho sempre e solo vista su strada non sono mai andato a vederla e, di conseguenza, non ho mai fatto preventivi o altro. Ho dato un'occhiata sul sito ufficiale, ma il prezzo è alto. Praticamente facendo una rapida configurazione il prezzo finale è 40.000, anziché 48.000, ma credo che questo prezzo scontato valga solo in caso di rottamazione. Comunque è una versione già molto ben equipaggiata, anche se ovviamente non è la Sport che è stupenda ma supera i 50.000€ Per questo stavo guardando gli usati e ne ho trovati un bel po' a prezzi molto interessanti.
  5. In effetti quando ho scritto “una macchinetta da tenere finché funziona “ ho fatto involontariamente l’identikit della Fiesta 😂
  6. Vero. Anche sul nuovo sinceramente i prezzi sono sempre più alti e i contenuti sempre più bassi. Personalmente non ho nemmeno più la passione per le auto, ne ho avute parecchie (ed è vero, alla fine comunque sono soldi buttati) e francamente ora voglio una macchinetta da tenermi finché funziona!
  7. I prezzi degli usati sono veramente fuori controllo! Paradossalmente costano meno le auto usate più grosse (ho visto Lexus UX del 2020/2021 a 25k e con chilometraggio abbastanza basso(comunque non oltre i 70.000km). Avessi venduto oggi la mia MiTo (venduta anni fa) avrei preso almeno il triplo! Comunque la Fiesta ad oggi va benissimo, poi negli ultimi 2 anni l'ho usata di più perché usavo molto poco la 206cc e quindi quando mi serviva la macchina mi veniva quasi automatico prendere la Fiesta. Diciamo che se prendo una seconda auto, anche la Fiesta la userò un po' meno quindi farò meno km. Per quanto riguarda la Lexus, ammetto che sarebbe più un capriccio nel senso che non ho esigenze particolari che mi portino ad acquistare un'auto così grande. Per questo l'idea iniziale, almeno la mia, era/è quella di tenere la Fiesta e sostituire la 206cc con la Swift
  8. Hai ragione, gira e rigira i soldi li devi comunque tirare fuori. Il VFG l'ho sempre evitato ma solo perchè le auto le ho sempre prese con finanziamento classico, quindi non mi ero mai informato sul VFG. Il vantaggio è quello appunto di avere rate più basse (per esempio su Swift, leggendo sul sito, si paga quasi 6.000 euro di anticipo e poi 99 euro al mese per tre anni). Chiaro che se poi la macchina la voglio tenere devo versare la parte restante, oppure la restituisco. Non sapevo che il VFG lo facessero pure sugli usati, grazie per la dritta! Proverò a informarmi, perchè qua in zona ho visto qualche UX interessante!
  9. In linea teorica sono perfettamente d'accordo con te. Nel senso che anche io mi terrei ben volentieri la Fiesta che ritengo essere un'auto davvero ottima che fa bene un pò tutto (va bene in città, va bene per i viaggi, consuma poco e va pure bene per divertirsi un pò sulle strade di montagna, ha un bel motore brillante perchè comunque parliamo di 125cv che su una macchina così non sono affatto male). Tra l'altro abbiamo fatto anche alcuni viaggi in tre adulti e sinceramente ci siamo trovati bene, può essere tranquillamente anche una prima macchina. Il punto è che in famiglia c'è chi spinge per venderla, quindi mi fanno pressione 😅 alla fine ha 85.000km e l'ho presa nel 2021. Ok, i chilometri non sono pochi, però non credo siano nemmeno così tanti. Comunque, facendo i dovuti scongiuri, fino ad oggi mi ha dato zero problemi. Non ti nego che, come detto, in questo momento ci sono altre priorità e quindi purtroppo dobbiamo anche fare qualche calcolo dal punto di vista puramente economico. La Fiesta ha una rata non bassa (feci il finanziamento classico), ma tra poco più di un anno è il finanziamento è finito e quindi sarebbe definitivamente mia. Tenere la Fiesta e prendere una UX usata può sicuramente essere una soluzione, però appunto devo capire economicamente se è percorribile, anche perchè con la UX naturalmente non potrei sfruttare le formule con maxi rata e quindi dovrei ricorrere ad un finanziamento classico.
  10. Sono andato a vedere la Picanto usata, ma vista dal vivo non è messa proprio benissimo. Ha un pò di ammaccature sulla carrozzeria (per carità, per 9.000 euro non è che pretendo di avere tutto perfetto, ci mancherebbe). Però ecco, non mi ha convinto al 100%. Nel frattempo mi sono reso conto che i prezzi degli usati sono veramente alle stelle! Mi hanno proposto una Fiat 500 del 2015, con 90.000km a 11.500 euro! Se penso a quanto avevo venduto la mia MiTo t-jet..l'avessi venduta adesso avrei preso il triplo 😅 Vedremo, ho visto anche la Pandina però ho qualche riserva sulla dotazione e sul rapporto qualità-prezzo..non so! A quel punto meglio fare uno sforzo e andare su Swift Comunque vediamo, anche perchè come detto devo anche capire cosa fare della Fiesta. Se dovessi decidere di venderla andrei ovviamente su un qualcosa di un pochino più grande e mi sono letteralmente innamorato della Lexus UX, ovviamente usata perchè vedo che si trova a prezzi interessanti (20-25k) e con pochi anni di vita e non troppi chilometri. Diciamo che in uno scenario del genere (via la Fiesta e dentro la UX) a quel punto prendere appunto la Lexus e poi una seconda auto usata tipo Kia Picanto o simili. Giusto una roba per girare un pò qui in zona
  11. Piccolo aggiornamento: settimana prossima vado a farmi fare un preventivo per la nuova Swift e vediamo cosa viene fuori. Nel mentre mi ha chiamato un amico che lavora in un concessionario e mi ha detto che ha una Kia Picanto usata, del 2018 con 85.000km. Allestimo Cool. Mi ha mandato alcune foto e sembra messa bene, ha già anche la telecamera posteriore, bluetooth, infotainment ecc.. il prezzo è 9.000 euro. Il motore è il benzina da 67 cavalli e il cambio è manuale. Andrò comunque a dare un'occhiata, potrebbe anche essere interessante. Voi che dite?
  12. Sì, onestamente in questo momento l'acquisto della macchina non è prioritario. Ma è comunque necessario. Infatti l'idea dell'usato comunque rimane. Ho visto alcune Aygo (ben accessoriate, già anche con telecamera posteriore, android auto ecc) tra i 9 e gli 11.000€. Parlo di auto tra il 2019 e il 2021, con non più di 50/60.000km, quindi non male. Anche le Swift effettivamente le ho trovate sui 10/13k. Capitolo 4x4: io come detto vado in montagna sempre e solo nel solito posto, a 1.000mt. Quindi diciamo che purtroppo nevica sempre meno. Per dire, sono qua da 10 giorni e c'è sempre stato il sole. Quindi diciamo che il 4x4 sarebbe un qualcosa in più. Fondamentalmente a me serve una macchina compatta, che mi faccia girare qua in zona, che userei per andare in montagna quando non uso la Fiesta e poco altro. Che sia affidabile e che consumi poco. P.s. ho visto che intorno agli 11k si trovano anche le Honda jazz del 2018-2019. Ecco, anche quella è una gran bella macchina super affidabile.
  13. Ok, grazie mille! Quindi in sostanza se dopo 3 anni la restituisco la cosa finisce lì e non devo versare nulla (salvo ovviamente eventuali danni e eccedenza dei chilometri previsti). Se voglio riscattarla invece devo pagare subito i 14.405€, oppure fare un nuovo finanziamento per fare il saldo. Certo, gli interessi non sono pochi, ma d'altronde purtroppo ormai è così. Vediamo un attimo il da farsi, da settimana prossima inizio a farmi fare qualche preventivo per avere le idee più chiare (anche perché non avendo usato o rottamazione, dubito che mi facciano chissà quali sconti). Nel frattempo vedo se salta fuori qualche usato interessante, che comunque potrebbe essere una soluzione ponte, dato che come detto ora ho altre priorità. Sicuramente devo fare abbastanza un fretta, perché non posso restare troppo tempo con una sola macchina, quindi non ho fretta estrema ma non posso/voglio nemmeno aspettare troppo
  14. Scusate la domanda sicuramente banale, ma non ho mai fatto il finanziamento con maxi rata. Ad esempio, sul sito Suzuki c'è la Swift 4x4 a prezzo promo di 20.900€. Anticipo di 6.000€ e poi 36 rate da 99€. La maxi rata finale è pari a 14.405€. Leggo però che il finanziamento viene fatto subito su 14.900€, ovvero la differenza tra il prezzo della macchina e l'anticipo di 6.000 euro. Ma se io al termine dei 36 mesi restituisco la macchina cosa succede? Cioè in quel caso avrei speso in totale 9.564 euro, ma mi hanno fatto il finanziamento su 14.900. Non mi è chiara questa cosa. Se invece decido di riscattarla cosa devo fare? Dato che, come detto, il finanziamento è già stato fatto su 14.900 e quindi anche sulla futura maxi rata finale
  15. Grazie a tutti per le risposte! Tenete presente che comunque in montagna vado sempre e solo nello stesso posto perchè ho la seconda casa e sono a circa 1.000mt, quindi purtroppo ormai nevica raramente. Però sicuramente avere il 4x4 è una cosa in più che male non fa. Inoltre in prospettiva futura non escludo che potrei anche venire qui ad abitare, quindi a maggior ragione il 4x4 servirebbe. E in effetti qua praticamente il 95% delle auto che si vedono sono Suzuki Swift (di cui una nuova di pacca), Ignis, vecchie Panda 4x4 e un bel pò di vecchie Suzuki Jimny! P.s. Ignis la escludo perchè sinceramente è eccessivamente piccola e non mi fa impazzire a livello estetico. Per quanto riguarda il fatto di avere due finanziamenti, concordo che non è proprio il massimo, anzi. Però tenete presente che l'eventuale nuovo finanziamento poi lo divideremmo in 2, perchè la nuova auto la useremo in due, quindi la rata diventerebbe più leggera. Certo, poi c'è da sistemare la questione Fiesta. In famiglia ci sono ormai due fazioni: quelli che la vogliono vendere perchè ha 85.000km, ma solo 3 anni e mezzo di vita, e la rata è un pò alta (ma il finanziamento termina tra poco più di un anno) e chi, come me, se la terrebbe molto volentieri. Anche perchè se vendiamo la Fiesta poi comunque dobbiamo prendere un'altra auto e significa star lì a fare un nuovo finanziamento per tot anni ecc.. secondo me abbiamo già fatto l'errore anni fa, quando avevo la Lancia Y che andava benissimo, mai avuto problemi di nessun genere. Feci un finanziamento di pochi anni, avevamo finito di pagarla e l'abbiamo venduta. Me ne sono pentito perchè davvero andava più che bene. Chi vuole vendere la Fiesta poi la vorrebbe sostituire o con una Lexus UX usata o con una Suzuki S-Cross 4x4 nuova. Riguardo alla Swift, è l'unica auto che nel caso mi terrei per tanti anni. La comprerei proprio con l'obiettivo di tenermela. Però cavolo, il prezzo di listino è importante. Sul sito ho visto che è pubblicizzata al prezzo promo di 20.900 euro e ha tutto di serie (anche perchè ha un solo allestimento). Se non ricordo male veniva una rata di 145 euro al mese. Però quel prezzo è frutto dello sconto di 3.600 euro a fronte di rottamazione o permuta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.