-
Numero contenuti pubblicati
4363 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Quo.Lore
-
In realtà, non ha fatto un tempone. Lo dicono alla fine del video, dove dicono chiaramente che vedevano un giro sul 1'25"... Ciò non toglie il fatto che l'auto sia piaciuta.
-
Meglio così. E tempo che i spettatori e telespettatori facciano valere il loro potere, ovvero, boicottare quel spettacolo inguardabile che è diventata la Formula 1. Auto "lente", bruttissime, scorreggione, regolamenti assurdi, regole incomprensibili per il "casual viewer", stra-dominazioni irreversibili, ecc. Forse gli ascolti in caduta libera smuoveranno qualche cosa. Forse.
-
Spero fortemente che i 3000 € di aumento di listino siano una bufala... Su quella "presa d'aria" (mi riferisco alle foto di Parigi) : purtroppo, dall'inquadratura non si capisce se c'è une radiatore dietro, o è solo "un buco della velocità".
-
Caspita, ma stai ancora esitando ?? Quella dell'Eau Rouge è spettacolare, pure questa merita.
-
Vero Però, nel 1996, - Todt stava ricostruendo la squadra da tre anni, mentre nel 2014, Domenicali, Monteprezzemolo e Alonso (per le figure più note) hanno salutato. Nel 2015 si ricomincia con molto più da ricostruire, secondo me. A dimostrarlo, sono i 3 anni di tempo per ritornare alla vittoria, preventivati da Mattiacci/Marchionne. - Nel 1995, cioè l'anno prima dell'arrivo di Schumi, bene o male, una vittoria s'era ottenuta (Alesi in Canada). Nel 2014, ci vorrà un miracolo per mandare un pilota Ferrari sul gradino più alto almeno una volta. - Nel 1995, si era concluso il campionato al terzo posto del campionato del mondo dei costruttori. Nel 2014, il terzo posto è ancora MOLTO in forse. Dunque, dal mio punto di vista, il 2015 si annuncia per Vettel come il 1996 per Schumi, più o meno.
-
Avevo letto un articolo interessante a riguardo - ma dovrei ritrovarlo, perché non ricordo tutto. Ma in sostanza, Newey rimane in Red Bull perché - strapagato e in RB sono disposti a fare salire la posta, se minacciasse di andarsene - fa cavolo gli pare in RB (in Ferrari non sarebbe così libero) - avrebbe un certo astio verso la giustizia italiana : secondo quell'articolo, Newey avrebbe vissuto malissimo il fatto di essere indigato per omicidio involontario dopo la morte di Senna (era il progettista della Williams del '94). Dunque, temo che non vedremo MAI Newey in Ferrari. Su Vettel-Ferrari-Alonso : "Abbiamo" perso il miglior pilota in circolazione, purtroppo. Capisco le ragioni di entrambe le parti, ma la cosa mi dispiace. È e sarà sempre un osso durissimo, qualunque auto lui guidi. Un plauso a Vettel, che trova la Ferrari più o meno nelle stesse condizioni in cui Schumi la trovò nel 1996 (un altro punto di similitudine tra i due ! Urrà ! ) : devastata. Però ora Todt non c'è più. Il camino sarà lungo prima di sentire di nuovo gli inni tedeschi e italiani susseguirsi all'occasione della ceremonia del podio... E per ultimo : Forza Bianchi.
-
ALFA ROMEO in Formula UNO o Le Mans? Possibile! Parola di Sergio Marchionne
Quo.Lore ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Ragazzi, sarebbe bello ma qui parliamo di un finanziere(-contafagioli) che già fa meno della metà delle cose previste nei product plan (specie se Alfa). Figuriamoci quando non ci stanno...- 315 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo formula 1
- (e 3 altri in più)
-
Ok, secondo me manca solo l'ufficialità... Formula 1, Marchionne: "Alonso? La Ferrari è più importante.." - La Gazzetta dello Sport
-
Tra gli unici meriti che riconosco alla MiTo è di aver fornito fari posteriori perfetti per la 4C. Per il resto, per me può scomparire, non la rimpiangerò di certo.
-
Qualche dettaglio non proprio di mio gusto (fari posteriori troppo grandi su tutti), ma complessivamente molto riuscita. Sergio sembra molto fiducioso e credo che abbia ragione di esserlo. Se è prezzata il giusto, secondo me ne vedremo tante.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Strana la gamma Lambo: la più piccola, la Huracàn, sembra la più feroce, mentre questa qua, con i suoi 910 cv, sembra la più intimorita. Meglio così, Lambo ha pensato ai "poveri" che possono permettersi solo la Huracàn
- 145 risposte
-
- asterion concept 2014
- asterion lpi910-4 concept 2014
- (e 5 altri in più)
-
E piuttosto brutta, ma offre quà e là degli spunti interessanti. Penso soprattutto al posteriore - fari e il raccordo del baule con il resto.
- 85 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 5 altri in più)
-
Ma infatti, quando ho visto il titolo del topic, mi aspettavo chissà cosa. Invece quando l'ho aperto...
-
Mi piace. Solo i fari posteriori non mi convincono appieno, sanno un po' di vecchio. Per il resto, ottima alternativa alla triade tedesca, sicuramente una delle più belle del segmento.
- 301 risposte
-
- jaguar
- jaguar ufficiale
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me, Marchionne ha ragione quando dice che dal punto di vista delle auto stradali, si può dire poco o nulla a Monteprezzemolo (a parte il nome "LaFerrari" che non si può proprio sentire). Ma che invece sulla gestione sportiva, ce n'è, eccome. Soprattutto dopo l'era Todt, dove ha forzatamente "italianizzato" la Scuderia, lasciando andare alla concorrenza gente molto competente. In un mondo competitivo come la Formula 1, imporsi dei dogmi del genere è da folli o idioti. Ed infatti, non s'è vinto più nulla. Il fondo è stato toccato con Monza 2014. Però, la mia intima convizione, che era quella dell'Avvocato, è che "La Ferrari non si tocca". Tennero sempre fuori la Ferrari da ogni accordo o dal mercato azionario. Se davvero LCDM si è battuto contro una IPO di Ferrari, allora ha il mio rispetto.
-
Ehm, misurare il 0-100 km/h "di tachimetro" e riferendosi alla durata del video durante quel lasso di tempo, non è il massimo della precisione. Anzi.
- 884 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta my 2014
- (e 3 altri in più)
-
Così a caldo, direi che la devo capire... Il che non è mai un buon segnale. Per carità, non è affatto un cesso, ma ci sono dettagli fuori posto. Penso soprattutto al frontale, con i fari troppo in basso - o che danno l'impressione di esserlo, con quella unghiata - e troppo piccoli. Con quella boccona affianco, gli dà un po' un'aria di pesce-gatto. Fiancata ok, mi piace come si raccorda con il posteriore. Il resto è un po' semplice. Il posteriore mi piace invece. Meccanicamente, sembra un bel mezzo, non c'è che dire. Notevoli soprattutto i 100 kg in meno !
- 1695 risposte
-
- 124 spider 2016
- fiat 124 spider 2016
- (e 6 altri in più)
-
Mi piace, almeno nella "Ci piace vincere facile" ediscìon. Da vedere in versione "normale". Ma mi sembra molto ma molto meglio di quella che va a sostituire (e non è che ci volesse tanto).
- 228 risposte
-
- fabia 2015
- skoda
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ecco la visione che mi sono ritrovato in autostrada l'altro giorno : Bene, ho preso la prima uscita, mi sono recato al primo ufficio di polizia e ho denunciato la Citroën per oltraggio alla decenza. Ma mi chiedo : ma è possibile che, nell'intero del processo produttivo, nessuno si sia mai detto : "mmmh ma 'sto cosa fa CAGARISSIMO" ? Una delle cose circolanti più brutte che abbia mai visto.
- 782 risposte
-
- auto orrende
- casa dei mostri
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: