Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. Prima direi di andarci piano con le etichette ("ultras"). A me Hamilton piace pure, è combattivo come pochi, ma commette troppi errori. Secondo, ricordi il 2007? Bene. Quel mondiale, Hamilton l'ha regalato a Raikkonen proprio perché ha gestito le ultime tre gare da idiota. E ci sono molti esempi di gare buttate proprio per mancanza di lucidità. Poi... pubblicare i dati della telemetria. Si, è proprio da premio nobel (... se quei dati sono veri)
  2. Sacrosanta punizione. Quel pilota è rapidissimo ma non ha cervello. Mi ricorda tanto Hamilton.
  3. La stangata che si sono presi con la 5GT non è stata sufficiente. Forse con questa impareranno. (Mi sembra comunque meno brutta della 5GT)
  4. Il frontale e la fiancata si salvano, secondo me. Il primo c'ha un po' di personalità, rispetto all'attuale, simbolo dell'anonimato. La fiancata invece, è un fiume di piattume, ma non c'è nulla di sbagliato. Il vero problema, secondo me, è il posteriore (e l'abitacolo). Davvero, lo trovo orrendo. Specie quella bombatura del paraurti, sotto il faro. E una schifezza. Poi, sembra appartenere ad un'altra auto. Si prende la mia bocciatura per colpa di quel posteriore. Mah. Tutto secondo me.
  5. Anche se queste dichiarazioni non sono molto eleganti, direi che - purtroppo - è difficile dargli torto.
  6. Si era vista questa foto? Va bene che è tempo di crisi, ma qua siamo oltre la recessione: è depressione Va bene che le "altre" non sono belle, ma i torti degli altri non mai stati una giustificazione ai propri. Anche perché qualcuna tra le concorrenti si salva. Titanic Cess'
  7. Manca la vera arma segreta della prossima Giulia: la trazione diagonale
  8. Giuro, sono di quelli che sostengono che si deve pensare in modo "europeo", aldilà dei confini dei propri paeselli. Però, mi spiace ripetermi, ma Marchionne a parti invertite, siamo sicuri che non riderebbe in faccia a Piech ? Poi, non posso sostenere qualcuno che chiede l'intervento europeo, per fare chiudere qualche stabilimento della concorrenza (i.e. licenziare gente).
  9. Non so se a parte invertite Marchionne si farebbe molti scrupoli... Se quel che dici è sostanzialmente corretto, c'è un paio di cose che non tornano - il dumping condotto da VW sarebbe da dimostrare - che io sappia, il mercato è libero, ed ognuno fa quello che gli pare - Marchionne include PSA nella sua critica, che mi sembrano messi male, e certamente non sono in grado di dare "la spallata" per eliminare un concorrente.
  10. In pratica Marchionne chiede alla commissione europea di fare chiudere qualche stabilimento a Volkswagen et PSA, prendendosi come esempio. Fare i conti in tasca ad altri non è secondo me mai elegante...
  11. Mmmh... che quelli di GP inside c'hanno preso ? Il primo tassello (Spies fuori dalla Yamaha) è giusto.
  12. Ragazzi, direi che non è il caso di trarre conclusioni esagerate. Vettel rimane un due volte campione del mondo. Ricordate che ha vinto la sua prima gara su una Toro Rosso (dicasi TORO ROSSO, ex Minardi). E che qualche gara fa, tutti lo volevano in Ferrari. Non è che tutto si sia vanificato d'improviso con una stagione un po' "no", anche perché la Red Bull di quest'anno non gli permette di fare di più... Ricordate dov'era Alonso l'anno scorso, con la peggiore Ferrari degli ultimi 15 anni. Forse era bollito pure lui? Luigino secondo me è il classico talento - immenso - sprecato da una pessima intelligenza nella gestione della gara. Ha vinto il suo campionato del mondo, ma ne ha buttato almeno uno. Rimarrà un grande, ma incompleto. ... Tutto il contrario del "nostro" Alonso, che ha veramente tutto. Velocità, calma, intelligenza ma sopratutto TENACIA. È un pilota che si fa' sempre trovare lì a sfruttare la minima occasione, a raccogliere il massimo che capita. A volte la fortuna lo aiuta (the legend of Culonso), ma altre volte, come ieri, è 100% merito suo. Abbiamo in casa il migliore pilota in circolazione. Jasone gli somiglia molto, ma è un pelo "in meno" in ogni reparto. Massa, non so come si possa fare a rinnovargli il contratto. Non si può correrre ogni domenica con una sola macchina. Ferrari finalmente competitiva, anche se, per propria ammissione di 'Nando, non è ancora la migliore del lotto.
  13. Exclusif : Rossi chez Yamaha, Iannone et Crutchlow chez Ducati | GP inside Secondo questa testata, che dice avere contatti molto vicini a Rossi, quest'ultimo avrebbe firmato in Yamaha. Dicono anche che erano stati i primi ad annunciare, il 7 di marzo, l'acquisto di Ducati da Audi. Tra l'altro, annunciano anche Crutchlow e Iannone in Ducati. Vedrem'
  14. ... e perché fa parte del gruppo VW.
  15. Ecco, mi chiedevo quando qualcuno avrebbe fatto riferimento a quella patata. Comunque è stata la prima cosa a cui ho pensato aprendo il topic (e non il sacco di tapate)
  16. ...dove Dannatio l'ha mandato (in ritardo questa volta)
  17. Comunque è tutta colpa di Dannatio.
  18. Cazzo... 4 pere sono proprio difficili da mandar giù... Niente da dire, ci sono stati superiori in tutto. Ora ci prendono per il culo per anni...
  19. Questa cavolata non l'ha scritta La Tribune, fonte di questa "indiscrezione", ma First online che ha tradotto malissimo questa frase È scritto "riprendere", non "riaprire". Comunque l'articole non porta niente di nuovo, hanno ripreso le varie indiscrezioni uscite quà e là questi mesi. L'unica novità sarebbe quel "scambio" del 20% di Suzuki (+dindini + ripresa fabbrica) contro Alfa Romeo tra VW e Fiat. Però questa novità viene presentata come "ipotesi". Però non si capisce bene se questa "ipotesi" è effettivamente fuoriuscita da qualche indiscrezione, o solo il frutto di elucubrazioni del giornalista.
  20. Ragazzi, va bene che Marchionne è un bravo finanziere (ed è pure molto bene inserito in certe sfere), ma non è detto che TUTTO quello che prevede si verifichi...
  21. Se prendiamo il dovuto pagamento dei fornitori per giudicare della salute di un'azienda automobilistica, credo che Fiat non sia messa neppure tanto bene.
  22. Mi spiace se rubo la replica a Dannatio... ma non è ancora stato detto... Moriremo tutti !
  23. Già, ho dimenticato Su questo concordo pienamente... ... su questo no Alla fine, il calcio, quando si è così vicini al livello tecnico, come lo possono essere Italia e Francia, si decide anche per la "fame", chi ha più voglia di vincere. E contro di noi, i Francesi si sentono Asterix con la pozione magica. E noi, mi sembra che indietriamo più facilmente. Per cui, meglio l'Inghilterra, che non mi sono parsi molto solidi. Occhio comunque a Roy Hodgson, che ci ha già battuto. Era il 1994, ed era a capo della Svizzera
  24. Sulle due prime partite di gironi, si sono dimostrati molto tosti. E poi, c'è 'sto Ribery che fa impazzire mezza squadra avversaria. Questa sera si sono sciolti in modo strano... E SOPRATUTTO, come lo diceva fuzz, i Francesi, contro di noi, avrebbero dato l'anima. E purtroppo, credo pure che abbiamo un complesso d'inferiorità rispetto alla Francia (che non battiamo nei 90' da moltissimo). Meglio l'Inghilterra, direi... Spero di non essere smentito. Comunque, che gol Ibrahimovic :shock: Il più bello del torneo fin'ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.