Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. Tanti auguri ACS !
  2. Quo.Lore

    Auguri _hainz

    Tanti auguri ! Ecco il mio regalo, una bella testata Multiair da adattare dapertutto !
  3. Beh... La Francia, quanti millioni di telespettatori potenziali ? L'Irlanda, quanti millioni di telespettatori potenziali ?
  4. Beh la gelosia/invidia non l'abbiamo inventata noi, basta guardare come gli greci e romani facevano teatri per ridere dei ricchi. Però, a differenza di noi, loro non avevano la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Non avevano questa coscienza del valore dell'individuo, come noi l'abbiamo. Per loro, un servo era un'oggetto, non si facevano problemi. Per fortuna, 2000 anni sono passati, e abbiamo una situazione infinitamente più invidiabile dell'epoca. Però, ora, stiamo derivando lentamente verso il lato opposto. Stiamo diventanto ultra individualisti, anche perché ogni giorno, provano a farci credere che siamo "incredibilmente importanti". Uno spot su tutti, il più emblematico della nostra era : "Perché voi valete". A testimonianza di questo fatto, guardate internet : è diventata un'immensa vetrina del ME. Facebook, Myspace, i vari blog, ecc... Internet ci mette poi tutti in concorrenza, da cui certi atteggiamenti sempre più estremi, seppure di distinguersi. E dunque... "Se io valgo così tanto, perché non posso avere il BMW ? Perché non posso guadagnare 5000€ al mese ? Cosa ha quel'individuo di più di ME ?" Cioè l'invidia ha un terreno di gioco che si estende giorno dopo giorno... Se poi ci si mette pure l'imbecilità, il gioco è fatto. Concludo con una frase di Eugène Labiche "Un egoista, è un'uomo che non pensa a me"
  5. I miei complimenti per le tue ricostruzioni, sei davvero bravissimo.
  6. Ci sarebbe anche l'arancione, che è un colore "storico" ( ) della McLaren (MP4/21, durante test invernali) Comunque, Button subirà un ridimensionamento colossale l'anno prossimo. Già godo... come starà godendo Hamilton. Niente di contro personale di contro l'inglese, ma sarà la dimostrazione (se bisogno ne fosse) dello scherzo che è stato il campionato 2009.
  7. Non ci posso credere. Ha lasciato il motore acceso per 15 minuti, nell'acqua, invece di spegnerlo subito. Voleva proprio essere sicuro di fare il danno più grande ?
  8. Ci sarebbe anche Jean-Pierre Slavic, un collezionista svizzero, appassionato sopratutto di Ferrari. Il suo garage-museo è spettacolare, tutto nero lucido, ciò fa risaltare il rosso delle supercar di Maranello. Posterei qualche foto, ma essendo il sito in flash, non so come fare. Jean-Pierre Slavic Andate a vedere, vale davvero il colpo d'occhio. Comunque il collezionista con la MC12 è un buongustaio. Trovo superlativo come ha arredato il suo garage (e non sto parlando necessariamente delle auto che ci sono dentro). Vedere ciò mi rincuora : tra "chi può permettersele", c'è davvero chi ha una passione illimitata per le auto.
  9. ... In tutta europa... Da noi, i ladri professionisti sono perlopiù georgiani. A loro, non frega niente farsi arrestare. Perché ? Se si fanno arrestare, vanno in prigione, che qui da noi, è meglio di un albergo 3 stelle. Non possono farsi rinviare in Georgia, perché non esistono accordi con quel paese. è tutta un'equazione "cosa rischio se mi faccio prendere/cosa rischio di guadagnare". In Svizzera, o credo in tutta europa, il rapporto certamente non è abbastanza intimidante. Certamente, questa equazione è molto più vantaggiosa che nei loro propri paesi, dove rischiano davvero grosso, per guadagnare pochissimo. Ma senza andare a pescare i georgiani, penso a trafficanti di droga francesi che si sono fatti beccare da noi. Per vari motivi, alcuni membri del gang sono stati giudicati in francia, altri in svizzera. Beh, quest'ultimi hanno fatto salti di gioia, quando lo hanno saputo : proprio perché sapevano che le pene per delitti di droga sono molto più mite in Svizzera che in Francia. C'è un problema, il sistema giudiziario non segue più la realtà del terreno. La paura della giustizia, dell'incarceramento, non fa più il suo effetto. EDIT Scusa Rega, scrivevo mentre hai postato tu. Cancella pure.
  10. Grazie per i suggerimenti. Vado a trovarmi un meccanico di fiducia (e mi auguro buona fortuna, se penso ai miei esperimenti passati).
  11. Premessa : parlo del microcosmo "Svizzera", che è una specie di mini-Germania, per come vanno le vendite, ovvero, Deutschland über alles. Quando uscì la 147, ebbe una critica molto positiva dalle riviste locale, dalle trasmissioni TV, ecc. Piaceva, era "differente", equipaggiata molto bene, meno cara della Golf. Era riconosciuta come prodotto valido. Ed infatti, vendeva bene. Benissimo, considerando il mercato ostico. Anche se non ho dati alla mano, è sicuramente una della Alfa che ha più venduto da questa parte, sopratutto agli inizi. Certo, ciò non intaccava minimamente il successo della Golf, ma... la gente incomminciava a prenderla in considerazione. Ed era un progresso enorme rispetto a ciò che accadeva prima. Era sicuramente la prima Alfa comprata da altro che figli di emigrati italiani Però, ok, alla prima "Golf di turno", la gente è subito ritornata ai suoi vecchi amori. Ricordiamoci anche che la 147, in dieci anni, ha sempre la stessa gamma di motori benzina. Quella gamma era sufficiente nel 2000, ma figuriamoci oggi, a 10 anni di distanza. Anno dopo anno, la 147 che primeggiava nelle classifiche delle riviste, scendeva gradualmente, nei comparativi. Fino ad occupare l'ultimo posto. È stata lasciata a se stessa; anche se i motori diesel hanno conosciuto qualche innovazione, in Svizzera, il diesel è ancora poca cosa (meno del 30%). Poi... i problemi di finiture, di affidabilità e sopratutto una rete post vendita da brividi. Mio fratello, che ha comprato una 159 2.2 Ti, mi dice che era trattato molto meglio alla Rover... ed aveva una 25 (cioè un'auto che è costata il terzo dell'alfa). Gente che è abituata ad un certa qualità di servizio non è disposta a accettare le pignolerie (e anche a volte la maleducazione) della rete Fiat/Alfa.
  12. No, i prezzi non sono tutti così. Il D5000, normalmente, sta sui 550€, su internet, 660€ in negozi. Io l'ho preso in un negozio sfizzero su internet, ma deve essere un offerta speciale e molto temporanea. Per darti un altro esempio, il D90 con il 18-105 sta sui 810€, sia su internet, sia nei negozi "reali". Meno male che ho chiesto, prima di fare la cazzata Ho guardato il 70-300... azz' mi viene a costare di più del D5000+18-55. Sta sui 415€ qui in Sfizzera !! :shock: Mi sa che aspetterò un po' per il 70-300. Grazie MILLE Ricky per tuoi consigli preziosissimi.
  13. Ecco ragazzi, volevo aspettare Natale, ma è capitata un'offertona sul Nikon D5000 con il 18-55 (370€)... dunque ho appena ordinato il D5000, mi arriverà in settimana. One more Nikonist Ora, sto valutando di prendere un 55-200mm... che ne dite ? Meglio aspettare di farmi "la mano" con il 18-55 ?
  14. Emozionante si, anche troppo. Se magari giocassero i due tempi, sarebbe pure meglio. Risparmieremmo tinta per i capelli (per coprire i bianchi), e saremmo meno a rischio infarto. Moratti è azionista di qualche società produttrice di defibrillatori ? Comunque buon turno per le italiane.
  15. Certo che girare in spot così cagosi non verrebbe l'entusiasmo nemmeno a me...
  16. Tantissime Scirocco qui a Ginevra. Successo stra-meritato, secondo me.
  17. Grassie Daprix. Proverò. Domanda (scusate l'ignoranza) : per staccare la spina dell'airbag sotto il sedile, occorre staccare la batteria, per sicurezza ?
  18. Grazie per la risposta. Beh mi dico, con tutte le volte che l'ho portata in officina, avrebbero dovuto vedere se c'è qualche guasto alla centralina dell'impianto elettrico, no ? Comunque proverò a mettere un po' d'olio nella spina, come me lo hai suggerito.
  19. F1, Bridgestone annuncia l'addio. La prossima sarà l'ultima stagione - formula1 - SPORTMEDIASET Ci mancava solo questa ora In Michelin si staranno facendo quattro risate in questo momento Toto-gomme : Dunlop ? O qualche marca in male di riconoscimento ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.