-
Numero contenuti pubblicati
12369 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
47
VuOtto è il vincitore del giorno 3 Marzo
I contenuti pubblicati da VuOtto, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su VuOtto

- Compleanno 02/18/1983
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Attualmente in Garage: 2018 Maserati Ghibli GranSport 3.0 S RWD 430cv - 2016 BMW M140i 5 porte - In arrivo 02/21 Stelvio Ti 210cv Q4
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di VuOtto
-
Chissà che sia la volta buona che torni un design più "occidentale" come negli anni '90 allora. comunque per Maserati, l'unica e dico l'unica, soluzione ad oggi è, nell'immediato, rimotorizzare la MC20 e la GT con un v8 per farle venducchiare in America (e anche qui in EU magari soprattutto la prima), e mettere in commercio seduta stante il nuovo Levante in versione v6Hybrid e v8Hybrid. Cestinando la Grecale al contempo che tanto è un prodotto che non funziona a livello di immagine per Maserati.
- 126 risposte
-
- 4
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
perché volevo un camion..... A parte questo, perché avevo piacere di mettermi un garage un suv, la F-type mi è sempre piaciuta ma non mi ha mai conquistato al punto da prenderla, anche perché avendo a disposizione anche la M8 di mio fratello, una coupé già c'è....e volevo aggiungere qualcosa di diverso.
-
e li ne vedremo delle belle. Sulla classe media-medio bassa non ho dubbi che magari marchi come Ford, Opel, Fiat, Citroen/Peugeot, Seat, Lancia.... spariranno. Per me brand come la triade però avranno sempre il loro pubblico.....fermo restando che alle nuove generazioni del brand e della storicità in senso stretto non frega più nulla. Frega sempre meno anche dell'auto o di possederne una. Per cui va anche tenuto da conto che l'auto non è più un simbolo di mobilità, di successo, un qualcosa di appassionante per coloro che tra dieci anni saranno il target di riferimento (in parole povere, quelli con il potere d'acquisto), ma sempre più un'alternativa per andare da A a B, e spesso......come ripiego/piano B dopo il Treno o altro mezzo alternativo.
- 86 risposte
-
In questo mare, però, ci sono anche persone (come il sottoscritto) che comprano (anche SUV con cavalli) non di certo per crisi di mezza età o per andare a fare la vasca il sabato in centro, ma per il puro piacere di avere qualcosa di tecnico e di "particolare" che non sia banale. Per quanto possa essere d'accordo con te, ci sono sempre persone che comprano per la "passione" vera e non di certo per "esibire" non tutti gli appassionati possono permettersi un v8.
-
A Londra l'anno scorso, sono entrato alla Lotus, e devo ammettere che con la Eletre, quanto a qualità percepita, dettaglio, assemblaggio, non hanno lavorato.....hanno lavorato e lavorano benissimo. Meglio delle Europee. Già...a meno di un miracolo.....questi ci mangiano a colazione.
- 86 risposte
-
Non so se avete visto ieri sera il bel servizio sulle auto cinesi di presa diretta su rai tre, poi continuato con un altrettanto bel servizio su editoriale Domus (incluso quattruote). Sia Geely che Chery hanno gli occhi comunque puntati su brand di lusso "storici". Alla domanda diretta "è vero che volete comprare la Maserati?", risposta "non posso confermarle nulla al momento, ma le posso dire per certo che siamo interessati a diversi marchi di lusso e alta gamma". Tuttavia, devo dire una cosa, più vedo come sono organizzati in Cina, più mi rendo conto che contro di loro, non abbiamo chances. Quelli tra dieci anni avranno in pungo tutto il mercato del vecchio continente.
- 86 risposte
-
- 4
-
-
-
la macchina è una SF23 2.0. Di conseguenza: epurazioni, cambiamenti, TP, tecnici ecc, non erano la causa in sè....semmai un contorno......ma manca proprio la "voglia di vincere". Mi vien difficile credere che non ve ne siano le capacità, perché basta vedere il WEC, se si vuole, si può fare bene, tanto quanto nelle serie endurance, citofonare 488 GTE. Non capisco cosa ci sia in Ferrari che non va quindi, oltre ad un Presidente e un AD che quanto a passione per le auto in senso stretto ne hanno meno di zero. probabilmente il problema è proprio questo....il non riuscire a trasmettere ai dipendenti della GES la necessità di vincere, più che per i bilanci, per l'orgoglio e il simbolo che rappresenta la Ferrari stessa. Pazienza quindi......diciamo che la Ferrari è la classica squadra di serie A, che si ha sprazzi e magari va anche in testa al campionato, ma che alla fine non riesce a mantenere la costanza delle migliori. Eterna seconda quindi.......ma alla fine è quello che ci meritiamo, perché gli altri lavorano meglio.
-
Ah, anche questi la fanno solo elettrica? Ma Tycan/Macan non hanno insegnato nulla?
- 8 risposte
-
- mercedes glc ev
- mercedes eq
- (e 8 altri in più)
-
è il primo logo utilizzato dal 1919 al 1921. per quanto mi riguarda, i migliori logotipo sono stati quelli utilizzati dal 1966 al 1985, poi ristilizzato in modo impercettibile ed utilizzato dal 1985 al 2008 che metto qui sotto:
- 95 risposte
-
- c5 aircross spy
- c5 aircross
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Posso essere onesto? Alfieri vince a mani basse anche se ha 10 anni di più....
- 84 risposte
-
- 6
-
-
-
- ferrari roma mca
- ferrari
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Messa giù così sembra che la colpa sia dei Marchi.....quando invece è del manipolo di incompetenti che sfortunatamente li ha mal gestiti. Exor? Pensasse davvero a fare Auto....piuttosto che a guardare esclusivamente i bilanci, probabilmente riuscirebbe addirittura a tirarci fuori qualcosa di buono, ma manca la volontà. Basta che guardi come stanno mungendo la vacca in Ferrari.....a scapito dell'immagine.....vediamo quanto regge anche quella. ribadisco una cosa: Se vogliono salvare la MC20, ci devono mettere dentro il V8 della Roma. Se si vogliono salvare, devono ritornare ad una partnership seria con Ferrari, spiattellarla ai quattro venti, e fare due cose: Nuova QP + nuovo Levante. Entry Level V6 + ibrido, top di gamma (GTS) V8 + modulo ibrido. STOP. non devono fare altro per ora. Prima che mi urliate " eh ma i v8 chi li compera?", faccio solo notare che il mercato Europeo non conta che una scorreggia, la Maserati è tradizionalmente un brand per gli americani. Li o hai il v8, o ciao. Levante è arrivato troppo tardi ad averlo, ormai la frittata era fatta. Le v6 ibride venderebbero in l'Asia e per la nicchia in EU. p.s. la più grande mancanza per Mc20, a detta dei clienti/possibili clienti a livello globale (tralasciando la qualità che si......vabbè.....latita anche li come da tradizione) è la mancanza del "marchio di fabbrica", un classico e banale v8.
- 126 risposte
-
- 3
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
tutti i nodi vengono al pettine insomma. Ecco......"et voilà" come si dovrebbe dire. Ecco la dimostrazione di quello che molti di noi dicono da anni. Multinazionali generalisti multimarca di bassa levatura come Stellantis, non hanno le capacità non di sviluppare, ma neanche di mantenere, brand di questa importanza. Con il senno di poi, la Maserati dovevano lasciarla dov'era a inizio anni '00, e "spinoffare" Ferrari-Maserati assieme, l'Alfa invece, dovevano venderla a Piech quando i tedeschi l'avevano chiesta. Adesso sarebbe là dove sono Ducati e Lamborghini; intendo gestite bene, con una bella gamma di prodotto, e in utile. Io avevo sentito che BMW, comunque, ci stava pensando a Maserati qualche mese fa, ma in onestà, spero che entrambi finiscano in VAG, anche se anche VAG ha le sue gatte da pelare dato che le casse non sono messe bene (per nessuno). Fatto sta che in un momento come questo, chi si farà avanti (se si farà avanti) si porterà via a basso costo due pezzi di storia con un potenziale biblico.
- 126 risposte
-
- 4
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ma la chiamano 296 XX allora?
- 81 risposte
-
- ferrari 296 vs
- ferrari
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Hai un gran mezzo. Chi ti percula perché "ha la Porsche" non capisce una mazza di auto in primis, e non merita la "Porsche" in secundis. Nel mio caso, ho preferito una macchina più ruvida, con un 8 cilindri vecchia scuola, sennò la Stelvio Q sarebbe stata la scelta. Analogamente, scegliendo la M3, avevo la necessità delle 4wd perché i 510cv originali non mi bastavano.....e quindi tenerla posteriore sarebbe diventato un "problema" poi per mandare a terra tutta la coppia. Credimi, goditi la tua auto, anzi...la tua grande auto. L'ho provata sulla dorsale del Montello qui da me, che non è altro che il tracciato creato durante la prima guerra Mondiale per il rifornimento del fronte sul Piave, strada bellissima, che ha esaltato la Stelvio Q che mi hanno lasciato. Ho davvero un gran bel ricordo di quella auto e di quel pomeriggio.
- 152 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo
- stelvio
- (e 4 altri in più)