-
Numero contenuti pubblicati
12287 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
46
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di VuOtto
-
No sono gli stessi....solo fatti con una pelle del ca@@o Io ho i sedili comfort sul 530.....e definire la pelle scadente....è essere politically correct! Ma l'ho presa per il motore...non tanto per i fronzoli. Quanto alla M2, sarà, ma a me piacerebbe avere, per lo meno a scelta, l'interno normale in stoffa.
-
Se qualcuno vuole vederla.....il23/24/25 sarà alla mostra auto epoca di Padova presso lo stand AR. Ho avuto auto d'epoca da quando avevo 18 anni....ma stavolta vado a Padova solo per vedere lei.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Come ho appurato di persona in pista ad Imola, a mio avviso, con Cayman GTS VS 991 GTS, la sorella minore, ribadisco per i miei gusti, è di gran lunga più divertente e godibile.....sicuramente lo sarà anche questa M2 in confronto alla M4, più che altro poiché quest'ultima è diventata oramai un pachiderma (nelle dimensioni) mentre la M2 sembra la naturale discendente della M3 E46, che per me resta l'ultima vera M3. Come non quotarti. Avessero messo i sedili MSport, il look sarebbe stato decisamente più bello, e va da sé, che se MAI un giorno mi prendessi la M2, andrei a sostituire gli interni con quelli di una M235i liscia.... già odio i sedili in pelle, su una vettura sportiva di quest'impostazione, la stoffa/alcantara è d'obbligo, oltre ad essere più pratica e meno delicata. Io ho entrambi gli interni, di BMW, in casa....e la pelle è di una qualità a dir poco imbarazzante e non vale il prezzo pagato, la stoffa invece, per quel che posso riportare io, è meglio in tutti i sensi e molto, molto più duratura. Vero, ti porti a casa, ad oggi, una S 981 con neanche 10 mila km a 50/55 mila euro ufficiale Porsche...ma la M2 sarà sicuramente più rara, oltre che ad essere più cattiva esteticamente. Io adoro la Cayman, ma rispetto a questa, mi sembra roba da fighetti, la M2 invece, roba da maschi. Sia chiaro, Cayman è un prodotto ECCELLENTE oltre che bello. Quoto in toto.
-
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Il problema, qui in Italia e NON solo in Italia, non è comprare una macchina....è poi il mantenimento. Superbollo a parte che vabbè, 3mila euro una persona che si piglia una vettura da oltre 60 mila, penso possa anche permetterseli....è tutto il contorno. Tagliandi, pneumatici, consumi, assicurazione....ecc ecc ecc. Ricordo di una testata giornalistica in Inghilterra, dove presero una R8 V10 USATA per, mi pare, 60 mila sterline per fare appunto un test di mantenimento, costi ecc. dopo 6 mesi la rivendettero, totalizzando una cifra assurda di 20 mila sterline tra leasing, pneumatici, pezzi di ricambio, carburante ecc. Usandola come every day car, ma non uccidendola di strada come posso fare io con la serie 1. Sono auto allettanti, ma purtroppo....molto impegnative per i portafogli. Poi chiaramente, dipende da cosa vuole fare una persona....e io, avendo la liquidità necessaria ad usarla senza farmi il minimo pensiero di "quanto mi costa?", la M2 la prenderei senza pensarci due volte.
-
- 13 risposte
-
- concept
- concept 2015
- (e 7 altri in più)
-
Però, penso che potreste essere d'accordo con me se vi dico che il "sesso" che fa una Z3M coupé, per esempio, è un'altra cosa...... detto questo, M2 è, forse, comunque la coupé compatta più sfiziosa a listino....e io la preferirei anche alla Cayman, che adoro, poiché la trovo più "bulla".
-
- 155 risposte
-
- insignia spy
- opel insignia spy
- (e 4 altri in più)
-
avanti di questo passo....mi sa che non troveremo più una vettura di queste dimensioni, con un 6 cilindri in linea ed il cambio manuale.......dato che anche la Porsche si sta piegando al quattro cilindri..... ditemi quello che volete....ma a me, una A45 AMG lascia del tutto indifferente....questa invece....vorrei davvero possederla. Mi trasmette ciò che mi trasmetteva la Z3M coupé......cioè quella classica macchina da "bullo spaccone"....ergo molto maschia....e rara.
-
I sedili li trovo sottotono.....un po' poverelli......sono quasi più belli quelli offerti in stoffa/alcantara sulle Msport...... Per il resto, ribadisco che va con cambio manuale. Ottimo che non abbiano messo gli specchietti della M4, che non mi sono mai piaciuti, poiché mi sanno da cattivo tuning tedesco da quattro soldi. Il dato interessante sono i 4.3 secondi nello 0-100........
-
Bella.....bellissima. Imho più bella è "pura" della M4. Inoltre.... PER FORTUNA che non hanno messo quei cavolo di specchietti tamarri con la pinna della M3/4.........preferisco di gran lunga quelli convenzionali che vedo. Ergo, perfezione come auto da guida.
-
Allora....ci sono spunti interessanti. Le prese d'aria ai lati della calandra mi piacciono. Vergognoso il bi colore....mi sa da tuning tedesco di bassa levatura. NON mi piacciono gli sfoghi sui passaruota posteriori....ok è un omaggio alla 250 GTO, ma dato che si chiama TDF...che c'azzecca? In genere....non male comunque....ma se potessi comunque permettermela, prenderei lo stesso una F12 "liscia" che considero più elegante ed armoniosa.
- 155 risposte
-
- f12tdf 2016
- ferrari
- (e 3 altri in più)
-
Presentazione stasera ore 18 americane (costa est) ore 24 italiane. Probabilmente nel pomeriggio, comunque, ci sarà qualche leaked immagino.
- 82 risposte
-
- bmw f87
- bmw m2 spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
-
Esatto! La prima cosa che mi è venuta in mente è...."ma hanno preso una classe A e ci hanno cambiato il muso???" Allora....questa è su pianale UKL...non ci piove e si vede dalla posizione delle pinze freno.....ma allora.....se 1+1 fa 2.....volete dirmi che la storia "non abbiamo ancora deciso se fare la nuova serie 1 a trazione posteriore o meno", "dev'essere una vera bmw e se uno cerca spazio c'è la serie 2 A.T.", "decideremo entro fine anno (2015)" sono tutte fregnacce???????????? Serie 1er sedan è TA, X1 è TA, X2 è TA, 2er.A.T. è TA...avrei piacere di sapere con quale codifica interna è la serie 1 III 3 e 5 porte, se è F è TA...se è G è TP, qualcuno sa qualcosa di nuovo? Però....ho la vaga sensazione che sia TA alla fine......non avrebbe senso fare la Hatchback a trazione posteriore con tutto il resto TA....condivisione di parti e componenti andrebbe a farsi benedire....specie a livello meccanico, i cambi sarebbe tutti diversi in primis.
- 210 risposte
-
- bmw x2 spy
- bmw spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Avete ragione, scusate.......
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Sarà che a me Audi non piace, quindi potrei sembrare di parte, ma la A3 per esempio....la vedo come "la prima auto che uno si compra appena percepisce uno stipendio di un certo livello". Non che la serie 1, per esempio e per restare "in casa" ne sia esente, ma in forma decisamente inferiore. A3 ne vedo a flotte....serie 1 LCI molto, molto poche......per fortuna e non in senso cattivo. Meglio che il popolino si prenda la A3, piuttosto che rovinare l'unica seg.C TP...per ora.... Scherzi a parte, do ragione a colui che dice che la BMW si sta togliendo l'etichetta di "auto da arricchiti" che aveva dalla metà degli anni '90 tuttavia....l'Audi sta prendendo prepotentemente questo posto, per fortuna dato che comunque resto un amante a spada tratta di BMW, con i suoi pregi e i suoi difetti, nonché di Alfa Romeo...con i suoi pregi e con i suoi difetti. Saranno le due uniche case "affordable" che offriranno prodotti per i miei gusti e le mie tasche.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
com'era negli anni '70 del resto
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Se opti per la Auris Hybrid, posso testimoniare che la Prius di mio suocero (mod.2007) alla soglia dei 200.000km va benissimo, ZERO manutenzione straordinaria....e dico ZERO davvero, e consumi reali su valori prossimi ai 20km/litro. Direi che una macchina di oltre otto anni non è male. La cosa che mi ha lasciato basito....è stata la bassissima manutenzione che necessita. Il pacco batterie, per ora, ancora non è stato toccato. A me la guida Ibrida, per il momento, non piace...o meglio....non sono ancora "pronto" per una guida del genere....che tuttavia sarà il futuro prossimo per tutti.....ma una Auris Hybrid SW probabilmente sarebbe la scelta migliore che potresti fare in virtù del tempo che la vuoi tenere.....anche per via dei blocchi del traffico....ZTL ecc. Tieni presente che tra dieci anni, un diesel che compri oggi, sarà visto come una petroliera, tieni a mente anche queste variabili.
-
Non ha più l'N47, ma bensì il B47, completamente riprogettato. Vai tranquillo! Se la prendi normale, cioè a Trazione Anteriore, tieni presente che all'atto della rivendita varrà sensibilmente meno della integrale. Dato che i consumi comunque non cambiano poi molto, ma la versatilità d'utilizzo si, ti consiglio di optare per una Xdrive, sempre 18d. Nelle foto di crabble....ho però notato qualche cosa che a mio avviso non va negli interni: 1- il design degli interni poteva e doveva essere migliore. 2- la leva del cambio è chilometrica 3- l'I drive NON ha il touch Pad sul manopolone...lo si evince dalle freccette bianche che si vedono stampate sopra, come sulla mia 530d, sprovvista appunto di touch pad essendo del 2012. A parte questi tre punti, mi sembra un buon prodotto, anche se non l'ho ancora potuto vedere dal vivo.
- 165 risposte
-
- bmw
- bmw ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: