Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12287
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    46

Tutti i contenuti di VuOtto

  1. Certo che ne sono capaci, non intendevo dire questo, mi domandavo come mai una scelta di marcare stretto BMW e non offrire, per esempio, come con RS3, 400cv piuttosto che i 370/380 della M2, contando che anche Giulia, da quanto detto, ne avrà la bellezza di 510 e sempre da un 3.0
  2. Quindi, scusate, i tedeschi non riescono a fare un 3.0 da 500 cavalli? Ok che il motore Alfa è fatto in collaborazione con Ferrari, però questo mi fa pensare che per davvero Audi marchi a uomo BMW e viceversa. L'outsider, che in questo caso è l'alfa Romeo, oltre ad essere la più potente, sembra anche la più economica (dalle mie informazioni si dice che QV stia sotto BMW M3 a 70K euro "base"). Non riesco a credere che i tedeschi non siano capaci di fare un 3.0 da 500cv. A questo punto non mi meraviglio più di nulla.
  3. In base a quello che ho visto, non posso che quotarti.
  4. Praticamente una 5porte anabolizzata (in malo modo pare) spero che l'effetto finale sia più gradevole. Speravo onestamente che fosse un po' più larga, così da dare esteticamente un'immagine più piazzata. basterebbero anche le cornici passaruota un po' più muscolose, un po' come lo erano sulla R53 (più pronunciate) che davano un senso di movimento e muscolosità per quanto poco. Ora mi sembrano un po' troppo "piatte" ma anche sulla R56 avevano perso questa caratteristica purtroppo.
  5. O.T. sarà ma sono sempre più convinto che queste dimostrazioni reciproche sono aria fritta. Dipende da quanto uno accelera o meno, o se, nel caso di cambio manuale, stacca più o meno violentemente la frizione, se parte in seconda e via dicendo. Se uno vuole, può far fare a piacimento bella o brutta figura in base a chi vuole o meno pubblicizzare la bontà di un prodotto rispetto ad un altro. Mettiamo a confronto una Panda 4x4 nella stessa medesima condizione, con un minimo di buon senso ed onestà, farebbe le stesse IDENTICHE cose, anzi, forse pure meglio... Le comparazioni si fanno sulla qualità costruttiva, sui numeri rilevati, nei tempi sul giro ecc. queste cose servono agli allocchi per dire "ce l'ho più duro del tuo...." mamma mia, i SUV sono proprio brutte bestie IMHO
  6. Il Q7, non è per nulla gran che......... questo sembra molto meglio.
  7. Qualcuno sa all'incirca, su che fascia sarà prezzata? Possiamo ipotizzare 50/60k euro?
  8. C'è chi, come a te mi pare di capire, non interessa dove sia stata messa la trazione, altri invece che guardano queste finezze tecniche. Aggiungo una cosa, se mi permetti, non concordo con te quando dici "la mirabolante potenza di un 2.0 a nafta..." poiché io con il mio banale 2.0 a nafta, sulla serie 1 e con la TP, mi diverto un casino quando voglio, senza neanche cimentarmi in traversi impossibili (che tuttavia "on demand" quella macchina mi lascia anche fare!"...) ma allora perché accontentarsi? Se a una persona piace, con quello che può permettersi, avere il meglio per conciliare economia e divertimento è un delitto? E pensa, che con queste macchine 2.0 a nafta ti puoi anche divertire se sei un utilizzatore medio! Io non riuscirei ad accontentarmi di spendere 50k euro su una macchina ineccepibile, con popò di cockpit ipermegadigitale...ma alla prima volta che magari voglio, per qualsiasi motivo (anche per emergenza), fare una curva che sia di un minimo sopra la soglia minima della velocità da guidatore della domenica, mi ritrovo con il muso stampato in uscita di curva. Ci si può divertire anche con una TA, per carità, ma preferisco spendere quei soldi in una vettura che mi dia sia la guida "noiosa" da italiano medio, ma che a richiesta, può farmi sorridere. Almeno questa è la mia opinione, senza rancore ok!? Con questo non sto dicendo che audi = cesso mi raccomando!
  9. Ma allora la Alfieri la faranno????? Se si, meno male, è troppo bella per lasciarla un concept!
  10. Quoto. Onestamente infatti, la Auris facelift non è per niente male, anche dentro ha degli interni gradevoli e ben assemblati.
  11. IMHO C4 Picasso senza ombra di dubbio tra le 3.
  12. Sui 20 mila trovi pure delle BMW 116d (base però) in pronta consegna.
  13. Se vuoi una vettura tuttofare, prova a valutare la Citroen C4 Picasso. L'ho fatta prendere a mia sorella (per la nascita della mia seconda nipote) ed è soddisfatissima dell'acquisto. Lei ha preso il 1.6 HDI intensive + pack Intensive (navi touch, fari a led anche posteriori, vetri oscurati, clima bi zona, cruise ecc ecc ecc) con motore da 115cv euro5 (le ho trovato una delle ultimissime euro 5 per non avere la rogna dell'Urea....) Altrimenti, ti consiglierei di valutare la Auris Ibrida. Mio suocero che guida una Prius dal 2007, dopo oltre 200.000km di lavori ci ha fatto solo le candele (1 volta), la cinghia (1 volta) e l'olio + filtro ogni 30.000km. E' una guida particolare con l'Ibrido Toyota, ma se dovesse fare percorsi per lo più brevi e cittadini, per me non esiste scelta migliore. Ultima auto che ti consiglierei di valutare è la Skoda Octavia, che è un ottimo prodotto. Viene via a cifre molto convenienti, ma la consiglio Diesel. Ad ogni modo se la vuoi a benzina e con cilindrate relativamente facili da mantenere e che non ti causi eccesiva manutenzione....vai di Auris Ibrida a mio avviso. L'hanno pure migliorata non poco nel design con il recentissimo restyling.
  14. solo 1 cm più largo????????? Secondo me c'è un errore...... semmai 10CM il che non sarebbe neanche male...pensavo peggio......bisognerà vedere quanto sarà più alto.......
  15. Vero, quando ha nevicato di brutto, due inverni fa, una volta che ne venne giù parecchia anche qui sul Montello a Treviso.....dovevi vedere che morìa di SUV (tutte le marche) c'era a fondo, quando con la nostra banale punto JTD di mia madre con due termiche normali andavi su come uno stambecco. Erroneamente la gente crede che 4x4=invincibile dovunque e comunque......ah beata ignoranza.
  16. Qui ti do pienamente ragione, quanto a finitura (e specialmente negli interni) devo dire che le Audi sono sopra BMW ad oggi. E pensa che quella del video è la S...che sarebbe a dire quella sportiva...con assetto e "tenuta da stare sui binari"....pensa alle performance delle versioni normali allora.... e comunqe, non mi sembrava che stesse per infrangere il muro del suono....quindi conferma la mia tesi...che quei cosi...sono tutti delle autentiche e bellissime CARIOLE da spritz in centro e nulla più. tant'è che è dimostrato che la presunta "superiore sicurezza" della loro tenuta di strada non è poi così elevata...
  17. Non parlo di Know How, ma di offerta concreta sul prodotto che puoi comprare a livello tecnico. Diciamo che spacciano un prodotto (la trazione quattro) per eccellente, quando è un sistema molto buono, ma non eccellente...poi ripeto ancora una volta, è una mia opinione personale in base alle esperienze che ho potuto provare direttamente in pista confrontandomi con piloti professionisti che naturalmente ne sanno a vagonate più di me di come e cosa si guida. Probabilmente è anche per questo che non ho mai considerato Audi un prodotto che possa abbracciare le mie esigenze, poi per carità, non voglio certo parlarne male, anche perché non avendolo mai avuto come auto personale, non posso giudicarlo. Per quello che ho provato in pista, le RS (3, 4 e 6) le prime due sono pessime, e sottosterzanti, la 6 migliora, ma la M5 è un'altra cosa, credimi. Poi ripeto, non voglio parlarne male perché non sono nessuno per farlo.
  18. Vero. Delle volte mi domando come cambia il pensiero del consumatore "medio" Europeo. Audi fa auto costruite benissimo, ma che tecnicamente non sono poi questo gran che, a partire dalle piattaforme a trazione anteriore per passare su una TI che seppur buonissima e collaudata non è l'eccellenza assoluta sul mercato, siamo onesti. Però con l'eccellenza che hanno sulla costruzione generale delle loro auto, mettono in secondo piano quella "non avanguardia della tecnica" che hanno, dal mio punto di vista, a livello tecnico. Sarà che io considero solo BMW, e da quasi un mese, anche Alfa Romeo, e che mai ho mai preso in seria considerazione di acquistare un' Audi. Audi ha una sua clientela, ed ha saputo costruirsi un' immagine granitica di qualità ed eccellenza con prodotti tecnicamente in linea con quelli offerti da molti altri generalisti, tanto di cappello.
  19. Si infatti, per questo dicevo, che non c'è alcuna evoluzione stilistica, e la somiglianza è palese....e non lo dico come complimento. Bah, saranno costruite in maniera impeccabile, ma che noia però.......
  20. Non vi pare una Seat Exeo con un bel facelift in questa vista?????
  21. Per sapere se è o meno un pericolo per la triade, ben che vada, bisognerà rifare la domanda al CEO Audi tra non meno di 10 anni.
  22. Bellissima. Da seghe....e passatemi il termine....
  23. Si intendevo che anche i 6 cilindri saranno tutti turbo purtroppo.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.