-
Numero contenuti pubblicati
12287 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
46
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di VuOtto
-
Anche se la Restyling è tuttavia ancora abbastanza piacevole da guardare, gli interni della E65 a guardarli oggi, portano decisamente male gli anni che hanno. Trovo ancora belli gli interni della 5er E39 nonostante abbiano 20 anni suonati.
- 239 risposte
-
- bmw serie 5 vii spy
- bmw serie 7 2015 spy
- (e 5 altri in più)
-
Aggiungo al foto del musetto. BMW Serie 7 G11 : ecco le prime foto scappate
- 239 risposte
-
- bmw serie 5 vii spy
- bmw serie 7 2015 spy
- (e 5 altri in più)
-
Che dire, bellissima. I fari posteriori sono davvero belli. Mi aspettavo qualcosina di più innovativo negli interni, ma alla fine non sono male. Sono "rubate" o "pilotate" queste foto?????
- 239 risposte
-
- bmw serie 5 vii spy
- bmw serie 7 2015 spy
- (e 5 altri in più)
-
Dopo 7 anni e mezzo....era ora.......
-
Grazie....insomma un altra "ciliegina" (mi riferisco al 6 cilindri su una vettura seg.C) che se ne va. Bei tempi quelli del "6 in linea" che in BMW partiva dal due litri in su..... L'unica resta a questo punto la RS3, che per lo meno monta un 5 cilindri. Ditemi quello che volete, ma quanto a sound un 4 cilindri non sarà mai appagante tanto quanto un 5 o un 6, lasciamo stare gli 8/10 e 12 cilindri che fanno parte di categorie di auto diverse. Io la A45 l'Ho provata, e va da matti, nulla da dire, ma il sound è da giapponese pimpata per fast and furious....davvero scadente e senza ombra di dubbio, almeno per me, davvero poco coinvolgente. Adesso che anche BMW "cassa" il motorone, resta solo l'Audi ad offrire un qualcosa di veramente "fuori dalla massa" con la RS3 quanto a frazionamento, peccato...davvero.
-
Scusate .l'O.T. Ma vorrei dire al Sig. Uccio21 che si, probabilmente lui è stato sfortunato con la sua Ypsilon....ma io che di auto ne ho masticate di italiane, francesi e tedesche....posso solo dire che TUTTO IL MONDO E' PAESE. Passiamo dai trapezi sospensioni della mia 156 logorate dopo appena 18 mila km o al cambio sostituito in garanzia dopo 3mila km per rottura.... arriviamo poi alle bronzine della mia Cooper S R53 grippate per un problema di progettazione a 33k km....o alla catena di distribuzione della mia 120d del 2009 che non mi è rimasta in mano per grazia divina (ma che ho dovuto sostituire per principio di rottura a 88k km...). Mi fermo qui per non dilungarmi troppo. Voglio solo dire che TUTTE le case, chi più chi meno, hanno rognette di vario genere. C'è da sperare invece che visto che le nuove Alfa Romeo utilizzeranno diversi componenti, a partire dal cambio, in comune con altre case tedesche, la si finisca di dire che le auto italiane sono un cesso, poiché ripeto che guido tedesco ed italiano, e TUTTE hanno i loro problemi. C'è solo da sperare che quello che ti capita sia sempre risolvibile e che non ti lascino mai a piedi.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Che bello leggere che una seg.D alfa Romeo avrà anche 330/480cv, Trazione posteriore.......scusate da ex alfista sono davvero felice e non vi nego che sono in attesa di vedere come sarà a livello stilistico/tecnico visto che la mia prossima auto sarà proprio una berlinetta classe serie 3. Vi chiedo, per caso, a livello di cambio, sarà disponibile il 9 marce ZF sulla variante v6 a benzina?
-
Ma per caso è anche prevista anche una variante coupé stile z3/z4 coupé? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ma per caso è anche prevista anche una variante coupé stile z3/z4 coupé?
-
Dentro è bellissima e ricercata. Fuori....la solita minestra riscaldata.....
- 147 risposte
-
In effetti, anche a me, guardando la posizione delle pinze, fa credere che non sia un UKL.
-
La brutta copia della Adam Rocks, altro esempio (seppur sia stilisticamente carina) di inutilità.
- 53 risposte
-
- a1 facelift 2015
- a1 sportback 2011
- (e 8 altri in più)
-
Ah ok, si in effetti comunque, il pianale UKL "grazia" decisamente meglio il design, che nella X1 attuale non è poi il massimo. Io lo vedo bene comunque. Sono solo curioso di vedere come sarà interpretata la variante "cattiva" dei modelli basati UKL, specialmente come sarà l'erede della M135i e che motori utilizzerà.
-
Ma solitamente, le TP non hanno uno sbalzo anteriore più contenuto delle TA?
-
Ok sarò controcorrente, ma da ex possessore e amante della MINI da sempre, a me questa non piace. trovo piacevole Solo il musetto...per il resto, non c'azzecca una mazza con il logo che porta sul cofano. Già la countryman/paceman sono insulti...questa è davvero troppo.
-
Be non ridete che poi si piange con la Giulia TwinAir tra qualche anno ... ovviamente è una battuta ma mai dire mai.
- 245 risposte
-
- bmw spy
- bmw serie 5 vii - prj. g30 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ah....e cosa cambia???? Almeno un finestrino potevano metterlo dietro.....sarà ma a me proprio non piace. In più l'assurda inutilità di avere il finestrino posteriore fisso.....cosa che è incredibilmente controproducente per le vendite. Se poi, parlando sempre di C4, si analizza la Cactus, andando a vederla bene in concessionaria, i 20 mila euro scarsi che chiedono sono anche troppi per il prodotto offerto. L'unica Citroen che davvero vale quello che costa, è la C5, di cui non posso dire nulla visto che con l'azienda ci stiamo facendo una montagna di strada senza il minimo problema. Per me citroen, è l'attuale C5, tutto il resto è, o è quasi, spazzatura.
-
Bella, bella davvero. In un bel grigio medio pastello deve fare proprio il suo bel figurone. Finalmente qualcuno che non "cede" al 4 cilindri sulla versione di punta.....almeno un po' di sound per qualcuno è rimasto un plus da non dimenticare. Sarà anche bella, efficace ed aggressiva...ma la A45 quanto a sound, non è delle migliori IMHO.
-
Alla fine, mole persone non sanno neanche controllare l'olio. Il 1.5 tre cilindri che BMW ha fatto provare su qualche serie 1 a diverse testate giornalistiche, può arrivare a 200 cv tranquillamente, non dimenticando che regala un sound molto, ma molto simile ad un 6 cilindri. Quindi ai molti, tranne che a noi certo che lo sappiamo, sentir accelerare quel motore farà pensare che sia effettivamente un "motorone" o un "6 cilindri". Ho fatto un test, e ho fatto ascoltare il rumore del video del 1.5 in accelerazione da youtube a mio fratello, che di BMW ne ha avute 2, una a 6 e una a 8 cilindri. La sua risposta? Bè, è chiaramente un 3.0 6 in linea....non vi dico la faccia che ha fatto poi..... Però se tanto di ma tanto, in pochissimi "palati fini" se ne accorgeranno. Per me è blasfemia...ma il mondo è cambiato
- 245 risposte
-
- bmw spy
- bmw serie 5 vii - prj. g30 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Noto con molto piacere che le pinze freno posteriori sono state portate in posizione "centrale" ....all'interno del passo, è una chicca ma a me da appassionato, fa piacere vederla.
- 245 risposte
-
- bmw spy
- bmw serie 5 vii - prj. g30 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Paraurti ant e post davvero tuning di cattivo gusto.....peccato. E' molto più bella la "S" di serie.
- 30 risposte
-
- john cooper works
- john cooper works 2015
- (e 3 altri in più)
-
Ma tempo fa, non circolava la voce della possibilità che l'intera gamma MINI su UKL potesse essere offerta anche a trazione integrale? Si sa più nulla?
-
Non è brutta.......però cavolo......è "tanta". Io la vedo carina, però eccessiva, ingombrante....un ferro da stiro vestito bene ecco. Ho sempre odiato la X6 che la reputo tutt'ora una delle auto più inutili della storia....ma dato che è il mercato (e i dati di vendita) che decidono le mosse... mi devo rassegnare ad essere affiancato da questi cosi sempre più spesso al semaforo.
- 127 risposte
-
- mercedes mlc
- mercedes mlc spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
E' probabile. La 500X IMHO è riuscitissima e credo che mangerà anche, in parte, il mercato della sorella 500L. 500X è decisamente più "cool" oltre ad essere anche Integrale, ergo, un SUV vero e proprio. La Countryman, non saprei, secondo me se ci mettessero dei parafanghi un po' allargati (a mò di 500X per capirci) sarebbe davvero muscolosa e carina, ma da quel che si vede, di fianchi "larghi" non c'è nemmeno l'ombra....non vorrei fosse sciatta e piatta....anche perché la Mini mi è sempre piaciuta.
-
Secondo me il fascino della prima serie, (R170 pre-restyling), resta inavvicinabile. Onestamente qualche anno fa, era invecchiata di colpo una volta uscita la serie precedente, ma oggigiorno, vederne una per strada ben tenuta ogni tanto, è sempre un bel vedere. Un po' come una vecchia Z3, o una vecchia Miata di metà anni '90.