Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12392
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    47

Tutti i contenuti di VuOtto

  1. fantastica la 499P. Fantastica perché è tremendamente più difficile vincere nel WEC che in F1. Bene, questo è rendere onore al cavallino, altro che quello che siamo costretti a sopportare con la SF25.
  2. bellissimo....però ricordiamoci sempre, ma dico sempre, che l'esperienza di guida è fatta da tanti fattori, non solo dalla performance dura e pura.
  3. La cosa decisamente deprimente, è che Ferrari, alla fine, su 75 anni di F1 ha vinto 16 mondiali Costruttori........e 15 piloti. Ok non è poco...ma neanche così tanto... nel senso che non lo vedo così determinante per Ferrari restare in F1. Se poi vogliono il contentino salariale per continuare a farsi ridere in faccia dagli inglesi......che si accomodino, fatto sta che la figura che stanno facendo è davvero pessima. Non era bastato il 2020 per farci capire che la Ferrari non conta assolutamente NULLA a livello politico? Per cui.....come nelle squadre di calcio, o la Ferrari vince, altrimenti le nuove generazioni non si affezionano di certo ad una squadra perdente.... ma si affezionano e tiferanno per quelle vincenti. Via via il "mito" Ferrari in F1 verrà sempre meno. Diverso sarebbe se facessero come nel WEC, vanno a LeMans 50 anni dopo, piazzano la macchina sul gradino più alto del podio e tutti muti. Davvero, non mi capacito di come sia possibile una cosa del genere, mentre in F1 riescono addirittura a farsi "battere" in qualifica da una Williams. Non è neanche colpa di Vasseur, manca proprio la fame di vincere a tutti i costi. Senza quella, è dura. I piloti sono già smonati, per cui il clima è già, di nuovo, orribile. Ho anche letto che Elkann sarà presente ai box alla prossima gara? Ma quello sa che differenza c'è tra una V12 e un V8 ad esempio? Cosa va a fare? A che proposito? Come se solo la sua illuminata presenza risolvesse quella fanghiglia che lui stesso permette di esserci. Ma si...facciamo la "livrea Miami"......ma per piacere, altro che livree, ci vogliono le vittorie, sennò rimani comunque un perdente.....e quindi, meglio togliere il disturbo, così almeno si evitano queste amarezze ai tifosi (che tra l'altro.....ti comprano le magliette e spendono i loro stipendi per seguire in pista questa vergogna nonostante tutto.) Ci vuole gente che ha fame di vincere.....e deve anche essere pagata bene, poiché a fare il braccino corto JE è maestro mi dicono...e infatti la situazione è sotto gli occhi di tutti. Ma tanto conta fare la "sfilata" della collezione Ferrari, non mettere mano alla galleria del vento e farla diventare quella migliore di tutti.
  4. Secondo me, si. Ferrari può vivere anche senza F1.
  5. Va bene professare la calma, ma Vasseur sta pericolosamente virando al ridicolo. Quello che vorrei leggere è: "abbiamo una macchina di merd@; non abbiamo le capacità per sviluppare, siamo mediocri in tutto, non meritiamo il cavallino sul petto, adesso vado in fabbrica e faccio un casino!" Inoltre: Sia il Presidente che l'AD dovrebbero VERGOGNARSI della figura di sterco che continuano a far fare al più prestigioso brand dell' automotive. Se non sei capace di vincere, ritirati dalla F1 e falla finita. E' più onorevole smettere che continuare in questo modo solo per rincorrere il denaro.
  6. Peccato......Ferrari non è davvero in grado (ne lo sarà nei prossimi anni) di fare qualcosa che possa anche lontanamente replicare gli anni di Schumi. Mettiamocela via. Purtroppo manca la volontà di vincere davvero........ma con un presidente e un AD come quelli che ha adesso Maranello, che guardano SOLO ai conti e semmai a veleggiare in mare........ di cosa ci stupiamo? McLaren complimenti. Niente da dire, si meritano ciò che stanno raccogliendo, due anni fa erano ultimi; è la dimostrazione che se vuoi, puoi. Ripeto, in Ferrari non si vince perché continuano a prendere soldi a palate: pancia piena = niente fame.
  7. Anche la W1 ha 5 dadi...mi sa che hai ragione.
  8. vi dirò.......pensavo costasse di più........... sono sincero. vabbè che allestite come da video, staremo sui 550.
  9. dovevano solo unire i due lembi di spoiler dietro e farlo unico....detto questo, non male. c'è qualche "missing thing" come il centerlock, ma in generale, decisamente più cattiva e "speciale" della 296 liscia.
  10. come l'hai allestita? Intendo colore, interni, cerchi ecc?
  11. sapete che c'è? Mi piace esteticamente.........
  12. 963 stradale???????? Vuoi che la Holy trinity is back???????
  13. Io vado controcorrente e trovo il muso molto interessante: mi ricorda, sotto qualche aspetto, quello della BMW iX (Faro e forma prese d'aria). Di lato mi sembra ok, dietro......io avrei mantenuto uno stile più "tradizionale", poiché la firma luminosa così importante è un po' difficile da capire.....ma aspetto le foto ufficiali per pronunciarmi. In generale, comunque, è meglio di quanto mi aspettassi viste le premesse. Motorizzazioni? Ci sarà ancora il gasolio?
  14. Ferrari nel WEC, unica consolazione vista la F1. 😄
  15. terribile, specie in vista laterale. Una macchina sgraziata e scialba.
  16. ................ mi piace. Fanno anche la Station?
  17. siamo al livello che: "la cabrio è ostentazione della ricchezza" vs "il Suv è sinonimo di sicurezza". Cioè...io vado via con la mia vecchia SLK del 99 e sarei un cagacazzi, mentre se mi pigliassi una Purosangue sarei invece una persona "sobria". Vedo che i fumi del diesel in VAG sono ancora belli presenti nei corridoi e annebbiano le loro menti. non diciamo cazzate. La Cabrio era una tendenza negli anni '80, poi arrivarono le roadsters, più compatte, sbarazzine "leggere", poi hanno cominciato i SUV. E' innegabile che una Qashqai sia più pratica di una SLK, ma non sono d'accordo sul fatto che la situazione porta le persone a "non ostentare", perché se hai un Range Rover, una X5 o una Urus/Cayenne Turbo, diciamo che non hai lo stesso impatto negli altri come se tu avessi una C3 aircross. E' normale! Anche un tempo se andavi in giro con una SLK non era come andare in giro con una 360 Modena spider. Quindi è semplicemente che la gente segue le mode, ed il fatto che i suv siano effettivamente più comodi è solo un benefit secondario. Sennò non avrebbero preso piede dal vecchio ML in poi, ma saremmo andati tutti in giro con i Patrol e i Pajero ben prima. Se un domani andassero di moda i Peterbuilt, sarebbe la stessa cosa: "il suv è ostentazione...laddove andare in giro con il tuo camion è invece sinonimo che hai a cuore la tua sicurezza essendo un muro su ruote"...... se Dio guarda giù fa ctrl+alt+canc mi sa perché la mente umana è diventata ridicola. aggiungo anche che è un cambiamento che stiamo vivendo a tutto tondo. negli anni '50-'70 la Moda era molto più formale: scarpe di cuoio, cravatte, camice e giacche. Si era tendenzialmente più eleganti, specie la domenica. poi con gli anni'80 la moda ha virato sui colori, sui materiali nuovi come le fibre sintetiche, le trainers sono diventate "sneakers", per cui la gente ha imparato ad essere "elegante" anche con una scarpa ed un vestito più comodo. Fino ai giorni nostri. E' molto raro vedere anche a delle cerimonie, persone vestite davvero molto eleganti, si tende a mettersi una scarpa più "facile" e un vestito più "comodo". Stessa cosa con i SUV, dato che sono effettivamente più pratici se vogliamo, di una macchina normale, perché più alti, più imponenti e spaziosi, è normale che come ti abitui così, è difficile che torni a prenderti una roadster.....poiché ti impone dei limiti cui è difficile "riabituarsi"......... a meno che non tornino di moda le cabrio grazie al rapper di turno, allora diventerebbero magicamente "partiche e fiche" di nuovo. Siamo delle pecore in generale......anzi....forse loro sono più intelligenti di noi.
  18. A livello di tecnologia, tanto, ma tanto di cappello. A livello "emotivo" mi intrippa molto di più una Dacia. Sicuramente avrà un costo contenuto rispetto alla Panamera (diciamo la metà?) però.....non so......non riesco proprio a paragonarla ad una Porsche e alla GTC4.
  19. quoto. una cabrio è bella se portata al trotto, andarci sopra i 130/140 km/h diventa impegnativo per via del rumore dell'aria che è assordante ed il fastidio dei turbinii causati dalle altre auto/furgoni e camion che ti schiaffeggiano di continuo. Chi va anche in moto sa di cosa parlo.
  20. Chissà che sia la volta buona che torni un design più "occidentale" come negli anni '90 allora. comunque per Maserati, l'unica e dico l'unica, soluzione ad oggi è, nell'immediato, rimotorizzare la MC20 e la GT con un v8 per farle venducchiare in America (e anche qui in EU magari soprattutto la prima), e mettere in commercio seduta stante il nuovo Levante in versione v6Hybrid e v8Hybrid. Cestinando la Grecale al contempo che tanto è un prodotto che non funziona a livello di immagine per Maserati.
  21. perché volevo un camion..... A parte questo, perché avevo piacere di mettermi un garage un suv, la F-type mi è sempre piaciuta ma non mi ha mai conquistato al punto da prenderla, anche perché avendo a disposizione anche la M8 di mio fratello, una coupé già c'è....e volevo aggiungere qualcosa di diverso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.