-
Numero contenuti pubblicati
12287 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
46
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di VuOtto
-
Onestamente, mi sembrerebbe strano, poiché ad oggi la serie 1 dal 2004 ha venduto quasi 2 milioni e 300 mila vetture....di cui la maggior parte (quasi il 90%) sono hatchback. Per me sono solo sparate degli americani, dove la HB non è commercializzata. Magari è più probabile che ci sia una 2er gran coupé e che sia TP anche qui da noi, mentre la HB 3 e 5 porte andrà dovunque, tranne che in america. Da notizie che ho, comunque, pare che sia stata spostata al 2019 la 1er. IMHO non hanno ancora deciso come farla, o sono indietro con lo stile. Prende corpo la mia ipotesi di un anno fa, che il restyling pesante della F20 oltre che per correggere una linea oscena, serva anche a mantenere il prodotto relativamente giovane stilisticamente per dar loro il tempo di decidere cosa fare con la terza generazione.
- 83 risposte
-
- bmw
- bmw serie 5 gt ii spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
C'è chi dice, che allego sotto, che la serie 1 hatchback potrebbe essere stata cassata a favore della serie 2 gran coupé, che sarebbe a TP visto che la nuova serie 2 coupé e cabrio, saranno su 35up accorciato. Automobile Magazine shares what they believe are the future of several upcoming BMW models. Summary: • X2 coming next year • X7 comes late 2018 • Super-luxurious edition of X7 comes 2019 • No hatchback 1 Series for next generation, replaced by 2 Series Gran Coupe instead in 2019 • No Z4 Coupe variant coming, only soft-top roadster model • 9 Series waiting for green light. Would come as four-door coupe with twin-turbo 6 cylinder paired to two electric motors for 500hp combined. Would come in 2020 and projected to sell no more than 8,000 units. • 3 Series GT could possibly merge with next gen 4 Series Gran Coupe • Project iX, a 3 Series electric hatchback could be on the way • Next gen 6 Series expected in 2018/2019 will reportedly lose the convertible version and presumably also the Gran Coupe version if the 9 Series is produced, leaving only the Coupe version. Whatever 6 Series model(s) remain, it will lose some 500 pounds using BMW's CLAR platform, have optional air suspension, rear-wheel steering, and be powered by BMW's quad-turbo inline 6 cylinder making 550hp, all to help it take on the 911.
- 83 risposte
-
- bmw
- bmw serie 5 gt ii spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Bellissima!!!
- 182 risposte
-
- porsche g2
- porsche panamera spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
gran bella scelta ma prestazioni simili le si possono ottenere con qualche centinaio di euro pure su vetture più pagane e normali, e dai costi più accessibili. Per esperienza personale, ti posso garantire che più spendi su una macchina, più diventi schizzignoso, e anzi, pretendi molto, molto di più sia a servizi offerti (come le manutenzioni gratuite) che a lauti sconti dal listino, anche perché vige sempre una regola che mi ha insegnato mio nonno che recita: "ricorda sempre dell'articolo quinto........che chi ha i soldi in mano, ha sempre vinto". Chi spende certe cifre per un auto, molte volte fa smutandare di più i venditori rispetto a chi, come me, deve stare entro certi budget. Te lo garantisco...
- 97 risposte
-
- 1
-
-
- porsche cayman facelift 2016
- cayman
- (e 13 altri in più)
-
Non leggo le pagine indietro per non rovinarmi la serata, ma mi auguro e auspico che non stiano pensando davvero di proporre una Ghibli a 4 cilindri, sennò dopo una Porsche che torna Maggiolino, una BMW che da TA pupù diventa TA super plus, una Renault spacciata per Mercedes (e orribili plance a schermo piatto da 42 pollici anche), un'Audi che tira fuori il suo senso "latino" dicendo che ascolta la gente, questo cavolo di guida autonoma che sembra la scoperta dell' america ed il "futuro" che comporterà il significato guidare solo in un videogioco, l'avanzata inseorabile di quegli odiosi SUV e finti SUV...che altro devo aspettarmi? Una partnership Ferrari con Dacia?
- 253 risposte
-
- 1
-
-
- m157 (maseratina-ghibli)
- maserati
- (e 3 altri in più)
-
La porsche sarebbe perfetta, se costasse messa giù bene 55 mila euro. 90 mila, per una vettura messa giù al pari di una M2 full e DKG (ante sconto...che volendo è bello corposo), ma a 20 mila euro oltre, mi sembra esagerato. Ok è a motore centrale, ma vale 20 mila euro in più? Ora, prendiamo auto analoghe, che offrono nella vita e nella strada reale, quella di tutti i gg, prestazioni simili, e con simili potenze. A45 AMG, full optional la porti via a 60mila (ante sconto, che arriva al 15%) 0-100 = 4,5 secondi BMW M135i, full optional la porti via a 52 (ricordo che a me la offrono anche oggi a 40mila ordinata nuova in conce ufficiale, valore di configurazione 56,4K euro) mi direte che è meno potente, che è qua che è la. Ho scoperto che con 4 mila euro, ti mettono autobloccante, assetto performance e la puoi rimappare a 390cv per 290km/h a 560NM di coppia.....) 0-100 stock = 4,9 secondi, rimappata 4,1 TP, 3,9 Xdrive. Audi RS3, full optional a 61 mila, sconto.....nulla dato che non è vendibile per via del facelift in arrivo, ma siamo a 4,3 secondi stock, rimappata vien via a 405 cv, 3,8 secondi sullo 0-100 e 305 km/h di velocità massima. Per rimappare la BMW e l'audi, fai tutto con 700 euro, iva inclusa e garanzia 5 anni. La fa un'azienda molto nota (italiana) nel settore elaborazioni supercar. Se La cayman avesse avuto un 6 cilindri 2,5 litri biturbo, IMHO ne varrebbe la pena, ma pe run pubblico "lezioso" che cerca certe raffinatezze tecniche e vuole una Porsche divertente, da guidare; ma avendola provata (e ribadisco che la 718 boxster S che ho guidato va, va che è piacere) devo dire che è assai deludente per il "contesto". il rumore è quello di un maggiolino, costa più della vecchia, in manutenzione è un salasso, e da nuova arriva a costare il doppio di una delle 3 che ho citato, la BMW. Ergo, chi la prende, per me è un pazzo, a meno che non ami proprio quella vettura. IMHO, non ne vale la pena e per 90 mila euro, tra quelle elencate da Kire_06, non avrei dubbi a prendere la GTR. I costi di gestione sono in linea con altre auto analoghe di medesima potenza, anzi, forse un pelo meno, ma non siamo distanti da una M4, che sarà anche bella e io l'adoro, ma la GTR è tutt'altra storia quanto a telaio e prestazioni.
- 97 risposte
-
- porsche cayman facelift 2016
- cayman
- (e 13 altri in più)
-
Come fece Horacio Pagani, mi raccontò che si ipotecò tutto quello che aveva negli anni '90 per realizzare la C12, tanto di cappello per dov'è arrivato oggi. Bel concept, comunque, ma resta un render. Nulla contro le startup, ma chiedere soldi sul "nulla", avendo solo un render (mi pare di aver capito) non è una mossa azzeccata al giorno d'oggi. Chi ci crede? Mah...
- 44 risposte
-
- 3
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 7 altri in più)
-
E' la Alfieri secondo me, piattaforma Giorgio, e si vede dai freni. Una domanda per Taurus: la Alfieri, che monterà solo il v6, supererà i 500cv? Lo chiedo solo per avere un raffronto diretto con la F-Type R. Ad ogni modo, se la fanno come il concept, sarà un'opera d'arte a livello estetico. Quindi suppongo che GranTurismo sarà la flagship assieme alla Quattroporte, mentre per i clienti più "dinamici" Ghibli e Alfieri. Ottimo direi. Peccato solo per il V8 che non sarà messo sulla Alfieri...ogni volta che vedo il video di Pebble Beach resto incantato dal sound.
- 4431 risposte
-
- quattroporte m183
- maserati newgt
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- quattroporte m183
- maserati newgt
- m240
- maserati 100% electric
- m6u
- m157
- m9s
- maserati f-uv
- m184
- mmxxi
- maserati bev
- maserati elettrica
- m156
- nuove maserati
- levante mca
- m183
- m189
- maserati supercar
- quattroporte mca
- maserati
- maserati full electric
- maserati ev
- m161
- levante m184
- future maserati
- maserati grecale
- grecale
- maserati d-uv
- folgore
- nuovi modelli
- maserati spy
- maserati mc20
- new v6
- 2.0 phev
- ghibli mca
- 2.0 mhev
- mmxx
-
Sapete che roba, visto che siamo sognando in stile 4c, se facessero una specialty delle dimensioni della Cayman....con il v6 portato a 500cv in posizione posteriore centrale???
- 4431 risposte
-
- 1
-
-
- quattroporte m183
- maserati newgt
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- quattroporte m183
- maserati newgt
- m240
- maserati 100% electric
- m6u
- m157
- m9s
- maserati f-uv
- m184
- mmxxi
- maserati bev
- maserati elettrica
- m156
- nuove maserati
- levante mca
- m183
- m189
- maserati supercar
- quattroporte mca
- maserati
- maserati full electric
- maserati ev
- m161
- levante m184
- future maserati
- maserati grecale
- grecale
- maserati d-uv
- folgore
- nuovi modelli
- maserati spy
- maserati mc20
- new v6
- 2.0 phev
- ghibli mca
- 2.0 mhev
- mmxx
-
Bè, pensa che ci sarà chi comprerà il 3 cilindri pure sulla serie 5 G30 tra poco......questo si che è inconcepibile. Più che altro poiché qui in Europa c'è un cambiamento culturale pro green, di conseguenza alla gente non interessa più avere cilindrata e pistoni a go go, interessa essere ecofriendly e super green per essere alla moda, e non fa altro che sostenere la mia tesi, cioè che siamo un branco di gente manipolabile a piacimento di quelli che stanno sopra, e se non ci manipolano, ci costringono a prendere certi motori, levando dai listini quelli "scomodi". Su Stelvio, sicuramente ci sarà anche il 150cv diesel, sarebbe assurdo non metterlo. Sono comunque dell'idea che sia su Stelvio, che su Giulia, ci vorrebbe il v6 diesel 3 litri. Non mi sono più informato a riguardo, ma è previsto vero, prima o poi?
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Scusate la mia ignoranza. La 33 1.8TD era a 3 cilindri?
- 5379 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Non è un motore che mi piace, lo ammetto; ma avendolo provato non va così male. E' un po' ruvido, e ha qualche vibrazione di troppo specie ai regimi medio/bassi, ma non è così male. Su quanto dici tu invece, dobbiamo metterci il cuore in pace poiché questi "motorini" andranno sempre per la maggiore...e te lo dice uno che del motto coniato dal celebre Clarkson "small car...big engine", ha fatto un credo. Tu pensa oggi ad una persona qualunque, fino agli 1,5 litri, oggigiorno ormai trovi solo 3 cilindri, dal Ford al PSA, al BMW.... i 4 cilindri ancora disponibili su questa categoria sono figli di un'altra epoca, e resisteranno ancora per un po', ma non per molto purtroppo. Poi negli anni '90, su una banale 320i da 150cv trovavi un bel 6 cilindri in linea. a Brevissimo (se non è già successo) TUTTE le BMW "30i" saranno 2 litri 4 cilindri biturbo. Pensa anche alla Mercedes. Una volta una C32 AMG era un V6, laddove la sigla "32" segnava la cilindrata. Oggi una A45AMG non è né un 4,5 litri, né tantomeno un 8 cilindri. Mò anche la Porsche 718 è diventata un maggiolino....per carità...veloce ed efficace certo, ma un maggiolino resta. Dobbiamo abituarci, anche perché dal seg.C compreso in giù, restano solo due auto che si possono acquistare "nuove", la RS3 e la M135i. E sono convinto, che tra due anni, resterà solo l'Audi. Le auto belle, a mio avviso, quelle sbarazzine, compatte, ma con il motorone con più di 4 cilindri, stanno velocemente estinguendosi. Peccato.... Non mi meraviglierei di vedere un 3 cilindri su una Giulia tra un po', per nulla aggiungo! Tanto ormai ci stanno (a noi appassionati) continuamente tirando saracche a suon di downsizing e plug in. Come sono certo che in casa Alfa, non rivedrò mai più un V6 sotto il cofano di una seg.C. Per fortuna la nuova Giulietta, in teoria, sarà TP, ma le auto compatte charmant, non avranno più motori charmant per davvero. Solo3 o 4 cilindri pimp my ride.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Quoto. Bellissima.
- 182 risposte
-
- porsche g2
- porsche panamera spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Si sembra una dotazione di tutto rispetto, tutto quello che serve, alla fine, te lo danno di serie.
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Provata stamane la Boxster S 718. Sound a parte, notevolmente migliorata, coppia, accelerazione, prontezza, assetto, sterzo. tutto migliorato. Ma, il sound è quello di un maggiolino degli anni '70, non c'è niente da fare. Peccato, per il resto è un gran bel mezzo, che iMHO non vale, tuttavia, 92 mila euro come la vettura che ho provato. Dico, 92 mila! Impressionato dall'accelerazione 80-170 km/h; un altro pianeta rispetto a prima e si sente un flebile, ma gradevole, sibilo delle turbine. In definitiva, io la promuovo, ma ha perso completamente l'heritage che aveva con il 6 cilindri. E ripeto, per 92 mila euro, tuttavia, c'è ben altro nel mercato.
- 97 risposte
-
- 6
-
-
- porsche cayman facelift 2016
- cayman
- (e 13 altri in più)
-
ora è decisamente più bella, ma per renderla divertente, bisogna mettere mano al portafogli...oltre che al catalogo M performance. Un minimo di assetto ci vuole tutto, e non costa due lire mannaggia a loro.
-
confermo è la 1er TA.
- 245 risposte
-
- bmw spy
- bmw serie 5 vii - prj. g30 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Di Mini ha solo il nome. sembra bello, ma IMHO ormai è troppo grande....
-
A me basta che sia certo che la 1er III non sarà TP, più che altro per non trovarmi poi i muli a TP, e tra neanche due anni la macchina fuori, mi farebbe arrabbiare non poco. Ormai sono alla frutta con la E87, e per quanto la F20 non mi piaccia del tutto, resta l'unica opzione possibile per la tipologia di auto che cerco, quindi diciamo che mi addolcirebbero non poco la pillola. Sto anche considerando la Audi A3....ma no, non ci riesco proprio a "sentirla" giusta per me. (anche se vai in una concessionaria, e dicono che non sanno, chiedi al forum tedesco, e dicono cheal 60% sarà TP, poi leggi varie cose, e sarà TA) si, almeno che dicano qualcosa di ufficiale per mettermi in pace
-
Comprarla no. Una M135i la porti a casa a 20k euro, una 130 anche sotto i 10. Però non ne vale la pena credimi. la 130i è ottima, divertente ecc, però consuma di più e va meno. Ok è svalutata, quindi in entrambi i casi ci si porta a casa una macchina a "perdere", però tra le due, a questo punto e avendo già una serie 1 prima serie LCI...cambierei. In manutenzione le auto fuori produzione costano, i pezzi di ricambio sono un salasso. Ci sono forti sconti sulle BMW/Mini con più di 5 anni di vita però. io con la 120d il tagliando (fatti sempre in casamadre) lo pago metà di quello che dovrebbe essere se fosse nuova. Si hai ragione, la E87 non è su L7 sorry!!!! Però come faranno la serie 2 su 35up LG, potrebbero benissimo fare anche la 1er 3 e 5 porte immagino. A loro più di tanto non cambierebbe.
-
Vedendo quante serie 2 active tourer vendono a clienti BMW (il 30% del totale che non è poco) ti posso anche dare ragione. 3-4-5-6-7-x3-x4-x5-x6-x7 saranno tutte su pianale 35up. Però finché non vedo un muletto della hatchback, e non vedo la posizione della pinza freni, così come lo sbalzo anteriore, mantengo viva la speranza di NON dovermi prendere per forza una F20, sennò sarò costretto a farlo. Ma sai che scartabellando sul catalogo ufficiale M performance parts ho pure trovato l'autobloccante per la M135i? La 130 è bella...ma non ne vale la pena credimi. con quello che ti costa in manutenzione, pigliati un turbo che ti da più soddisfazione, e se ci metti lo scarico performance, ha pure un bel sound. certo, ci devi spendere sopra qualcosa per "sistemarla" però.
-
Però il quadro LCD "Kombi" della BMW, è bello poiché richiama analogico e digitale, ma è limitante nel suo utilizzo. E' sempre preferibile (per convenzione) utilizzare un ingombro quadrangolare per la visualizzazione delle mappe, più che altro per rendere meno claustrofobica la consultazione delle stesse. Porsche su 911 e su Cayman utilizza uno dei suoi classici strumenti circolari per visualizzare la mappa (che si può vedere anche nel monitor centrale alla plancia ovviamente) però dietro al volante l'ho sempre trovata poco agevole da consultare, seppur sia in alta risoluzione. Il Kombi, dovrebbe essere aggiornato ed ampliato nelle sue funzioni, sennò fa tanta scena per niente, oltretutto ci si può visualizzare solo qualche indicazione stradale e non la mappa vera a e propria, come nel virtual cockpit dell'Audi per esempio, quindi rispetto al vecchio black panel non è cambiato nulla...se non un po' di resa scenica.
- 86 risposte
-
- bmw spy
- bmw x3 iii - prj. g01 spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E87 ed F20 nascono sul pianale L7, che è lo stesso della serie 3 F30. Io non concordo quando si dice che siamo solo quattro invasati, poiché di serie 1 dal 2004 ad oggi, ne hanno prodotto più di 2,2 milioni di esemplari.....direi che il gioco vale la candela per quanto riguarda la TP. Basta tenere l'L7 che mi pare sia aggiornato anche in merito ai crash test, e spalmarlo su serie 1- 3 e 5 porte e su serie 2 coupé e cabrio. Non è una cosa impossibile, e non è così onerosa per la BMW, poiché si tratta sempre di 200mila vetture all'anno (potenziali) se contiamo le unità vendute dal 2004 ad oggi, e parlo solo della hatchback, coupé e cabrio sono talmente poche che non le conto neanche. anche se la coupé in America vende bene visto che la hatch lì non è importata.
-
No no, aspetta un attimo, hai già il codice interno della Hatchback? F40? Ne sei sicuro? Se ha la lettera F dovrebbe sicuramente essere su pianale TA UKL. cavolo...ci speravo ancora per la TP. Però mai dire mai, finché non vediamo un muletto per la strada non possiamo dare una sentenza, vedremo.
-
Non è detto. In teoria è così, ma ho voci sicure che ci sono oppositori agli alti piani.