Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12287
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    46

Tutti i contenuti di VuOtto

  1. Concedetemi un sonoro ME COJONI!!!!! Succosa questa RD-7..........ma allora sarà una classica HB seg.C quanto a stile? A cosa ti riferivi sulla nuova nicchia JAG?
  2. bè.....direi che è classicamente favolosa. Ottimo risultato stavolta, noto che mette d'accordo tutti la bellezza della linea, pulita e senza fronzoli, ottimo.
  3. semplicemente pazzesca. Finalmente la BMW sta ritrovando un certo classicismo nella linea che le dona parecchio.
  4. VuOtto

    Re'Immatricolare auto storiche

    Ciao Ragazzi, mi è stata donata una Golf GTD prima serie perfettamente funzionante, però demolita ormai 10 anni fa...si può fare qualcosa per immatricolarla con le sue targhe o sono proprio costretto a mettere quelle odiose targhe bianco/blu a fronte di ciò che ha detto il presidente dell'ACI al salone auto e moto d'epoca di Padova??? In teoria, mettendo la lettera H sulla targa potrei dunque reimmatricolarla con la sua targa d'origine??? In occasione della manifestazione Auto e Moto d’Epoca 2009 di Padova, Il Senatore Filippo Berselli ed il presidente ASI Roberto Loi hanno esposto le novità legislative relative al mondo delle auto storiche. Il decreto Ministeriale, che entrerà in vigore tra pochi giorni, modifica le regole relative alla revisione dei veicoli storici: da annuale passa a biennale, come tutti i veicoli con più di 4 anni di vita. I veicoli costruiti dopo il 15 Giugno 1976 dovranno rispettare le norme relative alle cinture di sicurezza, alle apparecchiature visive d’illuminazione, agli specchi e retrovisori, ai pneumatici con dimensioni e caratteristiche identiche o equivalenti a quelli d’origine. I veicoli costruiti prima del 1°gennaio 1960 dovranno effettuare la revisione presso i Centri Provinciali della Motorizzazione, in quanto il sistema informatico della stessa non è compatibile con i dati di identificazione utilizzati a quel tempo. Il Senatore Berselli ha poi esposto il progetto di legge di cui è firmatario, che prende in considerazione molti aspetti del collezionismo. Il progetto prevede che le auto storiche possedute non costituiscano indice di capacità contributiva e che l’età minima dei veicoli sia alzata da 20 a 25 anni. Per i veicoli più giovani sarà creato un apposito elenco, in modo da consentire una parziale radiazione per evitare bolli ed assicurazioni. Il veicolo potrà essere reimmatricolato con le vecchie targhe (con l’aggiunta della lettera H) al raggiungimento dei 25 anni di anzianità e l’elenco sarà aggiornato ogni anni da Costruttori, ASI, Registri di Marca e FMI. Le certificazioni saranno demandate, come oggi, ad ASI, Registri Alfa Romeo, Fiat, Lancia e FMI e ad associazioni che dovranno rispettare alcuni parametri ed essere riconosciute dalla FIA o dalla FIVA
  5. Fonte Autoblog. BMW Motorsport: meno cilindri e più turbo, ma niente elettrico Kay Segler, il nuovo numero uno di BMW Motorsport, lo ha detto chiaro e tondo: non ci sarà mai una M elettrica. Della serie: c’è un limite a tutto. La frecciata a Mercedes-AMG e ad Audi, che a Francoforte hanno presentato rispettivamente la SLS eDrive e la E-Tron Concept, non potrebbe essere più esplicita. Segler, uomo BMW da 22 anni a questa parte, nonché ex numero uno Mini per quattro anni e mezzo, è da tre mesi il nuovo ad della divisione Motorsport. Ed è arrivato in un momento delicato per la M bavarese, che si trova ad affrontare la grande sfida del futuro, quella di offrire più prestazioni con meno consumi ed emissioni. Bella gatta da pelare, poco da dire. Con questo ricambio generazionale, le BMW M non potranno semplicemente avere motori più grossi e potenti, anzi. La nuova M5 tornerà dal V10 al V8, e la prossima M3, dopo l’unica generazione spinta da un V8 -l’attuale-, tornerà al sei cilindri, con un progetto che sarà seguito sin dall’inizio da Segler. Il manager fa giustamente notare come il processo sia già partito: “X5 M ed X6 M montano un 4.4: solo cinque anni fa sarebbe stato obbligatorio pensare a un 5.0 o addirittura a un 6.0 per auto simili”. Già. Il “guaio”, ragionando da fondamentalista-Motorsport, è che il 4.4 in questione è un biturbo e non un ululante aspirato capace di tirare la lancetta del contagiri fino alla soglia degli 8000. Ecco come risponde Segler all’obiezione: “In fatto di tecnica e tecnologia, se sei dogmatico nelle risposte, stai sicuramente sbagliando. Se il turbo è la soluzione giusta ai tuoi problemi, la adotti, punto e basta”. Più chiaro di così. Il problema, per la precisione, è quello di ridurre consumi ed emissioni. Sì, suona strano per macchine che si chiamano M3 o M5, storici sinonimi di potenza e cattiveria, ma tant’è: nel 2009 leggi la cartella stampa della E 63 AMG, o della Ferrari California, o di qualunque altra supercar, e ti imbatti prima nel dato della CO2, poi in quello dell’accelerazione e della velocità massima. Il segno dei tempi. Un segno che ritroveremo anche nei cofani delle suddette M. Oltre all’M5, che monterà un V8 sovralimentato, anche la M3, per la prima volta nella storia, adotterà un sei cilindri turbo. Non solo: proprio come AMG, anche Motorsport promette che lavorerà sodo sull’alleggerimento delle prossime creature. “I clienti in cerca di un’esperienza dinamica più coinvolgente non hanno bisogno di 50 CV in più”. Quoto la frase finale di Segler. Riduzione dei pesi, delle cilindrate, delle potenze e delle emissioni e tutti turbo. Finalmente è ritornato il buon senso alla BMW Motorsport.
  6. Ho un brutto presentimento, la clubman è inguardabile...questa temo che finisca altrettanto....
  7. La concept è sempre super bella.....figuriamoci se la facevano così bella...e vedrete la Hypnos....Anche se comunque, la maquette fotografata non è poi così male, ben lungi dalla concept, ma ugualmente interessante.
  8. Una bravo da 220cv a benzina??? Ma voi ci avete anche creduto? Semmai punteranno su Milano...già venderà poco con una motorizzazione così, figuriamoci con una "gemella" (per segmento intendo) in casa...si taglierebbero le p@lle da soli.
  9. Meravigliosa, per davvero, sensuale e seducente, come doveva essere.
  10. A ginevra quindi la vedremo?
  11. Secondo voi la presentano quando?
  12. Io ribadisco, è semplicemente perfetta.
  13. Io ne vedo a flotte qui in veneto....però che sfigati quelli che spendono 50k euro per un 2.0 tdi......almeno pigliati il tremila!
  14. c'è però da dire che comunque la Cayenne non è stato un buco nell'acqua....alla fine il progetto si è rivelato validissimo e di indubbio successo visti i prezzi.
  15. Anche io....e sono sincero.
  16. Bella dentro....ma fuori la trovo tormentata da morire.....
  17. Io la adoro! Anche se da possessore di mini, preferisco la classica....però è proprio figona, e sono sicuro che regala sensazioni uniche al volante.
  18. Diciamo che considero la nuova Z4 molto bella, ma troppo barocca, troppo poco maschia e cattiva, mi piace, ma non la comprerei mai per questo motivo. Detto questo, questa concept IMHO, anticipa le future 1er e 3er sportive....e non necessariamente dovranno avere la minigonna spezzata. Guarda acso, autobild però c'aveva azzeccato con il doppio rene rovesciato...forse forse il PS della 1er coupé non è poi così utopico....
  19. QUOTO. La serie 1 coupé/cabrio se avesse il frontale anticipato da autobild sarebbe IMHO sciccosa davvero, molto differente dalla hatckback e ci starebbe tutta come politica, senza poi contare la 1erM che è in corso di seria valutazione, e IMHO la faranno visto l'andazzo di mercato...
  20. Se la cambiassero non sarebbe più la 911.....
  21. Io la adoro, se poi ci hanno messo i paddles....è perfetta!
  22. Comunque, vi ricordo che è una Concept..... TUTTI osano sempre qualcosina, non solo bmw per le "show" car....in più questa non è in procinto di produzione, è un qualcosa come la CS1, o la GINA...nulla più. Cerchiamo di capire invece, quando sarà presentata, a quali modleli darà vita. Io propendo per il nuovo filone GT.....anche se non c'entra poi molto.... p.s. sarà che le bmw mi piacciono particolarmente, però già mi piace molto questa concept da quel poco che si vede.
  23. Credo sia un PS su base M6. Non si discosterà molto dalla serie 5, questa, seppur bella come interpretazione, non credo sia plausibile, troppo bassa, troppo psortiva, ma comunque potrebbe essere da spunto come idea sulla futura M3. Io credo che avrà le sospensioni della 1erF20, quindi un McP evoluto all'anteriore...condividerà con la F20 lo stesso pianale, meccanica e componentistica, per cui credo che saranno "gemelle diverse". Sono perplesso sui 3 cilindri, che ora dovrebbero essere anche diesel secondo AutoBlog...speriamo proprio di no....mi viene da vomitare.
  24. IMHO è la 599 restyling....prima dovrebbero cambiare la 612 piuttosto che la 599.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.