Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    11981
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    43

Risposte pubblicato da VuOtto

  1. Mah... io continuo a non capire.

    Parlare di bagagliaio e di spazio a bordo... è come dire che la Sr3 coupè non ha senso di esistere.. perchè si può prendere la Sr3 SW dove si sta più comodi e si ha più bagagliaio....

    Lo volete capire che le SUV sono solo auto di MODA?? le ruote alte servono a fare moda, non a superare guadi o sterrari impossibili!!

    Avete mai visto gente che spende 70k euro per poi usare i propri SUV come carri per merci?? solitamente dentro al SUV sapete cosa ci sta?? la sacca da golf.. oppure gli scarponi per lo sci....

    E' vero, non ho mai detto che non ha senso di esistere, ho detto che non trovo un senso se è tutto più scomodo che nella X5, ma poi, riflettendo, il mio post precedente chiarisce tutto e avanza delle ipotesi plausibili. Poi sono supposizioni e pareri personali, c'è chi giustamente afferma che sono auto di moda, e chi invece, giustamente a sua volta, che afferma che sono una filosofia di vita...bah...;)

  2. Pur detestando il "concetto SUV" e ancor di più il "SAV", devo ammettere che mi piace: per il mio occhio è sicuramente meglio riuscita questa della Sr1 Coupé...

    Per il cuore ed il cervello no... :)

    A me la serie 1 coupé non va giù del tutto...come la cabrio del resto...vabbè...la X6 è bella...ma ripeto...è un'inno all'inutilità...poiché non offre nulla che sia ergonomicamente corretto...neanche la soglia di carico o la capacità del bagagliaio...vabbè, a parte questo...bella...molto bella..come la versione gemella Ibrida che considero ancora più bella nel design del frontale. Sicuramente venderà moltissimo, anche perché è concettualmente nuova, una X5 coupé...molti attuali clienti Suv potrebbero spostarsi in questa nuova categoria, oppure molti acquirenti cui i classici stilemi da SUV non piacciono, potrebbero trovare in questa X6 il giusto compromesso tra fuoristrada, Sport Utility e dinamismo.

  3. sante parole .E' questo uno dei punti che preoccupano anche me. Altri marchi hanno questa "zona " ben coperta anche se magari auto di questa cilindrata dalle nostre parti non si vedono o si veodno poco. Anche questa offerta di motorizzazioni è sinonimo di prestigio del marchio agli occhi del futuro acquirente (che poi naturalmente acquisterà o la base da 100 cv o la 4 litri biturbo twin stagehttp://www.autopareri.com/forum/images/icons/icon10.gif). Avere motorizzazioni scalate un po' ad minchiam ed non omogeneamente coperte da l'impressione di essere un parvenu nell'empireo delle varie premiumhttp://www.autopareri.com/forum/images/icons/icon10.gif

    Io proporrei in gamma nei diesel i seguenti motori:

    1.6 jtdm da 120 cv

    1.9 jtdm da 150 cv

    1.9 TST da 190 cv

    2.4 jtdm da 220 cv

    Sul benzina invece oltre i due litri metterei il 2.2 jts della Brera che mi pare sia già previsto...corregetemi se sbaglio poiché non ricordo, e poi ci sarà il 3.5 litri v6 per la GTA da 260 cv...scusate...ma lo porterei a 300cv inserendo una motorizzazione intermedia magari sempre a 6 cilindri sui 2,5 litri da circa 230 cv...anche perché favorirebbe la vendita di 940 anche negli USA.

    Ora queste sono solo considerazioni personali...per cui vaneggi...quindi abbiate pietà di me!!!!

    Scusate l'ennesimo O.T. moderatori!!!:)

  4. Audi e Bmw sono i 2 marchi migliori nel caratterizzare i loro modelli sportivi di punta.

    Riescono a conferire sportività e cattiveria, ma senza cadere nel tamarro, nel ridicolo, o nel cattivo gusto.

    Con questa Rs6 a mio avviso Audi ha fatto un gran bel lavoro: cattiva, sportiva, ma elegante allo stesso tempo.

    Detto ciò: non penso la prenderei mai... :)

    Scherzi a parte, ripeto che devo ancora vederla dal vivo...ma la nuova M3 un po' troppo tamarrina mi sembra...per me la più bella ed elegante resta la M6...Le audi "RS" sono sempre statae "centrate"...si evolvono senza cadere nel ridicolo...vabbè che la A6 è L'audi più bella per me...la RS6 è la meraviglia dell'audi, mi piace anche più della R8, bianca è semplicemente una meraviglia, elegante, raffinata, cattiva, moderna...bella, bella davvero.

  5. Io odio della range, i finestrini stretti e sviluppati molto in altezza...sembrano vetrine....e poi, DETESTO il montante che è pari pari a quello della Range prima serie, quindi spezzato tipo la Mini. Ma cavolo....un qualcosa di più dolce e moderno no? Comunque lo sketch sembra molto carino...anche se sappiamo già che ne uscirà la solita minestra riscaldata

    :(

  6. O meglio...(a me piace) ma la trovo bella come idea...unita al festival dell'inutilità automobilistica al contempo. Soglia di carico altissima con bagagliaio degno di una matiz (scusate il paragone, naturalmente è in senso metaforico), consumi stellari per avere punte velocistiche ridicole per la spesa, parlo delle versionia gasolio o "entry leel"...che senso ha dunque? Io andrei a spendere 70k euro per un auto che sia prestazionale...più di quello con la abarth SS che te ne da....non voglio sembrare un patito di velocità o un truzzetto che guarda il decimo...ma a fronte di ciò, una X6 che senso ha dal puro punto di vista Suvvistico? almeno una X5 ha più bagagliaio, o ci puoi caricare 7 persone....che ne pensate voi? Rimarco comunque che stilisticamente è molto, molto bella.

  7. Insomma, si da per scontato un successone di Junior; mi pare una storia sentita e risentita più volte, l'ultima delle quali si chiama Brera.

    Io vado professando che può essere la vettura del rilancio reale in termini di appeal verso il marchio, ma in contropartita, deve offrire molta qualità, sia percepita che tangibile...e molte doti dinamiche che si possano definire "alfa". Se l'alfa sbaglia di nuovo come ha fatto con l'innominabile...stavolta ha chiuso. Errori grossolani come una 169 TA, o una Junior al di sotto delle aspettative, come una 940 così così...sarebbe troppo da sopportare...sarebbe un funerale. Ma se le fanno bene, e le cose quando vogliono in fiat le sanno fare bene, allora Alfa Romeo sarà una vera sorpresa.

  8. Attenzione che stiamo parlando di mondi completamente diversi.

    Le Pagani o le Spyker sono auto costosissime che si posizionano sotto solamente a Bugatti, mC 12 e poco altro.

    Queste sono vetture artigianali che utilizzano meccaniche collaudate (BMW) e la loro rete vendita, e sopratutto hanno prezzi più accessibili.

    Dicoamo che partono da dove finisce Morgan.

    Sono comunque vetture che escono dalla monotonia delle auto moderne.

    Bè certo. Io le ho messe tutte sotto la categoria delle "non conventional cars", non ho fatto una divisione di prezzo, anche se certamente, non posso paragonare una zonda F con una Wiesmann...sorry!

  9. Trovo sia molto interessante constatare come, a vedere gli spy, tutti praticamente detestavano l'X6 definendola orrenda, o comunque "stranina", mentre ora, con le foto ufficiali, il parere generale è davvero molto positivo.

    A me piace. Anche se trovo più interessante l frontale "carenato" della Hybrid, poichè concilia le forme aggressive delle prese d'aria con un superficie in realtà "piena".

    Brava BMW.

    Quotone...la Hybrid ha un fronatle davvero molto bello e moderno, più dlla versione "a combustibile convenzionale" :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.