Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    11974
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    43

Risposte pubblicato da VuOtto

  1. anche la r8 la trovo un po' volgarotta (quella placcona dietro la porta falla in carbonio, alluminio spazzolato, oro zecchino, domopack o cartaforno, in ogni caso nun se po vede.

    Si è vero...la R8 è troppo pesante...sembra un'auto tunizzata, l'empasse stilistica che dici c'è tutta. Per di più a causa di un'italiano, molto strano...solitamente noi siamo maestri di stile.

  2. De Silva da quando è in Audi continua a dire che ogni nuova auto che fa è il suo capolavoro...

    Per me si droga...

    come non quotare questa affermazione. Forse si dimentica della 156 o della 147....forse si dimentica della A6, che ritengo l'unica audi "bella"....poi esce la A5 che è un ibrido di forme senza filo conduttore...e dice che è la più bella.....un anno prima...diceva lo stesso del progetto salsa (altea), se ora lo dice di questa forse è in menopausa.:-)

  3. Guarda discutevo ora con alby, sembra che in audi non sappiano più che pesci piagliare...ci manca che sviluppino il vecchio concept Avantissimo su base A8, che facciano la A5 sportback... per poi ritrovarsi con gli amici della VW e della seat a fare la battaglia dei cloni...tutte uguali....maledettamemnte uguali, prive d'identità, di senso...di differenze....ma cavolo....la BMW potrà piacere o meno, a me piace, e sono tutte diverse! Come le Alfa! Viva l'identità e non i cloni!

  4. Antiestetico no...io sulla mia 156 "giugiaro" adoro lo sbalzo anteriore...non riesco ad immaginarmela senza! Comunque, la nota di alby non è del tutto sbagliata. Sulla bravo, anche a me pare sia un pochino esagerato...poi è una TA per cui qualche compromesso bisogna anche accettarlo.

    Ad ogni modo un po' di sbalzo anteriore non fa male nel generale corpo vettura, io vedo che sulla BMW serie 5 E39 che ho in casa, lo sbalzo anteriore ridotto e lo sbalzo posteriore pronunciato, rendono l'auto preisotrica se vista di fianco...non so mi da la sensazione che la meccanica stia fuoriuscendo dalla carrozzeria...per cui preferisco, come sulla mia 156 appunto...uno sbalzo anteriore proporzionato al posteriore.... Trovo infatti che la sprotwagon alfa e l'A4 avant per esempio, siano più proporzionate viste di profilo che una bmw serie 3, la quale tende sempre ad avere questa sensazione della Meccanica che corre più veloce del resto della vettura. La mia è solo una riflessione...sono tutte grandi auto....però l'audi meno, BMW invece a pari dell'Alfa:-)

  5. L'ho sempre detto che nera è più bella che mai....la ragazza è nella lista degli optional? Sapete, sarebbe bello scendere in garage e trovare la tua 8c nera lì, bella pulita e lucida, con quella bella gnoccona lievemente appoggiata al parafango destro che ti consegna le chiavi la mattina...:-) ovvio non solo per le chiavi la prenderei in optional quella....:-)

  6. Taurus ti prego....dacci anche qualche indiscrezione sullo stile degli interni....sia della 940 che della junior! cavolo che curiosità che mi state mettendo addosso....

    ah tra l'altro....sempre per Taurus...so che non c'entra nulla con questo forum, ma tu che hai contatti solidi con le "teste" del gruppo fiat, avrei una questione in sospeso dal 2003, questa benedetta Fulvia si fa o è un sogno?

  7. si purtroppo la berlina...non ha la grinta della coupé nel posteriore...infatti già la touring ha un taglio diverso della fanaleria posteriore che le dona molta personalità....mentre la berlina è sempre stata un po' handiccapata a causa della somiglianza con la primera...che in effetti c'è tutta. Già all'uscita ne avevo discusso con Alby...ma non solo la fanaleria, se notate anche il nervo che delinea il perimetro del bordo superiore del bagagliaio "deriva" dalla Primera. Ora, sono sicuro che il centro stile BMW non si è ispirato alla Primera...ci mancherebbe, però la somiglianza c'è...ma si tratta di un caso fortuito.

  8. su 940 lasciamo stare perche e' stato Baravalle a dirmi pochi mesi fa che avevano scelto di sviluppare un pianale dedicato a 940 e Coupe Crossover con sospensioni specifiche a triangolo avanti e multilink dietro...letteralmente..tu come interpreti il triangolo?

    Taurus, ma quindi la nuova 940 adotterà una soluzione, anziché a quadrilateri alti, a Traingoli "alti"? Oppure sarà il classico schema a disposizione inferiore? E poi, sapresti dirmi un qyualche cosa sugli interni? Sia di Junior che sulla 940....sempre se puoi dirci qualcosa ovvio!:-)

  9. sicuramente metteranno a punto un assetto indovinato come al solito! Più che la 149 o 940 concordo con coloro i quali dicono che sarà la Junior a dar vita all'eseenza sportiva del nuovo corso Alfa...poi già so che sarà un piccolo capolavoro....

    Per quanto riguarda la serie 1, o avuto modo di provare ad Adria la 130i per diversi giri con un istruttore pilota accanto. Mi ha detto (ed ho appurato che è vero) che è più difficile della M6 che poi ho provato....diciamo che è più nervosetta e scalando anche facendo il punta tacco avevo comunque un lieve ondeggiamento del retrotreno che mi faceva entrare male in curva. Però devoa nche dire che era tremendamente divertente, vuoi per il motore...o per la giornata, per il contesto....ma è molto divertente ed appagante, anche se allo stesso modo impegnativa e "traditrice".

  10. Si concordo con voi. Anche io penso alla fin fine che la tp sia un qualcosa da introdurre sulla prossima nuova 159. La junior date le dimensioni compatte, forse se fosse a tp sarebbe anche meno divertente, anche perché la sua diretta rivale, la Mini, guarda caso, anche nella sua versione più cattiva (la GP) era comunque a trazione anteriore. Però, sulla 149....una tp non starebbe male sulla versione GTA....oltre che per un fatto di "nome" anche per la distribuzione dei pesi in modo ottimale. Comunque la "media" dei giudatori che circolano sulle strade non riescono neanche a sfruttare appieno le potenzialità dinamiche di auto banali come la Uno 45....per cui il discorso di TP o TA viste in prospettiva di mercato per la Junior e la 149 conta fin là...mentre dalla 159 in su consiste in uno stimolo all'acquisto non indifferente per un potenziale cliente .

  11. Ok grazie....quindi è un'ulteriore passo avanti rispetto al noto valvetronic BMW di cui i tedeschi vanno tanto fieri. Diciamo che queste innovazioni non possono far altro che creare una sorta di immagine tecnologica indotta al gruppo fiat, come del resto ha fatto il sistema Q2. Chiaro, avrei preferito una trazione posteriore :) infatti quando apparvero le prime indiscrezioni sul Q2 ho sognato per un attimo che fosse la silga per la trazione posteriore, ma poco importa quando il Q2 è risultato uno dei sistemi più intuitivi ed efficienti per migliorare la tenuta di una tarzione anteriore. Magari sai cosa? La trazione posteriore sarebbe davvero esaudire un capriccio che abbiamo noi alfisti....ma che se ci fosse darebbe all'Alfa quell'appeal chic in più che sarebbe il massimo. Sapendo poi che già producono i migliori sistemi di controllo per TA sul mercato...non oso mmaginare cosa potrebbero combinare con una TP....L'ammiraglia è una certezza....poi magari Taurus un giorno ci dà la lieta notizia che in Fiat gle dato di volta il cervello...e hanno deciso di fare tutta la gamma a trazione posteriore.....:-)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.