Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    11974
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    43

Risposte pubblicato da VuOtto

  1. 6 ore fa, KimKardashian scrive:

    Hanno “imparato” la lezione? 

     

    Eh................ma si sapeva che puntare tutto sull'elettrico in tempi troppo brevi era pericoloso e controproducente. Hanno annusato la puzza dei vari fallimenti di case costruttrici BEV e hanno, guarda caso, deciso di fare ancora auto a combustione.

     

    Pure VAG che aveva dichiarato "l'orizzonte solo BEV per il 2030 è una sfida eccitante per noi" solo due anni fa, ha da poco fatto retromarcia dichiarando che investirà per le omologazione Euro7 dei proprio motori a combustione interna.

     

    Ma lo stanno facendo un po' tutti (marcia indietro)........ attendo anche De Meo con una bella dichiarazione per Alpine che doveva diventare una Duracell Only entro il 2026 se non sbaglio.

     

    Ribadisco che non sono contrario all'elettrico, ma sono contrario al modo in cui hanno cercato e stanno comunque cercando, di obbligare il mercato ad accettarlo quando si è palesemente impreparati su tutti i fronti, lato costruttori, lato filiera materie prime e lato consumatori.

     

    Bene che anche Volvo ritratti comunque......qualcosa mi dice che nel 2035, probabilmente, si potranno ancora comprare auto a combustione nuove anche nel vecchio continente.....

     

     

  2. come da tradizione, le M risolvono gran parte dei problemucci delle sorelle normali.

     

    Peccato il peso, ma anche la Tycan pesa tanto e poi a guidarla è piacevolissima.

     

    L'ho configurata sul sito tedesco e messa giù davvero molto bene siamo a 167 mila euro. Meno di quanto pensassi, in linea con la F90 di mio fratello a listino.

     

  3. ciao, io su quella categoria, con il budget che hai a disposizione (dando un'occhiata su autoscout che modelli hai su quella fascia prezzo) puoi indirizzarti o su una Fiat Sedici o eventualmente su una Volvo V70 cross country. Tieni presente di cercarla bene, poiché su usati con un po' di anni sulle spalle, il problema è dietro l'angolo se la manutenzione non è stata fatta bene. Quindi cercala con calma e valuta sempre i pro e i contro. ;)

     

     

     

     

    • Mi Piace 1
  4. 14 ore fa, Maxwell61 scrive:

     

     

     

    Max ma la nuova Prius non ha in nessun modo la modalità di rigenerazione della carica senza ricorrere alla spina? Mio suocero (che guida Toyota ibride dal 2007) ora ha la Corolla Wagon, e sta pensando alla Prius (lui ha avuto sia la seconda serie che la terza, ha omesso la quarta perché era terribile esteticamente, preferendo Auris e ora Corolla), ma lo frena il fatto di dover ricorrere alle colonnine....ed è un peccato, perché la nuova Prius è comunque molto bella e di rottura con il passato a mio avviso.

  5. 1 ora fa, CarBreathing scrive:

    Messaggio rivolto a chi non ha il prosciutto davanti agli occhi quando si parla di Ferrari:

     

    Io non sono d'accordo, per me aumentare il numero di auto prodotte all'anno snatura il marchio.

     

    In certi ambienti chi prende un Ferrari non è necessariamente più ricco, ma magari ha passato la maglia della selezione di Ferrari. Questo lo fa sentire importante e lo fa apparire importante agli occhi degli altri, un po' come un reale.

    Il paragone che mi sento di fare rimanendo in tema è con i reali UK: Elisabetta era una regina autorevole, raggiungibile solo se era lei a volerlo, molti gradini sopra a tutti. Questo ha aiutato a creare l'immagine che abbiamo tutti di lei. Carlo invece è molto più vicino al popolo, ma ha perso quell'aurea reale.

     

    Andare a mettere più modelli nel mercato crea l'effetto Carlo: si vede di più in giro (al netto delle magagne di salute povero) e quindi è meno esotica. Poco importa se costa una fucilata, perché la gente si gira più facilmente quando passa una California che un Turbo S.

     

    Uniamo la decadenza delle prestazioni nella F1 che la sta portando quasi ad essere lo zimbello del pubblico. Uniamo il fatto che sta sempre più assecondando le mode del momento più che dettare le proprie regole (vedi pesi sempre più alti e motori sempre più piccoli, la SF90 XX per me è un insulto al marchio).

     

    Secondo me Ferrari sta vivendo l'ultimo momento di apice prima del tracollo

     

    In parte, hai ragione. Sinceramente, trovo che l'aumentare troppo una produzione porti a svilire l'immagine "top of the top" che certi brand hanno. Un po' come è successo a BMW. Negli anni '90, produceva si e no 600/700 mila auto all'anno, non aveva molti modelli....ma quei pochi che avevano erano dannatamente "fichi" o "premium". Ora non è più così....ma va letto in due modi:

     

    1) per chi come BMW (o Ferrari) non fa parte di un gruppo più allargato, è purtroppo necessario estendere la gamma e di conseguenza, la diffusione. Ferrari, dal canto suo, aumenta si il numero delle auto prodotte, ma al contempo ritocca continuamente a rialzo il listino. Il problema che menzioni tu è che chiaramente, essendocene di più sulla strada, diventano "normali" a livello percettivo ma solo perché si ha la possibilità di vederne una più spesso di quello che succedeva anni fa. Ieri sera, a Montebelluna, c'era una Purosangue bianco cervino.....ed in onestà non è che mi abbia catturato così tanto, anche se è un auto bellissima. Assieme a quella girano una montagna di 911, turboS ne vedo stabilmente sette od otto qui nel raggio di 6/7 km....oltre alle varie 296, F8, STO, Aventador nei week end; e anche una Revuelto nera (bella devo dire, dal vivo).

     

    2) in base a quanto ho detto sopra, se una persona inizia a vedere certi tipi di auto due/tre volte alla settimana, non si ha più la percezione di un qualcosa di "mitico" perché vedendolo sempre, diventa a suo modo "normale". 

     

    Una volta vedere una Ferrari era un qualcosa di veramente raro, oggi la si vede spesso. Indice di benessere generale, ma anche di maggior diffusione.....quindi tutta l'immagine viene "ridimensionata" anche se costano in modo proibitivo. Anche vedere una BMW oggi non da la stessa impressione di quella che dava trent'anni fa, ad esempio. oggi è più banale, normale.

     

    Lo svilimento di un brand, aggiungo di qualsiasi brand,......è anche colpa purtroppo dell'era social in cui viviamo. Vedere certe auto, che per un appassionato sono oggetti sacri, usate in modi assai discutibili da bimbominchia qualunque, (il web ne è pieno e lo sapete meglio di me, uniti agli autonoleggi che di certo non aiutano..) creano questa percezione "sfalsata". 

     

    C'era una canzone, una volta, se non erro dei veneti "Pitura Freska" che si chiamava "affitta una Ferrari". il testo diceva che per sentirsi qualcuno di veramente importante, se avevi problemi di varia natura, dovevi affittarti una Ferrari Rossa, così facevi parte di un elite fatta di megaimprenditori ee di persone che "contavano", e quindi salendo la scala sociale (naturalmente in senso lato lo dicevano) potevi sentirti meglio. Oggi.....non basta più a mio avviso. Per far parte di quelle persone li....le supercar non bastano più.....direi piuttosto: "affitta una Bugatti, Pagani, Koeniggsegg se vuoi sentirti qualcuno per davvero".😁

     

    Tornando a quello che dici tu all'ultima riga, io invece credo che mai come oggi, case come Lamborghini o Ferrari o Porsche possano dormire sonni tranquilli, perché oggi come mai prima, esiste una platea di persone che ha la capacità economica di permettersi macchine del genere. Ferrari non è e non sarà mai uno zimbello, vince la 24h di LeMans per due anni di fila al debutto praticamente, e comunque...quando vince ruba la scena a chiunque (GP di Monaco docet). 

     

    In Ultima, però, ho sempre trovato assai sbagliata la "selezione" dei clienti in base alle auto possedute. Io personalmente, fermo restando la capacità economica che uno deve avere, più che a quante auto possiede o può permettersi......darei la possibilità di avere certi brand a chi ne è appassionato/a per davvero, non al primo bimbominchia qualunque solo perché ha i soldi o solo perché suo padre ha la Enzo e la LaFerrari. Questi si........questo lo metterei. C'è gente che non sa neanche chi sia stato davvero Enzo Ferrari....e non sanno minimamente cosa hanno il privilegio di guidare.

     

     

  6. brutta non è...

     

    Dietro: belle le ruote scoperte, ma potevano fare meglio con la firma luminosa...

     

    Di lato: bella la linea generale, equilibrata, senza trasformismi rispetto al passato

     

    Davanti: nulla di rivoluzionario, ma calandra troppo protesa in avanti e un po' troppo larga

     

    Dentro: overdesign diffuso nella strumentazione, è "troppa"....secondo me. Però...bello che sia "analogico a lancetta"....questo si.

     

    Una delle cose che non mi piace è la visione della macchina a porte aperte. Le porto sono sovradimensionate rispetto alla vettura. Una vettura cosi dev'essere bella da chiusa, con tutto aperto, con solo una porta aperta. Con le porte aperte, vista da davanti soprattutto mi da l'effetto "dumbo". Avrei fatto le porte un po' più corte quindi, in modo da essere gradevoli anche da aperte. Ma è una mia opinione che non conta nulla, difficilmente vedremo una Tourbillon con più di mille km, quindi....

     

    • Grazie! 1
  7. up alla discussione, finora raggiunti quota 15mila km da quando l'ho presa, nessun problema, ne di natura meccanica ne di natura elettrica (mi sto grattando li....lo ammetto). Consumi sempre molto elevati ma ci sta. Effettuato tagliando (sul vecchio v8 va fatto ogni 15 mila km o un anno al massimo) costo nella norma.

     

    Per ora si è rivelato un acquisto azzeccato. Come detto, l'unica pecca, superbollo a parte è il consumo. A proposito di benzina, ho effettuato varie prove con la benzina 95/100 ottani, non ci sono differenze degne di nota, se non agli alti regimi, nonché il consumo con la 100 ottani è leggermente migliorato a parità di utilizzo, ma il "gap" non pareggia il costo al litro in più rispetto alla 95; per cui su questa Jaguar non ha senso fare la 100 ottani, se non per averla nel serbatoio. Probabile che abbia senso farla per trasferimenti autostradali a velocità costante in modo da ottimizzare qualche chilometro, ma più per vezzo che per un reale guadagno chilometrico sostanzioso.

    • Mi Piace 2
  8. 2 ore fa, 4200blu scrive:

     

    ..mah.... produzione annuale del marchio BMW durante gli ultimi 25 anni :mrgreen:

     

    image.png.6eabffae3736b7d881d0c48c420c426c.png

     

     

     

    BMW è una delle poche case autonome rimaste, anche se non fa tutta la gamma di prodotti che incontrano i gusti europei. Va però detto, che X1, nuova X3, X5, serie 3, serie 2 e diversi prodotti della gamma M sono belle auto, contestualizzate nella loro categoria sia chiaro. Ok io sono di parte, però BMW non è tutta da buttare, vedendo cosa propongono gli altri nello stesso segmento.

     

    Detto questo, non è tutt'oro quello che luccica....e la G60 ad esempio, non riesco ancora a digerirla, al pari di X2. MA i grafici riportati da @4200blu parlando chiaro, loro hanno ragione e noi vecchi romantici delle vere BMW di fine anni '90, siamo una minoranza prossima alla totale estinzione.

    • Mi Piace 4
  9. 3 ore fa, Beckervdo scrive:

    Hai presente la scalata mancata di Porsche su VAG? Ecco...quella ripercussione per poi mangiarsi Porsche da parte del gruppone teutonico l'hanno dovuta pagare vendendo assett. Mettici anche il progetto ID semi-fallimentare ed ecco che hanno monetizzato vendendo Bugatti XD

     

     

     

    :shock:.............:disp2:

  10. comunque, ho capito perché dietro mi piace molto la nuova X3.....perché mi ricorda, in qualche modo, la mia amatissima F20 LCI che, a mio gusto, è stilisticamente la serie1 più bella di tutte.

    125i-MSport2.jpg.f2673c86b30aa6360cbddc6a48ba1931.jpg

    .

    P90555173_lowRes_the-new-bmw-x3-30e-x.jpg.ed87ea93602d9dd0cbd5e0d0990fe62b.jpg.1537ddc6a58d23b804114a19e0be69b9.jpg

     

    • Mi Piace 2
    • Adoro! 1
  11. La trovo, nel complesso, meglio di quanto mi aspettassi sinceramente.

     

    Non mi piace come hanno risolto l'ambient light dentro.....però fuori è decisamente meglio delle dirette rivali tedesche, parlo di GLC, Q5 ed in parte Tiguan.

     

    Esteticamente trovo che la più bella sia la nuova Macan, ma ha l'handicap insormontabile (per lo meno per me) di essere solo alimentata a Duracell.

     

    Se dovessi prendere un Suv di questa categoria, ad oggi, probabilmente la X3 sarebbe nella mia shortlist.

    • Mi Piace 1
  12. scusate ma metto qui una delle mie auto preferite, la mia amatissima e39, che per me è la BMW più bella di sempre.

     

    Qui in "Gone in 60 seconds"

     

    gone-in-sixty-seconds-timothy-olyphant-delroy-lindo-2000-c-walt-disneycourtesy-HCWCAJ.thumb.jpg.d7c862c024e928f0aa6a546e1639229f.jpgi001880.jpg.5ec2229ea459890aa0c1b24b99875cdd.jpgMV5BODI4NTMzYmMtNWZjNC00ODg5LTkxNWEtYjNmN2EzYzFhY2Y4XkEyXkFqcGdeQXVyOTc5MDI5NjE@._V1_.thumb.jpg.fdaa3c1ff53c522c38efbd67c7cd31d9.jpggone28fo_86.jpg.15a3c9d4ff75767cc04cd5057ec06f84.jpg

     

     

    • Adoro! 1
  13. On 14/06/2024 at 12:33, machefredfa scrive:

    Del 2 litri l'ho letto sul Al Volante mesi fa, sul v8 tempo fa è uscito un articolo su motor1, rimasi choccato dal fatto che usano ancora motori Ford anni 90 😅 poi se le cose sono cambiate non saprei

     

    E meno male! é l'unico motore "autoctono" che hanno che non da problemi. Tieni presente che di anni '90 c'è solo il monoblocco, l'AJ di oggi non è neanche parente di quello degli anni '90, come quello dei primi anni '00. Comunque, è stato il glorioso "sounding v8" della prima v8 Vantage quando aveva 4,3 litri ad inizio anni 2000.

    Sulla mia F pace, la copertura del filtro olio ha ancora la scritta "FoMoCo" (Ford Motor Company). A me non da per niente fastidio per dirti, un v8 americano, di solito, non è spremuto all'inverosimile e quindi è affidabile. Poi anche loro, iniziano a fare v8 di tutto rispetto ultimamente, specialmente Ford.

     

    On 14/06/2024 at 12:41, __P scrive:

    Ma il 5.0 litri dove lo usano ancora?

     

    ancora per poco su Defender. Con il FL passerà al v8 BMW anche quella.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.