Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    948
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Queste mi ricordano un po' i bozzetti della Sportiva Evoluta che di cui si parlava nei primi anni 2000. A proposito di fantomatici progetti, nel 2003 Alfa sviluppò una specie di virtual cockpit primordiale: Mah non capisco perchè limitare l'estro e il genio di un grande artista come De Silva a una semplice utilitaria... Io citerei anche questo capolavoro mozzafiato: 😁😁😁
  2. È indubbiamente un photoshop fatto bene, seppur veramente brutto. Mi ha ricordato la Vel Satis Limousine, talmente brutta che Chirac si rifiutò di andarci in giro
  3. Effettivamente la EX30 nei dettagli e negli interni faceva rabbrividire, certe poverate allucinanti, sicuramente avranno riservato la stessa cura e attenzione alla messa a punto dei software, ed ecco spiegato il prezzo basso.... Io per risolvere direi di aggiungere un cilindro ai 2.0 VEA sia benzina che diesel, reintegrare Polestar come divisione sportiva e richiedere a Yamaha il V8 (che intanto è arrivato a 5.6litri) 😁😁😁
  4. Appunto, nei mercati esteri il problema non erano le motorizzazione poco cavallate, ma la mancanza di un motore intermedio, tant'è che i geni hanno segato il GME mild hybrid che sarebbe stato ottimo. Il problema con Alfa non è che non vende perchè non ci sono versioni e motori più accessibili, ma perchè i modelli non vengono seguiti come fanno i concorrenti (vedesi 4c abbandonata a sè stessa), non vengono assecondati i clienti e le esigenze di mercato e soprattutto non c'è continuità nel proporre prodotti
  5. Pure EX30? Andava così bene nelle vendite... Mamma mia abbiamo perso pure Volvo ☹️
  6. Comunque non male per un restyling il cui obbiettivo è "tirare a campare". Anche se probabilmente il merito va all'ottimo design del prodotto che non è invecchiato affatto male dal 2015, forse per la pulizia delle linee. Penso però che in Volvo non hanno capito che dovrebbe iniziare a sviluppare una nuova XC90 ibrida (magari su base Benz) se vogliono continuare a vendere qualcosa in America, non so come vada l'EX90 ma non mi sembra che potrebbe vendere quanto questa o addirittura la prima serie.
  7. Se Tavares legge questa cosa, gli servirà un defibrillatore. Due piattaforme sviluppate in parallelo per la stessa macchina 😂 roba allucinante... Gruppo FB di clubalfa.it, credo basti questo
  8. I telai prodotti furono sei. Il Sultano del Brunei ne chiese 3, fra cui il n.001, usato come prototipo per lo sviluppo, l'unico esemplare completo quando si decise di abbandonare il GT1. Poi però si fece indietro in concomitanza con la caduta in disgrazia della collezione, e vennero realizzati solo il n.002 e n.003, mentre gli altri vennero demoliti. Ma stiamo andando un po' OT mi sa.
  9. La F40 ha avuto parecchie partecipazioni sportive, fra cui parecchi anni a Le Mans, l'IMSA (era in gara con le Audi 90 GTO), BPR, e altri campionati domestici come il JGTC e il GT Italiano
  10. No, la 288 GTO (che si chiama in realtà solo GTO ufficialmente, a rimarcare la continuità con la 250GTO) non è semplicemente una 308 "versionespeciale" come si crede e dice. È quasi un'altra macchina, con un motore diverso (praticamente rimaneva poco e niente dell'F105) e posizionato longitudinalmente, il telaio pesantemente modificato e allungato e una tiratura inizialmente limitata a quasi 200 esemplari, difatti fu concepita come un "halo car" ante litteram più che una variante vitaminizzata, perché il Drake "temeva che le Ferrari si fossero imborghesite" cit.
  11. L'integrazione del nuovo schermo mi ha ricordato un altro riuscitissimo restyling interno 😁
  12. Anche secondo me meglio la versione Full Hybrid, che non ha l'effetto scooter tipico Toyota avendo un automatico 6 marce e la batteria è pure sotto il sedile, quindi non toglie spazio al bagagliaio come altre ibride
  13. Avuto il 1.3 (versione HCS a carburatori) su Fiesta Ghia mk3, diciamo che non era un fulmine di guerra, ma andava sempre (usata persino con la neve, non mi ha mai abbandonato). Poi prendemmo una mk4 col 1.25 16v, molto allegro sia come prestazioni che come consumi (mio padre si illuse che sarebbe stato meno assetato, ma io apprezzai molto😁), per la poca manutenzione finì per fondersi.
  14. Buongiorno, l'altro giorno in una vecchia chiavetta ho trovato questa foto. Se ricordo bene dovrebbe essere il sistema di infotainment touchscreen sperimentato su Thema dal CRF, e dovrebbe esserci pure un primitivo cruise control adattivo (poi debuttato sulla Stilo)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.