Vai al contenuto

GrandPrix4

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    80
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GrandPrix4

  1. Direi che tra la Icon con i due pacchetti e la La Prima ci sono di differenza i cerchi in lega e forse qualche altro dettaglio all'esterno, mentre all'interno i sedili sono differenti e c'è il vano portaoggetti in bambù. Effettivamente non molta differenza prendendo entrambi i pacchetti ma francamente mi sembra comunque preferibile la La Prima rispetto alla Icon con i pacchetti, che poi sarebbe anche normale che fosse cosi. Diciamo che mettendo di serie il rosso e il sedile posteriore reclinabile 60/40 optional nel Pack Style, sembra decisamente un allestimento che sta là per farti fare quell'ultimo sforzo per prendere il successivo o andare dalla concorrenza, come aveva scritto qualcun altro.
  2. Comunque spero per loro che abbiano veramente tanto margine su questa piattaforma, perchè con questi prezzi non scalfiranno minimamente Sandero ma, come già detto, ammazzeranno Avenger che costa parecchio di più anche della La Prima che guardando il listino è l'unica versione che ha senso. Infatti la Icon se gli metti un colore ed un pacchetto, e per un pacchetto intendo il Pack Style, che è l'unico dei due che ha senso, costa solo 500 euro in meno e ti offre molto meno. La Pop è incomprabile a quel prezzo, la Icon se uno si accontenta e vuole solo scegliere il colore può anche andar bene.
  3. ma infatti, è una roba che veramente non capisco e va anche oltre l'automotive, purtroppo.
  4. In realtà la Frontera, che dovrebbe essere l'Opel a cui stai pensando, per il mercato italiano ha la radio integrata già dall'allestimento base. La sua sorella C3 Aircross, come la sorella della Panda, no.
  5. Si lo penso anche io, nelle versioni mediamente ben accessoriate venderà bene, ed ammazzerà Avenger essendo più carina e costando meno. Nel basso gamma invece fortuna non mettono il manuale o avrebbe ammazzato anche Pandina, anche se gli interni della base con quel pataccone non si possono vedè.
  6. E hai ragione, devono essere impazziti allora. Davo per scontato non si mettessero a fare un nuovo abbinamento dell'ibrido col diesel. Beh chissà che questo non porti ad un ibrido diesel, senza 4xe, anche sulle vetture.
  7. Ribadisco, per l'ennesima volta, le emissioni di CO2, dichiarate a 123 g/km con modulo ibrido e cambio automatico, contro i 118 g/km di Streeway e i 124 g/km di Stepway entrambe manuali. Sicuramente il cambio manuale è finito e non ha futuro contro questo super ibrido.
  8. E quindi se dovessimo fare una media dei valori del listino di sopra, cosa che però non dovrebbe essere esatta visto che da come è scritto quelli sono 2 cicli differenti ed il valore di omologazione non dovrebbe essere una media tra i due, abbiamo 114.7 g/km per l'ibrida e 130.6 g/km per la termica, quindi arrotondando a 16 g/km di differenza abbiamo una multa di 1520 euro in più per la termica. Certo però in Stellantis saranno costretti a rivedere un po' di cose prima o poi se vogliono vendere qualcosa, se la principale rivale della C3, ovvero la Sandero Streetway, con il 1.0 TCe da 90cv manuale emette 119/120 g/km a detta loro, costando meno di 17 mila euro nell'allestimento di punta contro i quasi 18 della C3 you pack plus manuale e i 20500 della ibrida.
  9. Io i dati li ho presi dal configuratore italiano, selezionando l'allestimento you pack plus. Ci sta inoltre che non sia al livello di 208 e Corsa essendo 15 cm più alta e con Cx peggiore, ed anche peggio di 600 e Junior rispetto alle quali è 5 cm più alta e con larghezze paragonabili.
  10. Effettivamente ho sbagliato, ho preso i valori dal sito di AlVolante che da la manuale a 123 g/km e l'ibrida a 118 g/km. Tuttavia il sito citroen riporta i valori che dovrebbe essere quelli esatti, e si parla di 128 contro 118, e quindi sono 950 euro di differenza. Ne viene fuori che del ragionamento fatto in precedenza cambia ben poco.
  11. In realtà però tra le offerte, e quindi si non parlo di listino, c'è pure la 5 porte, che adesso è stata portata a 3 mila euro di differenza con la 4 porte, anche se poi sarebbe da vedere quante ne sono rimaste in pronta consegna.
  12. Facevano prima a correggere il listino della Daytona, lo facero per il lancio della 3008 qua abbassando il listino di 7000 euro poco dopo la presentazione per rientrare negli incentivi.
  13. Tra C3 termica e C3 ibrida ci ballano 2800 euro a parità di allestimento, e la differenza in termini di multe è inferiore a 500 euro, quindi no le multe non sono il problema qui, semplicemente con l'ibrido ci mangiano di più sul singolo pezzo venduto, ma ne venderanno molte meno facendo cosi.
  14. Ma infatti il senso del discorso era quello, costa troppo. Fermo restando che io credo che, anche se riducessero la differenza di prezzo tra le due, in molti si butterebbero comunque sulla manuale. Poi sono altrettanto sicuro che se lo faranno sarà perchè aumentarenno il prezzo della manuale, mica il contrario.
  15. su C3 Aircross la differenza è di 3500 euro, ma si parla di 100 cv contro 136 cv, mentre qua di 2800 euro a parità di cv. dato che la differenza di emissioni di co2 è di circa 16 g/km, quindi la differenza di multa pagata sarebbe di 1520 euro. Eh ma il cambio manuale è morto per la legge, mica perchè sull'ibrido ci mangiano di più. E lo stesso vale per le altre auto del gruppo eh.
  16. ma me lo sono sognato il muletto di color verde scuro metalizzato allora, che peccato.
  17. Si ma non fatevi ingannare dalle foto eh, già tra 3008 e Grandland a livello di spazio posteriore c'è un mondo di differenza, quei 5 cm di passo si notano assai visto che la prima a differenza della seconda ha uno spazio ridicolo. Inoltre immagino che pure la qualità dei materiali interni di questa sarà ben differente, comunque non tale da giustificare la differenza di prezzo.
  18. Si, beh, questa è una buona osservazione, ma sicuramente avranno fatto dei test a riguardo, a maggior ragione considerando che quello che dice questo link è comunque avvenuto, ossia che quelli, ossia Opel, che hanno sviluppato anche il motore cinese, che cinese non è, e che è venduto anche in america, sono gli stessi che si sono presi carico di aggiornare l'EP6. Bada bene, aggiornare! Anche io avrei preferito lo rifacessero da zero, ma poi mani di forbice chi lo sentiva? https://www.media.stellantis.com/it-it/opel/press/il-centro-tecnico-di-russelsheim-realizzera-la-nuova-generazione-di-motori-benzina-quattro-cilindri-per-groupe-psa
  19. Beh, se la metti cosi, a me poco interessa se il progetto è usato in comune visto che ognuno si fa le mappe motore e se lo produce in proprio alla fine della fiera. Inoltre, la mia critica era sul fatto che sia un motore cinese, quando non lo è, come non lo è anche il 1.0 della MG ZS che è in pratica il 1.0 SGE che montava Corsa E adattato, dai cinesi, alle nuove normative! Che poi, quanta CO2 pensi che emetta l'EP6 sul ciclo WLTP? comunque sia chiaro, a me che lo mettano sotto il Compass l'EP6 va benissimo eh, alla fine è della stessa categoria di 3008 e Grandland.
  20. Fantastico motore cinese? Sicuro sicuro? Ripreso direttamente da questo link Il motore è GM-Opel, e sono pronto a scommettere che nella fase di progettazione SAIC c'ha messo solo i soldi e poco altro. Poi adesso sicuramente le evoluzioni e le calibrazioni se le fanno da se, quelle per loro, ma penso che le cose di GM se le veda GM. E comunque dallo stesso link potete vedere come il motore sia lo stesso montato sulla MG3 Hybrid e quindi, di fatto, anche sulla MG ZS.
  21. in effetti si nota poco o nulla cosi, non avevo considerato la presenza del coperchio isolante in plastica sul motore.
  22. pare infatti essere esattamente cosi, guardando ai vari motori PSA puoi notare come la famiglia sia indicata da 2 lettere, DW dove EP EB per esempio, e la cilindrata è 1. a cui aggiungere il numero che segue, tant'è che l'EB2 è 1.2, l'EP6 è 1.6, il DV5 è il 1.5 diesel e il DW10 è il 2.0 diesel.
  23. oppure in concessionaria apri il cofano ed apri il tappo dell'olio, e se non ti fanno aprire il tappo dell'olio, ti procuri una foto del gen 2 e noterai quanto il tappo sul gen 3, guardando il vano motore, sia molto più spostato alla tua sinistra.
  24. ma semplicemente perchè, come ho già scritto, è un eb2 di terza generazione, il primo eb 1.2 non era l'eb1, ma sempre l'eb2 di prima generazione.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.