
kenzo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
562 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Alfa Romeo Stelvio
-
Città
Brescia
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di kenzo

Pilota Ufficiale (5/8)
633
Reputazione Forum
-
Periodiche scuse per deresponsabilizzarsi da piani costantemente non attuati. La mobilità comunque cambierà radicalmente. Mi auguro che cambino lavoro anche loro.
- 86 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
......personalmente pur apprezzando la gradevolezza della linea, sembra uno stile molto meno personale di una Junior. Capisco che sul mercato venga premiata la linea "di bocca buona", ma così si rischia di non aver mai una riconoscibilità.......
-
Interessante. A me l'attuale Juke è sempre piaciuta. In questa versione E l'hanno resa ancora più fascinosa.
-
Ciao! Con la modalità Economica mi attesto sui 380/400 km. Con quella sportiva circa 310 km. Io uso quella economica. Per l'utilizzo richiesto alla macchina da parte nostra è più che sufficiente. Indubbiamente con quella Sportiva sembra un elastico. Cerco di fare scaricare la batteria completamente e la carico a casa di notte. Evito le cariche veloci. Utilizzo sempre la modalità D/B rigenerativa. ☺️
-
Arrivato con la mia elettrica a 15.000 km. Devo dire Gran Macchinina. Affidabile e senza noie, ad ora l'unico difetto è che se la usi nel primo pomeriggio ti viene l'abbiocco per la completa silenziosità. Costi di gestione quasi nulli (consumo delle gomme......😂), personalmente visto l'uso che ne facciamo in famiglia ha anche l'autonomia perfetta. Stiamo decidendo se fare un cambio (con la relativa differenza) con una Junior di pari motore elettrica. Si distingue sempre, in mezzo alla noia della altre linee........💕. La ricompreri? Siiiiiiiii!!! 😊 Troppo classosa in questa versione con questo colore!
-
Personalmente la vedo in maniera più banale. Giulia e Stelvio attuali sono la prima generazione di Alfa Romeo del Segmento D fatte con una certa visione coerente con la storia. Devi farti tutte le santelle come BMW che è partita negli anni 70. Inizierà a vendere qualcosa con la prossima generazione (facendo la tara ad un marketing non sempre.......brillantissimo a differenza dei teteski). Gli alfisti con lo scassone (preferibilmente 75 #ultimaveraalfa) con la bava alla bocca non la compreranno mai. Bisogna rifare la clientela. Si è cominciato, si è andati un pò lunghi con l'attuale generazione, ma personalmente se l'esperienza attuale di Stelvio mi ha soddisfatto pienamente le aspettative, non vedo perchè non dovrei acquistare la prossima (ibrida o quel cavolo che sarà.....si vedrà). Queste fotografie uscite mi soddisfano pienamente perchè nel vederla mi sono detto: ecco la nuova Stelvio! C'è da lavorare. E quindi auguro buon lavoro a "quelli dell'Alfa"!
-
- 908 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Si era parlato già tempo fa di un "allungamento" della nuova Stelvio. Mi sembra di circa 15 cm. In merito "al muso" sarei curioso di sapere se questa generazione presenta "delle parti negative" sotto il faro tipo la 33 nell'immagine che ho scattato ormai nel 2023 al Museo.
- 908 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Le proporzioni sono molto belle. Incrocio le dita e me la metto in nota 😊
- 908 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
L'esempio di Grande Panda è emblematico. Quindi direi presentazione statica nel dicembre 2025 e commercializzazione marzo 2027 😂. Col sorpresone del 1.6 benza.
- 908 risposte
-
- 5
-
-
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
È un modo dire🙂. Non un componente fisico.
- 3390 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
......beh. magari avendo messo il turbo alla versione ibrida non vogliono fare percepire l'elettrica come 'troppo anticipatrice' (immagino almeno 18 mesi dalla presentazione ipotetica di giugno). Col rischio di 'brasare' il prodotto.
- 3390 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
C'è qualcosa che non mi convince fra la striscia led superiore e la panamericana sotto (di cui non capisco questo uso smodato negli attuali modelli, preferendo la cafonaggine ad un disegno più elegante e discreto che vorrei vedere in Mercedes).
- 93 risposte
-
- 1
-
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me hanno operato bene a livello stilistico. Con una logica evolutiva. Evitando dei remake interessanti ma che non rispecchiano i gusti contemporanei. Ovvio che si 4ruote di Marzo il Maestro invochi la sua tascona interna e i fari dietro più coerenti con l'origine. Ma un piatto va arricchito nel tempo ☺️. Per me in Fiat sono stati dei 'manici' a dare _la loro versione_ 2025!
- 2091 risposte
-
- 5
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: