Vai al contenuto

Nicolas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    635
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nicolas

  1. Tra l'altro un paio di dubbi: perchè secondo voi lo skydome non si può avere per la trekking (nè per la 4x4)?? Dovuto forse al rialzamento della vettura che potrebbe comprometterne la stabilità?? o scelte di marketing? Seconda cosa: ho visto nelle foto degli interni che ci sono 2 tastini che sembrerebbero essere la funzione scaldasedile posizionati ai lati della presa di corrente (per intenderci ma nel configuratore non c'è neanche l'ombra di un accessorio simile! Infine perchè non provvedere a dare l'optional dei vetri elettrici posteriori?? Non lo so ma le manovelle mi danno l'aria di cheap, di trascurato! Tanto più su una macchina (ok è una citycar) che parte da quasi 16k euro! Piccoli dubbi non trascendentali, ma quando devi spendere tutti questi quattrini (e per una macchina che pur essendo di sostanza è nata per appagare il gusto) alcune domande te le fai!
  2. Mi dispiace darla via! Mi piace quel colore (nonostante molti sostenessero mi sarei stancato) mi piace quel motore (1.4 Tjet) e mi piace da guidare (tranne in città dove spesso è scomoda!) Però 100 mila km diventano un giro di boa impegnativo! La mia macchina precedente, una Punto Sx 1.2 II serie non aveva mai dato problemi di alcun tipo e non era certo stata trattata coi guanti;dopo i 110 mila km si son presentati così tante magagne insieme che il conto delle riparazioni superava il valore della macchina!! L'ho data via e anche se la scelta è stata ottima è stato a malincuore!((Negli ultimi tempi son riuscito anche a stare sotto i 2K km al mese perchè uso spesso anche uno scooter per gli spostamenti brevi e medi, uno yamaha 250! Anche quello va un gran bene in montagna e mi fa rendere conto che mi serve un mezzo più pratico che sportivo!! La trekking sarebbe inoltre una vettura transitoria, da non spenderci troppo pur mantenendo un certo appeal e che sia anche un filino più pratica! Fra qualche anno vorrei comprarmi qualcosa del genere Qasqai o 500 X se esce bene!! Per ora mi basta una vettura contenuta nelle dimensioni
  3. Beh quando vado in 4 solitamente i due personaggi seduti dietro sono ragazze La Punto ha oggettivamente più spazio ma io non sono uno spilungone (1.75 m) per cui mi basterebbe! Semmai il baule l'ho trovato un pò striminzito! Per il metano è lievemente fuorimano (abituato ad avere un distributore di GPL a 500 m da casa ed un'altro a 300 m dal lavoro!! Questo è a 14 km nella direzione opposta a quella che prendo sempre... Ps: il giallo della Grande Punto è ancora diverso, più chiaro, per questo l'ho fatto riverniciare cogliendo l'occasione (sigh:((() di un atto vandalico, di un giallo più simile al precedente!!
  4. Non sono io anche se la vettura è quasi uguale compresi i cerchi: manca giusto lo skydome! Che vi devo dire, da piccolo mi piaceva la Punto GT e poi la Sporting/HGT rigorosamente gialle e quando è venuto il momento di cambiare la mia punto MkII era disponibile il giallo per la Grande Punto ed è stato subito amore! Sì effettivamente sono uno dei pochi, pochissimi possessori di Punto gialle, anche perchè è andata in produzione per pochi mesi!! Ora però ha quasi 100 mila km e in primavera compie 4 anni... Vorrei cambiarla prima di arrivare a spendere cifre folli per parti di ricambi, tra tagliandi, gomme, distribuzioni, eventuale cambio sospensioni/frizioni/freni ecc ecc... Non vale più la pena per quanto io ne sia ancora innamorato!! Ogni giorno che la vedo mi piace sempre di più! Pregi: tenuta di strada, spazio, motore, linea (IMHO) Difetti: interni, praticità complessiva, Blu&Me e scomodità! Avevo valutato il metano ma in zona i distributori scarseggiano e poi ho sempre ritenuto un difetto del GPL il doverlo fare in orario di apertura con code più o meno lunghe... Inoltre, correggetemi se sbaglio, i tagliandi del Mjet sono molto più distanziati! Inoltre il prezzo d'acquisto è un pò più alto e le prestazioni sono quasi uguali! Infine nei primi 25 mila km ho avuto diversi problemi col GPL, sono un pò scettico col metano su un motore così poco collaudato! Spero che il 1.3 sia molto affidabile...
  5. Ciao a tutti, oggi sono andato a vedere la Panda Trekking e mi interessa molto per l'acquisto! Attualmente ho una Grande Punto 1.4 Sport del 2009 a cui ho fatto installare l'impianto GPL visto che faccio circa 30 mila km all'anno. Ho in casa anche una Panda a Gpl che guido spesso e non mi dispiace nonostante la sua lentezza. E forse è proprio per questo che ho preso in considerazione di cambiare macchina proprio con una Panda! Anche se non ne volevo una banale, ma qualcosa di particolare! La 4x4 è troppo costosa e in fin dei conti me ne farei poco perchè pur andando spesso in montagna non affronto mai sterrati se non brevissimi pezzi o parcheggiando ai lati della strada o in qualche prato. Con la mia macchina mi trovo bene ma non sfrutto mai tutti i cv. Mi piace da guidare in autostrada dove non è mai impacciata e sulle statali dove la tenuta è ottima e a volte diventa proprio divertente anche senza forzare il ritmo! Però volevo qualcosa di più comodo, specialmente negli spostamenti in città dove le sospensioni rigide e le gomme da 17 si fanno sentire! Anche il motore, seppur brillante, soffre un pò la marcia cittadina! Inoltre sia nella giungla urbana che in montagna bisogna fare un sacco di attenzioni per la carrozzeria esposta agli urti e l'altezza da terra limitata (il sottoscocca è completamente graffiato!) E l'altro grosso difetto è la praticità: la Punto non ha praticamente portaoggetti oltre quello davanti al passeggero e i portabicchieri sul tunnel! La Grande Punto è prossima ai 100 mila km e ora vorrei cambiarla prima che inizi a dare problemi! La mia scelta sarebbe una Panda Trekking Mjet full optional (sono solo indeciso sul colore) Le mie priorità sono: -Faccio ogni giorno circa 50 km di tangenziale + 25-30 di città; -alla domenica sono solitamente in montagna o in Liguria (e mi piace il fatto che la Panda svicoli bene nei piccoli Borghi); -spesso viaggio con 2-3 amici al seguito o comunque a pieno carico; -vorrei una macchina che fosse comoda, specialmente in città ma che non sia troppo rumorosa o impacciata in autostrada; -faccio circa 2500-3000 km al mese per cui mi serve una vettura dai costi di gestione bassi e con i tagliandi ben distanziati tra loro! -mi piace l'idea di avventurarmi qualche volta su terreni accidentati, cosa che con la Punto non faccio quasi mai vista l'altezza da terra! So che rispetto alla Grande Punto è tutt'altra vettura, meno sportiva, con un motore completamente diverso! Non ho mai avuto un diesel, ma ne ho guidato qualcuno (anche se di cubatura più elevata) e si adatta al mio stile di guida! Il 1.3 ha un valore di coppia buono nonostante la potenza limitata! Anche considerando che vorrei in un futuro non lontanissimo (fra 2-3 anni) una macchina più grande, mi piacerebbe qualcosa di simile all Opel Mokka o alla futura 500X! Quindi ho valutato che la Panda pur costando non proprio poco si svaluta meno in fretta della mia Punto per esempio!! Me la consigliereste?
  6. Nicolas

    Fiat Panda 2011

    Sono andato oggi a vederla dal vivo! La Panda mi piaceva già ma questa versione trekking con pochi particolari la migliora! Era esposta nelle due colorazioni che più mi piacciono: Verde toscana che trovo molto serioso ma mi piace perchè dà l'idea di vettura avventurosa (come fosse una piccola Jeep) e arancio Sicilia! In quest'ultima tinta la trovo molto giocattolosa (e per me è un pregio) ma c'è qualcosa che non mi convince negli interni per via della fascia grigia che contorna la plancia! Preferisco quella verde (ovviamente sulla vettura verde). Qui mi dà l'idea di un pò più cheap anche se forse farne una color zucca sarebbe stato un pò un pugno in un occhio! Beh gli interni mi piacciono per la funzionalità e per la quantità di porta oggetti, anche se tutti piuttosto piccoli! Non mi convincono solo il bagagliaio che trovo un pò piccolo ed il fatto che abbia gli alzavetro posteriori a manovella (certo è una citycar ma costa 16 mila €). In ogni caso ho una Panda 1.2 Dynamic a casa e il miglioramento è stato evidente sotto tutti i punti di vista! Non capisco come la si possa ritenere un restyling della precedente!? Ho un dubbio: ci sono delle foto ufficiali degli interni in cui ho visto due tastini di fianco alla presa da 12 volt del tunnel centrale! Qualcuno ha idea di cosa siano?? Sembrano quelli dei sedili riscaldati ma tra gli optional non sono presenti!
  7. La cosa che mi ha più stupito era la camuffatura anteriore evidentemente simile a muletti di L0 mentre il posteriore del Qubo senza aggiunte di porzioni tipiche dei muletti che ha mostrato Regazzoni! Si può essere un Twinair NP per la velocità a cui viaggiava...
  8. Ciao a tutti, vi leggo molto spesso ma non scrivo quasi mai sul forum perchè quasi sempre trovo tutte le risposte che cerco nei vostri post! Tuttavia oggi mi è successa una cosa strana: una macchina pesantemente camuffata sull'anteriore (stile vecchi avvistamenti della L0) mi ha sorpassato procedendo spedita (io viaggiavo a 130 e mi ha distanziato in breve tempo)! Sono abituato a vedere ancora oggi delle L0 più o meno camuffate sulla tangenziale di Torino per cui sul subito non ci ho fatto caso, ma ecco che il posteriore era del Qubo un pò rialzato! Ho pensato potesse essere un Restyling stile 500L del Qubo, però mi è sembrato piuttosto alto e una Natural Power a quelle velocità mi sembrava ancora più improbabile! Voi che dite??Ps: scusate forse l'ho scritto nel forum sbagliato, prego i moderatori di spostarlo in uno più appropriato, grazie!
  9. Io son curioso di vedere quanto consuma....... Promettono il 20 % in meno rispetto al 1.2/1.4 aspirati giusto???
  10. Ma nel modo di parlare riguardante la GTA vi sono sembrati ottimisti?? Ci vorrebbe un modello sportivo (spinto) per dare un'immagine superiore alla Mito.. Che dopo la prova effettuata dai vari blogger del Multiair mi è sembrata un prodotto piuttosto concreto.. Forse più di quanto ci aspettassimo nel forum! (IMHO) In ogni caso la Mito è una delle poche vetture Fiat che sta vendendo in Europa tanto quanto(se non più) che in Italia.. E soprattutto in Germania mi pare aver riscosso successo.. Una versione GTA, secondo me, sarebbe la benvenuta (nonostante mi renda conto della bassa redditività di tale operazione)! Molto più di quanto lo potrebbe essere una Cabrio.......
  11. Nicolas

    Fiat Doblò II (Spy)

    Beh devo ammettere che fa una gran bella impressione.... Niente male davvero!... Aspetto di vedere la versione Panorama che di sicuro sarà molto interessante visto quanto ha venduto il vecchio Doblò....
  12. Parlo da estimatore del colore giallo (ho una Grande Punto di questo colore )e devo dire che l'idea di presentare la 940 gialla non mi piace proprio per niente (anche se devo ammettere che non mi dispiace affatto l'effetto che fa nella ricostruzione).. Questo perchè, se è vero che è 1 colore abbastanza "italico" perchè utilizzato da ferrari (e come non scordare la Maserati 3200 GT di tale colore o diverse Lambo), la presentazione ufficiale in tale tonalità è forse qualcosa di troppo gridato.. Ok sta bene sulla Mito (molto bene IMHO) e potrebbe aver 1 effetto molto piacevole anche su una eventuale versione TI... Ma la vettura si presenta come una C elegante/sportiveggiante.. Il giallo è estremo per essere sportiveggiante e fa letteralmente a cazzotti con l'essere elegante... Può essere una scelta averlo a listino (anche l'audi A3 è stata venduta in tale colore) ma come tinta "ufficiale" di presentazione, non è un bel biglietto da visita... Poi magari anticipano una moda (che ritorna)... Certo che di seg C gialle, l'unica che IMHO sta bene è stata la Bravo GT/HGT...................
  13. Nicolas

    Fiat Doblò II (Spy)

    A vederlo così sembra essere decisamente più importante come ingombri, rispetto all'attuale.. Beh dovevano distaccarlo dal piccolo Fiorino e mi sembra che il lavoro sia riuscito molto bene. La versione Panorama con una finestratura laterale e posteriore un pò meno furgoncino-style rispetto alla serie precendente dovrebbe riscuotere successo... Beh mi piace in generale... Ora vorrei sapere di più sull'interno... Da quel che avete visto si vede l'impostazione da "professional" oppure è molto più simile a una normale berlina?? Ps: anche io sono incuriosito da quella "roba" che si presenta come una sorta di Bravo gialla........................
  14. Sì ho visto anche io la pubblicità in questi giorni.. Credo sia un motore molto trasversale.. Sulla Punto ha quel pizzico di verve che lo rende quasi sportivo e col GPL non togli molta potenza.. Su Delta (ma lo vedrei bene anche su G Bravo e Mito) può permettersi di portarsi dietro il peso di questa vettura con più disinvoltura rispetto a quanto avviene, per esempio, con Bravo (vedasi 1.4 90cv...... ) Comunque per mia esperienza finora il connubio 1.4 Turbo- GPL funziona di un gran bene... Tolto ovviamente il problema di turbo che fischia, ma per quello saprò presto a cosa è dovuto e se è imputabile il gas....
  15. Comunque sì son di Torino, veramente Settimo e ogni tanto vado in centro Torino... Magari potresti avermi visto... Non ce ne sono tante come la mia ne ho vista solo una, identica, nei pressi di Ivrea.. Anzi, ora che mi ci fai pensare bene aveva gli specchietti neri... Per il resto uguale! Anche T-jet!
  16. Beh io avevo una Punto II.. A parte qualche luce fulminata nei fari quelle dell'interno mi han sempre dato problemi.. Speravo di non averne con la nuova ed invece... Però dopo uno schiaffo s'è ripresa e da allora son sempre rimaste accese Speriamo duri.....
  17. Mah.. a me provengono dalla parte posteriore.. Ah mi son dimenticato anche un altro difetto.. Che ho sistemato personalmente visto che ce l avevo anche sull altra punto II : Le lampadine della plancia si sono "spente" dopo 6k km! Entrambe... Dato che ero in meridione ho aspettato di tornare a casa per farla sistemare... Poi ho visto che a volte si riaccendevano sulle buche... E allora con un paio di colpi ben assestati son tornate a far luce
  18. Carico anche qualcuna delle foto della mia Punto durante le mie avventure http://img360.imageshack.us/img360/2743/48671149373863465150116.jpg http://img94.imageshack.us/img94/431/54101161509446847150116.jpg Qui sono io in montagna http://img160.imageshack.us/img160/5937/54101161509366845150116.jpg http://img106.imageshack.us/img106/1456/44771142026519786150116.jpg http://img26.imageshack.us/img26/8245/64901194809039316150116.jpg http://img26.imageshack.us/img26/2233/64901194809919338150116.jpg Per ultima una delle mie preferite: http://img26.imageshack.us/img26/7213/64901194810119343150116.jpg
  19. Ciao a tutti, riesumo questo topic per informarvi che la vettura mi è arrivata a Maggio e tutt'ora ho fatto quasi 15k km...Nel frattempo vi ho sempre letti come una Bibbia (altro che quattroruote, su autopareri le informazioni arrivano a velocità impressionante;) ) Comunque vi riporto le mie impressioni e vi chiedo delucidazioni riguardo un problemino.... bene, il motore consuma meno di quanto mi aspettassi (riesco a stare anche sui 13-13.5) alternando la guida un pò più sportiva a quella più rilassata in vari percorsi.. A gas, nei viaggi, mi sembra di non consumare niente.. Per scendere giù, in meridione, ho messo 47 € di GPL per fare 1070 km!... Davvero impressionante! Ho pagato più il casello (maledette autostrade argh!) In ogni caso la macchina mi ha soddisfatto pienamente sotto ogni punto di vista (tranne per degli scricchiolii molto evidenti, ma ai quali ci ho fatto da subito il callo) e per via del cofano motore che secondo me sporge troppo ma che la carrozzeria dice sia nella norma.. Per il resto solo rose. La pensavo anche più scomoda, invece, pur viaggiando molto non scendo mai col mal di schiena (forse un pò sulle strade del meridione, ma ho affrontato anche sterrati per cui non conta ) Per ciò che concerne la stabilità e la tenuta di strada è fin troppo sicura, forse me l'aspettavo più divertente, ma come equilibrio di guida è (quasi) perfetta! Pure gli interni sono fatti con materiali piacevoli. La fascia trasversale della plancia ad effetto carbonio e i sedili mi piacciono tantissimo, la strumentazione è ben consultabile, addirittura con l'indicazione del turbo. Lo sterzo è molto preciso (anche se un pò meno comunicativo di come me lo sarei immaginato). Il Blu&Me funziona bene (tranne per il random della musica su chiavetta) e cruise control e skydome sono stati una manna dal cielo quest'estate! In 5 mesi (giovedì) ho fatto praticamente 15 mila km su ogni tipo di strade, dalla città(centro Torino) alle strade di montagna, alle interminabili strade extraurbane pugliesi e campane, alle autostrade per tutta l'Italia e posso dire che è una macchina goduriosa, non potentissima, ma ricca di coppia, sul motore nulla da eccepire come funzionamento.. Il Gpl non smorza la sua efficacia, anzi quasi non si avverte il passaggio dei due combustibili (a benzina, forzando il ritmo, è sì un pò più rabbioso, ma non sono uno che "tira" le marce o cerca le prestazioni pur avendo 21 anni). Fin qui tutto bene, tuttavia ultimamente è insorto un problema abbastanza grave: il turbo, senza perdere efficacia, ha iniziato a fischiare in modo anomalo tra i 2 e i 3.5 giri! Un soffio piuttosto acuto che si sente coi finestrini abbassati e senza la musica. La cosa mi ha preoccupato abbastanza così mi son rivolto alla concessionaria che mi ha detto di ripassare a breve per sapere se si riusciva a far passare un intervento in garanzia. Così domani mi vedo costretto a portare, per la prima volta, in officina la mia vettura ( A dir il vero non è stata molto fortunata in generale:quest'estate è stata in carrozzeria per la grandine, è passata da doctor glass per cambiare parabrezza, sempre per una grandinata e ci è tornata a cambiare un vetro laterale per un tentativo di furto..) Ma mai era stata in officina.. Io non capisco granchè di meccanica e mi han detto che il problema potrebbe essere anche solo un manicotto.. Alcuni han detto che le loro turbine han fischiato per migliaia di km senza mai rompersi (motori diesel). Voi cosa mi potete dire.. Se non passa in garanzia son dolori, ma lo sapevo fin dal momento dell acquisto.. Bah vedremo
  20. In prima pagina si dice che l'inizio produzione sarebbe stato previsto per la fine di Settembre 2009 (anche se la notizia risale a un anno fa).. Pertanto mi chiedo se qualcuno abbia notizie di una sua effettiva produzione... E su quale modello verrà montato per prima (500 o sarà ad appannaggio della New Ypsilon per poi estenderlo al resto della gamma).. Scusate se riesumo il topic
  21. Ma il DNA sarà nella stessa posizione della Mito?!?
  22. Secondo me già rispetto al passato son stati fatti grandi passi in avanti e non ci vedo nulla di male a montare un impianto sulla Tjet.. Ovvio che già non lo avrei fatto montare sulla 100 HP perchè quello è un 1.4 relativamente più sportivo, in quanto un 1.4 aspirato con 100 cv è più tirato di un 1.4 turbo con "soli" 20 cv in più, correggetemi se dico una str***ta! Io non riesco a vedere il Tjet da 120 cv come un motore sportivo, anche per via delle marce lunghe e del privilegio dato alla coppia più che alla potenza pura!
  23. Ti dirò, ho avuto il Multijet a casa, la versione da 90 cv, per una settimana! Ho trovato il buco sotto i 2000 giri davvero irritante in città, dove di solio adotto una guida parsimoniosa (con la mia a benzina cambio non oltre i 2500 giri)! Ho provato anche sull'Idea, e lì, forse, è anche peggio vista la massa della vettura! Sulla versione da 75 (ma anche sulla Momo Design da 105 cv) ho trovato il motore più lineare, con un "buco inferiore"... Comunque no, non me la prendo visto che fino a qualche tempo fa non ci avrei mai pensato ad adottare il GPL! Però volevo averne un esperienza pratica prima di giudicare! So che il Tjet non è un idrovora se non lo si tira (ce l'ha anche un mio amico e viaggia sui 12 km al litro), però faccio davvero tanti km mensilmente e in più tra i 600 € di incentivo statale e il bollo gratis x 5 anni (220 € all'anno) non mi è dispiaciuta come scelta! Il tempo mi dirà se ho fatto bene o male!
  24. Beh in ogni caso a vederla così non sembra affatto tanto larga... Comunque si è verificato quel che già mi era capitato con la Scaglietti: in foto mi sembrava un tantino mal riuscita, ma dal vivo.. Beh forse la più bella 4 posti gran turismo attualmente in commercio, IMHO... E altrettanto IMHO la California è la più riuscita Coupè Cabrio in vendita!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.