
DavideBS
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
43 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di DavideBS
-
io ricordo parecchi anni fa una foto - un render di un suv - non ricorso se su 4ruote o altri, forse su base Cherokee, con faro sottile in alto e faro tondo in basso... questo camuffamento me lo ha ricordato
- 910 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
che fastidio il tablet disallineato rispetto al centro delle bocchette. Edit. Che fastidio le bocchette disallineate rispetto al tunnel
- 20 risposte
-
- 2
-
-
- toyota ufficiale
- e vitara 2025
- (e 11 altri in più)
-
aggiornamento. Qualche settimana fa mi è capitato un malfunzionamento. L'auto non si è accesa. Poi l'ho accesa e non si inserivano le marce. Non si spegneva per resettare. Alla fine, dopo un paio di Santi scomodati, tutto si è sistemato. Ieri è arrivata guardacaso la lettera di Fiat per una campagna di richiamo. verrà aggiornato il software del cambio.
-
concordo. anche nel bresciano iniziano a vedersi e di sicuro hanno una bella presenza. può piacere o meno ma i colori accattivanti e un anteriore molto personale la fanno riconoscere.
-
incrociata oggi in tangenziale. Di sicuro si fa notare.
- 2417 risposte
-
- 1
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
non capirò mai questa moda di recensire auto strofinandosi sui materiali...
- 2417 risposte
-
- 5
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie a tutti per i contributi. Purtroppo però non c'è molta scelta. Se voglio benzina, come voglio, o Q4 o nisba. Quindi anche se capisco chi sostiene che sia meglio per tot motivi la TP, non c'è. A meno che non scegliere un esemplare usato, pre restyling, quindi con adas non a livello 2, non con digital cockpit (che non sarebbe un problema) ma con opzioni d'acquisto (leasing) che sul nuovo sono convenienti mentre sull'usato meno. ma poi, model year pre 2023 c'era la 280 cv a sola TP?
- 632 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
la mia idea è benzina, anche visto che in futuro motori cosi non ne avremo più
- 632 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
ma poi questa cosa dell'albero è stata confermata? Come adas, rispetto al momento attuale e agli sviluppi futuri, in cosa pecca?
- 632 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Capito. però al fine della scelta, un pò insolita, vista l'evoluzione del settore, quanto sposta la q4 invece della Tp? é una motivazione tale per dire... non la prendo. Anzi, in determinati contesti, anche ambientali, anche per l'uso (nord Italia) vedo la Q4 come un plus.
- 632 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
non la vedo come erede. intendo se passasse come tale, non ci vedrei nulla di male. Poi so anche io che 500x aveva molta più scelta di motori, di cambi, di trazioni e tutto quello che volete. Ma ahimè sono cambiati i tempi ed evidentemente viene offerto poco perché è ciò che la gente vuole. Offrire 3/4 motori diversi quando poi la clientela si orienta sempre sullo stesso, segna ovviamente la scelta commerciale
-
e perché con la Q4 non ne ha?
- 632 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
opinioni. il tutto ha le sue motivazioni forse più commerciali che tecniche. In ogni caso esternamente che siano ricarrozzamenti non è assolutamente evidente cosi come le plance mantengono comunque una certa differenza. anzi, si contesta spesso che Fiat non dia seguito ai propri modelli. Se 600 sembra l'erede di 500x (anche se non è del tutto cosi) non ci vedo nulla di male.
-
cosa avrebbe di "discutibile" questo (ipotetico) ricarrozzamento? Vorrei capire perché giudicare un veicolo da questo
-
adoro la Giulia. Sempre adorata. Ben più di Stelvio, sebbene meno "attuale" come segmento e meno modaiola. Visto la prossima chiusura ordini e la possibilità di spuntare buoni sconti con la convenzione dell'ordine professionale a cui appartengo (oggi siamo al 19%) sto pensando di farmi un bel regalo per il mio mezzo secolo... non sono un consumatore di auto e di km quindi non mi interessa per forza l'auto modaiola... attribuisco ancora maggior rilevanza al piacere di guida che a schermi e luci ambiente... motivo per cui ritengo la mia GLA un ottimo elettrodomestico ma senza anima. Vengo al dunque, considerate le premesse e ciò che cerco in una vettura.. Ha senso, nel 2025, comprare una Giulia (benzina). Obiettivamente, a parte le cose scenografiche, consapevole che è un progetto di quasi dieci anni fa, in cosa pecca meccanicamente (se pecca) o come Adas, rispetto alle vetture più recenti?
- 632 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
confermo quanto detto da P12. Trovo molto piacevole l'uso della 600hybrid. Ha un buon assetto, anche se vogliamo abbastanza rigido, che viene smorzato un pò sui dossi e sullo sconnesso dalla gommatura generosa. Ho i 17". Confermo anche la sensazione di guidabilità. Sarà l'effetto novità in casa ma mi trovo a guidare più volentieri e con più divertimento la 600 piuttosto che la GLA 180 che ho in garage. Ovviamente non batte la mia amata spider 939 con i sei cilindri canguroso. Infine i consumi. davvero bassi. più la guido e più si abbassano e l'autonomia indicata sale invece che scende. Questa mattina ho fatto un centinaio di km in extraurbano e un pò di urbano e ho una media di 23 km/l. Strepitoso. la morale della favola? è che le auto, tutte le auto, andrebbero giudicate non solo da come si vedono in foto sul web ma anche con un pò più di pragmatismo e con un pò di utilizzo. Sulla carta possono essere tutte favolose e o tutte pessime. Ma solo l'utilizzo fa capire se una vettura è valida o meno. E la 600 lo è.
-
io non capisco perchè questa povera 600, vista più che altro sui giornali o sul web, deve passare (ingiustamente) come la più sfigata del panorama automobilistico attuale...
-
comunque che sia un livello inferiore a 500x lo sappiamo noi sul forum ma agli occhi della gente la sostituisce.. anzi, tutti mi fanno notare che è più grande di quello che pensavano. Le forme e l'andamento di carrozzeria inganna, forse per il cofano anteriore più orizzontale. Comuque concordo. In città (per Brescia) è proprio comoda, tanto che ultimamente la preferisco alla GLA
-
non vedo perchè 600 la dovrebbero regalare mentre, ad esempio, Yaris cross, che costa pure di più, dovrebbe valere e costare la cifra che chiedono. Questa "pretesa" che le fiat debbano sempre avere più delle competitors e costare di meno non la capirò mai.
-
quando ho tempo provo a verificare se quello che c'è nel nuov pacchetto è incluso anche negli altri (ad eccezione del freno a mano elettrico)
-
dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra molto più grande di quello che è e complice il colore che ho preso, rossa, attira gli sguardi. Praticamente tutti coloro che incrocio si girano a guardarla, come se fosse un alieno. E ammetto di aver ricevuto anche complimenti da parecchie persone che ho incontrato nei parcheggi. In tanti sanno che l'auto esiste e non l'hanno mai vista. In altrettanti non la conoscevano. Volendo, lo spazio per un bel lancio commerciale, secondo me, esiste ancora. L'impressione comunque è che l'auto piaccia. Dal punto di vista del veicolo vero e proprio, esternamente è curata con parecchi dettagli studiati e ricercati... nei fari anteriori ad esempio, oltre il logo 600 sono ripresi gli stilemi che dovrebbero ricondurre al Lingotto e che troviamo anche sui cerchi e nelle prese d'aria. A me piace e anche parecchio la ciglia del fanale che si illumina. Non è finta come pensavo. Fanno molta scena anche i cerchi da 17", optional e la scritta 600 cromata sulle portiere. Internamente, l'unica caduta di stile è il freno a mano con la leva. Sinceramente non mi ero posto il problema, davo per scontato non ci fosse. Si vede che quello elettrico era riservato solo alla versione Prima e forse alla red. Molto bella la fascia color carrozzeria (anche questa optional, credo pacchetto style) e i sedili con parte superiore simil pelle avorio (solo quelli anteriori). Anche i famigerati pannelli portiera risultano gradevoli e ben rifiniti con materiale lucido (anche questo per il pack). Insomma, anche dentro direi che il voto è assolutamente positivo. Plastiche rigide ovunque ma ben assemblate. Non che auto di categoria superiore facciano molto meglio. magari ti forniscono la parte superiore della plancia e delle portiere in plastica morbida ma poi anche li si trova plastica grezza e dure. Alla guida il tanto criticato 3 cilindri si lascia guidare bene e ha anche un buonissimo e inaspettato spunto. In elettrico a basse velocità e in manovra si muove bene. Bisogna un pò abituarsi al fatto che quando si rilascia l'acceleratore l'auto frena ma e questione di qualche km. In marcia il confort è buono, non ho avvertito rumorii o fruscii. Per ora l'uso è principalmente urbano - extra urbano. Nel week end ho verificato i consumi e nel tragitto di duecento km lungo tangenziale, e statale di montagna verso madonna di campiglio - incluso lago d'idro, il consumo medio è stato di 21 Km/l. Direi ottimo Per ora, può bastare. Vi caricherò foto più avanti. La sintesi è che una vettura fatta bene, onesta, se vogliamo anche stilosa e che meriterebbe un buon successo.