Vai al contenuto

DOssi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    869
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di DOssi

  1. Risulta molto bella nella vista 3/4 anteriore : bello il becco con cavallino a sbalzo. I fari non mi convincono del tutto. Bellissimi i cerchiozzi. Posteriore lineare pulitissimo , se non fosse per quei sensori di parcheggio che sembrano montati in aftermarket dall'elettrauto sotto casa.
  2. Dovrebbe essere una Coupe' ONE OFF di AMG con frontale da Classe G. Simpatico il nome WILL I AM G, per il resto mi aspetto il nuovo riferimento di bruttezza del decennio https://www.instagram.com/reel/Cc_GM98Kk48/?utm_source=ig_embed&ig_rid=71b13869-837d-4cd0-8c89-be7cb55f7b1b Porte contro vento e profilo da Chrysler Crossfire...🤐🤨
  3. Infatti , i miei dubbi sul suvvone Ferrari sono proprio i PARAFANGHI ALTI + SBALZI PRONUNCIATI non riucira ad evitare l'effetto Panzer con ruotine. A Mio parere, Lexus , sopratuttto nel concept (meno nell'auto di serie ) era riuscito con i parafanghi bassi , sbalzi corti, tetto basso e cerchi grandi a creare il benchmark perfetto per l'idea di Suv sportivo.
  4. Banalissima. Come progettare un Concept senza accendere il computer e limitarsi ad una matita ed un righello. comunque e' il miglior Concept di Tata dai tempi della sua fondazione.
  5. Mi auguro vivamente che il profilo si avvicini il più possibile al Concept Lexus LF-Z 🤔🤔
  6. Nel sondaggio quà sopra : "1. Quanto ti piace la BMW Serie 7 2022? " infatti io corrispondo al 3,7% del "MOLTO".... unico tra tutti gli utenti che hanno risposto. . Mi fanno compagna gli altri 2 che hanno risposto "ABBASTANZA" Al di fuori delle considerazioni personali, c'e' da rilevare che le sedan premium medio o grandi che siano, piano piano scompariranno proprio come hanno fatto le generaliste trasformandosi ,quelle poche sopravissute, in Crossover stile SUV o stile COUPE' 5 doors. Esempio : L'ultima Serie 5 pre restyling era di una banalità che a confronto una Toyota Camry sembrava un capolavoro. Quindi è inevitabile che anche le sedan premium come li conoscevi una volta, andranno a sparire del tutto.
  7. Invece io trovo coraggioso lo sviluppo del brand head design di BMW , sopratutto rispetto agli altri premium tedeschi AUDI e MERCEDES sempre legate a linee tirate una e bombeggianti l'altra . L'unica più audace come Bmw e' LEXUS. Il BMW CIRCULAR e' uno dei concept piu belli degli ultimi anni insieme alla VISION NEXT. Spero vivamente che riescano a riproporre questo coraggio anche sui modelli della gamma inferiore e di massa come Serie 1 -2-3-5.
  8. Lontano anni luce dalle linee pulite del Concept EQT !!!
  9. Mamma mia in certe angolature ha l'effetto krapfen della Tesla Model X 🙄🙄
  10. In genere il bicolore e le dimensioni dei cerchi piu' grandi, riescono quasi sempre a snellire il profilo e l'impatto generale della vettura. Sulla precedente versione erano riusciti nell'intento e il risultato a mio parere era molto bello. Ahime la nuova non e' riuscita a replicare minimamente l'effetto.
  11. Si...trattasi del 2 modello della Automobili Pininfarina https://www.motorionline.com/pininfarina-pura-vision-suv-elettrico-2020-uscita-foto/
  12. Non ho mai capito a distanza di 20 anni come facevano ad aprirsi le porte del Concept Ellypse che potevano aprirsi in modo tradizionale o a libro, pur non avendo il montante centrale o bracci sulle estremità. Tutto sembrava molto pulito e leggero. Oggi scopro che nei bozzetti addirittura pensavano a porte piu' strane, diciamo a "sipario". La risposta piu' probabile ( visto che non esistono video) e' che che essendo una show car, venivano appoggiate su quel singolo perno visibile qua nella foto e che venivano aperte giusto nei saloni o per le foto di circostanza.
  13. A me ricorda tantissimo una ADAM ROCKS 5 porte ( che per me , era un capolavoro) nel complesso non male anche se in effetti il frontale e' molto semplice e poco espressivo, apprezzo di piu' la pulizia del profilo laterale e il posteriore. Interni belli, ma come ha detto qlk prima di me , quella consolle argentata cosi bombata si e' già vista su parecchie Mercedes di qlk anno fà. comunque sono fiducioso sul futuro della Smart. opel_adam_rocks_ginevra2013-1.jpg.crdownload
  14. Curioso di vedere il piccolino per il delivery......( spero sia meglio del Ami-Rocks) E comunque ambizioso l'obbiettivo del 2030.
  15. Per la 2 volumi e mezzo...le idee erano chiare...tutto sommato e' stato facile arrivare al risultato finale. Sulla variante SW invece erano in alto mare: passi ancora lo scalino della linea di cintura, abbinato alle superfici pulite e lineari ci poteva anche stare, ma la vista posteriore con ancora quel mezzo volume accennato era veramente molto forzato da accettare.
  16. Questo frontale mi ricorda tantisimo i concept coreani della seconda metà anni 90 ....( che forse un giorno saranno materia di studio )
  17. Patent di un concept mai nato ...per fortuna ...oppure era uno studio interno di abitabilità ed ergonomia su auto con guida autonoma ...oppure si tratta un mega progetto finora segreto su un nuovo sub brand dal logo abbastanza stramboide.
  18. https://euipo.europa.eu/eSearch/#details/designs/008528210-0001 https://euipo.europa.eu/eSearch/#details/designs/008528210-0003
  19. si, potrebbe essere una ricostruzione su base Grandland...( ma potrebbe anche non esserlo )......anzi sarebbe stato il miglior frontale auspicabile per il facelift della Grandland che invece e' andato a peggiorare in stile Ssangyong.
  20. 1985 Ford GN34 by Italdesign Negli anni 80, visto l'interesse mostrano verso l'inaspettato fenomeno De Lorean , Ford dava via al progetto Supercar. L'idea era di fare qualcosa di meglio della Corvette, più una macchina simile a una Ferrari o una Porsche 911 in effetti. Ford voleva lavorare con Lotus al progetto prima che la casa automobilistica prendesse in considerazione Mazda, ma anche di sviluppare in proprio un telaio su misura. Per quanto riguarda la carrozzeria, Ford ha finito per pagare a Italdesign $ 120.000 per rilevare il suo concept con motore centrale leggermente ottimizzato soprannominato Maya, originariamente progettato per essere un sostituto della Lotus Esprit. Successivamente, lo studio Advanced Design di Ford è intervenuto e ha collaborato con Ghia per creare un altra proposta di stile, complicando ulteriormente le cose per un veicolo che doveva essere alimentato dallo stesso propulsore Yamaha della Taurus SHO con un telaio progettato nel Regno Unito o in Giappone e che poi sarebbe stato costruita in Francia dalla Heuliez. Alla fine, quella complessità nel prendere decisioni e i costi lievitati hanno finito per sigillare la fine della GN34. 1985 Ford GN34 by Ghia
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.