Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46528
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. Ma anche in Italia, per esempio dove abita mio suocero ( provincia di Venezia vicino a Eraclea ) Piccoli paesi in piano con tante strade e tanto spazio, urbanizzazione non spinta. Ma in Italia è l'eccezione , non la regola . Ps comunque per fare un po' di confronto coi prezzi, uso Peugeot . Scelgo una B , una C ed una D ( con meccanica derivata dalla C , ma dimensioni da D ) Dotazione il più simile possibile, motorizzazioni ed allestimenti anche . 208 110 cv automatica gt line più pack guida autonoma e pack visibilità, vernice metalizzata : 28k euro circa. 308 145 cv automatica più pack visibilità 35k euro circa ( 25% in più di 208 circa ) 408 145 cv automatica più metallizzato 40k euro circa . ( 43% in più di 208 14% in più di 308 ) Difficilmente una 408 migliora l'esperienza di guida totale del 43% rispetto ad una 208 .
  2. Ripeto : vieni a viaggiare in certe strade e vedi come le vere auto si incastrano nei tornanti https://maps.app.goo.gl/Z2GMyMpxDMbY9Pue7 Ed è a doppio senso : Ps strada che conosco bene, ci sono nato . E la Fiat 1300 di mio papà è già grande 60 anni fa.
  3. Probabilmente non è una Cobra originale ma una delle tantissime repliche interpretazioni.
  4. La multa è 95 euro per ogni grammo di c02 eccedente i 93 . L'attuale quadrifoglio ha emissioni di 237 g di c02 . La multa perciò è 14k euro. Oppure devi vendere tre quadrifoglio BEV ogni due ICE.
  5. Se fai 200 km avantendre' tutti i giorni , penso che alla fine patisci anche se li fai su una A4. Comunque il concetto è che oggi una B ben messa sia come dotazione, sia come comfort sia come prestazioni è sicuramente più vicina alla D di pari marca di quanto potessero essere vicine anche solo 10 o 20 anni fa.
  6. Con una 208 ice oggi , se vuoi vai a Capo Nord e ritorno senza particolari patemi d'animo e senza particolari minus in confort e guidabilita' rispetto per esempio ad una 408 ice . Certo 408 sarà più confortevole e meno stressante. Ma non stai viaggiando in Simca 1000
  7. In effetti l'unico limite oggi per una segmento B è l'elettrificazione. Una cmpina bev per esempio ste sui 200/220 km a velocità autostradale, poi richiede almeno mezz'ora di ricarica DC. ma probabilmente questo limite sarà superato nei prossimi 5 o 10 anni.
  8. T roc è un c suv, comunque in casa VAG il b suv è t cross .
  9. Boh, a mio parere l'unica Pecca degli interni sono ipannelli portiera posteriori, cosa facilmente risolvibile in un restyling. Plancia ed interni anteriori sono allineati come qualità percepita alla concorrenza premium. Le prestazioni sono da primi della classe . Meccanicamente vanno dal molto buono all'ottimo ( versioni 4x4 ) Dotazione comunque all'altezza dei migliori . Per carità, si può sempre migliorare, ma il prodotto c'è. Ed il value for money pure.
  10. In generale, tutti i cambi Ford sono a rapporti corti. Ma sempre splendidamente manovrabili.
  11. A Genova c suv c'è ne sono pochissimi . Ma la viabilità è peggiore di quella di Savona e provincia. Per capirci sono già grosse le yaris cross. Anche c scon sospensioni posteriori indipendenti sono poche . Le 4x4 sì per ovvi motivi . Ma 2wd...
  12. Certo. Ma oggi la differenza è minima. Le dotazioni sono in pratica uguali , soprattutto per .l'alto di gamma. Il comfort, soprattutto acustico è simile . Non a caso lo stesso prezzo è simile od addirittura uguale in caso di B Suv . Che sono B rialzate ed adattate. Discorso diverso con le D soprattutto quelle eccezionali come Giulia. Ma li' andiamo su un'altra gamma di prezzo.
  13. Ti invito a venire per le strade di Liguria con una bella serie 3 g80 e poi incastrarti ad ogni curva scherzi a parte, orografia e speculazione edilizia in Italia limitano molto la dimensione delle auto. la settimana scorsa ho fatto Genova Roma Genova con una Peugeot 208 . Non mi pare di essere diventato Tom Joad .
  14. Il problema è che se poi le esigenze non sono supportate da vendite, Generano buchi di bilancio. Non è che bmw per esempio , ha smesso o ridotto moltissimo di fare sportive o versioni sportive vere ( non kit ) perché a Monaco sono diventati scemi. Semplicemente non le vendevano . O le vendevano al 30% di sconto . Se aggiungi le multe per emissioni , poi vedi che alla fine la convenienza sparisce ( per capirci tiguan diesel 142 g di emissioni oggi paga una multa di 5000 euro ) Una Compass che già in EU farà numeri bassi , non ha senso . Ps stesso discorso per il GPL, 2,5% di vendite in EU , di cui metà ( 150k ) in Italia. Chi te lo fa fare di rinforzare motori e modificarli ? 99 su 100 chi te la vende oggi gioca sul fatto che per i primi due anni problemi statisticamente non ne avrai, dopo saranno fatti tuoi ( anche perché sempre statisticamente , le auto a basso costo in Italia l'officina autorizzata la vedono col binocolo e manutenzione preventiva ne fanno pochissima )
  15. Ripeto: auto diesel vendute in EU nel 2024 10,4% . BEV 13,6%. Il diesel automobilistico è morto.
  16. 13,6% del venduto europeo, c9ntro per esempio il 10,6% delle diesel.
  17. Ragazzi, il diesel ormai vende solo im Italua od in Germania. E con l'ultima finanziaria non conviene neanche più aziendalmente. L'anno scorso le vendite diesel europee sono state 10,6% , contro il 13,6% delle BEV.
  18. Senza andar troppo lontano , Giulia e Stelvio ( ed anche loro molte concorrenti ) hanno già i brake by wire. E finora a muro col pedale a fondo corsa non ne abbiamo viste molte
  19. Non è che c'è solo l'Italia in EU...
  20. Vorrei ricordare che nell'80%:del territorio italiano collinoso e Montignoso e nella stragrande maggioranza delle citta di impianto medievale o nei quartieri alveare degli anni 70 le dimensioni contano qui in Liguria le auto sopra i 4,5 mt si contano sulle dita della mano destra di Capitan Uncino. Quindi una 4 mt e qualcosa da usare come auto general purpose per piccolo cabotaggio o viaggi lunghi è comunque desiderabile .
  21. N 8 è su pianale medium non Large . Comunque ix3 parte da 74k . Immagino cone il prezzo di Stelvio Bev sarà intorno a quella cifra , magari vicino ai 70k
  22. Ehm, oggi con 40k comprate una Junior ben messa . Domani con 40k la Stelvio forse ve la fanno vedere. Meglio ricordare che x3 parte da 64k.
  23. Magari fondamentale no, ma certo in un'auto da cantiere non volevi smanettare il cambio per muoverti come se fossi Bettega sul Turini aneddoto personale : la aveva il papà di un mio amico, uno delle poche persone veramente ricche che io ho conosciuto . Ne era soddisfattissimo, in quanto aveva molto spazio per i cani da caccia.
  24. In effetti , ieri l'hanno visto bersi una birra all'Englischer Garten....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.