-
Numero contenuti pubblicati
46571 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
115
Tutti i contenuti di stev66
-
Dipende quanta ed a quanto ci vai . In generale le hev soffrono le altre velocità a velocità costante .( autostrada) Ma se è trafficata e ci sono continui accelerazioni e rallentamenti , si può recuperare l'energia. Le bev sono più efficienti, ma la batterie a volte sono troppo piccole. In ogni caso le bev è meglio noleggiarle.
-
Una elettrica oggi non va presa per portarla alla morte , ma per i quattro anni delle rate poi non la si riscatta, in quanto la tecnologia delle bev è in rapidissima evoluzione e quattro anni rischiano di essere un'era geologica . Se hai la possibilità di ricaricare a casa, è un'ottima idea, anche per entrare nel mondo elettrico. Le full hybrid ( hev e phev ) usano il motore quasi esclusivamente come generatore elettrico , ( la trazione sulle ruote è elettrica ) quindi col motore che gira quasi sempre al regime di massima efficienza. Il massimo rendimento si ha in città e nelle statali , in cuisi recupera l'energia dei rallentamenti . Nel casi due o tre , io prenderei una piccola HEV come l'Honda H-RV , c tra l'altro ora è in promozione con 6600 euro di sconto
-
-
Per capirci , oggi una serie 1 m135 xdrive costa 57.000 euro di listino. Una Delta integrale di potenza e prestazioni paragonabili ( intorno ai 300cv ) costerebbe uguale e forse di più, per gli ovvi motivi di emissioni . Certo a listino dovrebbero esserci anche la BEV e la 1.2 136 cv per abbassare la media. D'altra parte la Delta la facevano anche 1.3 e diesel...
-
Perché? Seriamente. Non riesco a vedere differenze ideologiche tra una democrazia e per eesmpio, una monarchia. Entrambe sono forme di governo che richiedono degli assiomi ( cioé idee preconcette ) Poi possiamo discutere all'infinito quale sia migliore nella pratica , ma non vedo nessuna differenza dal punto di vista dell'essenza. La Cina è uno stato di diritto formale, basato per lo meno dal punto di vista legale su leggi. Che poi siano più o meno applicate e molte volte prevaricare, può essere. Ma ciò vale anche per le democrazie . Stati di fatto e non di diritto, credo ci sia stata solo la Germania Nazista dopo il voto dei pieni poteri ad Hitler , che appunto poneva il suo operato sopra ed oltre la legge.
-
Accettando un sovrapprezzo per i grammi di c02 eccedenti i 93. Prendendo com esempio serie 1 sono 80 oggi e 123 nel 2030
-
Allora VAG , con i problemi che ha , già grasso che cola se non fallisce . Non dimentichiamo gli 8 mld di multa della UE ancora pendenti. BMW sta perdendo il mercato cinese e i suoi sforzi sono ormai mirati a non farsi scalare .da qualcuno. MB invece è già stata scalata ....
- 126 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vista la mia prima su strada, davanti ad un grosso concessionario. La prima impressione: sembra molto più compatta di c3 , soprattutto più bassa. Seconda impressione: sembra un ' Avenger minore . Terza impressione: proprio carina, rischia di fare il botto .
- 2094 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Per quel che vale, è sparita dal listino ( per lo meno da quello di Al Volante)
- 976 risposte
-
- tipo 2021
- fiat tipo 2021
- (e 7 altri in più)
-
Il motore era l'ultimo dei Kent.
-
E Luigino sta scalando la classifica superando pure l'olandese volante.
-
Entusiasmanti trenini
-
Intanto spero che tuo fratello stia bene e non si sia fatto niente ( che è la cosa più importante ) Per l'auto , direi che la migliore come prezzo qualità è la swift, che , almeno nelle prove, va ad aria. Certo, passare da un piccolo diesel turbo ad un aspirato 1.2 benzina vuole dire che dovrai smanettare un po' più col cambio .
-
Per capirci: la Cina è governata da un'oligarchia a base elettiva / cooptazione, simile alle strutture della Chiesa cattolica ( e delle grandi multinazionali). In pratica se sei uomo di valore , ti iscrivi al partito e puoi salire anche ai vertici ( ovviamente in questo caso il valore solo non basta , esattamente come nei casi aziendali o della chiesa cattolica ). Ma almeno teoricamente, puoi arrivare ai vertici , così come almeno teoricamente ogni sacerdote può diventare Papa. Ovviamente devi condividere l'ideologia di base , ma tolto il minimo sei libero di fare quello che vuoi . Struttura molto simile la mandarinato che ha governato la Cina per oltre un migliaio di anni , compresi i severissimi esami di ingresso. Per ora è riuscita ( dove per esempio falli' il partito comunista sovietico ) a non degenerare in un'oligarchia di sangue e nascita ( che inevitabilmente fallisce ) . I privilegi e le cariche non vengono ereditate dai figli , che sono soggetti all stesse regole. Se ben gestita , questa forma di governo può durare millenni ( e la Chiesa Cattolica è lì a mostrarcelo )
-
Forse sfugge che la Cina, con l'esclusione del periodo 1800 1950 è stata in pratica sempre la nazione più ricca del mondo ed una delle più avanzate. Detto questo , quello che hanno fatto negli ultimi 40 anni è quello che ha fatto l'Italia dal 1945 al 1975 . Produzione di massa con pochi o nessun controllo. A differenza dell'Italia, però, ha saputo modernizzare e crescere oltre ad essere la fabbrica a basso costo del mondo. Per quanto riguarda la politica, non dimentichiamo che oggi , la classe dominante è comunista solo nel nome . Se Carlo Marx arrivasse a Pechino non lo farebbero neppure scendere dall'aereo. Il sistema di governo assomiglia molto sì più a quello tradizionale cinese ( classe dominante per merito , i famosi mandarini ) che ad un partito leninista tradizionale. Cito solo un dato : la produzione di energia elettrica è passata dai 2000 TWh del 2004 ai 10.000 attuali . Cinque volte tanto in soli venti anni.
-
Sarebbe carino se i cinesi ci facessero una segmento B ...
-
Intanto spariranno le versioni manuali e le base . Ti ricordo che da 2030 cioè tra 5 anni , in EU il limite per le multe sarà portato a 50 g km . In pratica solo bev e phev o mhev con batteria molto grossa e ricaricabile esternamente.( in pratica una phev dei poveri )
- 3447 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non è che Elon Musk te li vende gratis...li pagherai ovviamente meno di2 Mld, ma li pagherai. Ps conformarsi vuole dire non vendere più o vendere a cifre che includano le multe le attuali auto economiche ( che economiche non lo saranno più).
- 3447 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La simulazione di multa itilizzando il venduto del 2024 e la sua distribuzione, mha portato ad una sanzione di 2 Mld . In quanto il venduto BEV sta sul 13% .
- 3447 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In realtà le utilitarie a cambio manuale di Stellantis hanno un emissione cdi g C02 km intorno ai 120/130 g quindi con multe intorno ai 4k .
- 3447 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non lo è Bmw non lo è MB , non lo è Audi E se lo fosse, non si pagherebbe il prezzo necessario . Perché se tu vuoi un'Alfa con un design ed una qualità percepita di un'Audi , affidabilità e robustezza di una MB , e le versioni sportive di BMW ( ovviamente tutto insieme) poi la vuoi anche pagare meno . Ed a Torino od a Poissy non sono scemi.
- 126 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Su tutte le auto Stellantis e no , visti i 50 g km di C02 richiesti . Basta una ricerca per multe per emissione di C02 . Da quest'anno il consentito è 93 g / km medio per il venduto , con 95 euro per ogni grammo in più per il numero delle vetture vendute. La multe saranno pagate sul periodi 2025 2028 e non nel 2026, nell'ipotesi che aumentando il periodo si possa addirittura andare in attivo. Le simulazione al 2024 davano 2 Mld di multa per Stellantis e 8 Mld per VaG.
- 3447 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: