Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46615
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. Diciamo che l'avevo scritto in senso ironico, poiche' un padre che rischia di vedere entrambi i figli annegare prima di tutto si premunera' di ringraziare chi li ha salvati, pensando semmai dopo a compensi di qualsiasi tipo. Vabbe', esprimiamo in maniera diversa le emozioni. Per quanto riguarda il povero Cigan spero che le istituzioni sia locali che nazionali, una volta passata la festa non si dimentichino di aver promesso aiuto alla famiglia.
  2. Magari questo puo'avvenire per quella fascia di clientela che vuole sempre possedere l' ultimo modello di utilitaria sfiziosa, alla moda ed "up to date" da mostrare e con cui mostrare. La stessa clientela che per capirci passo'da Smart a Mini alla presentazione di quest' ultima.
  3. Ma i nuovi machinari non sono ancora ammortizzati, ne' lo e' il costo del progetto... Senza contare i cambi a magazzino, le quantita'stimate da produrre e gia'contabilizzate.. Lo scopo del gioco e'quello di abbassare il costo del prodotto perche'nessuno in europa si puo'permettere di avere costi maggiori dei concorrenti.
  4. stev66

    MotoGP USA: Laguna Seca

    Nel 2004 ducati non era ancora in grado di dare a rossi un mezzo competitivo, almeno IMHO. Poi c'e' lánnoso problema del "circo Rossi"..
  5. Aggiungo solo che BMW non solo fa 1.000.000 di auto, ma in pratica fa 1.000.000 della stessa auto, con pianali motori cambi, trasmissioni e sospensioni pantografati dalla Sr1 alla sr7. C'e' molta piu'distanza tra una GPunto ed una croma che tra una sr1 ed una sr7...
  6. Essendo oggetti ormai ampiamente ammortizzati, il costo e' proprio quello che tu dici...
  7. Purtroppo per quanto a volte l'idea mi alletti ho troppo rispetto per tutti quelli che per questo Tricolore il sangue l' hanno versato ( e che probabilmente potendolo ci prenderebbero a calci in culo )
  8. quale parte di "Un 5m costa molto meno di un 6m" non e' chiara ????
  9. Si hai ragione ho esagerato. volevo essere ironico ma ho dimenticato le faccine. Se ti senti offeso ti chiedo scusa, non intendevo offendere nessuno.
  10. Certo che i crucchi i figli li valutano molto poco...:):)
  11. Gli spagnoli direbbero: "Faltan cabezas... " Scherzi a parte, alvaro e Poldo Brown mancano tantissimo.
  12. Da Costituzione la magistratura e' indipendente dal potere esecutivo... comunque sono d'accordo con Matteo ed alex. Mel marce ce ne sono anche li', ma se guardo al resto.... Fermo restando che ogni Paese esprime la classe politica, giudiziaria ed imprenditoriale che si merita
  13. Per carita' i soldi sono tuoi e ti puoi comprare cio' che ti pare.. e l'auto ti deve soddisfare da tutti i punti di vista, anche estetico Per il resto, confermo il giudizio gia' dato. Per avere prestazioni accettabili bisogna partire almeno da 1.4 di cilindrata. Tutte le auto citate sono poi piu' o meno equivalenti, con un segno meno per Yaris la cui sospensione anteriore coi montanti quasi verticali pregiudica un po' la tenuta di strada.
  14. E se poi hai un incidente e le assicurazioni non ti danno niente se hai ragione o si rivalgono contro di te se hai torto ? Ricordati che se vai contro la legge in Italia od all'estero perdi tutte le protezioni.
  15. Tre pensieri. 1) Portate Raikkonen a fare un giro a tutti i santuari Mariani dell'appennino e fategli partecipare a tutte le Messe ( magari in latino ) possibili. Tanta sfiga tutta insieme non la vedo dai tempi di Fantozzi. 2) Alonso ha fatto una gara quasi decente, rovinata dalla sceneggiata finale. 3) A Maranello dovrebbero bagnare la pista di prova ogni tanto....non si ppuo' perdere due sec a giro in caso di avverse condizioni atmosferiche ( a meno che anche felipe non avesse qualche problema meccanico anche lui )
  16. Ciao e benvenuta. Se la tua ambizione e' un'auto con un po' di brio di sconsiglio vivamente i motori base benzina delle auto in questione. Le seg B attuali sono piu' grandi e pesanti delle precedenti ( in pratica sono delle seg C di 10 anni fa ) e il motore che andava bene su quelle non va piu' bene. Quindi per capirci. Su Yaris ci vuole almeno il 1.3 su GPunto, 207, Corsa, Clio almeno il 1.4 queste auto sono piu' o meno equivalenti. Un mio consiglio: che ne dici della suzuki Swift ? piu' piccola e maneggevole, ottima meccanica possibilita' di Ti.
  17. Be' un po' e' vero.... anche se ultimamente ha prevalso la cultura dello scagno e del maniman. Voi lumbard/veneti a volte siete un po' "fastidiosi", ma il respiro internazionale ce l'avete.
  18. Caro flier, ni. La Germania degli anni '20 era un paese devastato da un iperinflazione,che aveva dovuto accettare un trattata di pace iniquo e terrificante per una generazione che aveva avuto velleita' imperiali ( non dimenticarti le colonie del Pacifico per esempio ) . Inoltre era ampiamente diffusa la sensazione che la sconfitta era dovuta solo ed eslusivamente ai politici, non ai militari che al momento dell'armistizio tenevano saldamente le linee nei territori occupati. Antisemitismo ( gia' ampiamente diffuso in Germania ) e revanchismo di fusero in un cocktail mortale che Hitler fu il primo a capire, cavalcare ed incarnare. ma non dimentichiamo che senza la crisi del 1929 il buon adolfo sarebbe stato solo una nota a pie' di pagina della storia. Per quanto riguarda Giuliani, ho gia' detto la mia ma mi ripeto. un povero stupido che ha pagato a dismisura le sue innegabili colpe. Poi la sua santificazione o meno viggia su corde che storiche non sono piu' ( Non dimenticate Horst Wessel ... )
  19. Boni... qui si parla di Totti. "Roma ladrona" lasciamolo dire al "senatur"...
  20. stev66

    MotoGP USA: Laguna Seca

    sono d'accordo con samu. A parita' assoluta di moto+gomme forse Vale batterebbe Rolling....ma dovrebbe impegnarsi al massimo e non e' detto che ce la farebbe. 24 secondi non si giustificano solo con le gomme.
  21. Tra parentesi le alfetta normalmente concludevano tutte la loro carriera con il bombolone del gpl nel bagagliaio, e nessuno trovava da ridire, anzi, ringraziava la robustissima meccanica alfa che permetteva a giovani o squattrinati con esigenze di viaggio pesanti ( si pensi agli attori alle prime armi ) di percorrere ancora decine di migliaia di km economicamente e velocemente.
  22. Da noi si dice: Parti' senza sapere dove andava arrivo' senza capire dove era arrivato e si fece pagare il tutto dallo Stato... Scherzi a parte l'impresa americana fu la somma di tante cose, prima tra tutti l'orgoglio ferito di una Nazione che convinta di primeggiare in tutti i campi, nell'ottobre 1957 scopri' di essere seconda. Poi ci fu il genio assoluto del Dottor ( von ) Braun , le sue capacita' manageriali. Poi montagne di dollari e quella volonta' ferrea che messa alla frusta da una Pearl Harbor ha portato gli USA a vincere quasi tutti i confronti. di contro ci furono applicazioni disegnate ad hoc, in pratica non riciclabili ed abbandonate subito dopo l'uso, quando il vecchio R-7 di Korolev si alza ancora in volo dopo 50 anni dalle steppe kazhake, per due principali motivi ( normalmente vanto dell'ingegneria russa ) economicita' ed affidabilita'. La corsa allo spazio fu vinta dagli USA, ma se ora avete esigenze "spaziali" al 90% dovete andare a Mosca. Ed anche questo va ricordato..
  23. ..non esiste solo l'Italia, patria di cetanici a bassa cilindrata...
  24. In assoluto e' servito a quello che serve scalare l'everest, raggiungere il Polo o scendere nella fossa delle Marianne. In relativo, per esempio, la macchina su cui smanetti in questo momento e' nata proprio nel programma apollo ( I primi circuiti integrati furono creati per risparmiare peso rispetto all'elettronica tradizionale, e la potenza di calcolo richiesta per il calcolo delle traiettorie genero' calcolatori che aprorono la strada agli attuali. )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.