Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46324
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. Facciamo due conti 100 kW sono 100.000 watt. Ignorando perdite e quant'altro a 400 V , vuole dire una corrente di 250 A. Avete idea quanto diametro deve avere un cavo di rame per portare continuativamente 250 A ? Probabilmente la gomena del Titanic non basta. Senza contare il riscaldamento delle batterie durante tale drenaggio. Quindi rev o bev , alla fine non vi aspettiamo miracoli.
  2. Si ma finora , il limite era soggetto a ricalcoli in funzione di tutto il venduto, il peso, etc posizionandosi su un valore reale tra 110 e 136 g/km. ( indicativamente 119 g/km ) Questo per esempio ha significato niente multe nel 2022 . Ora abbassando la soglia di un 19% in meno , anche i ricalcoli saranno molto più punitivi. Senza contare il limite del 49,5 g/km del 2030 , dove sopravviveranno solo bev , erev e hev ( ma solo se ricaricabili e con batterie più grosse )
  3. Non dimentichiamo che almeno in Europa , l'anno prossimo entra in vigore il limite di 93,8 g/km per le emissioni C02 . Con 95 euro di multa ( che in tutto od in parte si riversera' sul prezzo finale ) per grammo di C02 emessa in più. Così per esempio una Dacia Sandero Stepway eco g , con emissioni dichiarate di 129 g/km a benzina e 113 g/km a GPl pagherà una multa media di 2584 euro, mentre una Mazda mx 30 rev , coi suoi 21 g/km, zero .
  4. Più che altro sarebbe il paradiso di Elkann che : o si prende anche Renault. O se Marianna non vuole , molla la baracca ai francesi a carissimo prezzo e poi si mette in poltrona con birra e popcorn a guardare quello che succede
  5. Lo sterzo bloccato è pericolosissimo. Gli adas non dovrebbero influenzare la sterzata. Liberatene definitivamente.
  6. Oddio DR e compagnia in Italia vendono a nastro...
  7. L'auto general purpose , qualunque sia la trazione, serve proprio per non avere due o tre auto a seconda della tua necessità. Perché il vero problema è che non ci possiamo più permettere* un'auto a testa. E parlo io che in famiglia ( 4 ) abbiamo due auto e 4 moto/scooter. * non dal punto divista economico, ma d'impatto
  8. Quelle due volte l'anno però, ti cambiano la qualità della vita. Io continuo a pensare comunque com soluzione migliore quella mazda, essendo il wankel leggero e compatto.
  9. Solo come nota : la catena dell'Hdi non c'entra niente con la catena dell'eb3, in quanto è quella che unisce i due alberi a camme mentre la distribuzione principale è a cinghia ( non mi ricordo se a bagno d'olio od asciutta ) I problemi sono nati se ben ricordo, proprio dai differenti dati di funzionamento di queste due distribuzioni. L'eb3 ha una sola catena , quindi dovrebbe essere esente da problemi di accoppiamento. Per il dimensionamento, non c'è abbastanza anzianità per poterlo vedere, perché i problemi a fatica escono dopo centinaia di migliaia di km. Le rotture dopo pochi km sono ovviamente causate da un componente fallato, non da cattiva progettazione.
  10. Il salto di qualità è dato sopratutto dalla batteria e dal sistema di ricarica. Se metti una batteria da 15 kWh nel mhev Stellantis, otterrete gli stessi risultati.
  11. Scommetto un dollaro che non sarà nessuno dei citati.
  12. Tanto decide o' patrone .
  13. Non dimentichiamo che è lubrificatocanche il leveraggio della doppia frizione . Un doppia frizione è fondamentalmente un manuale robotizzato con due frizioni di cui una sempre in presa . Controllo e sostituzione olio su un DSG è doveroso .
  14. L'olio c'è lo stesso nel cambio , e lubrifica tutto il sistema .
  15. Diciamo che dalla lettura del thread , resto convinto che il buon Carlos doveva solo fare il rebadging della 2008. Stesso risultato, meno spesa
  16. Non identifico l'ultima.
  17. Mi ricordo la prova della 159 con James May che metteva nel bussolotto "opere di carità di Top Gear" un'offerta ogni volta che diceva un luogo comune su Alfa ed auto italiane ora non sarebbe più possibile.
  18. Cinghia io la cambierei, per il cambio basta un controllo ed un cambio olio.
  19. Lybra ? Auto nata con un ritardo di tre o quattro anni e su un pianale troppo piccolo per contrastare la concorrenza ( stesso di 156, ma che suppliva con la linea strepitosa ) Tante dotazioni e soluzioni interessanti, materiali e finiture al top. Ma mancavano motorizzazioni spinte , e versioni super. Presentata nel 1995 96, sarebbecstata coetanea e di dimensioni comparabili a a4 b5, serie 3 e36 ( e parzialmente e46b) mb w202. Nel 1999 era fuori tempo massimo.
  20. Diciamo che fino agli anni 70 e primi 80 BMW si signavs di notte di essere Lancia.
  21. Dai , si merita un po' di rock and roll prima del pensionamento definitivo... Piuttosto, visto l'età, non ha problemi di blocchi di traffico , soprattutto tra i Teutoni ?
  22. Io ho guidato l'ultimo 95 cv su 500l e Tipo, ed alla fine ,ancora solo una sesta lunga. Ma più per sfizio, perché, soprattutto su Tipo, andava ad aria.
  23. E comunque mi sono riguardato i dati di Mazda cx 30 erev ed alla fine, usata come dovrebbe ( cioé batteria carica al 100% ad inizio viaggio e modalità normal o charge 60/70% ) non sono male. Certo che se parti a batteria scarica ed oltre al viaggio ricarichi..
  24. Ora , anche se Carlos non mi paga abbastanza ( anzi non mi paga proprio) devo comunque affermare che quando la Panda mhev 100 cv sarà disponibile tutti gli eventuali difetti di gioventù di motore e cambio saranno tracciati e probabilmente risolti . Parliamo di un pwt che sul mercato c'è già da inizio anno ed è stato consegnato in numeri più vicini alle sei cifre che alle cinque.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.